Come si scrivono le formule: ASCIIMathML e TeX
N.B. Se non hai tempo o voglia di leggere tutto quanto, prova semplicemente a racchiudere le tue formule tra due simbolo di dollaro.
Ad esempio, invece di
Per formule più complesse, puoi anche aiutarti con l'apposito strumento che trovi sotto "Aggiungi Formula" nell'editor del messaggio e il cui utilizzo è illustrato nel seguente video:
[yti]http://youtu.be/dauFz_AElMk[/yti]
In questo forum, e nel sito, si può utilizzare sia ASCIIMath che TeX per scrivere le formule.
--- TeX ---
Per usare TeX, è sufficiente scrivere la formula usando la sintassi TeX e poi includerla dentro tex e /tex (circondati da parentesi quadre). Esempio: [tex]x^2[/tex].
Non diamo qui particolari istruzioni, assumendo che questa opportunità venga utilizzata da chi già conosce TeX (o LaTeX). In rete sono disponibili molti ottimi manuali per questo diffusissimo linguaggio di scrittura.
Segnaliamo solo:
- C'è la possibilità di visualizzare l'elenco di tutti i simboli del pacchetto amsmath premendo F1 (SHIFT + F1 per chi usa il browser Opera) durante la scrittura dei messaggi
- E' abilitato il pacchetto XY-pic
***
Dal luglio 2011 abbiamo installato MathJax, che consente di usare il TeX senza l'ausilio dei tag [tex].
Per inserire una formula "in corpo" (ossia nel corpo del testo) come questa \( \int_a^b x^2\ \text{d} x =\frac{1}{3}\ x^3|_a^b \) basta racchiudere i comandi TeX entro parentesi tonde "slashate": ad esempio il codice usato per la formula precedente è:
Per inserire formule "fuori corpo" (ossia su una riga nuova) come questa:
\[ \int_a^b x^2\ \text{d} x =\frac{1}{3}\ x^3\Bigg|_a^b \]
basta inserire i comandi TeX tra parentesi quadre "slashate": ad esempio, la formula precedente è stata ottenuta con:
Si noti che i simboli "grandi" (e.g., gli integrali e le frazioni) vengono automaticamente mostrati alle dimensioni giuste quando si scrive una formula "in corpo".
--- ASCIIMath ---
Qui di sotto le istruzioni per ASCIIMath.
Come appare: $x_{1,2} = \frac{-b \pm \sqrt{b^2 - 4ac}}{2a}$ come devi scrivere:
Non vedi bene la formula?
Se usi Internet Explorer e non vedi bene carica il MathPlayer
http://www.dessci.com/en/products/mathp ... wnload.htm
Se usi Firefox e non vedi bene installa i font giusti
http://web.mit.edu/atticus/www/mathml/m ... .0-fc1.msi
Come funziona?
Sul nostro server c'è un componente javascript che traduce il codice che voi scrivete (un linguaggio simile al LaTex e racchiuso tra i simboli
Aritmetica e algebra
$3*x$ ..........
$5^2$ ..........
$8-:2$ ..........
$a^{m+n}$ ..........
$5*x^3-2*x^2+x-1=0$ ..........
$3/2+2/3$ ..........
$(3/2-1)/(5/7+2/3)$ ..........
$sqrt(5)$ ..........
$root(3)(8)=2$ ..........
$sqrt(root(3)(root(4)(5x-1)))$ ..........
$1/3-sqrt(2)$ ..........
$\frac{2}{3}x^2-\sqrt{x}+\frac{3}{\sqrt{x}}=0$ ..........
$(x^2-1)/(x^2+1)$ ..........
$\sum_{k=1}^N k^2$ ..........
$\prod_{i=1}^N x_i$ ..........
$\{(2x + y + 3z = 12),(4y - z = -7),(5x + 8z = 34):}$ ..........
$uuu_{i in I} A_i^c $ ..........
Analisi
$(a,b]={x in RR : a
Ad esempio, invece di
2/3 + 4/7 = 11/9
scrivi $ 2/3 + 4/7 = 11/9 $
e otterrai $ 2/3 + 4/7 = 11/9 $. Con le formule scritte in questo modo avrai sicuramente più possibilità che qualcuno ti aiuti.Per formule più complesse, puoi anche aiutarti con l'apposito strumento che trovi sotto "Aggiungi Formula" nell'editor del messaggio e il cui utilizzo è illustrato nel seguente video:
[yti]http://youtu.be/dauFz_AElMk[/yti]
In questo forum, e nel sito, si può utilizzare sia ASCIIMath che TeX per scrivere le formule.
