SECONDA PROVA 2009 - SCIENTIFICO PNI
Ragazzi e tutor, spero in una vostra collaborazione. Oggi si decide l'esame, purtroppo come tutti sapete il PNI presenta quesiti ostici e problemi contorti.
Raccomando i tutor di svolgere prima i quesiti e poi il problema.
Questo topic è stato aperto per tutti quelli che come me sono al PNI liceo scientifico.
Qualora skuola.net riuscisse a farmi pervenire le soluzioni dei quiz o del problema o di entrambe in breve tempo PROMETTO E DO LA MIA PAROLA CHE FARO' UNA BELLA SORPRESA alla redazione :)
Un saluto e un abbraccio a tutti i maturandi
FORZA CHE OGGI SI SPACCA...SI DEVE SPACCARE...O LA VA O LA SPACCA!!!
Raccomando i tutor di svolgere prima i quesiti e poi il problema.
Questo topic è stato aperto per tutti quelli che come me sono al PNI liceo scientifico.
Qualora skuola.net riuscisse a farmi pervenire le soluzioni dei quiz o del problema o di entrambe in breve tempo PROMETTO E DO LA MIA PAROLA CHE FARO' UNA BELLA SORPRESA alla redazione :)
Un saluto e un abbraccio a tutti i maturandi
FORZA CHE OGGI SI SPACCA...SI DEVE SPACCARE...O LA VA O LA SPACCA!!!
Risposte
allora vi passo 1 quesito ke ho fatto io...è il 1° di PNI
http://qkpic.com/a4620
http://qkpic.com/a4620
Grazie marcameo, finalmente una risposta corretta.. Ora.. Qualcuno sa qualcosa del secondo problema PNI?
Dai file in mio possesso risulta:
Problemi
I problemi 1 e 2 sono uguali per tradizionale e per tecnologico mentre per PNI sono entrambi diversi
Quesiti
Quesito 1 uguale per PNI e Tecnologico
Quesito 2 uguale per Tradizionale, PNI e Tecnologico
Quesito 3 uguale per PNI e Tecnologico
Quesito 4 uguale per Tradizionale, PNI e Tecnologico
Quesito 5 uguale per Tradizionale, PNI e Tecnologico
non riesco a trovare i quesiti PNI dal 7 al 10
Quesito 6 uguale per PNI e Tecnologico
Quesito 7 uguale per tradizionale e tecnologico (dai siti sembra che sia uguale anche per PNI ma non ho la prova)
Quesito 8 diverso fra tradizionale e tecnologico, per PNI?
Quesito 9 uguale pe tradizionale e tecnologico (dai siti sembra che sia uguale anche per PNI ma non ho la prova)
Quesito 10 diverso fra tradizionale e tecnologico, per PNI?
Problemi
I problemi 1 e 2 sono uguali per tradizionale e per tecnologico mentre per PNI sono entrambi diversi
Quesiti
Quesito 1 uguale per PNI e Tecnologico
Quesito 2 uguale per Tradizionale, PNI e Tecnologico
Quesito 3 uguale per PNI e Tecnologico
Quesito 4 uguale per Tradizionale, PNI e Tecnologico
Quesito 5 uguale per Tradizionale, PNI e Tecnologico
non riesco a trovare i quesiti PNI dal 7 al 10
Quesito 6 uguale per PNI e Tecnologico
Quesito 7 uguale per tradizionale e tecnologico (dai siti sembra che sia uguale anche per PNI ma non ho la prova)
Quesito 8 diverso fra tradizionale e tecnologico, per PNI?
Quesito 9 uguale pe tradizionale e tecnologico (dai siti sembra che sia uguale anche per PNI ma non ho la prova)
Quesito 10 diverso fra tradizionale e tecnologico, per PNI?
Hanno aggiornato le parti uguali dei compiti dei tre indirizzi proprio come vi avevo detto prima;
per cui sono riuscito a estrapolare le soluzioni ordinate per alcuni quesiti del pni
Quesito 2:
Poichè gli elementi del dominio (di A) sono maggiori di quelli del codominio di B) non possono esistere funzioni iniettive e neanche biettive quindi. Tutte le funzioni saranno dunque suriettive
Quesito 4:
Falso. Soltanto il triangolo equilatero, il quadrato e il pentagono regolare possono essere facce di poliedri regolari; infatti in un vertice di un poliedro devono convergere almeno 3 facce che non stiano sullo stesso piano; quindi la somma dei loro angoli deve essere inferiore a 360°.
