Anti K
Ma non vi da fastidio questa k?
usare la normale c vi fa male?
chi è per "aboliamo la k" si faccia avanti qui
usare la normale c vi fa male?
chi è per "aboliamo la k" si faccia avanti qui
Risposte
eh vabbè ma lì è comprensibile, per fare più in fretta e segnare il più possibile, poi te li leggi solo tu e se ci capisci bene. Però io preferisco non cimentarmici, non vorrei che copiando di fretta un tema di italiano a causa dell' abitudine ci ficchi i cmq, i xkè e roba varia :lol :lol
Però devo dire che io uso le abbrieviazioni quando prendo gli appunti, per essere più veloce!! Ve li farei vedere!! :D:D
Lo so, Qualer, ti deludo :blush
Lo so, Qualer, ti deludo :blush
oddio come siamo suscettibili.....se un vede la k è come un pugno nello stomaco...la k si usa per convenzione...è logico ke se devo fare un libro nn mi metto ad abbreviare e a skrivere kon la k!!
xo se uno la usa per comodita io nn ci vedo nessunissima offesa....allora anke negli sms tu scrivi " perché" ??? o scrivi xckè??....è solo una comodita....e cmq nn capisco tutti sit problemi ke vi fate se uno usa la K....
xo se uno la usa per comodita io nn ci vedo nessunissima offesa....allora anke negli sms tu scrivi " perché" ??? o scrivi xckè??....è solo una comodita....e cmq nn capisco tutti sit problemi ke vi fate se uno usa la K....
paraskeuazo:
Qualer:
tutti i "vi" e i "si" li brucerei (v'è, si dice, si fa...). Il linguaggio dei congiuntivi e quello degli infiniti anche lo butterei: mi saltano i nervi a sentire "si dica, si svolga" (spesso queste parole sono correlate agli amici del qualora )
Ah cioè fammi capire, tu non useresti la forma impersonale? al posto del "si dice" (il dicitur latino) "si pensa" "si fa" che proporresti?? "si dice che sia..." come lo rendi??? non dico di arrivare al firentino che lo usa al posto del "noi" per definizione, ma insomma!
Non ti piacciono i "si legga" "si faccia" "si dica" tipici delle consegne imperative? e che ci vuoi mettere l'infinito? è l'unica soluzione. E poi... il congiuntivo lo butteresti!?? (come se non fosse già mezzo defunto) cioè fammi capire tu sei tra quelli che il congiuntivo non solo non lo usano ma se ne vantano??? spero di aver capito male Federico, davvero :lol
E tu che diresti altrimenti? "qualora tu vuoi", "penso che tu sei", "ritengo che è"? addio italiano se è così :no Facciamo il caso che io ti scriva un messaggio con tutti i congiuntivi al posto loro, con i sebbene, i qualora, senza abbreviazioni d'alcuna foggia, come lo giudicheresti? anche questo da lavaggio gastrico?
:asd
Penso che dal mio modo di scrivere tu abbia capito bene in che modo mi esprimo, e soprattutto che io non posso ritenermi così ignorante da riuscire a vantarmi di non saper parlare. Anche se fra i ragazzi va molto di moda, devo ammetterlo.
Essere così estremista (probabilmente dal mio post potrebbe sembrare così, ma ieri sera non ero in grado di scrivere un discorso compiuto) sarebbe da pazzi!
Quello che io non sopporto è il linguaggio impersonale! I congiuntivi sono assolutamente importanti! Già abbiamo perso l' ottativo, il supino e gli infiniti per la strada.
Il discorso impersonale senza soggetto (quindi appunto il "si dica"), lo sostituirei direttamente con l' infinito. Per quanto io non sopporti la forma impersonale, l' infinito sarebbe la cosa più accettabile.
Il problema è che io prendo la lingua (il parlare e lo scrivere) come una cosa strettissimamente personale: la forma fredda, impersonale, per me è una cosa impensabile. Togli il tuo amore dall' Italiano.
La forma di rispetto, del Lei, per me è normalissima. Per quanto si tratti di un registro "tutti-congiuntivi" è una forma personale.
Io sto puntando il dito contro le forme impersonali, che cerco di evitare in ogni caso. Solo quando è estremamente indispensabile, le uso.
Ovviamente non tiro in causa le forme impersonali "comuni", quelle del "sembra, si dice..." e via dicendo.
Sto parlando del registro impersonale.
Per un romantico dell' Italiano come me, ci sono cose impossibili :asd. (traduci con il "che non si possono fare", non con l' impossibile assoluto :asd).
Per "gli amici del qualora" (ormai si chiamano così :asd), quella è storia vecchia: se io amo l' Italiano, io amo il discorso scorrevole. E le parole devono essere tali.