--- TeX ---
Per usare TeX, è sufficiente scrivere la formula usando la sintassi TeX e poi includerla dentro tex e /tex (circondati da parentesi quadre). Esempio: [tex]x^2[/tex].
Non diamo qui particolari istruzioni, assumendo che questa opportunità venga utilizzata da chi già conosce TeX (o LaTeX). In rete sono disponibili molti ottimi manuali per questo diffusissimo linguaggio di scrittura.
Segnaliamo solo:
- C'è la possibilità di visualizzare l'elenco di tutti i simboli del pacchetto amsmath premendo F1 (SHIFT + F1 per chi usa il browser Opera) durante la scrittura dei messaggi
- E' abilitato il pacchetto XY-pic
***
Dal luglio 2011 abbiamo installato MathJax, che consente di usare il TeX senza l'ausilio dei tag [tex].
Per inserire una formula "in corpo" (ossia nel corpo del testo) come questa \( \int_a^b x^2\ \text{d} x =\frac{1}{3}\ x^3|_a^b \) basta racchiudere i comandi TeX entro parentesi tonde "slashate": ad esempio il codice usato per la formula precedente è:
\( \int_a^b x^2\ \text{d} x =\frac{1}{3}\ x^3|_a^b \)
Per inserire formule "fuori corpo" (ossia su una riga nuova) come questa:
\[ \int_a^b x^2\ \text{d} x =\frac{1}{3}\ x^3\Bigg|_a^b \]
basta inserire i comandi TeX tra parentesi quadre "slashate": ad esempio, la formula precedente è stata ottenuta con:
\[ \int_a^b x^2\ \text{d} x ==\frac{1}{3}\ x^3 \Bigg|_a^b \]
Si noti che i simboli "grandi" (e.g., gli integrali e le frazioni) vengono automaticamente mostrati alle dimensioni giuste quando si scrive una formula "in corpo".
--- ASCIIMath ---
Qui di sotto le istruzioni per ASCIIMath.
Come appare: $x_{1,2} = \frac{-b \pm \sqrt{b^2 - 4ac}}{2a}$ come devi scrivere:
$x = \frac{-b \pm \sqrt{b^2 - 4ac}}{2a}$.
Non vedi bene la formula?
Se usi Internet Explorer e non vedi bene carica il MathPlayer
http://www.dessci.com/en/products/mathp ... wnload.htm
Se usi Firefox e non vedi bene installa i font giusti
http://web.mit.edu/atticus/www/mathml/m ... .0-fc1.msi
Come funziona?
Sul nostro server c'è un componente javascript che traduce il codice che voi scrivete (un linguaggio simile al LaTex e racchiuso tra i simboli
$ e $) in MathML che è lo standard del W3C per scrivere formule matematiche nelle pagine Web.
Aritmetica e algebra
$3*x$ ..........
$3*x$.......... $5xx3$ ..........
$5xx3$oppure
$5 \times 3$
$5^2$ ..........
$5^2$
$8-:2$ ..........
$8-:2$
$a^{m+n}$ ..........
$a^{m+n}$
$5*x^3-2*x^2+x-1=0$ ..........
$5*x^3-2*x^2+x-1=0$
$3/2+2/3$ ..........
$3/2+2/3$oppure
$\frac{3}{2}+\frac{2}{3}$
$(3/2-1)/(5/7+2/3)$ ..........
$(3/2-1)/(5/7+2/3)$
$sqrt(5)$ ..........
$sqrt(5)$
$root(3)(8)=2$ ..........
$root(3)(8)=2$
$sqrt(root(3)(root(4)(5x-1)))$ ..........
$sqrt(root(3)(root(4)(5x-1)))$
$1/3-sqrt(2)$ ..........
$1/3-sqrt(2)$invece $1/(3-sqrt(2))$ ..........
$1/(3-sqrt(2))$
$\frac{2}{3}x^2-\sqrt{x}+\frac{3}{\sqrt{x}}=0$ ..........
$\frac{2}{3}x^2-\sqrt{x}+\frac{3}{\sqrt{x}}=0$
$(x^2-1)/(x^2+1)$ ..........
$(x^2-1)/(x^2+1)$
$\sum_{k=1}^N k^2$ ..........
$\sum_{k=1}^N k^2$
$\prod_{i=1}^N x_i$ ..........