Quesito 5:
L’unica espressione alla quale è possibile attribuire un valore numerico è 0/1 =0 xkè verificando la divisione si ottiene 0×1=0 che è vera.
Mentre:
0/0 forma indeterminata poichè k×0 =0 Vk
1/0 impossibile, poiché k×0 ≠1 Vk
00 non ha senso x definizione
Quesito 7:
Esprimendo il fattore binomiale a destra dell'uguaglianza abbiamo:
n!/k!- (n - k)! *n-k/k+1
Quindi (n - k)! = (n - k) -(n - k -1)!.
Ma che k! *(k + 1) = (k + 1)!
Sostituendo nella frazione e semplicando, si ottiene:
n!/(k + 1)! * (n - k - 1)!
che corrisponde allo sviluppo del termine binomiale a sinistra dell'uguaglianza di partenza.
Quesito 8
Alla festa di anna l'eta media è di 22 anni... in particolare l'eta media degli uomini è di22 anni e quella delle donne di 19 trovare il rapporto di uomini su donne..................indico con d la somma delle eta di tutte le donne e con m la somma dele eta di ttt gli uomini...inoltre con x il umero di uomini e con y il numero delle donne..dai dati sappiamo che d/y=19... m/x=26 e che (d+m)/(x+y)=22...quindi x=m/26 e y=d/19 quindi x/y=19m/26d...inoltre 22(x+y)=d+m...ma x+y=m/26+d/19..quindi sostituendo.. 22(m/26+d/19)=d+m...quindi 2/13m=3/19d...m=39/38d..quindi considerando che x/y=19m/26d sostituisci m e si trova che x/y=(19*39)d/(38*26)d semplificando x/y=3/4 poiche le d si elidono
Quesito 9
Il principio di Cavalieri afferma: Se due solidi hanno uguale altezza e se le sezioni tagliate da piani paralleli alle basi e ugualmente distanti da queste stanno sempre in un dato rapporto, anche i volumi dei solidi staranno in questo rapporto. La base e l'altezza sono identiche per il cono e per la scodella. Tagliando il cilindro con un piano parallelo al piano della base, esso interseca il cono e la scodella in due gure piane S e S1. S è un cerchio mentre S1 è una corona circolare.Si può dimostrare che S ed S1 sono equivalenti, indipendentemente dalla scelta del piano di taglio. Se ne deduce che il volume dei solidi da esse generato sarà identico
per cui sono riuscito a estrapolare le soluzioni ordinate per alcuni quesiti del pni
Quesito 2:
Poichè gli elementi del dominio (di A) sono maggiori di quelli del codominio di B) non possono esistere funzioni iniettive e neanche biettive quindi. Tutte le funzioni saranno dunque suriettive
Quesito 4:
Falso. Soltanto il triangolo equilatero, il quadrato e il pentagono regolare possono essere facce di poliedri regolari; infatti in un vertice di un poliedro devono convergere almeno 3 facce che non stiano sullo stesso piano; quindi la somma dei loro angoli deve essere inferiore a 360°.
Quesito 5:
L’unica espressione alla quale è possibile attribuire un valore numerico è 0/1 =0 xkè verificando la divisione si ottiene 0×1=0 che è vera.
Mentre:
0/0 forma indeterminata poichè k×0 =0 Vk
1/0 impossibile, poiché k×0 ≠1 Vk
00 non ha senso x definizione
Quesito 7:
Esprimendo il fattore binomiale a destra dell'uguaglianza abbiamo:
n!/k!- (n - k)! *n-k/k+1
Quindi (n - k)! = (n - k) -(n - k -1)!.
Ma che k! *(k + 1) = (k + 1)!
Sostituendo nella frazione e semplicando, si ottiene:
n!/(k + 1)! * (n - k - 1)!
che corrisponde allo sviluppo del termine binomiale a sinistra dell'uguaglianza di partenza.
