Suggerimenti per il nuovo Forum

gabriella127
Abbiamo aperto, anche su suggerimento di alcuni utenti, questo thread, perché Skuola.net ci ha comunicato che hanno intenzione di rinnovare il Forum e fare un restyling, e ci stanno lavorando.
Non sappiamo ancora nulla di cosa comporterà questa nuova veste, ma hanno detto che tra non molto ci daranno notizie.
Ci hanno detto inoltre che ci seguono, leggendo questa sezione, e sono consapevoli delle problematiche tecniche sollevate, ma di avere un po' di pazienza, perché stanno facendo un lavoro complessivo nell'ambito del quale i problemi tecnici saranno risolti.

Abbiamo pensato che è utile che gli utenti possano fare le loro osservazioni, diano i loro suggerimenti e, perché no, i loro desiderata riguardo alla nuova veste del Forum.
Quindi, esprimetevi liberamente :D .

Questo discussione era già iniziata nel thread 'Problema contatore messaggi', in OT, e quindi abbiamo separato da lì la discussione qui di seguito, e aperto questo nuovo thread.

Risposte
"gio73":
[quote="080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6"]

Un forum come questo dovrebbe essere hostato da una struttura pubblica


Tipo il ministero della ISTRUZIONE (Mi per gli affezionati)?[/quote]
No, magari un'università. La mia per esempio ha (aveva?) un forum in stile stackexchange dove i prof / dottorandi rispondono alle domande degli studenti. L'OliForum sembra essere a carico dell'UMI.

gabriella127
"gio73":
[quote="080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6"]

Un forum come questo dovrebbe essere hostato da una struttura pubblica


Tipo il ministero della ISTRUZIONE (Mi per gli affezionati)?[/quote]

Ma per carità! :-D

gabriella127
Sono d'accordo che stravolgere il Forum e snaturarlo non conviene a Skuola.net, e non credo lo faranno.

Si può rinnovare la grafica, anche questo senza snaturare e senza ispirarsi alla grafica del loro Forum (come avete detto, orripilante) o di social vari, ma mantenendo l'identità e la funzionalità specifiche di un Forum di matematica.
Per un fatto di immagine (che secondo me in un Forum di matematica deve essere più sofisticata della media e sganciata da look simil-scolastico o da asilo infantile) spero che migliorino dal punto di vista estetico le pubblicità.

Io eviterei gli upvote, sono distraenti e secondo me danneggiano l'interazione, scorciatoia di breve respiro per accattivare gli utenti.

Ma una cosa soprattutto va evitata, e questo, nel caso, lo diremo chiaro e forte: la chiusura dei thread dopo tre giorni o simili, ossia morte di Matematicamente.

gio73
"080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6":


Un forum come questo dovrebbe essere hostato da una struttura pubblica


Tipo il ministero della ISTRUZIONE (Mi per gli affezionati)?

feddy
Sono d'accordo sulla prima parte @080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6. (a proposito, una cosa carina sarebbe poter menzionare gli altri utenti con "@" come su stack, in conversazioni lunghe più pagine diventerebbe utile.)


"080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6":
Un forum come questo dovrebbe essere hostato da una struttura pubblica, oppure collettivizzato (nel senso che gli utenti stessi contribuiscono più o meno democraticamente alla sua manutenzione ed/od al suo sviluppo). Preparatevi al peggio.

Alla fine dei conti, andrebbe più che bene se le cose restassero allo stato attuale. Oppure tornassero a quello precedente, che a mio avviso era ottimo. Un punto importante secondo me è che un cambio drastico come quello che stiamo descrivendo porterebbe tanti utenti a non utilizzare più il forum, e in generale impoverirebbe di moltissimo i contenuti e il livello delle discussioni. Non so francamente quanto potrebbe convenire a skuola.net una scelta di questo tipo sul lungo periodo.

Un cambio di proprietà ci può stare secondo me, ma stravolgere così il forum vuol dire snaturarlo moltissimo.