$\prod_{i=1}^N x_i$
$\{(2x + y + 3z = 12),(4y - z = -7),(5x + 8z = 34):}$ ..........
$\{(2x + y + 3z = 12),(4y - z = -7),(5x + 8z = 34):}$
$uuu_{i in I} A_i^c $ ..........
$uuu_{i in I} A_i^c$
Analisi
$(a,b]={x in RR : a
$(a,b]={x in RR : a
$f: (a,b) \to RR$ ..........$f: (a,b) \to RR$
$ x/x={(1,if x!=0),(text{non definito},if x=0):}$ ..........$x/x={(1,if x!=0),(text{non definito},if x=0):}$
$\lim_{n \to \infty}x_n$ ..........$\lim_{n \to \infty}x_n$
$lim_(h->0)(f(x+h)-f(x))/h$ ..........$lim_(h->0)(f(x+h)-f(x))/h$
$\int_{-2\pi}^{2\pi} f(x) dx$ ..........$\int_{-2\pi}^{2\pi} f(x) dx$
$\int_0^1f(x)dx$ ..........$\int_0^1f(x)dx$
$(delz)/(delx)$ ..........$(delz)/(delx)$
$f(x)=\sum_{n=0}^\infty\frac{f^{(n)}(a)}{n!}(x-a)^n$ ..........$f(x)=\sum_{n=0}^\infty\frac{f^{(n)}(a)}{n!}(x-a)^n$
$\frac{}{\partial x}\partial f(x_0) = D_{x} f(x_0)$ ..........$\frac{}{\partial x}\partial f(x_0) = D_{x} f(x_0)$
$\int int y^2x dxdy$ ..........$\int int y^2x dxdy$
Accenti e formati
$a^2$ ......... apice .........$a^2$
$a_5$ ......... pedice .........$a_5$
$a_{i,j}$ ......... matrice ..........$a_{i,j}$
$x_2^3$ ..........$x_2^3$
$\hat a$ ..........$\hat a$
$\bar b$ ..........$\bar b$
$\vec c$ ......... vettore ..........$\vec c$
$dot x$ ..........$dot x$
$ddot x$ ..........$ddot x$
$A\hat BC$ .......... angolo ..........$A\hat BC$
$\hat{A B C}$ ..........$\hat{A B C}$
$\bar{AB}$ .......... lunghezza segmento ..........$\bar{AB}$
Alfabeto greco e altri caratteri
$\alpha$ ..........$\alpha$
$\beta$ ..........$\beta$
$\gamma$ ..........$\gamma$.......... $\Gamma$ ..........$\Gamma$
$\delta$ ..........$\delta$.......... $\Delta$ ..........$\Delta$
$\epsilon$ ..........$\epsilon$
$\zeta$ ...........$\zeta$
$\eta$ ..........$\eta$
$\theta$ ..........$\theta$.......... $\Theta$ ..........$\Theta$
$\lambda$ ..........$\lambda$.......... $\Lambda$ ..........$\Lambda$
$\mu$ ..........$\mu$
$\nu$ ..........$\nu$
$\xi$ ..........$\xi$
$\pi$ ..........$\pi$.......... $\Pi$ ..........$\Pi$
$\rho$ ..........$\rho$
$\sigma$ ..........$\sigma$.......... $\Sigma$ ..........$\Sigma$
$\tau$ ..........$\tau$
$\upsilon$ ........$\upsilon$
$\phi$ ..........$\phi$.......... $\Phi$ ..........$\Phi$
$\chi$ ..........$\chi$
$\psi$ ..........$\psi$.......... $\Psi$ ..........$\Psi$
$\omega$ ...........$\omega$.......... $\Omega$ ...........$\Omega$
$\vartheta$ ..........$\vartheta$
$\varphi$ ..........$\varphi$
$NN$ ..........$NN$
$ZZ$ ..........$ZZ$
$QQ$ ..........$QQ$
$RR$ ..........$RR$
$CC$ ..........$CC$
$\aleph$ ..........$\aleph$
$15^\circ 12' 38''$ ..............$15^\circ 12' 38''$
$\bot$ ..........$\bot$
$\infty$ ..........$\infty$oppure$oo$
$\nabla$ ..........$\nabla$oppure$\grad$
$\partial$ ..........$\partial$
$\neg$ ..........$\neg$
$\sim$ ..........$\sim$
$vv$ ..........$vv$.......... $vvv$ ..........$vvv$
$^^$ ..........$^^$.......... $^^^$ ..........$^^^$
$uu$ ..........$uu$.......... $uuu$ .........$uuu$
$nn$ ..........$nn$.......... $nnn$ .........$nnn$
$+-$ ..........$+-$oppure$\pm$
frecce
$\leftarrow$ ..........$\leftarrow$oppure$larr$
$\Leftarrow$ ..........$\Leftarrow$oppure$lArr$
$\rightarrow$ ..........$\rightarrow$oppure$rarr$
$\Rightarrow$ ..........$\Rightarrow$oppure$rArr$
$\uparrow$ ..........$\uparrow$oppure$uarr$
$\leftrightarrow$ ...........$\leftrightarrow$oppure$harr$
