Vita da Forum
Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum
Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Questioni Tecniche (non di matematica)
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao mi presento. Abito a Milano, sto riprendendo ora la laurea triennale in Matematica dopo una lunga assenza (anni...) dovuta a problemi di salute ricorrenti. Per questo è probabile che posti domande idiotissime miste a ragionamenti complicati su argomenti interessanti o addirittura avanzati, più o meno. Vi prego di avere pazienza.
Attualmente gli esami che mi mancano sono Fisica Matematica 1 ( studio qualitativo di sistemi di equazioni differenziali e meccanica Lagrangiana) ed Analisi ...

Ciao a tutti, sono un ragazzo del 1989 e scrivo dal sud Sicilia. Mi sono diplomato ad un geometra serale statale lo scorso anno e ora sto pensando di iscrivermi a "Pianificazione e Tutela del Territorio e del Paesaggio". A breve lavorerò in proprio come giardiniere e sto studiando per un corso professionale inerente al mio lavoro. Vorrei iscrivermi all'università perchè vorrei andare oltre al semplice garden design, quindi mi piacerebbe un giorno diventare architetto paesaggista.
Sono qui in ...

Quanto riuscite a guadagnare mensilmente con la vendita dei vostri appunti?

Ciao a tutti, sono uno studente di ingegneria del Polito e sto iniziando ad usare MatLab (lo adoro), ma un po' per ignoranza e un po' per inesperienza, dovrò di tanto in tanto disturbarvi per avere dei chiarimenti
"Reali e distinti" saluti a tutti !
Ciao!
Come si fanno a cancellare gli appunti caricati nello store?
Grazie!

Ciao a tutti, sono Francesco, 21 anni, studente di ingegneria al Politecnico Federale di Losanna.
E' da un po' che guardo qualche post sul forum ma mi sono registrato solo ora
Spero di poter contribuire sia aiutando che, quando capita, facendomi aiutare e facendo anche due chiacchiere su altri temi.
Cheers !

Ciao sono Luca ho 20 anni e vi scrivo dalle Marche

Ciao a tutti! Sono una studentessa di ingegneria meccanica al 2° anno
Mi sono iscritta al forum perchè mi è già capitato di visitarlo in passato e l'ho trovato molto utile ed istruttivo. Spero di conoscervi tutti un po' alla volta e di scambiare con voi tante informazioni e suggerimenti. Buona giornata!

Buenas! Sono una studentessa al primo anno di Fisica, con molti dubbi e infinite insicurezze (ottime premesse, mi direte...) mi sono iscritta al forum nel tentativo di trovare risposta alle mie domande grazie in anticipo!

Ragazzi ho scaricato il file di chimica generale del prof de Luca ,l'ho pagato anche 7 euro e scaricandolo il pdf risulta craccato o comunque non leggibile. Mi sento pigliata per il culo, cosa posso fare?
ho acquistato un documento: etica della comunicazione di Bellino (in allegato). Ad ogni download sempre lo stesso errore: caricamento del documento pdf non riuscito. Come e cosa posso fare? Grazie.

Ciao sono uno studente del secondo anno di economia. Spero di dare una mano ad altre persone in difficoltà e spero che altri riescano ad aiutare me quando sarò in difficoltà.
Ciao a tutti, mi sono una studentessa al 1° anno di Ottica ed Optometria. Alle superiori ho intrapreso un percorso completamente diverso (linguistico), quindi ora mi ritrovo a fare cose che non avevo mai svolto prima, soprattutto per quanto riguarda la matematica. Spero di essere la benvenuta

Salve a tutti, sono al 2° anno di ingegneria informatica all' unipi e studio per l' esame di fisica generale. Ho ancora delle incertezze e mi sono iscritto per chiedere pareri. Vi ringrazio per il lavoro che svolgete sul forum, mi ha molto aiutato già in passato


Ciao a tutti,
sono un ragazzo laureato in informatica, per vari motivi per un po' di anni ho lavorato in un settore parallelo, ma adesso per questioni lavorative mi sono riavvicinato allo studio della matematica e della fisica. Pensavo d'essere meno arrugginito, ma invece spesso quando mi ritrovo a fare degli esercizi trovo difficoltà. Purtroppo nella nostra nazione non sono tante le persone in grado di aiutare in queste materie, così dopo aver letto tantissime vostre discussioni e manuali, per ...
Ciao ^^ Sono Antonio dalla provincia di Milano (Cesano Boscone) ho 29 anni e sono al terzo anno di Perito Informatico da privatista (do gli esami annualmente in una pubblica di Sesto S. Giovanni - "Spinelli") per il momento sto facendo il ripasso del biennio e a Gennaio ci do dentro per la terza (spero di riuscirci...alcune materie sono nuove rispetto al biennio...ma non mi arrendo!) In parallelo studio per Cisco e per Java (anche se quest'anno nel perito si usa C) Mi sono iscritto per ...

Ciao a tutti! sono Michelangelo, ho 17 anni e frequento il quarto anno del liceo scientifico(quello brutto con il latino )
finalmente ho la possibilità di iscrivermi in questo forum poter aiutare ed essere aiutato!
dunque...ciao!!

Salve, mi chiedevo quali dei seguenti modi di indicare angoli e triangoli fosse preferibile:
\[
A\overset{\triangle}{B}C\quad A\widehat{B}C
\]
A\overset{\triangle}{B}C\quadA\widehat{B}C
Oppure:
\[
\triangle ABC\quad\angle ABC
\]
\triangle ABC\quad\angle ABC
Inoltre per i lati si possono inpiegare notazioni come:
\[
AB\quad\overline{AB}\quad a
\]
AB\quad\overline{AB}\quad a
Quali sono preferibili? Se ci sono, quali sono le ...

Ciao a tutti,
Avrei un problema banalissimo di fisica 2, a cui però non riesco a trovar risposta.
Prendiamo in considerazione un filo infinito (o meglio, indefinito) carico positivamente, con densità di carica $\lambda$ , e, partendo da distanza x0, immagino di avvicinarmi fino a distanza x (con x