"gabriella127":
@ obnoxiuos Se ci fossero gli upvote, ti darei l'upvote :)

Speriamo li mettano nel restyling :-D

gabriella127
@ obnoxiuos Se ci fossero gli upvote, ti darei l'upvote :)

Speriamo in pubblicità almeno decenti dal punto di vista grafico, non so voi, ma io a vedere fisse quelle due facce imbalsamate di quelli che fanno lezione a destra e a sinistra non ne posso più (Skuola.net se legge mi perdoni, ma è davvero brutta quella pubblicità).

Il restyling sarà quasi certamente architettato con l'idea di dirottare tutto il possibile traffico verso i loro prodotti. Nella migliore delle ipotesi ci ritroveremo sommersi da dei bei banneroni di Confindustria o delle università telematiche. Il loro forum fa schifo, è un orrore da qualsiasi punto di vista.

Un forum come questo dovrebbe essere hostato da una struttura pubblica, oppure collettivizzato (nel senso che gli utenti stessi contribuiscono più o meno democraticamente alla sua manutenzione ed/od al suo sviluppo). Preparatevi al peggio.

feddy
A me la grafica corrente "vecchio stile" piace (magari senza pubblicità fluttuanti...). Come ha detto qualcuno un po' di messaggi indietro e anche @Zero87, è funzionale e senza inutili fronzoli. Sul tasto "like" c'è da dire che se usato come "upvote" su stack exchange potrebbe avere il suo perché, ma onestamente non lo vedo un grande miglioramento.

Ho dato un occhio al sito skuola.net, sezione "Forum" (https://forum.skuola.net/). È terribile a mio avviso: non si legge quasi il titolo del messaggio, senza contare che buona parte della pagina è mangiata (peggio che qui) dalla pubblicità.

La chiusura di un messaggio dopo 3 giorni mi pare una grandissima cazzata, scusate. Si perderebbe il contributo alle discussioni di utenti "storici" che non essendo più studenti e avendo meno tempo non accedono più quotidianamente al forum, bensì una volta ogni tanto, magari una ogni due settimane. Che senso ha? Una cosa del genere posso aspettarmela da Yahoo Answers o cose simili, non da un forum. Forum che oltretutto è l'unico vero Forum di matematica in Italia.

Mephlip
\(\displaystyle \)Volevo condividere con voi che, in realtà, ho scoperto che "mezzo esiste" un tasto indietro (che poi è semplicemente la combinazione di tasti di Windows per velocizzare la funzione "indietro"), perciò possiamo almeno pensare di salvare ciò che è andato perduto cancellando per sbaglio: tenendo premuto CTRL e premendo la lettera Z si torna indietro nell'azione eseguita, quindi anche una stringa di testo cancellata si recupera.

Certo, non salva da connessioni esplosive o instabili, ma meglio di niente. :smt031

gabriella127
Sì, quello che dici è molto sensato.
Io se fossi in loro, ma lo dico a buonsenso, non conoscendo la loro politica aziendale, ne' avendo competenze per giudicare in materia, elimineri del tutto il loro Forum di matematica, così com'è è praticamente deserto e piuttosto deprimente: se c'è una risposta alle domande è grasso che cola, per non parlare di dibattito, inesistente (mi fanno ridere quelli che hanno la medaglia come migliore risposta, quando è l'unica :D). Mi concentrerei sul rilanciare Matematicamente, con anche un bel link a Matematicamente nella loro homepage, che non mi è chiaro perché non sia mai stata un minimo pubblicizzata.