$\Leftrightarrow$ ..........$\Leftrightarrow$oppure$hArr$
$\to$ ..........$\to$oppure$->$
Matrici
$((a,b),(c,d))$ ..........$((a,b),(c,d))$
$((1,2,3),(4,5,6),(7,8,9))$ ..........$((1,2,3),(4,5,6),(7,8,9))$
$|(a,b),(c,d)|$ ..........$|(a,b),(c,d)|$
$((1,0),(1,-2))^2$ ..........$((1,0),(1,-2))^2$
$[[1,2],[-2,3]]$ ..........$[[1,2],[-2,3]]$
Simboli relazionali
$!=$..........$!=$oppure $\ne$
$<=$ ..........$<=$
$>=$ ..........$>=$
$-<$ ..........$-<$
$>-$ ..........$>-$
$in$ ..........$in$
$notin$ ..........$notin$
$sub$ ...........$sub$
$sup$ ..........$sup$
$sube$ .........$sube$
$supe$ ..........$supe$
$-=$ .........$-=$
$~=$ ..........$~=$
$~~$ ..........$~~$
$prop$ ...........$prop$
Simboli logici
$not$ ..........$not$
$=>$ ..........$=>$
$if$ ..........$if$
$iff$ ..........$iff$
$AA$ ..........$AA$
$EE$ ..........$EE$
$\nexists$ ..........$\nexists$
Vuoi esercitarti?
http://www.wjagray.co.uk/maths/ASCIIMathTutorial.html
Ne vuoi sapere di più?
ASCIIMAthML home page
http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/asciimath.html
Ma lo vuoi sul tuo forum?
http://sourceforge.net/projects/asciimathml/
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... php?t=8496
Ringraziamenti
Bags è stato il primo a installare questo componente
https://www.matematicamente.it/forum/mat ... t6289.html
Fireball ha dato un grande contributo per lo sviluppo di tutto il forum
Iteuler ha scritto per primo una bella guida
https://www.matematicamente.it/forum/pos ... tml#p42599
Stan ha aggiornato e integrato AsciMathML
Tantissimi hanno contributo nel darsi domande e risposte su come si scrivono le formule.
Questa guida è la sintesi di tutto quello che è stato scritto nei post precedenti.
Risposte
Per quanto riguarda il pacchetto AutoMOD_it_RC3, devi copiare la directory it nella directory language del tuo forum. Per l'installazione in Joomla!, come detto, o in inserisci semplicemente la riga che richiama lo script ASCIIsvg.js nell'intestazione delle pagine e poi nei tuoi articoli inserisci manualmente il codice HTML per visualizzare i grafici, qualcosa del tipo:
oppure bisogna scrivere un mambot apposito - cosa che putroppo io in questo momento non posso fare. Mi spiace.
Ti mando via PM il pacchetto per installarlo nel forum.
<embed width="117" height="117" src="d.svg" script=''QUI-SCRIVI-IL-CODICE-ASCIISVG'>
oppure bisogna scrivere un mambot apposito - cosa che putroppo io in questo momento non posso fare. Mi spiace.
Ti mando via PM il pacchetto per installarlo nel forum.
Se hai installato la localizzazione italiana puoi anche installare la relativa traduzione.
Cosa vuol dire e dove installare il pacchetto AutoMOD_it_RC3.
Per l'installazione combinata devo ripetere gli stessi passaggi sia nellla root del sito che in quella della cartella forum?
"weblan":
[...] integrare ASCIIsvg. Cosa dovrei installare per prima cosa?
Automod: scompatta il file ZIP, quindi copia tutte le directory contenute in upload nella directory principale del tuo forum, esclusa se vuoi la directory develop che non serve. Se hai installato la localizzazione italiana puoi anche installare la relativa traduzione. Fatto questo, punta il browser all'indirizzo http://indirizzo-tuo-forum/install/ e segui le istruzioni. Ricordati alla fine di rinominare/rimuovere la directory install.
