Anti K
Ma non vi da fastidio questa k?
usare la normale c vi fa male?
chi è per "aboliamo la k" si faccia avanti qui
usare la normale c vi fa male?
chi è per "aboliamo la k" si faccia avanti qui
Risposte
Liceo Classico a parte, tornereste a parlare della liceità dell'uso della K all'interno dei discorsi scritti in ambito della lingua italiana?
Fra un po' mi sono riproposto di scrivere in ottave ed endecasillabi come Poliziano...:lol
Fra un po' mi sono riproposto di scrivere in ottave ed endecasillabi come Poliziano...:lol
Ma come mai dal discorso delle k, o delle abbrieviazioni in genere, si è arrivati a parlare del classico? :con Il classico ti forma a livello logistico, ti mettere di aguzzare la mente e ti impara a ragionare ma se fosse per me io non lo farei mai :D Tu Qualer sei un purista convinto, quindi secondo me il tuo è un caso a parte, non possiamo tenerne conto... poi magari incontro un burino del classico che parla sgrammaticato e compone frasi prive di senso compiuto, che ne so?! :lol:lol
Irene, una cosa su cui non sono d'accordo è la storia delle faccine: per me non contaminano il testo scritto, anzi tutt'altro, lo arricchiscono perchè tu attraverso le parole non puoi esprimere ciò che provi (che si tratti di qualunque sentimento eh) ed è proprio in quel momento che ti vengono in aiuto le faccine perchè attraverso quelle puoi esprimere quello che hai dentro mentre stai componendo quella frase
Irene, una cosa su cui non sono d'accordo è la storia delle faccine: per me non contaminano il testo scritto, anzi tutt'altro, lo arricchiscono perchè tu attraverso le parole non puoi esprimere ciò che provi (che si tratti di qualunque sentimento eh) ed è proprio in quel momento che ti vengono in aiuto le faccine perchè attraverso quelle puoi esprimere quello che hai dentro mentre stai componendo quella frase
Cherubino:
Sinceramente mi sembrava un po' strano un thread intitolato come una antiparticella strana della famiglia dei mesoni nella sezione off-topic...
http://en.wikipedia.org/wiki/Kaon
Cos'hai detto??? E' disponibile la traduzione???:lol:lol:lol
Queste parole fanno parte della cultura. STOP.
L' italiano, come lingua, è nata per evolversi. Quindi è come se un romano andasse a parlare nel medioevo.
Latino per latino, ma due latini completamente differenti.
La tua preparazione classica non è fatta per ampliarti il vocabolario. Per quello, pure se sono l' ultimo vaccaro e ho la licenza media, basta che leggo una pagina di vocabolario o prendo un "sinonimi e contrari" e mi acculturo verbalmente.
Se so parlar bene, non serve una preparazione classica.
La preparazione del liceo classico, a mio avviso, è una preparazione completamente riferita all' intelletto.
La filosofia ti permette di sviluppare un pensiero elasticissimo, il latino e il greco riescono a darti non la cultura, ma proprio il pensiero.
Tu pensa a tutti gli sforzi che fai con il cervello per collegare frasi, applicare remote regole o cercare di entrare nella testa degli scrittori!
Queste materie sono molto più concrete di quanto pensiamo!
Le materie più "terra-terra" sono proprio quelle come le scienze, arte e soprattutto inglese.
Quindi, non vado al classico per sapere o avere un bagaglio "pratico", come dicono molti, ma per migliorarmi.
L' italiano, come lingua, è nata per evolversi. Quindi è come se un romano andasse a parlare nel medioevo.
Latino per latino, ma due latini completamente differenti.
La tua preparazione classica non è fatta per ampliarti il vocabolario. Per quello, pure se sono l' ultimo vaccaro e ho la licenza media, basta che leggo una pagina di vocabolario o prendo un "sinonimi e contrari" e mi acculturo verbalmente.
Se so parlar bene, non serve una preparazione classica.
La preparazione del liceo classico, a mio avviso, è una preparazione completamente riferita all' intelletto.
La filosofia ti permette di sviluppare un pensiero elasticissimo, il latino e il greco riescono a darti non la cultura, ma proprio il pensiero.
Tu pensa a tutti gli sforzi che fai con il cervello per collegare frasi, applicare remote regole o cercare di entrare nella testa degli scrittori!
Queste materie sono molto più concrete di quanto pensiamo!