Quesito 8
Alla festa di anna l'eta media è di 22 anni... in particolare l'eta media degli uomini è di22 anni e quella delle donne di 19 trovare il rapporto di uomini su donne..................indico con d la somma delle eta di tutte le donne e con m la somma dele eta di ttt gli uomini...inoltre con x il umero di uomini e con y il numero delle donne..dai dati sappiamo che d/y=19... m/x=26 e che (d+m)/(x+y)=22...quindi x=m/26 e y=d/19 quindi x/y=19m/26d...inoltre 22(x+y)=d+m...ma x+y=m/26+d/19..quindi sostituendo.. 22(m/26+d/19)=d+m...quindi 2/13m=3/19d...m=39/38d..quindi considerando che x/y=19m/26d sostituisci m e si trova che x/y=(19*39)d/(38*26)d semplificando x/y=3/4 poiche le d si elidono
Quesito 9
Il principio di Cavalieri afferma: Se due solidi hanno uguale altezza e se le sezioni tagliate da piani paralleli alle basi e ugualmente distanti da queste stanno sempre in un dato rapporto, anche i volumi dei solidi staranno in questo rapporto. La base e l'altezza sono identiche per il cono e per la scodella. Tagliando il cilindro con un piano parallelo al piano della base, esso interseca il cono e la scodella in due gure piane S e S1. S è un cerchio mentre S1 è una corona circolare.Si può dimostrare che S ed S1 sono equivalenti, indipendentemente dalla scelta del piano di taglio. Se ne deduce che il volume dei solidi da esse generato sarà identico
:cry MI SERVONO LE SOLUZIOOLUZIONI AI QUESITI ...PNI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chiara cos'è il tuo link? mi dice impossibile visualizzare la pagina
IL LINK NON VA!!!
grazie 10000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000!!!!!!!!!
:move;):satisfied:satisfied:satisfied
:move;):satisfied:satisfied:satisfied
http://www****/superiori/maturita/tracce2007/seconde_prove.php
W USA i testi puoi trovarli tra le news in formato PDF
AIUTOOOOOOOOOOOO I TESTI DEI 2 PROBLEMI DEL PNI :cry....VI PREGOO!!!!:thx:thx:thx
quesiti per it geometri ne avete? pleasss
Grazie 1000 ...ma allora a questo punto qualcuno ha le SOLUZIONI DEL PNI?????? Che serve un pò a tutti???????
Allora c'è troppa confusione:
non è vero che i problemi siano uguali; confrontando i testi si vede che sono tra loro diversi(tradizionale, pni e tecnologico) quindi un primo chiarimento è che la soluzione del primo problema nella home è relativa solo all'indirizzo tecnologico e non al pni...
Poi... i quesiti postati da dridri sono del tradizionale, ma tra i quesiti del pni e tecnologico c'è quasi sicuramente identità (di sicuro i primi 6 sono uguali)
Per ultimo a mio parere non solo 2, 7, 9 ma anche il 4 e il 5 sono uguali ai quesito del tradizionale...
spero di avere chiarito un po'
non è vero che i problemi siano uguali; confrontando i testi si vede che sono tra loro diversi(tradizionale, pni e tecnologico) quindi un primo chiarimento è che la soluzione del primo problema nella home è relativa solo all'indirizzo tecnologico e non al pni...
Poi... i quesiti postati da dridri sono del tradizionale, ma tra i quesiti del pni e tecnologico c'è quasi sicuramente identità (di sicuro i primi 6 sono uguali)
Per ultimo a mio parere non solo 2, 7, 9 ma anche il 4 e il 5 sono uguali ai quesito del tradizionale...
spero di avere chiarito un po'
Il 2° PROBLEMAAAAAAAAAAAAA???? EEEE nessuno ha le altre soluzioni ...cioè quelle giuste oltre all 2 , 9 e 7 del PNIIIIIIIIIIIIII????
mi confermate che tecnologico e pni sono 2 compiti a parte??? :| strano quando feci io la maturità erano uguali...bhàààà
auito ragaaaaaaaaaa :dontgetit mi servono i testi dei problemiiii!!!! PNI vi prego HELP MEEEE!!!!!!!!!!:cry:cry
Per favore un pò correzione, Mi serve il PNI
Mi serve il problema numero 2 del PNI!!! Sono diversi PNI e TECNOLOGICO...
Sì ho notato anche io proprio ora... Stanno scrivendo un sacco di cagate nella news