Appena hai finito, mandami un PM che ti passo il link con il pacchetto per installare ASCIIsvg e le relative istruzioni.
"Admin":
Non dimenticare che stan ha un sacco di lavoro da fare su questo forum
Va bene, la mia richiesta di aiuto non voleva essere per nulla incalzante.
Non dimenticare che stan ha un sacco di lavoro da fare su questo forum
"anonymous_be1147":
Scusa, mi sono dimenticato di dirti che una volta editato il file (suppongo con il tuo editor) devi accedere al pannello di controllo amministratore, quindi fare click su STILI -> Template e poi nella riga dello stile prosilver fare click su aggiorna. Poi fai click sul pannello GENERALE e premi il pulsante Vuota la cache. Ricaricando ora le pagine del forum dovrebbe funzionare. Controlla eventualmente nel sorgente della pagina che sia presente la riga che hai inserito.
Bene, il forum funziona.
Ora ti chiedo la cortesia di guidarmi nell'integrare ASCIIsvg. Cosa dovrei installare per prima cosa?
Scusa, mi sono dimenticato di dirti che una volta editato il file (suppongo con il tuo editor) devi accedere al pannello di controllo amministratore, quindi fare click su STILI -> Template e poi nella riga dello stile prosilver fare click su aggiorna. Poi fai click sul pannello GENERALE e premi il pulsante Vuota la cache. Ricaricando ora le pagine del forum dovrebbe funzionare. Controlla eventualmente nel sorgente della pagina che sia presente la riga che hai inserito.
Purtroppo ho eseguito i cambiamenti che mi hai consigliato per il forum e non hanno avuto esito positivo. Scrivo il codice e si vede lo stesso codice quando lo edito.
"weblan":
Lo stile che utilizzo è prosilver per il momento. E se cambiassi?
Va bene quello, se poi lo cambi, e lo stile è derivato da quello o dal subsilver2, non ci sono grandi problemi, soprattutto se installi AutoMOD, perché in tal caso puoi applicare automaticamente i cambiamenti al nuovo stile importandoli da quello da cui deriva.
Comunque se vuoi installare ASCIIMathML nel modo più veloce possibile, ma meno "elegante" ed efficiente, basta che fai così
[*:i7ppsqdo]Apri il file styles/prosilver/template/overall_footer.html[/*:m:i7ppsqdo]
[*:i7ppsqdo]Cerca queste righe:
<div> <a id="bottom" name="bottom" accesskey="z"></a> <!-- IF not S_IS_BOT -->{RUN_CRON_TASK}<!-- ENDIF --> </div>[/*:m:i7ppsqdo]
[*:i7ppsqdo]Dopo di quelle aggiungi la famosa riga usata anche in Joomla!, qualcosa del tipo
<script type="text/javascript" src="http://www.tuosito/directory/al/file/ASCIIMathMLwFallback.js"></script>[/*:m:i7ppsqdo][/list:u:i7ppsqdo]
Ovviamente puoi caricare il file anche nel tag
</head>
Ti chiedo una cortesia, mi dovresti guidare. Quale stringa e dove inserirla.
Putroppo non è così semplice integrare ASCIIsvg nel forum come per ASCIIMathML, perché bisogna editare diversi file e aggiungerne dei nuovi. Inoltre devi per lo meno integrarlo con jsLint, per evitare sorprese. E' piuttosto lungo da spiegare il procedimento, quindi se magari tu installi AutoMOD, poi io posso passarti il pacchetto autoinstallante che usiamo noi.
"anonymous_be1147":
[quote="weblan"]Ho seguito alla lettera i quattro punti precedenti, solo che non avevo indicato bene il percorso nel file index.php del template.
Ok, grazie.
Il forum è phpbb versione 3.0.8.
Ehm, mi sono dimenticato di chiedere che stile usi e se hai installato Automod.[/quote]
Lo stile che utilizzo è prosilver per il momento. E se cambiassi?
Non credo di aver installato Automod. Poi non saprei, come verificarlo?