Le materie più "terra-terra" sono proprio quelle come le scienze, arte e soprattutto inglese.
Quindi, non vado al classico per sapere o avere un bagaglio "pratico", come dicono molti, ma per migliorarmi.
Qualer però scusa, su una cosa finalmente non mi trovo eh, era pure ora :lol dici di non sopportare il linguaggio antiquato, e non dico che cose come "guisa" "niuno" "adonta che" "imperrochè" "siffatto" etc siano parole da poter usare nel quotidiano, e nell' uso comune dell' italiano, su queste ti posso dar ragione, ma non venirmi a dire che tu le hai lette in libri che non siano dal 1900 indietro, perchè non ci credo. Dire però che "qualora" o "sebbene" o "quantunque" e altre parole di cotal guisa, siano solo un timido tentativo di rendere il proprio linguaggio "autorevole" ebbene su questo non concordo, perchè mi sembra giusto che se uno ha fatto il classico, si possa permettere di mettere sulla propria bocca un certo tipo di parole, altrimenti che hai studiato a fare in un indirizzo che punta proprio sulle lettere italiane e sulle proprietà di linguaggio e di espressione? parole come "dilettarsi, "cagione" etc mi pare ovvio che non le userai mai nemmeno in un discorso politico, ma fanno parte comunque della cultura, come il latino e il greco.
:asd
lo avevo notato :D
Se tu parli e ti perdi in una parentesi puoi eliminare quello che avevi detto?
:D
Quindi era inutile eliminare qualcosa già detto :D
Bene, bene!
SONO AGGRADATO DALL' AVER SENTITO CHE CODESTA PERSONA SI DILETTA NELL' ARGOMENTAR DISCORSI :asd.
(e mi sono trattenuto, eh! Stasera sto in latino time, quindi non sono tanto lucido)
ok?
Io vado a prendere UN aspirina (e l'ho fatto apposta), che dopo l' ultimo errore e l' ultima frase rischio un ricovero.
lo avevo notato :D
Se tu parli e ti perdi in una parentesi puoi eliminare quello che avevi detto?
:D
Quindi era inutile eliminare qualcosa già detto :D
Bene, bene!
SONO AGGRADATO DALL' AVER SENTITO CHE CODESTA PERSONA SI DILETTA NELL' ARGOMENTAR DISCORSI :asd.
(e mi sono trattenuto, eh! Stasera sto in latino time, quindi non sono tanto lucido)
ok?
Io vado a prendere UN aspirina (e l'ho fatto apposta), che dopo l' ultimo errore e l' ultima frase rischio un ricovero.
ah ecco a proposito di particolarismi e regionalismi della lingua... debbo si usa molto in italia meridionale... e ogni tanto mutuo dal dialetto campano (e poi dal romanaccio, mio adorato romanaccio) qualche termine, quindi "debbo" fa parte del mio vocabolario, QUANTUNQUE penso che ciò possa schifare CHICCESSIA...
sì lo vedo che ti perdi quando parli.. hai scritto la seguente frase "d'altronde... (lunga parentesi di senso compiuto)... punto". Cioè la frase era "d'altronde" :lol sei fantastico, sei logorroico come me, abbiamo qualcosa in comune, emperor!! :thx ossequi
sì lo vedo che ti perdi quando parli.. hai scritto la seguente frase "d'altronde... (lunga parentesi di senso compiuto)... punto". Cioè la frase era "d'altronde" :lol sei fantastico, sei logorroico come me, abbiamo qualcosa in comune, emperor!! :thx ossequi
trau8:ecco poi ho da ridire verso coloro (COLORO! ti va bene, federico, COLORO!!! e anche QUALORA e COSTUI e IMPERCIOCCHé!! :lol)
Te la faccio passare... :asd :asd farò una eccezione, forza!
SCERSO! (traduzione in italiano: scherzo!) (lo disse un ragazzo)
Anche a me piacciono i confronti, mi diverto :D. D'altronde (come vedi anche io uso parolacce, come "d'altronde"! E quandomai è usata tra i comuni mortali! Però ho visto talmente tanti abusi di queste parole, che ho superato il limite di sopportazione per alcuni termini :asd).
Hem... quando parlo mi perdo in quello che dico :asd.
Tornando a noi:
D'altronde, sarebbe brutto e monotono se tutti approvassero e quotassero me solamente, no?
