TOTOESAME 2007 : ovvero cosa uscirà all'esame?
Ragazzi scrivete qui tutte le indiscrezioni su cosa potrà uscire all'esame di quest'anno:D
Risposte
c è qualcuno che ci puo far sapere cosa esce come esame di maturità alla prima prova la notte prima degli esami..vi prego a e poi volevo sapere la commissione esterna di una scuola privata viene dalla statale o sono sempre privati??
i dico
Dai ragazzi si sa qualcosa del tema di attualità??
-bullismo
-droga
-famiglia
-aniversario costituzione europea 50 anni
altre idee???
-bullismo
-droga
-famiglia
-aniversario costituzione europea 50 anni
altre idee???
uscisse svevo! l'ho studiato "di brutto"!!! ma anche secondo me uscirà qualcuno del neorealismo tipo vittorini o pavese :no:no Speriamo di no!!!
in alternativa propongo montale, pascoli o saba... insomma li ho detti quasi tutti... ma mi sa che è proprio tra questi 5il "NOMINATO" !!!!!!!!!!!! :!!!:|:O_o:O_o
in alternativa propongo montale, pascoli o saba... insomma li ho detti quasi tutti... ma mi sa che è proprio tra questi 5il "NOMINATO" !!!!!!!!!!!! :!!!:|:O_o:O_o
è inutile preoccuparsi tanto...con la fortuna che abbiamo avuto quest'anno dubito che azzeccheremo cn le nostre previsioni.... :blush:blush:blush
ei ragazzi a me hanno detto che come attualità potrebbe uscire qualcosa inerente all'europa alla costutizione ecc in quanto quest anno c'è stato il 50 esimo anniversario
tralasciando gli scrittori e poeti, come attualità cosa uscirà?
secondo me: ambiente(con tutto il macello che succede), famiglia, bullismo, avevo pensato anche alla pena di morte ma..ormai è passato un bel pò dal fatto di saddam hussain e all'eutanasia ma anche questo è un argomento un pò in là con i mesi.
secondo me: ambiente(con tutto il macello che succede), famiglia, bullismo, avevo pensato anche alla pena di morte ma..ormai è passato un bel pò dal fatto di saddam hussain e all'eutanasia ma anche questo è un argomento un pò in là con i mesi.
Ciao a tutti sono nuovo!!
Volevo dirvi che secondo la mia prof di italiano uscirà Gramsci!
Dice che è impossibile che esca Carducci in un governo di sinistra...
Pare che ci sia qualche anniversario su Gramsci!!
Volevo dirvi che secondo la mia prof di italiano uscirà Gramsci!
Dice che è impossibile che esca Carducci in un governo di sinistra...
Pare che ci sia qualche anniversario su Gramsci!!
Io so che è molto probabile che escano Svevo o Montale..poi non so!
io però non ho alcuna intenzione di fare analisi del testo...SEMPRE E COMUNQUE IL SAGGIO BREVE!:lol
io però non ho alcuna intenzione di fare analisi del testo...SEMPRE E COMUNQUE IL SAGGIO BREVE!:lol
speriamo esca svevo................!!!!!!!!
chissà x il tema generale cosa uscirà?
verga mi andrebbe anche bene...
Qualcuno ha nominato un certo Gadda ma io non so nemmeno chi sia°°
comunque, non so perchè ma ho una bruttissima sensazione su d'annunzio...che odio.
Qualcuno ha nominato un certo Gadda ma io non so nemmeno chi sia°°
comunque, non so perchè ma ho una bruttissima sensazione su d'annunzio...che odio.
se riuscite a avere indiscrezione sulla seconda prova di topografia potrei passare all'adulazione di skuola.net :D
bè allora siamo sicuri k su qst sito riusciremo ad avere qualche indiscrezione sulle tracce della prima prova??? vi prego risp sono nel panico
Ragazzi io sono convintissimo che uscirà il mio Giovanni Verga ( Si accettano scommesse - lo pago 1 a 10). Ciao
e invece secondo voi cosa può uscire cm tema???
matura07 :
1 verga
2 calvino
3 pirandello(che se ci vogliono bene...)