Zero87
Sono d'accordo con voi, il discorso che faccio io è di tipo diverso.
Nel senso che, analizzando gli strumenti che già hanno, mi aspetto qualcosa di simile, non necessariamente di uguale. Mi sembrerebbe strano che qui creano innovazione (diciamo così) e di là non lo fanno e/o viceversa. D'altra parte, se hanno determinati strumenti che a loro piacciono e/o sono funzionali, magari li porteranno anche di qua.
A gusto personale, sono felice se il forum rimane esattamente così com'è ora.

gabriella127
Pure secondo me non ha senso fare una copia del Forum, tra l'altro poco frequentato, di Skuola.net.
Che senso avrebbe, proprio come operazione di marketing, comprare Matematicamente e poi trasformarlo in una copia di una cosa che c'è già?
Quindi non credo, proprio per una questione di marketing e di marchio, se non di contenuto, che si voglia annullare l'identità di Matematicamente come è ora.

axpgn
Beh, però, avere due Forum uguali sarebbe stupido ...

Zero87
"gabriella127":
Cioè non ci sono funzioni tipo 'aggiungi formula' o scorciatoie del genere, anche didattiche, su come scrivere le formule, bisogna già sapere scrivere in LateX? :shock:
Secondo possibile motivo di morte del Forum.

C'è "inserisci \ math" come comando sull'editor che mette solo il tag math. Ci sono comunque, in alto nella sezione, due discussioni-tutorial per mettere le formule.
Per me la morte del forum è la chiusura automatica in 3 giorni e l'ottica di punteggio su cui si fonda l'altro forum.

gabriella127
Cioè non ci sono funzioni tipo 'aggiungi formula' o scorciatoie del genere, anche didattiche, su come scrivere le formule, bisogna già sapere scrivere in LateX? :shock:

Secondo possibile motivo di morte del Forum.

Zero87
"gabriella127":
ad esempio, riquadrini piccoli piccoli, che per leggere le formule ci si ceca, parte centrale con roba scritta troppo piccola rispetto al contorno, grafica infantile, adatta caso mai alla scuola, poco all'università, men che meno alla notevole quantità di utenti più esperti e e adulti.
Proprio stride con la natura di questo Forum.

In questo sono d'accordo. Tra l'altro, da loro per scrivere le formule non ci sono le possibilità, né del dollaro, né delle nostre "scorciatoie". Le formule vanno scritte nel tag
[math] < testo formula > [/math]

in latex e, oltretutto, hanno "fastidi" nelle spaziature con il testo a cui ormai mi sono abituato e che evito andando varie volte a capo.

gabriella127
Conosco la grafica del Forum di Skuola.net, ora me la riguardo meglio, ma non mi sembra adatta a questo Forum.

L'idea della chiusura automatica dopo tre giorni delle discussioni, che avevano ventilato anche in passato, significa la morte di questo Forum.

[edit] ad esempio, riquadrini piccoli piccoli, che per leggere le formule ci si ceca, parte centrale con roba scritta troppo piccola rispetto al contorno, grafica infantile, adatta caso mai alla scuola, poco all'università, men che meno alla notevole quantità di utenti più esperti e e adulti.
Proprio stride con la natura di questo Forum.

Zero87
Comunque, partecipando a skuola.net, posso dirvi cosa c'è di là: è banale pensare che il rinnovamento sia votato a un'uniformità.

C'è la possibilità di mettere un "like" a una riposta, ma solo quella.
C'è la possibilità di avere un proprio spazio per il caricamento di immagini, ma si tratta, se non ricordo male, di 24 mega o giù di lì. Per carità, trattandosi di immagini usate per i problemi, non sono nemmeno poche, poi se uno salva un bmp da 300dpi e se lo finisce in due volte, sono fatti suoi. Putroppo non c'è la gestione degli allegati o, almeno, non l'ho trovata.
Sulle sezioni di matematica dopo 3 giorni c'è la chiusura automatica di una discussione a prescindere dalle risposte presenti.

Per quanto - opinione mia - la grafica generale del forum di skuola.net non sia male e sia piuttosto minimalista e semplice, io preferisco questa. Qui le sezioni sono inquadrate in tabelle ed è facile trovare e cliccare. Non sono un fan delle innovazioni.

gabriella127
:-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.