Certo, sarebbe molto interessante per aizzare il popolo, creare una monarchia universale e conquistare l' universo, però prima di far questo devo prima sbrigare le ultime commissioni :asd.
Quindi, ogni parere contrario è sempre accolto!
(e sapessi quanti errori faccio io nello scrivere! Infatti quando chatto su messenger io esco letteralmente pazzo! Di solito ogni volta che mi connetto mi assaltano una decina di persone! E rispondere a tutti contemporaneamente non è mai molto semplice, devo dire. Ma per non dover cambiare il mio stile di scrittura ed adattarlo a quello comune, ho imparato a scrivere sempre più velocemente e sempre con meno errori! :move).
Da queste parti si direbbe che ho la "capa tosta" :asd. (sempre per essere politicaly correct: "testa dura" in italiano :asd)
questa discussione suscita il mio interesse, e molto.
Mi interessa soprattutto l'opinione di Qualer, per me è quasi un maestro, lo stimo troppissimo, e non me ne vogliano gli altri...
Come vedi, Federico, abbiamo posizioni differenti rispetto alla K nei testi scritti... e nonostante questo continuerò a stimarti... e nonostante la mia continua stima, non cercherò né di evitare io in prima persona di scrivere con la K, né di convincere te ad usarla! :lol sarebbe il colmo....
ringrazio Riccardo del complimento, che gentile! :) ooooh sono queste le cose per cui gongolo, non mi capita super-spesso di sentirmi dire "irene sei fantastica"... ooooh :cry sono emozionata :XD non c'entrava nulla, comunque.... anche perché Riccardo le K NON le usa, contrariamente a me!!! :lol e pure nei suoi confornti nutro stima... che bello, come la gente di destra e di sinistra che si rispetta e che va a giocare a calcetto insieme... questo è skuola.net: pacifica convivenza :) che bello....
le faccine le uso, sì... ma contaminano il testo scritto, a mio parere... come le K e i refusi (se notate scrivo talmente in fretta che spesos inverto l'ordine delle lettere, mi spiace, mi scuso, ma purtroppo per fare in fretta poi non controllo, oppure controllo male, scusatemi...): le K e i refusi io li uso, ma contaminano il testo, ne sono convinta... chiedo umilmente perdono!
ecco poi ho da ridire verso coloro (COLORO! ti va bene, federico, COLORO!!! e anche QUALORA e COSTUI e IMPERCIOCCHé!! :lol) che dicono che in internet o altrove non c'è la necessità di abbreviare a tutti i costi, e che questo abbreviare selvaggio sia perdonabile solo negli sms... io abbrevio anche in internet, perché così ho la possibilità di velocizzare tutto: scrivo + breve, quindi + veloce, quindi scrivo + cose a parità d tempo, quindi comunico con + gente e + cose a parità di tempo :) questo è il vantaggio! ;)
ultima notina: "fare apposta" nel senso di "proprio perché lo si voleva" si scrive così come l'ho (l'ho...) scritto, klody... non "a posta"... qlla è la defilippi :XD c'è posta per te... e pure per me, vah... :XD
Mi interessa soprattutto l'opinione di Qualer, per me è quasi un maestro, lo stimo troppissimo, e non me ne vogliano gli altri...
Come vedi, Federico, abbiamo posizioni differenti rispetto alla K nei testi scritti... e nonostante questo continuerò a stimarti... e nonostante la mia continua stima, non cercherò né di evitare io in prima persona di scrivere con la K, né di convincere te ad usarla! :lol sarebbe il colmo....
ringrazio Riccardo del complimento, che gentile! :) ooooh sono queste le cose per cui gongolo, non mi capita super-spesso di sentirmi dire "irene sei fantastica"... ooooh :cry sono emozionata :XD non c'entrava nulla, comunque.... anche perché Riccardo le K NON le usa, contrariamente a me!!! :lol e pure nei suoi confornti nutro stima... che bello, come la gente di destra e di sinistra che si rispetta e che va a giocare a calcetto insieme... questo è skuola.net: pacifica convivenza :) che bello....
le faccine le uso, sì... ma contaminano il testo scritto, a mio parere... come le K e i refusi (se notate scrivo talmente in fretta che spesos inverto l'ordine delle lettere, mi spiace, mi scuso, ma purtroppo per fare in fretta poi non controllo, oppure controllo male, scusatemi...): le K e i refusi io li uso, ma contaminano il testo, ne sono convinta... chiedo umilmente perdono!