Quindi, ben venga la parola vecchia o antica. Ma devono essere ben piazzate. Serve una licenza per farlo :asd. Bisogna avere una padronanza ottima della lingua per non storpiare la fluidità del discorso, inserendo parole nate per un "riquadro" diverso. (impersonale :asd. Come vedi, in questo caso la forma impersonale era la scelta migliore! :D)
E non crediate che io stia facendo il superbo: sono il primo a non averla questa licenza :asd. Anzi, il mio continuo pensare di essere in errore (nessuno mi legge\mi capisce\scrivo cose insensate...) mi porta a cambiare sempre il mio modo di scrittura. In bene o male che sia.
@blood
Non è inutile questo thread! Anzi! Perchè ci ha portato a parlare di un argomento "scottante", come l' Italiano tra i ragazzi. Perfettamente inerente all' argomento iniziale, in quanto la K è la figlia delle storpiature.
E poi, per una persona che adora il parlare (ma soprattutto lo scrivere), vedere la K è un pugno allo stomaco! Per quanto facile e veloce che sia!
Non so quale sia qualcosa che adori. Ma pensa quella cosa senza gli aggettivi che la rendono tale!
Oddio Federico... penso che tu sei, penso che tu vuoi... Fa rabbrividire, non se pò sentì...
Di topic stupidi e inutili ce ne sono di molto più di questo in giro, che poi tu non condivida che a qualcuno dia fastidio questo modo di scrivere è un altro conto. In ogni caso si è giunti a parlare di altro che delle k, quindi si, potremmo pure chiudere, tanto cmq non ne verremo a capo, chi voleva esprimere il suo parere contro le abbreviazini l'ha fatto ma non era un processo in ogni caso.
quasto è il topic piu inutile e stupido ke esista...a me nn da affatto fastidio la k...anke xckè la uso spesso come potete vedere...ma secondo me nn è sintomo di ignoranza...è solo ke quando sei davanti alla tastiera fai molto prima, pero io nei temui scrivo sempre la c...e nn mi sogno nemmeno di abbreviare...la uso solo x comodita....comunque io kiuderei....qst topic è inutile...
Qualer:
tutti i "vi" e i "si" li brucerei (v'è, si dice, si fa...). Il linguaggio dei congiuntivi e quello degli infiniti anche lo butterei: mi saltano i nervi a sentire "si dica, si svolga" (spesso queste parole sono correlate agli amici del qualora )
Ah cioè fammi capire, tu non useresti la forma impersonale? al posto del "si dice" (il dicitur latino) "si pensa" "si fa" che proporresti?? "si dice che sia..." come lo rendi??? non dico di arrivare al firentino che lo usa al posto del "noi" per definizione, ma insomma!
Non ti piacciono i "si legga" "si faccia" "si dica" tipici delle consegne imperative? e che ci vuoi mettere l'infinito? è l'unica soluzione. E poi... il congiuntivo lo butteresti!?? (come se non fosse già mezzo defunto) cioè fammi capire tu sei tra quelli che il congiuntivo non solo non lo usano ma se ne vantano??? spero di aver capito male Federico, davvero :lol
E tu che diresti altrimenti? "qualora tu vuoi", "penso che tu sei", "ritengo che è"? addio italiano se è così :no Facciamo il caso che io ti scriva un messaggio con tutti i congiuntivi al posto loro, con i sebbene, i qualora, senza abbreviazioni d'alcuna foggia, come lo giudicheresti? anche questo da lavaggio gastrico?
trau8:
[quote]IPPLALA:
Si ma se stai scrivendo, per esempio, ad una persona fisicamente lontana da te e vuoi esprimere ciò che provi devi necessariamente usare delle faccine... poi qua nessuno fa l'opinionista e se veramente gli opinionisti facessero il loro lavoro tutto sarebbe diverso... va beh sono punti di vista....
ok, allora lo ripeto per la terza volta, poi basta: "io le faccine le uso comunqueeeeeeee"
bene... ora il messaggio spero sarà recepito :D in un forum è giustificatissimo l'uso delle faccine, idem in una conversazione o roba simile. Ma non si possono mettere le facciuzze dappertutto.... bom. Fine. Argomento "emoticons" chiuso, torniano IT (
OK, io volevo dire un'altra cosa, va beh, non importa... :)
IPPLALA:
Si ma se stai scrivendo, per esempio, ad una persona fisicamente lontana da te e vuoi esprimere ciò che provi devi necessariamente usare delle faccine... poi qua nessuno fa l'opinionista e se veramente gli opinionisti facessero il loro lavoro tutto sarebbe diverso... va beh sono punti di vista....
ok, allora lo ripeto per la terza volta, poi basta: "io le faccine le uso comunqueeeeeeee"
bene... ora il messaggio spero sarà recepito :D in un forum è giustificatissimo l'uso delle faccine, idem in una conversazione o roba simile. Ma non si possono mettere le facciuzze dappertutto.... bom. Fine. Argomento "emoticons" chiuso, torniano IT (
Si ma se stai scrivendo, per esempio, ad una persona fisicamente lontana da te e vuoi esprimere ciò che provi devi necessariamente usare delle faccine... poi qua nessuno fa l'opinionista e se veramente gli opinionisti facessero il loro lavoro tutto sarebbe diverso... va beh sono punti di vista....
