Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti,
vi volevo spiegare la mia situazione e chiedervi qualche consiglio: frequento il primo anno del liceo linguistico, tuttavia con il passare del tempo e grazie ad alcuni professori mi sono innamorato (ancora di più) delle materie umanistiche. Questo grillo per la testa mi ha sempre più portato a pensare di cambiare scuola e iscrivermi al liceo classico: ne ho parlato con i miei professori, i quali mi hanno detto che avevo le capacità per affrontarlo, o almeno fino ad allora... ...
>Salve, mia madre tra poco dovrà iscrivermi alle superiori e continua a chiedermi dove preferirei andare, però quando le dico informatica mi risponde :ma sei Matto?
Dunque, in matematica è vero sono una vera schiappa anche se mi sforzo di capirla, in italiano litigo con la grammatica ..insomma non so proprio cosa scegliere.
Un carissimo amico farà l'alberghiero, sono tentato di optare per quell'indirizzo ma non con tanto entusiasmo...
CHIEDO CONSIGLI!!!
Ciao a tutti. Io sono in terza superiore del liceo delle scienze umane e sto facendo l’anno all’estero. Qui nel mio paese ospitante ho un profilo fisico matematico, con sei ore di matematica e cinque di fisica alla settimana. Mi sto rendendo sempre di più conto che fare tante ore di matematica non mi pesa per nulla, mentre in Italia le ore di psicologia sono la morte. In Italia non ho voti bassi, sempre sulla media dell’otto, ma sento che non è quello che mi piace. Inoltre anche se so che è ...
mi sono iscritta al liceo linguistico, però mio fratello fino a pochi giorni fa mi voleva convincere di andare al classico dove è andato pure lui raccontandomi della scuola (che mi piaceva) e molti miei amici andranno lì. come faccio a capire se ho scelto la scuola giusta per me?
Non ci crederete, ma a pochi giorni dalla scadenza, non ho ancora deciso quale scuola scegliere!!!
Aiutatemi:
è vero che la preparazione linguistica del liceo è nettamente superiore al quella del tecnico turistico?
però, ho anche letto qua e là che il liceo è molto più impegnativo e "noioso"..
mi è sembrato di capire che il tecnico ti da una preparazione al mondo del lavoro mentre, se sceglissi il liceo, cosa potrei fare dopo?
Grazie
orrei che mi aiutaste a capir le differenze tra chimica materiali e biotecnologie sanitarie(itsos Cernusco) l istituto tecnico biotecnologie sanitarie,(natta milano)ci sono differenze tra i due?quale devo fare io non amo molto la matematica e geometria quale mi consigliate?le materie sono le stesse? grazie mille a chi mi risponde potete anche vedere i siti delle scuole oppure se magari conoscete o andate o andavate o semplicemente conoscete qualcuno che ci andava o che ci va come gli è sembrato
Salve, vado al primo anno di superiori, a ottobre cambiai scuola da tecnico a tecnico per un motivo di distanza. Purtroppo non mi sto trovando bene nemmeno in questa scuola e le mie passioni sono un po' cambiate. Non so che indirizzo tecnico dovrei scegliere in futuro, prima volevo fare informatica, è tutta la mia vita che la dedico all'informatica, ma in questi mesi le cose sono cambiate. Mi è nata una passione per la politica, molti consigliano di fare un liceo classico ma non fa per me e non ...
Ciao, frequento il quarto anno in un CFP (centro di formazione professionale), ma per un po'di motivo non mi ci trovo più bene dentro e mi chiedevo se fosse possibile trasferirmi in uno statale a gennaio appena iniziato, dato che mi serve la maturità per poter andare all'università (obiettivo da qualche anno).
Ciao a tutti sono un ragazzo di 13 anni, frequento la 3 media e, a novembre, sono ancora indeciso sulla scuola. Premetto che voglio fare l'università (mi piacerebbe farla in Inghilterra o comunque all'estero). Sono indeciso tra l'istituto tecnico Turismo e il liceo delle scienze umane. Allora, da grande non so ancora cosa fare, ma mi piacerebbe tanto fare il professore di scuola media o superiore. Mi piacciono le lingue, soprattutto lo spagnolo e l'inglese, ma anche il francese non mi dispiace. ...