ecco poi ho da ridire verso coloro (COLORO! ti va bene, federico, COLORO!!! e anche QUALORA e COSTUI e IMPERCIOCCHé!! :lol) che dicono che in internet o altrove non c'è la necessità di abbreviare a tutti i costi, e che questo abbreviare selvaggio sia perdonabile solo negli sms... io abbrevio anche in internet, perché così ho la possibilità di velocizzare tutto: scrivo + breve, quindi + veloce, quindi scrivo + cose a parità d tempo, quindi comunico con + gente e + cose a parità di tempo :) questo è il vantaggio! ;)
ultima notina: "fare apposta" nel senso di "proprio perché lo si voleva" si scrive così come l'ho (l'ho...) scritto, klody... non "a posta"... qlla è la defilippi :XD c'è posta per te... e pure per me, vah... :XD
Non pensavo proprio fossi una Kappista.
No la kappa mi sta antipatica, però un bel "cmq", o un "nn" ce li metto sempre ahah :lol :lol
Mai usata in vita mia.
PRESENTE!
Al massimo sostituisco le cifre con i numeri (scorretto in italiano)!
:asd.
Comunque, fino a quando è una cosa leggera e "innocente", è normale anche.
Quando si tratta di un linguaggio praticamente incomprensibile e inutile, allora no.
Uso le abbreviazioni, al massimo.
Sinceramente io sono contro tutto :asd. Ma io sono un dannato purista :asd.
PRESENTE!
Al massimo sostituisco le cifre con i numeri (scorretto in italiano)!
:asd.
Comunque, fino a quando è una cosa leggera e "innocente", è normale anche.
Quando si tratta di un linguaggio praticamente incomprensibile e inutile, allora no.
Uso le abbreviazioni, al massimo.
Sinceramente io sono contro tutto :asd. Ma io sono un dannato purista :asd.
:lol:lol:lolanke io freddy
cmq cn ciò nn vuol dire ke se dobbiamo skerivere delle cose importati abbreviamo.Questo si fa x velocizare o quando stai al pc,oppure quando dv skrivere un sms e lo dv fare entro un limite altrimenti lo paghi x 2sms.Nn è ke ci mettiamo a skeivere cose importanti cn le abreviazioni nn credete.Dai nn mi dite ke voi nn usate o nn avete mai usato la K o la X ma in vita vostra????????
cmq cn ciò nn vuol dire ke se dobbiamo skerivere delle cose importati abbreviamo.Questo si fa x velocizare o quando stai al pc,oppure quando dv skrivere un sms e lo dv fare entro un limite altrimenti lo paghi x 2sms.Nn è ke ci mettiamo a skeivere cose importanti cn le abreviazioni nn credete.Dai nn mi dite ke voi nn usate o nn avete mai usato la K o la X ma in vita vostra????????
Ank'io sono un anti-storpiatrice della lingua italiana e mi piace scrivere con un lessico piuttosto decoroso, tuttavia devo ammettere ke il vizio della k l'ho un po' preso, specialmente quando scrivo al computer... Ma poi, scusate, non è proprio il nostro sito sKuola.net ke invoglia l'uso della k??? Perchè io da quando sono entrata nella community mi trovo spesso a scrivere scuola con la k anzichè con la c...:satisfied
:lol:lol:lol,Marcoliiiiii bravo ho trovato uno ke diffende la K:love
la K è splendida come lettera . e basta
Quoto Carla e Riccardo... Nn capisco neanke io il motivo di qst scrivere
Quello dà veramente ai nervi perché affatica nella lettura. Fate una prova:
Ciao, mi chiamo Valerio, e sono di Bergamo.
CiAo, mI chIAmo ValEriO, e sOnO di BeRgAmO
...
Ciao, mi chiamo Valerio, e sono di Bergamo.
CiAo, mI chIAmo ValEriO, e sOnO di BeRgAmO
...
IPPLALA:
Ah, un'altra cosa che odio è vedere che si scrivere con lettere maiuscole e minuscole all'interno della stessa parola, della serie cIaO, cOmE vA? odiosoooo ma cosa mi rappresenta?? bah...
Siii! Anche io, però non ho mai capito perchè lo fanno!
Ah, un'altra cosa che odio è vedere che si scrivere con lettere maiuscole e minuscole all'interno della stessa parola, della serie cIaO, cOmE vA? odiosoooo ma cosa mi rappresenta?? bah...