Invasione di banner pubblicitari dannosi

Shackle
Non so voi , ma io sto verificando una invasione crescente di banner pubblicitari , dannosi perché disturbano fortemente la scrittura di messaggi ,e a volte li sconvolgono , sicché sono costretto a cancellare . Qualcosa non va ?

Risposte
veciorik
Non so cosa cerchi tu, io cercai un copriwater, diversi anni fa. Mi sembra di averlo rivisto nei banner di matematicamente quando ho eliminato i blocchi per studiare il problema che ci affligge.
Invece in questi giorni vedo sempre il sito dove ho comprato il cibo per il cane e il gatto, ma ormai ho fatto scorta e la pubblicità non mi serve più.

Scherzi a parte la navigazione in internet viene tracciata in molti modi (vedi how websites are tracking you ).

In questa arte domina Google ma ci sono migliaia di spioni patentati ( https://whotracks.me/trackers.html ) che memorizzano quello che fai per rivenderlo a chi lo usa per vari scopi: il principale è pubblicizzare i prodotti che ti possono interessare, ma ci possono essere anche scopi illeciti.

Io non ho nulla da nascondere ma mi piace navigare velocemente senza diversivi, quindi blocco sia i trackers che i pubblicitari, risparmiando memoria, CPU e traffico in rete, con un bel guadagno di tempo.

[size=110]Importante: l'agente pubblicitario di matematicamente è nella lista dei filtri italiani, usata da AdGuard. Per bloccarlo basta ABS : Avira Browser Safety che incorpora AdGuard.
ABS è installabile in Chrome, Firefox e Opera, in Windows ma, purtroppo per Shackle, non in Safari.
ABS si può installare da solo oppure è incluso nel pacchetto antivirus di Avira.[/size]

gabriella127
Ma certo, è ovvio, axpgn, pensi che sono cretina e non me ne accorgo?
Ma cosa visito mai? Qualche sito di arredamento perché devo comprare una nuova libreria, e caso mai qualche albergo fuori Roma. Appena visiti una cosa vieni bombardato, ma è evidente. Non ho l'anello al naso :)
I water con beep beep no.

axpgn
Sì, non tutti certo ma in buona parte dipendono da cosa visiti col browser … quindi attenta a quello che fai perché se per caso qualcuno vede la pubblicità che scorre sul tuo pc può farsi un'idea di cosa visiti :lol: :lol:
(ho messo le faccine ma quello che ho scritto è vero :wink: )

gabriella127
"veciorik":

( @gabriella127 : le pubblicità che vedi sono derivate dalla tua navigazione su internet. Io vedo sempre le stesse, noiosissime, perché blocco sempre i trackers. )


Tra parentesi, dipendono dalla mia navigazione internet? E che io, non so voi, su internet mi vado a cercare i water?? :)

Shackle
Grazie Veciorik , terrò in evidenza i tuoi preziosi consigli :smt023

gabriella127
@ veciorick Sì, ma l'utente medio le vede così. E il Forum, sinceramente, si dà in questo modo un'immagine scadente.
Quegli annunci 'security message' con bip bip io lì ho visti in genere in siti pirata per film e serie tv.

Tu sei un informatico, e il computer ti interessa in sé, ma a me no, e non voglio perdere ore a cercare e installare duecento cose, che caso mai creano impicci, ho bisogno di tempo per tante altre cose. E così tante altre persone.
Purtroppo ho duemila cose da fare, anche per il computer per il lavoro, in queste settimane sto diventando matta dietro a una serie di problemi non banali, e preferisco non perdere più del tempo strettamente necessario. Per cui mi tengo la pubblicità.

Comunque ti ringrazio anche io per i consigli e l'attenzione a questi problemi.

veciorik
@Shackle

AdGuard, come tutti gli adblockers, ti consente di scegliere se bloccare o non bloccare ogni singolo sito.

Io uso alternativamente più adblockers scegliendo quella con prestazioni migliori, sito per sito.

Se vuoi, ti racconterò come ho configurato uBlockOrigin e uMatrix, dello stesso autore, per ridurre il consumo di memoria per le liste dei filtri. Ora sto provando AdGuard per vedere se posso sostituire la coppia suddetta.

Per bloccare i banner di matematicamente basta bloccare l'agenzia pubblicitaria.
Io blocco anche i trackers di Google che mi spiano per poi rivendere i miei interessi alle agenzie.

( @gabriella127 : le pubblicità che vedi sono derivate dalla tua navigazione su internet. Io vedo sempre le stesse, noiosissime, perché blocco sempre i trackers. )

Puoi disinstallare una estensione, se non ti soddisfa, o anche semplicemente disabilitarla, se ci vuoi riprovare in futuro.

