Invasione di banner pubblicitari dannosi
Non so voi , ma io sto verificando una invasione crescente di banner pubblicitari , dannosi perché disturbano fortemente la scrittura di messaggi ,e a volte li sconvolgono , sicché sono costretto a cancellare . Qualcosa non va ?
Risposte
"gugo82":
Nella versione del forum per cellulari su Chrome, i banner a fondo pagina alcune volte coprono i menù a tendina che servono per navigare tra le pagine di un thread.
Riesci a postare uno screenshot? Ma non è che magari i banner, quando compaiono, invece che coprire, spostano l'intero menu più in basso e quindi basta far scorrere la pagina per visualizzarlo di nuovo? Ho già segnalato il problema, ma hanno risposto che a loro non si verifica.
"veciorik":
Comunque, mi sembra che il problema dei banner fastidiosi sia stato risolto. O no ?
Non esattamente …

@ veciorik: Conosco i menù, grazie.
Ed intendevo proprio quelli a tendina "nascosti" sotto il simbolo # a fondo pagina, che a volte sono coperti dai banner.
Ed intendevo proprio quelli a tendina "nascosti" sotto il simbolo # a fondo pagina, che a volte sono coperti dai banner.
"gugo82":
Nella versione ... per cellulari ... i banner ... alcune volte coprono i menù a tendina che servono per navigare tra le pagine di un thread.
Non vedo, nel "tema per dispositivi mobili", i menù di cui parli, se intendi i corrispondenti della parte centrale di questo frame del "desktop":

non li trovo proprio nel codice html della pagina; presumo sia una scelta progettuale non una svista, e non dipende dalla pubblicità.
Se invece intendi i numeri delle pagine, cioè questi del "desktop":

sono nascosti sotto ai simboli # nelle due fasce blu in testa e in coda di ogni pagina del "tema mobile":

"Zero87":
... c'è qualche modo per bloccare queste pubblicità in vari browser anche senza estensioni ...
Se senza estensioni vuol dire che il blocco è integrato nel browser; ci sono diversi browser, non molto noti, che bloccano gli annunci in modo nativo.
Oppure, come già detto, basta l'antivirus Avira che installa una sua estensione che integra AdGuard.
Comunque, mi sembra che il problema dei banner fastidiosi sia stato risolto. O no ?
Nella versione del forum per cellulari su Chrome, i banner a fondo pagina alcune volte coprono i menù a tendina che servono per navigare tra le pagine di un thread.
"veciorik":
AdGuard integrato nell'antivirus Avira gratuito
Che è quello che ho io con Firefox e, difatti, neanche sapevo di questi problemi.
Tuttavia mi preme spezzare una lancia e dire che ci sono dei dispositivi bloccati su un unico browser come per es., quelli che vanno in giro con Windows RT (l'equivalente di Win 8/8.1 su tablet) o Windows phone ma senz'altro ce ne sono altri. È giusto tentare di risolvere o, almeno, arginare il problema per non escludere utenti che non possono venire qui altrimenti.
Lasciamo lavorare stan e gli altri e cerchiamo in qualche modo di arginare la situazione autonomamente fino a quando la situazione non tornerà accettabile. Premesso che quello che dico non è una polemica, cerco solo di suggerire un approccio costruttivo: se ci sono degli informatici avanzati - io non lo sono - potrebbero vedere se c'è qualche modo per bloccare queste pubblicità in vari browser anche senza estensioni per poi condividerla con la comunità. Ho fiducia nella gestione tecnica del forum, il problema è stato segnalato e preso in carico, vedrete che si risolverà.
Al massimo posso suggerire alla stessa amministrazione di inserire un annuncio in prima pagina del tipo "attenzione: problemi temporanei con la pubblicità" dove si scrivono due righe della situazione o una cosa del genere.
Immagino di sentirmi dire «ecco il mod aziendalista». Non mi importa, anzi, fatemi fare due risate visto che la vita è tanto difficile...

