Per gli abruzzesi...

ZLATAN235
Sto sentendo delle notizie sconvolgenti che provengono da l'Aquila a causa del terremoto, com'e' la situazione ora? Sapete dirmi qualcosa?

Risposte
coccinella92
Io sono di Napoli e mia madre stanotte mi ha improvvisamente svegliata kiedendomi se avessi sentito la forte scossa,ma io niente dormivo beata,mantre centinaia di persone erano impaurite...ke tristezza,ke dispiacere...nn voglio neanke pensare qst povera gente come farà...io gli auguro tt il bene possibile affinkè possano andare avanti e risollevarsi tutti!!SIAMO CON VOI.:heart

klok
Anche qui da me alle 03.32 si è sentito un sacco ma per fortuna non è successo niente...Speriamo che questa strage finisca qui....

blood
poveracci...mi dipiace tanto x loro..

IPPLALA
Meno male...

norve
meno male

Francy1982
Anche Apona sta bene l'ho sentita prima al tel...

klok
Jessica sta bene ragazzi non vi preocupate....

IPPLALA
notizie di apona?

norve
povera gente...mamma mia ke catastofe...sperimao Jessica stia bene mamma mia...chi dovesse sentirla ci faccia sapere..

the.track
PicoDellaMirandola:
[quote]the.track:
Caro Pico, mi infastidisce il tuo tono quando mi vieni a dire che se tutti i geologi del mondo dicono che i terremoti sono imprevedibili allora devono essere imprevedibili. Se continuiamo con questo ragionamento allora Galileo aveva torto quando diceva che la Terra era rotonda, perché tutti i "fisici" di allora dicevano che era piatta. Questo è l'ottusismo italiano. È per questo che non andiamo avanti nella ricerca oppure procediamo a rilento, perché non sappiamo accettare uno slancio diverso che può contraddire una serie di lunghi studi passati. Ma vogliamo aprire gli occhi a qualcosa di nuovo??

Da come parli sembra che qualunque novità che smentisca la conoscenza pregressa sia qualcosa di positivo. Non è ingenuo? Non ho detto che i terremoti devono essere necessariamente imprevedibili o che lo rimarranno. Lo sono. Gli occhi li apro solo se c'è qualcosa di provato e dimostrato, e in questo campo è molto difficile provare e dimostrare qualcosa. Se questo è ottusismo sono un ottuso.
Per carità però non confrontiamo la ricerca attuale con quella del periodo galileiano
[/quote]

Non replico altrimenti vado in off-topic dall'argomento. Ma ci sarebbe parecchio da dire a riguardo, e soprattutto informarsi. Io credo che Giuliani non sia uno sprovveduto e abbia dati alla mano che dimostrano le sue tesi, comunque te dici che la ricerca è molto diversa dal tempo di Galileo, beh effettivamente adesso la Chiesa ha smesso di rompere le scatole (esempio: cellule staminali)... :con
Se ci pensi la ricerca non è mai libera.

P.S.: Con ciò non voglio assolutamente dire che la ricerca non debba avere regole o controllo, ma solo che ci sono parecchi impedimenti inutili, soprattutto qui in Italia per la presenza del Vaticano. Ma questo è un altro discorso ancora.

—————————

Scusa questa è un'aggiunta dopo aver ben riletto. Mi rifaccio alla tua frase:
Da come parli sembra che qualunque novità che smentisca la conoscenza pregressa sia qualcosa di positivo.
Beh a questo ti rispondo molto semplicemente di si. Perché?
Se la nuova conoscenza smentisce quella vecchia, significa che quella di prima era errata. Se era errata, implica che noi basavamo le nostre ipotesi su conoscenze errate... Questo non mi sembra affatto positivo. E poi una domanda?
È giusto solo ciò che fa comodo???

Bella94
Infatti, il problema è stato proprio il fatto che è durato molto...

IPPLALA
Io non so se state vedendo la città de L'Aquila. Comunque i danni si sono verificati anche a Teramo, il campanile di una chiesa si è letteralmente ruotato. Il problema sapete qual è stato? Quello che sebbene sia di magnitudo 5.8 nella scala richter è durato ben quasi 1 minuto, quindi è stato violentissimo per gli edifici. Sentirsi tremare il culo non è bello...

Bella94
E' una tragedia terribile...e pensare che io vado lì in vacanza.
Una regione così bella rovinata da questa catastrofe...e morti che aumentano vertiginosamente. Cadaveri sotto le macerie.
E' terribile. Scioccante.

