Riforme, leggi e diritti degli studenti

Per difendervi da angherie e oppressioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sarafard
dopo aver incontrato il preside del liceo e posto i problemi della classe nei confronti di una prof non chè la coordinatrice, come ci si rivolge al providerato?
1
27 dic 2016, 16:24

Nico50
Sono un rappresentante di classe di una scuola media. Dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi (circa 4 mesi) una insegnante è stata presente in aula sono solo circa 5 volte, non venendo sostituita da una docente della stessa materia. Ho chiesto notizie ad altri insegnanti, i quali mi hanno consigliato di scrivere una lettera al dirigente scolastico per esporre il caso poiché in considerazione che l’insegnante non ha mai protratto l’assenza superiore a 19 GG non si possono prendere ...
2
13 dic 2016, 09:16

ironiaincompresa
Salve a tutti. Sono una studentessa del terzo anni Liceo Scientifico. Non so se ho sbagliato sezione per porvi questa domanda, perché non sono molto pratica, ma ho urgente bisogno di risposta (anche solo per consolarmi!). Sono straconvinta di essere stata presa di mira dalla mia prpfessoressa di inglese; tutto é inoziato due anni fa, da una discussione che abbiamo avuto (ahimé! me ne pemto amaramente). Da quel giorno nelle sue materie sono calate da sette e mezzo, temdente a otto, a un sei ...
6
8 giu 2015, 13:21

lucia.marchi.73
mio figlio che frequenta la seconda media ha ricevuto un 7 in condotta immotivato! Non ha mai ricevuto rapporti individuali o note disciplinari, a scuola va discretamente, il comportamento è educato. Credo che si tratti di un abuso di potere. Noi genitori non abbiamo ricevuto richiami scritti nè comunicazioni. Nella motivazione sulla pagella c'è scritto che "non sempre è risultato corretto nelle comunicazioni scuola-famiglia". Ha dimenticato di scrivere due voti che non si sa se non gli sono ...
4
18 feb 2016, 16:56

petercrouch99
Salve a tutti ho una domanda da farvi: per una nota presa a fine anno scolastico si rischia la bocciatura? Io e altri due amici miei abbiamo accidentalmente fatto cadere e rompere un armadio nello spogliatoio della palestra universitaria nella quale facciamo motoria. Ci è stata messa una nota e in seguito saranno presi provvedimenti. Premesso che siamo nel secondo quadrimestre e i miei voti sono abbastanza buoni (6,7 e 8) e come condotta avevo 8 al primo quadrimestre. Ho motivo di preoccuparmi ...
3
29 apr 2016, 09:52

Giacomo097
Buongiorno a tutti, oggi mi sono accorto nella mia scuola di una cosa bizzarra, a tutti gli estintori gli è stata applicata l'etichetta "estintore fuori servizio" e difatti, guardando il cartellino di manutenzione, non è stata fatta dall'anno scorso. Secondo voi è regolare oppure si dovrebbe far notare questa cosa? Grazie a tutti anticipatamente
1
15 nov 2016, 11:30

smallamb
Ormai il preside della scuola è nel pieno delle scelte "folli". I bimbi non posso fare corsi a scuola, nonostante i genitori si offrano di pagarli, piuttosto niente. Comunica ieri che non si fa la scelta della recita di natale perchè è offensivo nel confronto delle minoranze ( che invece interpellati erano felicissimi della festa /recita). COem si può fare per far presente ad un suo superiore, tali decisioni che vanno contro ogni didattica ed interesse dei bambini
1
23 nov 2016, 09:36

Dave_Fu
Ciao a tutti, essendo nuovo e avendo avuto un po' di difficoltà ad orientarmi in questo sito, spero possiate perdonarmi nel caso abbia postato nel "luogo" sbagliato. Avrei due domande da porvi, poiché non ho trovato delucidazioni. 1)Abbigliamento Quale è l'abbigliamento da tenere a scuola? Sul regolamento d'istituto è riportato quando segue: "Gli alunni devono indossare un abbigliamento consono all’educazione e alle regole che l’istituzione scolastica richiede". Poiché tale "regola" non ...
3
14 nov 2016, 22:26

MarcoPechi1998
salve, oggi a scuola per errore sono uscito dall'istituto senza che la campanella fosse ancora suonata (mancavano 2 min), ed un professore mi ha visto...Cosa rischio?Sottolineo il fatto che è stato un incidente e la motivazione è troppo complicata da spiegare. Ho quasi sempre avuto 10 o comunque 9 in condotta e vado bene a scuola. Vorrei sapere cosa rischio anche perchè sono in quinta superiore (vado all'agrario).
3
3 nov 2016, 15:42

