Scientifico VS Classico

SnuSniuk
Ciao,

il dilemma amletico è sempre quello.

Meglio il classico o lo scientifico?

Risposte
Toxicity
QUOTO!!!
:move

cinci
Ritorniamo a parlare di classico e scientifico va...
Io preferisco comunque lo scientifico, secondo me dà una formazione davvero a 360 gradi... il classico è davvero un po' troppo settoriale.

Scoppio
Io ho solo espresso un parere, se poi sarà ascoltato, bene! :yes
Altrimenti, pazienza!

.::Jackie04::.
prego Scoppio....tanto nn lo smuovi marco....è così!!!

Scoppio
Figurati :hi

mrc89
ok....grazie dell'informazione

Scoppio
Non ho mai detto questo. Il mio discrso è generale. A me è stata posta una domanda: è meglio lo Scientifico o il Classico? Io ho risposto Scientifico, perchè per un mio parere il Liceo Scientifico è migliore (E io ho fatto lo Scientifico), ma questo è tutto soggettivo; inoltre rispetto chi sceglie il Liceo Classico.
P.S. Grazie a .::Jackie04::. per l'appoggio.

mrc89
e tu pensi che solo il liceo scientifico possa risolvere quello che tu dici?

.::Jackie04::.
Scoppio:
Tutto serve. E' inutile chiedersi: a cosa serve la matematica? A cosa serve il greco? A cosa serve il latino? E' logico che quando vai a comprare una confezione di pasta non ti serve nè la matematica, nè il greco, nè il latino, ma tutti e tre servono per fare la cultura di una persona, indipendentemente dal fatto che le cose che si sanno siano usate in futuro.


...quoto...(anke se odio la matematica)...è giusto così marco!!!

Scoppio
mrc89:
ah.....questa mi e nuova.

Voglio vedere una persona che affronta un discorso con un'altra persona senza avere basi di italiano: si troverà sicuramenti in difficoltà. Oppure delle persone che parlano di politica, e una di esse non ha le conoscenze storiche delle sue idee e degli Stati in cui la sua forma di governo è stata applicata. La persona che conosce può portargli esempi falsi, magari ingannandolo, egli non riuscirà a rispondere e sarà sempre ingannato. Inoltre farà brutte figure in caso gli venga posta una domanda.

mrc89
ah.....questa mi e nuova.

Scoppio
Tutto serve. E' inutile chiedersi: a cosa serve la matematica? A cosa serve il greco? A cosa serve il latino? E' logico che quando vai a comprare una confezione di pasta non ti serve nè la matematica, nè il greco, nè il latino, ma tutti e tre servono per fare la cultura di una persona, indipendentemente dal fatto che le cose che si sanno siano usate in futuro.

mrc89
ma a cosa serve il liceo scientifico?

Scoppio
Liceo Scientifico :yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes
:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes:yes

Karmabelle
scientifico....anche se è una gran palla.........!!!!!!!!!
X me il latino può tranquillamente andare a farsi fottere....

mrc89
si al liceo tecnologico..imparo qualcosa ...tu non impari nulla....solo mazze amo

mrc89
sia lo scentifico che il classico non servono a una mazza....

MaTeMaTiCa FaN
paraskeuazo:
Per me dipende dalle capacità. Chi è più bravo nelle materie letterarie e caso mai in latino, gli conviene fare il classico. Chi odia il latino e di conseguenza il greco ma non ha problemi a fare 6 ore settimanali di mate, allora può scegliere lo scientifico. Il problema è trovare vie di mezzo...



io odio il latino... amo la matematica... faccio lo scientifico... e faccio 5 ore d latino e 4 d matematica... ke senso ha?!?! 1000000000000000€ a ki me lo spiega davvero!

.::Jackie04::.
nn mi ci far pensare TormorLot!!!! mi si gela il sangue!!!! bbbrrrrrr.....:dontgetit:dontgetit:O_o:O_o:no:no

TormorLot
:no Pensa che brutto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.