4 pascoli
5 saba(se proprio non sapete che fare)
beh, dopo svevo al primissimo posto, è probabile... Non credo (e più che altro non spero) che esca calvino, perché è un autore troppo sui generis che raramente viene affrontato in maniera sistematica, al massimo ti fanno leggere un romanzo o un racconto e via... sarebbe una bella cattiveria... al posto di calvino, ma più giù, tipo in quarta posizione, metterei un autore neorealista, che è una scelta + semplice: tutti sanno di che si tratta, è facile inquadrarlo nel contesto storico-culturale. Quindi potrebbe trattarsi di qualche pagina da (in maniera intercambiabile) Levi, Viganò, Bassani, Calvino (solo il sentiero dei nidi di ragno), Morante (la Storia), Fenoglio, e così via...
io quoto svevo!!!
considerando le tracce già uscite: 1999 Ungaretti "i fiumi" (POESIA)
2000 Saba ritirata in pizza aldrovandi(POESIA)
2001 Pavese la luna e il falò(PROSA)
2002 Quasimodo (POESIA)
2003 Pirandello il piacere dell'onestà(testo TEATRALE)
2004 Montale Casa sul mare(POESIA)
2005 Dante paradiso
2006 Ungaretti L'isola(POESIA)
quest'anno potrebbero uscire (in ordine cronologico) CARDUCCI(che però è troppo scontato per il centenario della morte e poi moltissimi lo fanno in 4^)
VERGA per me il più probabile perchè a) dopo tutti questi testi in poesia è facile esca un testo in prosa b)dovendo scegliere(da parte di chi fa le tracce) un autore che ha scritto in prosa si preferisce mettere una novella per intero piuttosto che una parte del romanzo(poichè nel brano che sarà messo devono per forza esserci elementi che evidenziano la poetica lo stile e i temi dell'autore studiati) e verga ha scritto sia romanzi che novelle in più è cattolico(al nostro ministro piacerà tanto!!!) non era di destra e lo devono fare tutte le scuole al nord per il verismo al sud per i contenuti e le ambientazioni delle opere..
D'ANNUNZIO sta sulle palle a quasi tutti gli insegnanti di letteratura e lo fanno velocemente e poi non è un autore così interessante..
PASCOLI è probabile anche se era poeta (il discorso fatto prima sulla prosa) ...mmm studiatelo cmq non si sa mai
PIRANDELLO sarebbe fantastico se uscisse ma è uscito nel 2003 un pò presto per riproporlo..
TOZZI non lo fa nessuno
SVEVO tutti ci contano tutti lo vogliono sarebbe ottimo con tutti i collegamenti joyce in inglese la psicoanalisi in filo o psicologia(per le magistrali) temi importanti e gestibili anche senza uno studio approfondito:MERAVIGLIOSO peccato che a) provate a tagliare uno dei suoi 3 romanzi come fate a prendere 1 o 2 pagine che contengano un bel po di cose a cui attaccarsi per scrivere???b) non tutti lo fanno dal centro sud al sud lo saltano a piè pari(a quanto ne so io ma se così non fosse ditemelo che sono + contenta!!!) e al nord lo fanno per ultimo se c'è tempo oltre tutto non ci sono riferimenti possibili per quanto riguarda le idee o movimenti o poetiche comuni ad altri scrittori è lui da solo e basta non è decadente,verista,crepuscolano,futurista...come fai a svolgere il 3° punto di approfondimento???non puoi parlare del movimento o ideologia di riferimento non puoi fare il confronto con altri autori italiani non puoi parlare del periodo storico in quanto l'unica sarebbe la nascita della psicoanalisi...ma solo per la coscienza di zeno!!!!
autori come Gozzano, Corazzini,govoni,palazzeschi e altri di cui avete sentito parlare e di cui avete letto si e no 2 cose è improbabile (vedi il discorso su svevo)campana idem moravia anche(ma io me lo leggo che non si sa mai)saba è uscito ma tra tutti i poeti è possibile insieme a pascoli(è uscito 2 volte ungaretti perchè non dovrebbe uscire saba???perchè ungaretti era un fascistone!!)UNGARETTI per la terza volta e seconda consecutiva (il governo ri va davvero alle elezioni anticipate) montale poeta è uscito nel 2004 GADDA potrebbe uscire (se sono proprio disperati...) QUASIMODO è già uscito nel 2002 troppo presto ancora PAVESE è uscito nel 2001 oltre tutto l'unico testo in prosa dalla riforma del 1999 sull'esame di stato impossibile!!!CALVINO (speriamo di no sant'antonio fammi la grazia!!)è possibile molto possibile(dopo verga) anche perchè verga rientra nell'ottocento calvino nel novecento e oltre al testo in prosa quest'anno ci dovrebbe essere un autore dell'ottocento. tutti quelli che vengono dopo questi sono troppo recenti
conclusione se non avete tempo per studiare tutto il programma studiate
1 verga
2 calvino
3 piradello(che se ci vogliono bene...)