Liceo classico europeo di Venezia. Vorrei opinioni di chi frequenta o ha frequentato
Passare da ragioneria a linguistico al 4° anno? eh si ragazzi è dall'anno scorso che mi sono reso conto di aver sbagliato scuola, quest'anno ho capito che mi viene troppo difficile studiare le materie di istituto e che all'esame di stato non sarei in grado di soddisfare la sufficienza, così ho ben pensato di cambiare al linguistico dato che io son più portato per le materie orali e soprattutto portato per le lingue (non sono qui a chiedere come fare dato che ci siamo informati già di tutto con ...
Quest'estate dovrò effettuare, a causa di un trasferimento, un passaggio dal liceo classico al linguistico (sono al primo anno, devo prepararmi per il secondo): le nuove materie sono francese (che ho studiato alle medie e che sto studiando ancora privatamente), storia e geografia in francese, fisica, diritto ed economia, disegno e storia dell'arte. Dovrò fare gli esami per tutte le materie o solo per alcune? Grazie!
Una domanda per chi ha scelto di fare il Tecnico Tecnologico con indirizzo Informatico: è adatto a chi ama il computer e la tecnologia ma non è bravo in matematica?
mancano pochi giorni per l'iscrizione alla scuola superiore e non ho ancora scelto. vado bene in tutte le materie, amo le lingue e da grande mi piacerebbe fare la prof, penso di inglese o di arte. non ho preferenze riguardo questi due licei, la mia prof di inglese mi ha consigliato lo scientifico bilingue, dato che pensa che il linguistico mi prepari solo dal punto di vista umanistico/linguistico, la mia prof di francese mi ha consigliato il linguistico opzione ESABAC perchè pensa che sono ...
Ciao ragazzi, soffro di problemi d'ansia che non starò a specificare e voglio solo sapere una cosa. È possibile lasciare la scuola a febbraio (3 liceo) e supera ugualmente l'anno in qualche modo? Ad esempio da privatista ma non so come funzioni
Sono stato promosso in quarta superiore ma vorrei cambiare indirizzo di specializzazione sempre nella stessa scuola rifacendo la terza. A scuola mi hanno detto che non posso perché è vietato dalla legge. E che devo per forza fate gli esami integrativi rimanendo in quarta .perché non posso retrocedere ? Io vorrei rifare la terza perché è da li che comincia la specializzazione. Grazie a chi mi risponderà
Faccio il classico ma mi sta uccidendo: sto proprio male fisicamente per questa scuola, e in più mi trovo male con la classe e non mi piacciono le materie (eccetto fisica e inglese). Vorrei andare all'ITIS, mi è sempre piaciuto, già alle medie ero convinta ma i miei prof mi hanno fatto cambiare idea. Ho paura però che sia troppo tardi e che sia imbarazzante stare in una classe di soli ragazzi... Non ho potuto cambiare prima perché mi sono resa conto soltanto adesso (in terza) di come siano la ...
Una volta finito le superiori di meccatronica vorei fare o chimica o scienze aplicate e dopo magari fare luneversita nel settore meccanica eletronica pero il mio dubbio e posso continuare ad andare a scuola o devo fare le serali perche non penso che alle serali ci sia la stessa istruzione . Poi non e un problema se aspetto del tempo prima di iniziare l'università o devo farla appena finito scuola ?
Ciao a tutti, sono in 2^ al Liceo Scientifico Tradizionale e ho intenzione di cambiare scuola. Non sto qui a spiegarvi i motivi della mia scelta, ma volevo chiedere un'informazione per quando giungerò lì. Pensavo di andare in una scuola che mi appassiona dove, per caso, ci sono dei miei vecchi amici. Vado al dunque: io posso mettere la preferenza per andare in classe con loro, come si fa la prima volta che si va in 1^ superiore?
Grazie