Riforme, leggi e diritti degli studenti

Per difendervi da angherie e oppressioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xStorm
Buongiorno, vorrei esporvi la mia situazione e sapere cosa ne pensate e se posso fare qualcosa. Settimana scorsa nell'ora di informatica un mio compagno, senza il mio consenso, ha preso la mia chiavetta e l'ha inserita nel computer del professore per rubare le sue password. Infatti su quella chiavetta è installato un programma in grado appunto di mostrare tutte le password salvate su un computer. Il programma ci è stato fornito dallo stesso professore. Il mio compagno è stato beccato in ...
1
16 mag 2018, 16:19

john fitzgerald kennedy
Salv ragazzi, è passata una circolare qualche giorno fa nella mia scuola, che obbligherebbe i professori a sequestrare preventivamente i cellulari di tutti gli studenti, metterli sulla cattedra e permetterci di riprenderlo solamente negli intervalli. Il punto è che questa circolare fa riferimento alla circolare ministeriale 30/2007, che parla dell'applicazione di possibili misure nell'ambito del regolamento d'istituto, cosa che non è accaduta. Esso non ha alcun riferimento a nessuna procedura ...
4
8 nov 2016, 22:36

marie.kucikova
Ciao, avrei una domanda: é legale trattenere studenti (o fare lezioni ufficiali) fuori dall'orario scolastico? Ad esempio, se un insegnate decidesse di recuperare una lezione persa di pomeriggio (sebbene di pomeriggio non si sia soliti fare lezione), puó farlo o c'é una normativa che glielo vieta? Se sí, quale? ho provato a spulciare vari web e siti d'istruzione, ma non ho trovato praticamente nulla riguardo al trattenere gli studenti - rispettivamente fare lezioni - fuori dall'orario ...
2
29 dic 2017, 12:41

edoardo piscopo
sono stato assente per malattia l' ultima settimana di scuola durante la quale la nprof ha fatto una verfica ed ha avuto la brillante idea di mettermi 4 perche non ho svolto la verifica lo puo fare?
4
11 giu 2013, 15:26

sisco.sisco
Ciao a tutti, ho un problema, sono in 3 superiore e ho appena compiuto 17 anni, frequento un corso di formazione professionale per riparatore di autoveicoli, ho terminato oggi uno stage di 6 settimane, e il datore di lavoro vorrebbe che io andassi lì a lavorare finito l' orario di scuola, come potremmo rendere la cosa legale? I voucher come sapete non si possono più comprare, non si potrebbe prolungare l'assicurazione dello stage per orario extrascolastico?
1
18 mar 2017, 16:59

Filippo.blengino
Ciao. Poco fa ho fatto ricorso all'organo di garanzia del mio istituto. Attualmente non so ancora l'esito, ma nel caso fosse negativo come faccio a presentare un nuovo ricorso al Direttore dell' ufficio scolastico regiobale?
1
14 apr 2018, 19:41

xClaudio
Ciao ragazzi, vi scrivo perché ho davvero bisogno del vostro aiuto. Ho 18 anni e sono uno studente-lavoratore che attualmente frequenta il corso serale in una nota scuola di Palermo. Vi spiego brevemente il problema: Da 1 settimana a questa parte io e un mio compagno siamo stati buttati fuori dalla classe durante l'ora di Letteratura perchè non direttamente in possesso di un libro. Ora, è ovvio che sia io che le persone non fornite di libro ad ogni lezione ci mobilitiamo per metterci ...
5
9 mar 2018, 11:18

Vater
Oggetto: classe seconda liceo scientifico - compito in classe di scienze naturali Buongiorno, vorrei sapere se un insegnante di scienze naturali può esigere dagli alunni che nel compito scritto rispondano a ciascuna domanda in 8 righe. Grazie.
10
13 nov 2017, 21:29

feli1993
salve, volevo parlare di ciò che sta succedendo, nella mia scuola, precisamente nella mia classe. Praticamente circa tre settimane fa abbiamo fatto il compito in classe d'italiano. Mercoledi il prof ha portato i compiti corretti, e un mio compagno nel distribuire i compiti a noi, e mancato un compito in classe. Io quel giorno ero assente, e comunque il prof si era convinto che l aveva preso, l'alunno a cui ero scomparso il compito. Giovedì il prof d'italiano, è venuto da noi, riferendoci che se ...
5
5 nov 2011, 19:49

Mimmi00
Mi spiegate cosa vorrebbe dire criteri di accoglimento? Perche' al punto 5 c'è scritto che l'alunno deve avere il voto di comportamento almeno pari a nove.. Io ho 8.. Ecco il sito http://www.galileiterni.gov.it/images/Criteri%20Liceo.pdf
3
29 apr 2014, 14:48