4 pascoli
5 saba(se proprio non sapete che fare)
spero di avervi aiutato!!!!!
2000 Saba ritirata in pizza aldrovandi(POESIA)
2001 Pavese la luna e il falò(PROSA)
2002 Quasimodo (POESIA)
2003 Pirandello il piacere dell'onestà(testo TEATRALE)
2004 Montale Casa sul mare(POESIA)
2005 Dante paradiso
2006 Ungaretti L'isola(POESIA)
quest'anno potrebbero uscire (in ordine cronologico) CARDUCCI(che però è troppo scontato per il centenario della morte e poi moltissimi lo fanno in 4^)
VERGA per me il più probabile perchè a) dopo tutti questi testi in poesia è facile esca un testo in prosa b)dovendo scegliere(da parte di chi fa le tracce) un autore che ha scritto in prosa si preferisce mettere una novella per intero piuttosto che una parte del romanzo(poichè nel brano che sarà messo devono per forza esserci elementi che evidenziano la poetica lo stile e i temi dell'autore studiati) e verga ha scritto sia romanzi che novelle in più è cattolico(al nostro ministro piacerà tanto!!!) non era di destra e lo devono fare tutte le scuole al nord per il verismo al sud per i contenuti e le ambientazioni delle opere..
D'ANNUNZIO sta sulle palle a quasi tutti gli insegnanti di letteratura e lo fanno velocemente e poi non è un autore così interessante..
PASCOLI è probabile anche se era poeta (il discorso fatto prima sulla prosa) ...mmm studiatelo cmq non si sa mai
PIRANDELLO sarebbe fantastico se uscisse ma è uscito nel 2003 un pò presto per riproporlo..
TOZZI non lo fa nessuno
SVEVO tutti ci contano tutti lo vogliono sarebbe ottimo con tutti i collegamenti joyce in inglese la psicoanalisi in filo o psicologia(per le magistrali) temi importanti e gestibili anche senza uno studio approfondito:MERAVIGLIOSO peccato che a) provate a tagliare uno dei suoi 3 romanzi come fate a prendere 1 o 2 pagine che contengano un bel po di cose a cui attaccarsi per scrivere???b) non tutti lo fanno dal centro sud al sud lo saltano a piè pari(a quanto ne so io ma se così non fosse ditemelo che sono + contenta!!!) e al nord lo fanno per ultimo se c'è tempo oltre tutto non ci sono riferimenti possibili per quanto riguarda le idee o movimenti o poetiche comuni ad altri scrittori è lui da solo e basta non è decadente,verista,crepuscolano,futurista...come fai a svolgere il 3° punto di approfondimento???non puoi parlare del movimento o ideologia di riferimento non puoi fare il confronto con altri autori italiani non puoi parlare del periodo storico in quanto l'unica sarebbe la nascita della psicoanalisi...ma solo per la coscienza di zeno!!!!
autori come Gozzano, Corazzini,govoni,palazzeschi e altri di cui avete sentito parlare e di cui avete letto si e no 2 cose è improbabile (vedi il discorso su svevo)campana idem moravia anche(ma io me lo leggo che non si sa mai)saba è uscito ma tra tutti i poeti è possibile insieme a pascoli(è uscito 2 volte ungaretti perchè non dovrebbe uscire saba???perchè ungaretti era un fascistone!!)UNGARETTI per la terza volta e seconda consecutiva (il governo ri va davvero alle elezioni anticipate) montale poeta è uscito nel 2004 GADDA potrebbe uscire (se sono proprio disperati...) QUASIMODO è già uscito nel 2002 troppo presto ancora PAVESE è uscito nel 2001 oltre tutto l'unico testo in prosa dalla riforma del 1999 sull'esame di stato impossibile!!!CALVINO (speriamo di no sant'antonio fammi la grazia!!)è possibile molto possibile(dopo verga) anche perchè verga rientra nell'ottocento calvino nel novecento e oltre al testo in prosa quest'anno ci dovrebbe essere un autore dell'ottocento. tutti quelli che vengono dopo questi sono troppo recenti
conclusione se non avete tempo per studiare tutto il programma studiate
1 verga
2 calvino
3 piradello(che se ci vogliono bene...)
4 pascoli
5 saba(se proprio non sapete che fare)
spero di avervi aiutato!!!!!
Nemmeno noi abbiamo fatto carducci....