L\'ANGOLO DELLA POESIA

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"E' strano vagare nella nebbia!
Isolata è ogni pietra, ogni cespuglio;
non c'è albero che l'altro veda, tutti sono soli.
Pieno di amici era il mio mondo
quando chiara era la mia vita;
adesso, che calata è la nebbia
non ne vedo più nemmeno uno.
Certamente non può esser saggio
chi non conosca le tenebre che,
ineluttabili e lievi,
da tutto lo separano.
E' strano vagare nella nebbia!
La vita è solitudine.
Non c'è uomo che l'altro conosca,
tutti sono soli
!"
-H.Hesse-

Risposte
beltipo-votailprof
advvero uno dei topic piu belli....

butterfly-votailprof
Oh, carusi... sn tutte belle, lasciatemelo dire!!!!! :D

marygrace-votailprof
mmhh...
montale
un'altra delle mie preferite...

HO SCESO, DANDOTI IL BRACCIO
ALMENO UN MILIONE DI SCALE
E ORA CHE NON CI SEI
E' IL VUOTO AD OGNI GRADINO
ANCHE COSI' E' STATO BREVE
IL NOSTRO LUNGO VIAGGIO
IL MIO DURA TUTTORA,
NE' PIU' MI OCCORRONO
LE COINCIDENZE
LE PRENOTAZIONI
LE TRAPPOLE
GLI SCORNI DI CHI CREDE
CHE LA REALTA'
SIA
QUELLA CHE SI VEDE
HO SCESO MILIONI DI SCALE
DANDOTI IL BRACCIO
NON GIA' PERCHE'
CON QUATTR'OCCHI
FORSE
SI VEDE DI PIU'
CON TE LE HO SCESE
PERCHE'
SAPEVO
CHE DI NOI DUE
LE SOLE
VERE
PUPILLE
ERANO LE TUE

E.Montale

bacardi-votailprof
Un anima,
non può vivere senza il suo specchio.
Gli occhi parlano da se,
nascondono le sue verità,
accompagnano un sorriso
splendono di felicità,
di gioia e di amore.
Come,
piangono per le gioie,
e le tristezze
del nostro cuore.
che fa nascere l'amore
per la vita.

Bacardi

marygrace-votailprof

Te
lasciarti essere te
tutta intera
vedere
che tu sei tu solo
se sei
tutto cio' che sei
la tenerezza e la furia
quel che vuole sottrarsi
e quel che vuole aderire
Chi ama solo una meta'
non ti ama a meta'
ma per nulla
ti vuole ritagliare a misura
amputare
mutilare
Lasciarti essere te
e' difficile o facile?
Non dipende da quanta
intenzione e saggezza
ma da quanto amore e quanta
aperta nostalgia di tutto-
-di tutto quel che tu sei
Del calore e del freddo
della bonta'
e della potervia
della tua volonta'
e irritazione
di ogni tuo gesto
della tua ritrosia
inconstanza
costanza
Allora
questo lasciarti essere te
non e' forse così difficile.

Erich Fried

[ATTACH]39[/ATTACH]

nonindifferente-votailprof
Beh solo ora vengo a conoscenza di questo topic.
Ho letto alcune poesie da voi scritte e devo dire che molte sono stupende, però non ho avuto modo di leggerle tutte per tempo...
Non so se già è stata nominata, anche se credo di si, ma cmq una delle ie preferite è questa di Neruda:

Lentamente muore


Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.


Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.


Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.


Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.


Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.


(P. Neruda)

beltipo-votailprof
riesumerei uno dei topic piu belli in assoluto...

marygrace-votailprof
Considero valore ogni forma di vita,
la neve,la fragola,la mosca.
Considero valore il regno minerale,l'assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finche' dura il pasto,
un sorriso involontario,la stanchezza di chi non si e' risparmiato,
due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varra' piu' niente,
e quello che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua,
riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo,
accorrere a un grido,
chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.
Considero valore sapere in una stanza dov' e' il nord,
qual' e' il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo,
la clausura della monaca,
la pazienza del condannato,qualunque colpa sia.
Considero valore l'uso del verbo amare
e l' ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.

Erri De Luca

Fra_205;93557:
(Se questo è un uomo, Primo Levi.)

ottima poesia Fra!

La luce di un fiammifero (Enrique Cadìcamo)

Ci siamo visti io e te,
siamo rimasti
a parlare.
Avevi qualcosa di strano
quando tacevi,
quando ridevi ...
La schermaglia amorosa
alla fine cominciò
quella sera.
E poi ... quanto poco è rimasto!
Il vento ha portato via tutto ...

La luce di un fiammifero
è stato il nostro amore passegero.
Lo so, è durato poco,
come il bagliore
di una stella ...
La luce di un fiammifero,
nient'altro,
il nostro idillio.
Un'altra illusione che se ne va
dal cuore
e che non torna più.

Il colore in ogni cosa sempre
è quello della lente
con cui guardi.
Rosa ti vedevo
quando tacevi,
quando ridevi ...
Con un'altra lente poi
il colore è cambiato,
non eri più ...
La vita è tutta illusione,
il cuore un prisma di cristallo.

fra_205-votailprof
.. Per la Giornata della Memoria...

