Una frase al giorno, per molti giorni
ciao a tutti ! ho avuto un idea interessante, che ne dite di condividere se volete al giorno una frase celebre o meno, di vostra ideazione o non, di una canzone o di un libro, qualcosa di sensato e profondo o anche di sciocco e inutile ? io vorrei iniziare con una frase per oggi da parte mia :
" Strade troppo strette o diritte per chi vuol cambiar rotta oppure sdraiarsi un po ! " ( cit. Non è tempo per noi - Ligabue )
vi prego solo di mettere se deciderete di condividere una frase, l'autore se non siete voi, non si prendono i meriti di altri. ciao a tutti !
" Strade troppo strette o diritte per chi vuol cambiar rotta oppure sdraiarsi un po ! " ( cit. Non è tempo per noi - Ligabue )
vi prego solo di mettere se deciderete di condividere una frase, l'autore se non siete voi, non si prendono i meriti di altri. ciao a tutti !
Risposte
Odio la matematica perché fornisce casualità a caso. Tutto è preciso, tutto si adatta al millimetro e non c'è niente che tu possa cambiare.
Siate voi stessi in ogni momento della vostra vita, non vergognatevi di ciò che siete e puntate al massimo!!
(da me stessa u.u)
(da me stessa u.u)
certo:
l''Eternità era nelle nostre labbra e nei nostri occhi (traduzione libera)
l''Eternità era nelle nostre labbra e nei nostri occhi (traduzione libera)
Eternity was in our lips and eyes.
- Shakespeare -
- Shakespeare -
# soto :
il futuro è un mistero..il passato è già compiuto..il presente è un dono.
made in soto
Aggiunto 23 secondi più tardi:
copriright riservato
BELLISSIMA!!!BRAVA!
Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova,
dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore.
(William Shakespeare)
dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore.
(William Shakespeare)
il futuro è un mistero..il passato è già compiuto..il presente è un dono.
made in soto
Aggiunto 23 secondi più tardi:
copriright riservato
made in soto
Aggiunto 23 secondi più tardi:
copriright riservato
"Ma forse quel che conta non è essere il migliore, forse si tratta di apprezzare quelle piccole cose che ti fanno andare avanti, di apprezzare l'appoggio di chi ti è vicino, di accettare la sensazione di oppressione, anche solo per un momento, o di sentirsi altruista ogni tanto. Non lo so credo che alla fine si tratti di sopravvivere, in un modo o nell'altro." [Jd, Scrubs]
il vero essere è l'essenza pura
”Nessuna perla è mai perfettamente simmetrica. E nelle cose di questo mondo è meglio tenersi lontani dalla perfezione: la luna quando è piena comincia a calare, la frutta quando è matura cade, il cuore quando è felice già teme di perdere quella gioia, l’amore quando raggiunge l’estasi è già passato. Solo le mancanze assicurano la bellezza, solo l’imperfezione aspira all’eternità”.
cose che nessuno sa- alessandro d'avenia
cose che nessuno sa- alessandro d'avenia
l'essenziale è invisibile agli occhi...
l’essenziale è provare a dare il meglio perché a dare il peggio c'è sempre tempo.
Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera
J.W. Goethe
J.W. Goethe
Una persona non si deve giudicare dal suo passato. Al massimo dal suo congiuntivo.
il bene è una sottomisura del male
Essere re vuol dire molto di più che fare quello che vuoi. Tutto ciò che vedi coesiste grazie ad un delicato equilibrio. Come re, devi capire questo equilibrio e rispettare tutte le creature, dalla piccola formica alla saltellante antilope. Quando moriamo, i nostri corpi diventano erba, e le antilopi mangiano l'erba, e così siamo tutti collegati nel grande Cerchio della Vita.
(Mufasa a Simba- Il Re Leone)
(Mufasa a Simba- Il Re Leone)
Amare significa pensare intensamente a
qualcuno, dimenticando se stessi.
(J.M.)
qualcuno, dimenticando se stessi.
(J.M.)
[Tratto dall'anime Bokura Ga Ita]
-Una storia chiamata "Di che colore era il vestito di quella ragazza?" L'hai sentita?
-No.
-Due ragazze, chiamate A e B, parlano insieme di una vecchia storia.
e iniziano a discutere di un disegno appeso al muro di un pianerottolo della loro scuola elementare.
Un disegno di una ragazza che raccoglie fiori sotto un tramonto rosso carico...
-Davvero non l'hai mai letta?
-Mai
-A dice "Oh! che nostalgia. stai parlando del disegno della ragazza con un bel vestito giallo, giusto?"
Ma poi B dice, "No, il vestito che indossava era rosso, proprio come il tramonto!"
"No, era rosso!"
"No, era sicuramente giallo."
"Va bene, allora perchè non andiamo a controllare?"
Le due tutte eccitate, raggiungono il vecchio e nostalgico edificio scolastico.
"Di che colore era il vestito della ragazza?"
Il vestito... Non aveva un colore. Era un disegno in bianco e nero.
Il vestito che indossava era tutto scarabocchiato di nero.
Eppure, nei loro ricordi, entrambe le ragazze litigiose erano sicure che il vestito del disegno avesse un colore.
Capito i ricordi degli esseri umani sono troppo vaghi.
Pensare che qualcosa abbia un colore quando non ce l'ha... rendere le cose più drammatiche di quanto siano in realtà, esaltare qualcosa...Dà un significato tutto nuovo e più grande alla realtà.
Ecco perchè non credo in questi discorsi sui "bei ricordi".
-Una storia chiamata "Di che colore era il vestito di quella ragazza?" L'hai sentita?
-No.
-Due ragazze, chiamate A e B, parlano insieme di una vecchia storia.
e iniziano a discutere di un disegno appeso al muro di un pianerottolo della loro scuola elementare.
Un disegno di una ragazza che raccoglie fiori sotto un tramonto rosso carico...
-Davvero non l'hai mai letta?
-Mai
-A dice "Oh! che nostalgia. stai parlando del disegno della ragazza con un bel vestito giallo, giusto?"
Ma poi B dice, "No, il vestito che indossava era rosso, proprio come il tramonto!"
"No, era rosso!"
"No, era sicuramente giallo."
"Va bene, allora perchè non andiamo a controllare?"
Le due tutte eccitate, raggiungono il vecchio e nostalgico edificio scolastico.
"Di che colore era il vestito della ragazza?"
Il vestito... Non aveva un colore. Era un disegno in bianco e nero.
Il vestito che indossava era tutto scarabocchiato di nero.
Eppure, nei loro ricordi, entrambe le ragazze litigiose erano sicure che il vestito del disegno avesse un colore.
Capito i ricordi degli esseri umani sono troppo vaghi.
Pensare che qualcosa abbia un colore quando non ce l'ha... rendere le cose più drammatiche di quanto siano in realtà, esaltare qualcosa...Dà un significato tutto nuovo e più grande alla realtà.
Ecco perchè non credo in questi discorsi sui "bei ricordi".
Era uno slogan per incentivare la raccolta differenziata fatto con il fumetto di Lupo Alberto:
"... e chi butta la bottiglia, diavolazzo se lo piglia"
"... e chi butta la bottiglia, diavolazzo se lo piglia"