MaAv
Ciao, qualche tempo fa un mio compagno a pubblicato un video di un prof ed è stato beccato... mi servirebbe sapere che cosa gli potrebbe succedere e quali sono le sue aggravanti e le sue attenuanti. Mi interesserebbe sapere anche se possiamo essere coinvolti noi a cui è stato condiviso il contenuto o solo lui che l'ha caricato Grazie 1000 Buona serata
5
25 gen 2018, 20:05

aurora.tagliaboschi
Salve, chi vi scrive è una ragazza che non vuole arrendersi e veder sfumare il sogno della persona che ama. Il mio ragazzo quattro anni fa, a causa di problemi personali, ha lasciato la scuola. Adesso all'età di 20 anni incominciava a prendere in considerazione la possibilità di riprendere gli studi per far della sua passione un lavoro per il suo futuro. Così, visto che adora cucinare, abbiamo cercato l'istituto alberghiero a lui più vicino e ci siamo recati a chiedere informazioni, ma ...
7
3 lug 2014, 09:11

basta98
nella mia scuola stanno accadendo delle cose assurde. abbiamo una preside che ha deciso di sterminare la nostra classe: sulla base di un'unica nota disciplinare presa nel primo trimestre da un supplente e sulla base di una relazione scritta dall'insegnante che ci ha accompagnato a new York per un viaggio studio, insegnante che abbiamo visto un minuto al giorno e che ci ha ammollato soli per n.y. durante tutto il tempo, la preside ha convocato un consiglio di classe disciplinare senza prima ...
8
18 mar 2016, 15:37

filippo20
Ciao, volevo chiedervi una cosa, io e i miei compagni abbiamo un professore di fisica che ci ha offeso oralmente e ha preannunciato che al compito di domani non sarà possibile prende la sufficenza a causa della difficoltà. Tutto questo a causa di tre interrogazioni andate male su 28 alunni, si può fare qualcosa, ha detto che farà in modo di rimandarci, a qualsiasi costo.
3
23 mar 2017, 21:53

w.gismondi
Salve, volevo sapere se per gli studenti del 4o anno, che faranno l'esame nel 2018, l'alternanza é obbligatoria ed un requisito per essere ammessi all'esame.Ho letto un articolo sul sito e dice di no. Ma nella mia scuola insistono sul farci fare l'alternanza.
3
21 giu 2017, 20:16

agostino.merra
Ciao volevo sapere una cosa. Mi hanno sospeso con obbligo di frequenza per 15 giorni ma dovro passarli in presidenza. Non potro fare neanche gli intervalli. Non mi sembra una cosa giusta vorrei passarli in classe in modo da seguire le lezioni. E possibile una decisione del genere? Potrei discuterne per far cambiare qualcosa nella mia sospensione? Anche perché non sono psicologicamente pronto a passare 6 ore al giorno da solo.
3
18 feb 2018, 14:27

Luco00
Può una professoressa contare una verifica fatta nel primo quadrimestre ma corretta nel secondo, valida per il secondo quadrimestre? Grazie
3
4 feb 2018, 17:11

g.giul
Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere. io faccio la seconda liceo, sono una ragazza un po’ turbolenta, però, come testimoni i miei compagni di classe, non supero mai il limite, come è giusto che sia. il rispetto ai professori l’ho sempre portato, il problema é che, io frequento un determinato “ambiente” che è quello dello stadio ed a loro questo non va affatto bene. in questi mesi, sto subendo passivamente battute, insulti, richiami senza motivi validi. sono stata parecchie volte ...
5
10 gen 2018, 17:34

TomJerry8246
facciamo rispettare la regola della campana: ovvero che quando la campanella di fine scuola noi potremmo accendere i telefoni e/o andarcene dalla classe senza il loro permesso grazie
2
7 ott 2017, 14:00

v27
Buon pomeriggio, sono un rappresentante di un istituto tecnico. Con il tempo mi sono reso conto che quello non è un ruolo che non mi di addice, praticamente è un continuo litigio con gli altri rapp. in quanto abbiamo idee opposte e non ne posso più, quindi vorrei sapere se si può abbandonare tale ruolo. Nel caso fosse possibile, subentrerebbe al posto mio colui che alle elezioni è arrivato quinto (siamo 4 rappresentanti)? Oppure è necessaria una nuova elezione? Grazie mille per ...
2
v27
1 feb 2018, 14:48