Istruzioni testuali: https://support.apple.com/en-us/HT203051

Una sola immagine: http://www.extensionsmart.com/how-do-i-uninstall-safari-extensions-in-osx.html

Passo passo con immagini: http://www.smithtechres.com/how-to-remove-apple-safari-extensions-and-addons.html

( @axpgn : mi diverto )

Shackle
@veciorik

certo che ho l'app store , e posso scaricare qualunque app , quindi anche quella che mi suggerisci . Ma se poi un giorno voglio liberarmene , come si fa ? Io non sono molto bravo con queste cose !

axpgn
@veciorik
[ot]Dì la verità: ti stai divertendo, vero? :-D[/ot]

Cordialmente, Alex

veciorik
@Shackle

non sapevo che Apple costringe a scaricare le app dal Mac App Store e che abbia cambiato l'architettura di Safari mettendo fuori gioco molti AdBlockers: vedi https://adguard.com/en/blog/adguard-safari-extension.html

Dovresti avere l'App Store sul tuo sistema: https://www.imore.com/how-start-using-mac-app-store , https://www.imore.com/how-download-apps-mac-app-store

Nello Store cerca AdGuard per Safari, non "AdGuard per Mac".

Sto provando l'estensione per Chrome in Windows 7 e mi piace, forse un po' più di uBlockOrigin, a cui sono affezionato da molti anni, perché mi permette di creare dei filtri più granulari, anche se non è altrettanto trasparente e flessibile sulle opzioni e sulla scelta delle liste dei filtri.

Shackle
@veciorik

grazie per il suggerimento , ma il sistema di sicurezza del Mac ha bloccato l'istallazione del software, perchè consente solo dei software certificati prodotti da società certificate. D'altronde, il testo delle schermate iniziali contiene pure degli errori di lingua italiana, e non mi fido. Mi tengo la pubblicità ...

veciorik
Non ho un Mac quindi non posso provarlo, ma questo sembra ok: adguard per mac

PS: temo che sia a pagamento, dopo un mese di prova.

Invece è gratis l'estensione adguard per safari

Shackle
Ragazzi e ragazze ( si fa per dire...) , io ho notato un notevole peggioramento nell'invasione dei banner, di sopra, di sotto, a destra e a sinistra ...sta diventando impossibile aprire una finestra per scrivere un messaggio...io non ho Windows , perchè uso un Mac Apple , che adopera Safari come browser, e non ho intenzione di cambiare browser per scaricare i programmini correttivi, come suggerisce Veciorik ...Però mi sto stancando, hanno dato via libera alla pubblicità ...

gabriella127
Tra le duemila pubblicità bizzarre che spuntano sul Forum mi è appena spuntata questa, in francese così è più chic:

Réparation de toilette.

Oublié les anciennes toilettes obsolétes et placé les dans les endroits les plus élégants! :-D

Ma sì, quasi quasi me le metto in soggiorno :D

Però mi è sorto un dubbio che si tratti di un virus, o comunque roba poco corretta. Incuriosita, sono andata ad aprire e c'era una voce che diceva 'Security message etc. etc.' e c'era un bip bip, per cui ho subito chiuso e non so di più.
Non è però bene che circoli questa roba.

gabriella127
"axpgn":
[quote="gabriella127"]… segui il labiale …

Già leggere tra le righe non è semplice, seguire pure il labiale … :lol:[/quote]

E vabbe' dai, che semo gajardi ... :D

axpgn
"gabriella127":
… segui il labiale …

Già leggere tra le righe non è semplice, seguire pure il labiale … :lol:

gabriella127
"axpgn":
Peraltro, questo
[quote="gabriella127"]… a me personalmente non me ne frega niente della pubblicità, …

li incoraggia a proseguire su questa strada :-D
Se a te non dà fastidio, veciorik la filtra, rimango solo io …. :lol: :lol:[/quote]

axpgn, come dice Maurizio Costanzo, segui il labiale :-D . Li sto spingendo a a rimediare a questo problema della pubblicità per il bene del Forum, per non far scappare utenti.


Non rimani solo tu, daje, te faccio compagnia :D .

axpgn
Peraltro, questo
"gabriella127":
… a me personalmente non me ne frega niente della pubblicità, …

li incoraggia a proseguire su questa strada :-D
Se a te non dà fastidio, veciorik la filtra, rimango solo io …. :lol: :lol:

axpgn
Beh, ma veciorik non dice quello ma questo: gli amministratori del forum hanno sottomano le statistiche del forum, se l'audience non cala e solo pochi si lamentano, va bene così … :D
Scusami veciorik per la traduzione :-D

gabriella127
"veciorik":
Siete pochi per convincere gli amministratori a correggere gli eccessi.


Ripeto: il problema non è nostro, a me personalmente non me ne frega niente della pubblicità, mi preoccupo per il Forum. Il problema è la salute presente e futura del Forum, un eccesso di pubblicità potrebbe far scappare utenti e visitatori e impoverire il bacino di utenza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.