Dopo 30 anni di informatica, seppur su altri sistemi, non ho remore sulle estensioni di Chrome: ne ho provate millanta e attivate 17.
Non ho niente contro chi amministra questo sito, anzi mi complimento e li ringrazio, ma:
[list=1][*:6ejl0mns]non leggo le pubblicità, mai, in nessun contesto: potendo le escludo a priori altrimenti le trascuro, dopo averle riconosciute come tali[/*:m:6ejl0mns][*:6ejl0mns]gli annunci rallentano molto la visualizzazione delle pagine[/*:m:6ejl0mns][*:6ejl0mns]non vedevo gli annunci pur avendo disattivato i miei blockers (\(\textstyle{uMatrix, uBlock}\hspace-0.4mu _o\)): dimenticavo di escludere AdGuard integrato nell'antivirus Avira gratuito. Ora vedo gli annunci: preferisco senza, di gran lunga.[/*:m:6ejl0mns][/list:o:6ejl0mns]
Non ho niente contro chi amministra questo sito, anzi mi complimento e li ringrazio, ma:
[list=1][*:6ejl0mns]non leggo le pubblicità, mai, in nessun contesto: potendo le escludo a priori altrimenti le trascuro, dopo averle riconosciute come tali[/*:m:6ejl0mns][*:6ejl0mns]gli annunci rallentano molto la visualizzazione delle pagine[/*:m:6ejl0mns][*:6ejl0mns]non vedevo gli annunci pur avendo disattivato i miei blockers (\(\textstyle{uMatrix, uBlock}\hspace-0.4mu _o\)): dimenticavo di escludere AdGuard integrato nell'antivirus Avira gratuito. Ora vedo gli annunci: preferisco senza, di gran lunga.[/*:m:6ejl0mns][/list:o:6ejl0mns]
@ axpgn
Oggi è stato un fuoco di artificio di banner e simili.
Aprendo l'indice a un certo punto c'erano sette banner, due sopra due sotto e tre in mezzo agli argomenti, tutti di Maison du Monde, e non ne bastava uno? In più un video di non so che, che copriva lo scritto in basso a sinistra, della durata di 15 secondi.
A me prima non davano fastidio, erano pochi.
Il punto è che gli utenti abituali potrebbero pure mettere dei filtri anti pubblicità, ma la stragande maggioranza di chi guarda il forum sono ospiti non iscritti, o iscritti di breve periodo, che caso mai non usano queste cose e sarebbero poco invogliati a continuare a frequentare il forum se troppo infastiditi dalla pubblicità.
A parte il fatto che l'immagine del forum non ne guadagna, da una pubblicità invadente.
p.s. mentre scrivo cinque banner, due di Colombo Design, arredo bagno, foto di appenditore di salvietta e di carta igienica.
Spoetizzante, mi dispiace Hilbert, ma direi che ci scaccia dal paradiso che Cantor ha creato per noi...

Oggi è stato un fuoco di artificio di banner e simili.
Aprendo l'indice a un certo punto c'erano sette banner, due sopra due sotto e tre in mezzo agli argomenti, tutti di Maison du Monde, e non ne bastava uno? In più un video di non so che, che copriva lo scritto in basso a sinistra, della durata di 15 secondi.
A me prima non davano fastidio, erano pochi.
Il punto è che gli utenti abituali potrebbero pure mettere dei filtri anti pubblicità, ma la stragande maggioranza di chi guarda il forum sono ospiti non iscritti, o iscritti di breve periodo, che caso mai non usano queste cose e sarebbero poco invogliati a continuare a frequentare il forum se troppo infastiditi dalla pubblicità.
A parte il fatto che l'immagine del forum non ne guadagna, da una pubblicità invadente.
p.s. mentre scrivo cinque banner, due di Colombo Design, arredo bagno, foto di appenditore di salvietta e di carta igienica.
Spoetizzante, mi dispiace Hilbert, ma direi che ci scaccia dal paradiso che Cantor ha creato per noi...