Un terremoto così non accadeva da quello che ha colpito il Molise un bel po' di anni fa.
Meno male in Puglia non si è sentito molto...vorrei fare qualcosa per aiutare tutte le persone sotto le macerie che lottano tra la vita e la morte. E invece sono inchiodata qui a vedere in tv le vittime che aumentano.

E poi la rabbia. Questa tragedia si poteva evitare.

crmn96
Mamma mia... Mi dispiace tantissimo... Poveri loro, hanno perso tutto, hanno perso tutto il lavoro di una vita, alcuni ma che dico alcuni tante persone (96) l'hanno persa la vita... Mi dispiace per tutti ma sopratutto per i piccoli... Per me è un'attesa angosciante, spero di non sentire più di altre persone decedute... A pranzo, sentendo che invitavano tutti a donare sangue ho pensato di volerlo donare anche io, ma non posso perchè non sono maggiorenne... Vabbè aiutiamoli mandando loro soldi e... Preghiamo per chi non c'è più...


Carmen

lino17
ke rabbia e pensare ke qsta tragedia si poteva evitare bnissimo,se solo avessereo dato askolto all'esperto ke aveva previsto kn molto anticipo tutto qsto,sono vcino a tutti gli abruzzeri e agli abitanti dei paesi kolpiti

PicoDellaMirandola
the.track:
Caro Pico, mi infastidisce il tuo tono quando mi vieni a dire che se tutti i geologi del mondo dicono che i terremoti sono imprevedibili allora devono essere imprevedibili. Se continuiamo con questo ragionamento allora Galileo aveva torto quando diceva che la Terra era rotonda, perché tutti i "fisici" di allora dicevano che era piatta. Questo è l'ottusismo italiano. È per questo che non andiamo avanti nella ricerca oppure procediamo a rilento, perché non sappiamo accettare uno slancio diverso che può contraddire una serie di lunghi studi passati. Ma vogliamo aprire gli occhi a qualcosa di nuovo??

Da come parli sembra che qualunque novità che smentisca la conoscenza pregressa sia qualcosa di positivo. Non è ingenuo? Non ho detto che i terremoti devono essere necessariamente imprevedibili o che lo rimarranno. Lo sono. Gli occhi li apro solo se c'è qualcosa di provato e dimostrato, e in questo campo è molto difficile provare e dimostrare qualcosa. Se questo è ottusismo sono un ottuso.
Per carità però non confrontiamo la ricerca attuale con quella del periodo galileiano

xemnas94
doh.... va bè.. fa lo stesso... speriamo stia bene...

rapper
No, jessica non la sento da un annetto circa. Mi dispiace...

xemnas94
rapper:
From Abruzzo: Ragazzi, impressionante, questa mattina alle 3:32 ho avvertito la terribile scossa. Io abito a Roseto degli Abruzzi e da L'Aquila dista circa 100km ma, nonostante ciò, il letto ha tremato. Per paura di tagliarmi la faccia non mi sono neanche alzato per andare alla porta che è fatta di legno e vetro il quale potrebbe scoppiare. Solo a fine scossa mi sono alzato e sono rimasto shoccato; non credevo di aver assistito ad un terremoto!!! Anche dopo lo scossone iniziale mi pareva di aver sentito qualche tremolio strano che non poteva provenire da me poichè non ero tanto agitato. Ciao :hi

menomale fabio.... mi spiave moltissimo x tutti.. veramente... se solo potessi fare qualcosa guarda.... hai notizie di jessica? spero che non gli sia successo qualcosa...

Emaguerra
the.track:
Caro Pico, mi infastidisce il tuo tono quando mi vieni a dire che se tutti i geologi del mondo dicono che i terremoti sono imprevedibili allora devono essere imprevedibili. Se continuiamo con questo ragionamento allora Galileo aveva torto quando diceva che la Terra era rotonda, perché tutti i "fisici" di allora dicevano che era piatta. Questo è l'ottusismo italiano. È per questo che non andiamo avanti nella ricerca oppure procediamo a rilento, perché non sappiamo accettare uno slancio diverso che può contraddire una serie di lunghi studi passati. Ma vogliamo aprire gli occhi a qualcosa di nuovo??


Quoto, approvo e ne approfitto per esprimere il mio dolore per la tragedia in Abruzzo, sicuramente imparagonabile a quello che la gente ha passato, in specie per quelli morti e per i parenti dei morti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.