Indiscrezioni
Postate qui tutte le indiscrezioni che ricevete (solo dopo l'apertura delle buste) , così saremo in grado di capire le tracce molto rapidamente e quindi le potremo risolvere...
Risposte
lo mandi anche a me?
si...sta facendo la seconda...e ho saputo di una domanda sul ruolo dell'ordine domenicano e di quello francescano nella diffusione del messaggio evangelico nel mondo
la cosa + facile da passare sono i temi, come l'esperienza m'insegna, x cui vi mando le tracce COMPLETE dei temi di tipologia C e D
TIPOLOGIA C: tema di argomento storico
la fine del colonialismo modermo e l’avvento del neocolonialismo tra le cause del
fenomeno dell’immigrazione
nei paesi europei.
illustra le conseguenze della colonizzazione nel cosidetto terzo mondo,
soffermandoti sulle ragioni degli imponenti
flussi di immigrati nell’odierna europa e sui nuovi scenari che si aprono nei
rapporti tra i popoli.
TIPOLOGIA D: tema di origine generale
“l’industrializzazione ha distrutto il villaggio,e l’uomo, che viveva in comunità,
è diventato
folla solitaria nelle magalopoli. la televisione ha ricostruito il “villaggio
globale”, ma non c’è il dialogo
corale al quale tutti partecipano nel borgo attorno al castello o alla pieve. ed è
cosa molto diversa guardare i fatti
del mondo passivamente, o partecipare ai fatti della comunità”
discuti l’affermazione citata, precisando se, a tuo avviso, in essa posso
ravvisarsi un senso di “nostalgia” per il passato
e l’esigenza, diffusa nella società contemporanea, di interesse un dialogo meno
formale con la comunità circostante
TIPOLOGIA C: tema di argomento storico
la fine del colonialismo modermo e l’avvento del neocolonialismo tra le cause del
fenomeno dell’immigrazione
nei paesi europei.
illustra le conseguenze della colonizzazione nel cosidetto terzo mondo,
soffermandoti sulle ragioni degli imponenti
flussi di immigrati nell’odierna europa e sui nuovi scenari che si aprono nei
rapporti tra i popoli.
TIPOLOGIA D: tema di origine generale
“l’industrializzazione ha distrutto il villaggio,e l’uomo, che viveva in comunità,
è diventato
folla solitaria nelle magalopoli. la televisione ha ricostruito il “villaggio
globale”, ma non c’è il dialogo
corale al quale tutti partecipano nel borgo attorno al castello o alla pieve. ed è
cosa molto diversa guardare i fatti
del mondo passivamente, o partecipare ai fatti della comunità”
discuti l’affermazione citata, precisando se, a tuo avviso, in essa posso
ravvisarsi un senso di “nostalgia” per il passato
e l’esigenza, diffusa nella società contemporanea, di interesse un dialogo meno
formale con la comunità circostante
fly ti ho mandato il mio contatto di msn
cmq credo ke la seconda riguarda una spiegazione del paesaggio
enrico1987 :
la sta facendo mamma....mi mandi la prima???
ma la seconda?
la sta facendo mamma....mi mandi la prima???
anke senza dare una precisa spiegazione della descrizione topografica dei primi versi 43 e 51, rileva nell'insieme e cmmenta, x il suo effetto d realismo paesagistico la frequenza dei nomi di muoi e dei termini geogfrafici e climatici
help
help
AK :
dai raga ingegnatevi!!!! la mia sorellina aspetta voi :lol
tu l'hai ftt la seconda domanda?????mi dai una mano?
woi postarla??
raga ho finito la prima e l'ho inviata ora xò mi date una mano cn la seconda???????????grazie melle in anticipo
SPETTACOLO! quando la posti ronaldinho???
Posso fare una domanda? Anzi due.... perchè sull'homepage non si vedono gli ultimi post nei topic? e perchè non funziona la chat?
si ho letto,ma volevo saxe qlk altro sulle domande di dante....
divina commedia canto 11
globalizzazione
flussi migratori
galileo metodo scientifico
comunque trovi tutto sull' homapage
globalizzazione
flussi migratori
galileo metodo scientifico
comunque trovi tutto sull' homapage
ma avete solo le prime 2 domande?
raga tra poco sarà postato il testo integrale.. un ragazzo m'ha mandato la scansione ma fatta molto male quindi bisogna cercre di leggere x bene
macchè... silenzio più totale... uff
ottimo pillanus!!
raga avete le altre domande di dante'??
raga abbiamo il testo itnegrale!
raga avete le altre domande di dante'??
raga abbiamo il testo itnegrale!
dai raga ingegnatevi!!!! la mia sorellina aspetta voi :lol
Questa discussione è stata chiusa