MichyMichyMichy
È tutto iniziato alle scuole medie: già dal primo anno i miei compagni di classe avevano iniziato a tormentarmi con offese, prese in giro, isolamento, umiliazioni di vario tipo (dagli scherzi come nascondere la mia cartellina con il materiale per arte per farmi prendere 2, alle scritte sul banco che dicevano "Ucciditi", "Impiccati", "Fai schifo", "Muori", scherzi maligni e ripetitivi, spintoni... io non l'ho mai considerato bullismo (e poi credevo che fosse tutta colpa del mio comportamento un ...
1
23 ott 2016, 13:28

Lyha
Buonasera, sono mamma di un bimbo di 10 anni che quest'anno frequenta la quinta in una nuova scuola. La vecchia scuola è stata chiusa per numero insufficiente di alunni. I primi giorni riferiva di episodi di bullismo che ho riportato alla prima riunione insegnanti-genitori. Non tutti i genitori erano al corrente, perché i compagni che lo conoscono meglio temono ritorsioni. Gli insegnanti hanno riferito che lo controlleranno... La maestra che ha più ore,per non innervosirlo troppo gli permette ...
1
25 ott 2016, 18:16

Daywalker98
Avete qualche idea?
1
2 ott 2016, 17:21

chiaralazzarin17
Devo scrivere qualche riga alla dirigente scolastica.. adesso vi spiego Con la riforma della buona scuola noi ragazzi dobbiamo fare delle ore di alternanza scuola-lavoro obbligatorie nel corso degli ultimi tre anni. In questa breve lettera mio papà deve riferirle che lui fa richiesta che io vada a fare queste ore a servire nella festa di paese e in un'azienda tal dei tali. Non ho la più pallida idea da dove partire e mio padre anche meno!
2
26 set 2016, 19:02

giornogiorgio
Praticamente vorrei sapere se è possibile chiedere in segreteria (o tramite internet) i nomi degli alunni che hanno frequentato la mia stessa classe.
3
12 giu 2016, 10:51

la musica nel cuore
Raga mi serve una grossa mano....io sto in primo linguistico ed ho quasi terminato....l'unica nota molto triste è che ho l'insufficienza in Francese,xk la mia proff.,so che sembra una frase gia fatta, è una pazza esigente. La media è quella del 5, ma lei è gia da parecchio tempo che mi ha "annunciato" questa cosa.VOLEVO CHIEDERVI: In cosa consiste l'esame della sospensione a settembre? è difficile? Cosa devo ripassare? Voi siete mai stati sospesi,se si,come vi è sembrato? Grazie di cuore a ...
2
1 giu 2016, 15:27

dema9779
Salve a tutti, volevo chiedere se fosse possibile denunciare un prof, spiego la situazione, io ora sono in 3 superiore (tecnico informatico), sono già stato bocciato in prima, e su questo non ho nulla da ridire. nuovamente quest'anno agli esami di riparazione di settembre, per passare in 4° avevo: Inglese, Economia e Matematica, i miei voti nelle prove sono stati: inglese 6, matematica 4 ed economia 3; ammetto che ci sono 2 insufficienze gravi e che magari bocciarmi è stato giusto, quello di ...
1
15 set 2015, 17:22

lorenzoperlangeli19
Salve, ho 16 anni e quest anno finirò il secondo superiore. Dato che vorrei fare 3 anni in uno e diplomarmi l'anno prossimo per poi iscrivermi all'università, mi chiedevo se fosse possibile
2
2 mag 2016, 12:16

Alessandropercole
La mia prof di storia vuole fare in modo che delle verifiche fatte con una prof di potenziamento di economia (potenziamento nel senso che quando manca un prof ci sono le sue lezioni ) siano valide nel voto di storia ma il fatto è che 1 non abbiamo un libro con cui studiare 2 non sapevamo quando mancava una prof e quindi non avevamo una data ( la verifica poteva svolgersi tra 1 giorno o un mese ) ma sopratutto nessuno ha preso la sufficienza legalmente la verifica è valida?
1
9 mag 2016, 13:43

Laratta
Salve.. vorrei fare una domanda. Ho lavorato come collaboratore scolastico per 15 giorni. Dopo due settimane mi hanno chiamato ad un altra scuola sempre come collaboratore scolastico per altri 15 giorno. Ora la mia domanda è questa : I giorni lavorativi sono cumulativi o no? A questo punto mi risultano 30 giorni? E l assegnazione dei punti come funziona? Ovviamente sto parlando del personale ata. Grazie della cortesia
0
6 mag 2016, 21:37

Sofia2099
Dopo un sette in condotta, é possibile essere espulsi dalla gita? La trovo una cosa molto ingiusta...
3
29 gen 2016, 22:40