“Voi che vivete sicuri

Nelle vostre tiepide case,

Voi che trovate tornando a sera

Il cibo caldo e visi amici:



Considerate se questo è un uomo

Che lavora nel fango

Che non conosce pace

Che lotta per mezzo pane

Che muore per un sì o per un no.

Considerate se questa è una donna,

Senza capelli e senza nome

Senza più forza di ricordare

Vuoti gli occhi e freddo il grembo

Come una rana d’inverno.



Meditate che questo è stato:

Vi comando queste parole.

Scolpitele nel vostro cuore

Stando in casa andando per via,

Coricandovi alzandovi;

Ripetetele ai vostri figli.


O vi si sfaccia la casa,

La malattia vi impedisca,

I vostri nati torcano il viso da voi.”

(Se questo è un uomo, Primo Levi.)

marygrace-votailprof
Sempre dove tu sei
in quello che faccio
girandoti ti tengo le braccia

la mia carezza giace dove ti volti
il tuo sguardo e` nei miei occhi

mi volto per stringerti le braccia
tu tieni in te la mia carezza

toccandoti per stringere in te
l'unica forma del nostro sguardo
tengo il tuo viso verso di me


sempre dove tu sei
la mia carezza per amarti ti guarda negli occhi.


Harold Pinter


[ATTACH]24[/ATTACH]

fra_205-votailprof
Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno che hai voglia ad aspettare
un tempo sognato che viene di notte
e un altro di giorno teso
come un lino a sventolare.

C'è un tempo negato e uno segreto
un tempo distante che è roba degli altri
un momento che era meglio partire
e quella volta che noi due era meglio parlarci.

C'è un tempo perfetto per fare silenzio
guardare il passaggio del sole d'estate
e saper raccontare ai nostri bambini quando
è l'ora muta delle fate.

C'è un giorno che ci siamo perduti
come smarrire un anello in un prato
e c'era tutto un programma futuro
che non abbiamo avverato.

È tempo che sfugge, niente paura
che prima o poi ci riprende
perché c'è tempo, c'è tempo c'è tempo, c'è tempo
per questo mare infinito di gente.

Dio, è proprio tanto che piove
e da un anno non torno
da mezz'ora sono qui arruffato
dentro una sala d'aspetto
di un tram che non viene
non essere gelosa di me
della mia vita
non essere gelosa di me
non essere mai gelosa di me.

C'è un tempo d'aspetto come dicevo
qualcosa di buono che verrà
un attimo fotografato, dipinto, segnato
e quello dopo perduto via
senza nemmeno voler sapere come sarebbe stata
la sua fotografia.

C'è un tempo bellissimo tutto sudato
una stagione ribelle
l'istante in cui scocca l'unica freccia
che arriva alla volta celeste
e trafigge le stelle
è un giorno che tutta la gente
si tende la mano
è il medesimo istante per tutti
che sarà benedetto, io credo
da molto lontano
è il tempo che è finalmente
o quando ci si capisce
un tempo in cui mi vedrai
accanto a te nuovamente
mano alla mano
che buffi saremo
se non ci avranno nemmeno
avvisato.

Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

C'è Tempo (I. Fossati)

Se penso me ricordo che nela gioventù
a curar el mal d’amor vegnevimo quassù
i gavea na medesima fresca e miracolosa
che a le tre de la matina te vedei el ciel za rosa.

Sarà quei to colori sarà que l’aria fina
ma nele sere estive ie tuti chi in colina
e i mezo ai to boschetti quando ven primavera
se ghe va a far l’amore finchè cala la sera.

La to tera gentile l’è scrita nela storia
e un gran mucio de ossi el ghe ten la memoria
ma de to bataglie con la paura in facia
la meo la resta quela del sego de la vecia.

Custoza mi te canto col poco fià che mi resta
par dirte tuto quanto me passa per la testa
i tà ciamà Custodia e alora custodissi
la tradision che vive e parchè no i so vissi
i to profumi antichi le to coline chiete
la gente i muri i sogni la luna e le sivete.

(Fernando Zanetti)

butterfly-votailprof
Ahahahahah!! Quando vuoi :D !

moonix-votailprof
butterfly quando ci vediamo?? ahahah... per scrivere poesie insieme!

butterfly-votailprof
Dimenticavo...questa l'ho scritta io

Bisogna sognare
nel cielo volare
i bambini incantare
e la gente amare
Bisogna ridere
sempre e comunque
con gli errori crescere
mai disperare
Se hai un problema
lo risolverai
e la vita ad amare continuerai

Mi sto commuovendo da sola! :(

butterfly-votailprof
Questa poesia x me ha un significato profondo...

ED E' SUBITO SERA
Ognuno sta solo sul cuor della terra
TRAFITTO DA UN RAGGIO DI SOLE
ed è subito sera

fra_205-votailprof
marygrace;89324:
Bellissima, Fra!!!!!! e` la mia preferita,complimenti x averla scelta!!


sono contenta che piaccia anche a te! :)

marygrace-votailprof
Fra_205;81074:
Questo amore
Questo amore
Cosi violento
Cosi fragile
Cosi tenero
Cosi disperato
[...]

Jacques Prèvert

Bellissima, Fra!!!!!! e` la mia preferita,complimenti x averla scelta!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.