Riforme, leggi e diritti degli studenti
Per difendervi da angherie e oppressioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao raga,frequento il secondo anno delle superiori in ambito alberghiero,mi hanno chiesto 230 € per l'iscrizione all'anno 2012/13.qualcuno sa dirmi se è legale ? se posso evitare di pagare tale somma , mi sembra un'esagerazione.
grazie a chi saprà darmi qualche info
DPR 567,FONDI COMITATO STUDENTESCO. UN ALTRO PROBLEMA.
Stranamente mi rivogliono mettere i bastoni fra le ruote a me che sono il rapprsentante d'istituto. Allora mi sono informato e noi abbiamo diritto secondo il DPR 567 ad un fondo per il comitato studentesco,solo ed esclusivamente per noi.Allora in consiglio di istituto l'ho fatto presente e il preside mi risponde che è IMPOSSIBILE,NON ESISTE perchè è impossibile che dei fondi siano dati solo a degli studenti.Io al momento non sapevo cosa ...
Contributo volontario,dettagli in più. Ho letto e studiato tutte le inchieste di skuola.net ma avendole riportate in consiglio di istituto mi è stato detto che secondo L'AUTONOMIA scolastica comunque diventa obbligatorio io ho risposto che il consiglio di istituto non detiene questo potere ma sono stato azzittito non avendo delle prove certe,decreti efficaci fra le mani che potessero andare a mio favore,consigli? o emglio decreti o prove certe e indiscutibili per dare appoggio al mio discorso?
Ciao a tutti!
Ho sentito con la nuova riforma che non sarà possibile portarsi materie già prese come debito l'anno precedente. Tipo se in 1 mi sono portato Chimica e Latino,in 2 non me le posso portare di nuovo altrimenti sono bocciato...è vero??
i rimborsi scolastici sono obbligatori se deliberati dal consiglio d'istituto?
Mio figlio, che frequenta la classe quarta dell'istituto alberghiero ha ricevuto dei fogli informativi, dove si dichiara che 60 euro, oltre le tasse scolastiche previste per legge, sono obbligatori e, si chiede di specificare nella casuale come tassa scolastica; è ciò legale?

Io ho proposto nella mia scuola di mettere nelle classi lo Statuto degli studenti e delle studentesse, in alcune classi è stato fatto, e penso che sia lo strumento fondamentale per ognuno di noi. Che ne pensate di ciò che dichiara lo Statuto ?

Ciao ragazzi. Ho bisogno di aiuto, devo fare un compito e trovare motivazioni valide x cui uno studente dovrebbe poter usare il cellulare.
Ho bisogno di motivazioni SERIE GRAZIE 1000
assicurazione rc scuola aiutatemi
ciao a tutti. volevo sapere se qualcuno può togliermi una curiosità.
mia figlia è stata picchiata da un'altra alunna all'uscita di scuola. il preside ha aperto una denuncia di sinistro nella polizza infortuni della scuola ma secondo me faranno obiezione in quanto non si tratta di infortunio ma di un danno causato da un'altro studente. pertanto dovrebbe entrare in gioco un'eventuale polizza di rc.
cosa mi dite?

La mia scuola ha parecchie falle, tra cui un preside non molto elastico nei nostri confronti. Partiamo dal presupposto che la nostra scuola non ha un regolamento d'istituto volevo sapere:
1. é legale appunto non avere un regolamento interno? c'è una legge che lo prevede? quale?
2. è possibile che il preside prenda provvedimenti nei confronti dei rappresentanti d'istituto perchè l'istituto non è entrato a scuola per via di uno sciopero col solo motivo che non abbiamo dato il buon esempio ...

ciao a tutti
secondo voi quando daranno le borse di studio x quelli k sono uscite con 9 o 10 alle mdie almeno in Lombardia???
rispondetemi che quella che me l'ha kiesto mi tormenta tutte le volte xD
GRAZIEEEEEEEEE
Sapete qualcosa sull'iniziativa della settimana corta(cioè col sabato libero) della Gelmini che aveva intenzione di mettere nelle scuole superiori? Il nuovo Ministro Profumo ne ha parlato?

la carta dello studente a chi viene data e come funziona???
salve, vorrei sapere se fosse possibile il trasferimento di scuola da una classe prima di un itg (istituto tecnico per geometri) ad una classe prima dell'ipsia (indirizzo "manutenzione e assistenza tecnica") e volevo anche sapere se si devono fare dei test per essere ammessi o cose del genere. grazie in anticipo

utilizzando la logica dei presidi...
quest'anno le seconde medie della nostra scuola hanno avuto la LIM (lavagna multimediale) solo ke da noi l'hanno messa a metà, mentre in un 'altra classe tutta, e hanno detto che non c'erano fondi.... ma scusate se non ci sono i fondi perchè preferire una classe all'altra????è ingiusto!!!
c'è qualcosa ke nn lo permette? cosa potremmo fare noi?
grazie a tutti!
DOVREI FARE UNA LETTERA APERTA A GIUSEPPE MAZZINI KE POSSO SCRIVERE???
Salve, è da un pò che mi chiedo se i professori possono scegliere un "voto massimo" per un compito, in quanto lo ritengono troppo semplice, o cosa.
Io ho sempre pensato che i voti sono da 0 a 10 quindi è scorretto che i docenti mettano massimo 6 o massimo 7, anche perché così facendo diminuiscono le probabilità di avere la sufficienza! Per quanto riguarda il "compito semplice", io ho sempre pensato che sono loro a scriverli i compiti in classe, quindi se lo fanno semplice sono stati loro a ...
Il comune in cui abito offre agli allievi che conseguono i voti massimi, borse di studio come incentivo per proseguire i suoi studi. L'anno scorso ho frequentato il corso per l'ottenimento della Licenza Media, sono stata promossa con il voto 10/10. Ho fatto domanda per l'assegnazione della borsa di studi comunale e la mia domanda è stata accettata; passati alcuni giorni, una delle dipendenti comunali m'ha chiamato spiegando che la borsa di studi era destinata a coloro che proseguono gli studi, ...

questa settimana a torino "molte" scuole sono occupate. nn faccio nomi, caso mai ci fossero insegnanti infiltrati nel sito (ehm ehm...veramente nn mi ricordo quali sn le scuole:D:D:D). cmq, dalle riunioni che sono state fatte da varie scuole, è emerso che molti studenti sono pro all'occupazione di questa settimana, per poi uscire e lasciare la scuola sfociando giovedì con la manifestazione internazionale. niente da dire, solo un problemino: alla richiesta di alcuni studenti delle classi ...
E' possibile sostenere soltanto l'esame di riparazione in un altro istituto (dello stesso tipo di quello a cui si è iscritti), senza trasferirsi come scuola, e nel caso in cui si è promossi rimanere nella propria classe ?