"veciorik":
Mi sorprende che utenti esperti come voi subiscano passivamente le pubblicità.
Per quanto mi riguarda, essenzialmente per due motivi; il primo è che non mi piace aggiungere estensioni o pacchetti vari, per molti motivi che sarebbe troppo lungo elencare (e discutere

In secondo luogo, penso che un forum ad accesso libero abbia la necessità di sostenersi in qualche modo; se lo fa attraverso la pubblicità ma gestendola accuratamente in modo che non sia troppa o troppo invadente, non mi crea problemi e non la voglio bloccare.
IMHO
"veciorik":
... sono curioso di sapere come sono fatte queste pubblicità e quali sistemi/browser/strumenti usate
Si vede che hai "beccato" un momento di "calma"

A me personalmente la cosa che dà più fastidio (e non è la prima volta) è la grafica a "geometria variabile" che peraltro aiuta ad allenare i riflessi: se non sei veloce, finisce che clicchi a caso e vai a finire chissà dove



Negli esperimenti che stanno facendo ci sono, per esempio, banner che spuntano tra le varie macro-sezioni, banner semi pop up dal fondo (che ti impediscono di cliccare sul menù a fondo pagina), mini video che arrivano da sinistra (questi già visti altrove), il banner principale in alto che prima di fissarsi al posto giusto, scende a mo' di tendina e va su e giù un po' di volte

E non credo di aver nominato tutto ...

Ah, sì, dimenticavo … per un certo periodo il sito mi si presentava senza grafica, solo testo (abbastanza sparso


L'importante che finisca presto ...

Cordialmente, Alex
Non ho visto queste pubblicità ma abitualmente uso strumenti per escluderle.
Ho sospeso temporaneamente i miei filtri ma non ho ancora visto niente di fastidioso.
Premesso che uso Chrome 75 in Windows7, sono curioso di sapere come sono fatte queste pubblicità e quali sistemi/browser/strumenti usate.
Mi sorprende che utenti esperti come voi subiscano passivamente le pubblicità.
Ho sospeso temporaneamente i miei filtri ma non ho ancora visto niente di fastidioso.
Premesso che uso Chrome 75 in Windows7, sono curioso di sapere come sono fatte queste pubblicità e quali sistemi/browser/strumenti usate.
Mi sorprende che utenti esperti come voi subiscano passivamente le pubblicità.
Ma perché non si fa una raccolta fondi tra gli utenti per pagare le spese dei server (che immagino siano coperte dai banner)?
Sono d'accordo con voi . Lasciamoli lavorare, prima o poi metteranno tutto a posto.
Ieri era impossibile, non è che non si riusciva a scrivere, non si riusciva a leggere che ti spariva la scritta e appariva la pubblicità.
Oggi meglio, ma comunque ci sono banner fastidiosi non sopra o sotto la pagina, ma che si aprono nel mezzo dei messaggi, cioè spesso ce ne sono tre a pagina, uno sopra, uno in mezzo e uno sotto.
Oggi meglio, ma comunque ci sono banner fastidiosi non sopra o sotto la pagina, ma che si aprono nel mezzo dei messaggi, cioè spesso ce ne sono tre a pagina, uno sopra, uno in mezzo e uno sotto.
Da qualche minuto sembra effettivamente migliorato (ho fatto diverse prove)
No, non va meglio

Mi pare che oggi vada meglio, forse hanno sistemato tutto?
@Stan
Sta diventando impraticabile, devi avere molta pazienza per restarci e sai bene che su Internet la pazienza scarseggia
Sta diventando impraticabile, devi avere molta pazienza per restarci e sai bene che su Internet la pazienza scarseggia

Stan spero che riusciate a sistemare le cose presto perché è una situazione molto fastidiosa che non invita certo a usare il Forum.
Ah, grazie per l’informazione.
Ciao, è un nuovo script e lo stiamo ancora mettendo a posto.