oh ipply.... cherub sarà stato sadico con la compagna di classe ma io lo sarei stata di più :asd:lol madòòòòòò anche io avrei riso un fottio!!!! anzi io se fossi stata la prof le avrei dato non "4" ma "kuattro" muahahahaha :lol :asd sono sadica e l'avrei distruttaaaaa bua-ah-ah-ah.....
ipplina come vedi le faccette le uso... però continuo a pensare che contaminano. Se stai scrivendo un testo, giustappunto (neh qualer?), scritto, devi evitare il linguaggio "del corpo" e pure della faccia: ti sforzi di esprimere la tua posizione e il tuo "stato d'animo" nei cfr (
ipplina come vedi le faccette le uso... però continuo a pensare che contaminano. Se stai scrivendo un testo, giustappunto (neh qualer?), scritto, devi evitare il linguaggio "del corpo" e pure della faccia: ti sforzi di esprimere la tua posizione e il tuo "stato d'animo" nei cfr (
Li quoto... Il giudizio del tema che avrei dato io, rispecchia quanto penso... Dunque, a morte le abbreviazioni.
I francesi cel'hanno a morte coi kikoolol, rischiamo di fare la stessa fine pure noi :lol :lol
Ah, c'è pure una definizione... azz :O_o
Grazie ai francesi (a qualcosa servono :lol :lol) ho trovato la definizone per chi scrive con k abbreviazioni e le lettere grandi nel bel mezzo delle parole (è una abitudine diffusa pure oltralpe) è: kikoolol :lol :lol rompi maroni come sono su tale questione, è la prima cosa che impari....
trau8:
questa discussione suscita il mio interesse, e molto.
Mi interessa soprattutto l'opinione di Qualer, per me è quasi un maestro, lo stimo troppissimo, e non me ne vogliano gli altri...
Come vedi, Federico, abbiamo posizioni differenti rispetto alla K nei testi scritti... e nonostante questo continuerò a stimarti... e nonostante la mia continua stima, non cercherò né di evitare io in prima persona di scrivere con la K, né di convincere te ad usarla! :lol sarebbe il colmo....
ringrazio Riccardo del complimento, che gentile! :) ooooh sono queste le cose per cui gongolo, non mi capita super-spesso di sentirmi dire "irene sei fantastica"... ooooh :cry sono emozionata :XD non c'entrava nulla, comunque.... anche perché Riccardo le K NON le usa, contrariamente a me!!! :lol e pure nei suoi confornti nutro stima... che bello, come la gente di destra e di sinistra che si rispetta e che va a giocare a calcetto insieme... questo è skuola.net: pacifica convivenza :) che bello....
le faccine le uso, sì... ma contaminano il testo scritto, a mio parere... come le K e i refusi (se notate scrivo talmente in fretta che spesos inverto l'ordine delle lettere, mi spiace, mi scuso, ma purtroppo per fare in fretta poi non controllo, oppure controllo male, scusatemi...): le K e i refusi io li uso, ma contaminano il testo, ne sono convinta... chiedo umilmente perdono!
ecco poi ho da ridire verso coloro (COLORO! ti va bene, federico, COLORO!!! e anche QUALORA e COSTUI e IMPERCIOCCHé!! :lol) che dicono che in internet o altrove non c'è la necessità di abbreviare a tutti i costi, e che questo abbreviare selvaggio sia perdonabile solo negli sms... io abbrevio anche in internet, perché così ho la possibilità di velocizzare tutto: scrivo + breve, quindi + veloce, quindi scrivo + cose a parità d tempo, quindi comunico con + gente e + cose a parità di tempo :) questo è il vantaggio! ;)
ultima notina: "fare apposta" nel senso di "proprio perché lo si voleva" si scrive così come l'ho (l'ho...) scritto, klody... non "a posta"... qlla è la defilippi :XD c'è posta per te... e pure per me, vah... :XD
grazie x la correzione
cmq state esagerando troppo x sta K a mio modesto parere.Xkè si adesso sento no io nn la uso nn mi piace meglio le abbreviazioni.Ma secondo me o abbreviazioni o K alla fine è lo stesso xkè nn si skrive nel modo giusto ne in questo modo ne nel altro.Le abbreviazioni ci sn sempre state nn è ke sl adesso si stanno usando.Poi in certi casi sn utili a tutti e nn dite ke nn le avete mai usate è imposibile ke nemeno una volta le abbiate usato anke nel sms o nn dico la verità?????????????????????????????
A me la K piace poi ogniuno (NO, NO, E NO! SI SCRIVE OGNUNO!!!) la pensa cm vuole
:hi:hi
mi sa che TUTTI avremmo riso...
povera ragazza incompresa questa qui :yes
povera ragazza incompresa questa qui :yes
Oh Cherubì, sei sadico...