Un'indicazione per integrare ASCIIsvg sia in joomla che nel forum phpbb
In Joomla! adesso non ti so dire, perché noi non usiamo l'ultima versione disponibile, ma ancora la vecchia serie. Non dovrebbe essere comunque complicato, devi in pratica inserire nelle intestazioni della pagina la stringa che carica il file Javascript (sul sito di ASCIIsvg è spiegato per bene). Per phpBB, invece, ti potrei passare la MOD che abbiamo scritto noi, però, se non hai installato Automod, editare tutti i file a mano è un lavoraccio.
Ti chiedo una cortesia, mi dovresti guidare. Quale stringa e dove inserirla.
Forse queste stringhe:
Ma dove salvarle?
Saluti
"weblan":
Ho seguito alla lettera i quattro punti precedenti, solo che non avevo indicato bene il percorso nel file index.php del template.
Ok, grazie.
Il forum è phpbb versione 3.0.8.
Ehm, mi sono dimenticato di chiedere che stile usi e se hai installato Automod.
Un'indicazione per integrare ASCIIsvg sia in joomla che nel forum phpbb
In Joomla! adesso non ti so dire, perché noi non usiamo l'ultima versione disponibile, ma ancora la vecchia serie. Non dovrebbe essere comunque complicato, devi in pratica inserire nelle intestazioni della pagina la stringa che carica il file Javascript (sul sito di ASCIIsvg è spiegato per bene). Per phpBB, invece, ti potrei passare la MOD che abbiamo scritto noi, però, se non hai installato Automod, editare tutti i file a mano è un lavoraccio.
Ho seguito alla lettera i quattro punti precedenti, solo che non avevo indicato bene il percorso nel file index.php del template.
Il forum è phpbb versione 3.0.8.
Un'indicazione per integrare ASCIIsvg sia in joomla che nel forum phpbb
Il forum è phpbb versione 3.0.8.
Un'indicazione per integrare ASCIIsvg sia in joomla che nel forum phpbb
"weblan":
Sono riuscito ad installarlo nel sito.
Ottimo, posso sapere come mai non funzionava? Magari potrebbe risultare utile a qualcun altro sapere il motivo e la soluzione.

Come fare nel forum?
Che forum usi? PhpBB, VBulletin, altro?
Sono riuscito ad installarlo nel sito.
Come fare nel forum? Volevo adottare la stessa procedura, ma non esiste un file index.php nel template utilizzato e neanche overall_header.tpl
Suggerimenti?
Come fare nel forum? Volevo adottare la stessa procedura, ma non esiste un file index.php nel template utilizzato e neanche overall_header.tpl
Suggerimenti?
"anonymous_be1147":
Ciao, putroppo è difficile capire perché non funziona, bisognerebbe per lo meno vedere la pagina principale del sito. In ogni caso quale script hai scaricato esattamente? Dove lo hai inserito nella pagina?
1) Ho scaricato lo script ASCIIMathMLwFallback.js (il primo in alto a sinistra ) dal link http://dlippman.imathas.com/asciimathtex/AMT.html
2) Ho aperto lo script con wordpad e ho modificato la riga 32 con var AMTcgiloc = "http://www.forkosh.dreamhost.com/mimetex.cgi";
3) Ho caricato lo script nella root principale del sito
4) Editato il file index.php che si trova nella cartella del template che utilizzo e prima della stringa inserito la stringa:
Per provare ho inserito il codice $A=((1,0,0),(0,1,0),(0,0,1))$. Dovrei vedere una matrice e invece vedo solo il codice.
Ho provato a fare anche le seguenti verifiche:
Aprire le pagine con due browser distinti Mozilla FireFox e Internet Explorer
Ho cambiato almeno 3 template al sito
Si vede sempre e solo il codice.
Ciao, putroppo è difficile capire perché non funziona, bisognerebbe per lo meno vedere la pagina principale del sito. In ogni caso quale script hai scaricato esattamente? Dove lo hai inserito nella pagina?
Mi faceva comodo implementare nel mio sito creato con joomla ASCIIMathML, ho seguito le guide postate in precedenza purtroppo non funziona e vedo solo il codice sorgente quando digito le formule. Per precisione ho seguito le indicazioni dell'utente STAN date nel seguente post:
viewtopic.php?t=8496
viewtopic.php?t=8496
Si grazie
Intendi una cosa così: [tex]\frac{\text{lunghezza pacchetto}}{\text{velocità trasmissione}}[/tex]?
Se sì, così:
Se sì, così:
\frac{\text{lunghezza pacchetto}}{\text{velocità trasmissione}}
Come si fa a scrivere delle formule a parole? Nel senso: (lunghezza pacchetto) / (velocità trasmissione)