Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno a tutti, sono una ricercatrice e mi occupo di individuare le soluzioni tecnologiche più inclusive per concedere anche agli allievi con disabilità o con DSA il migliore percorso educativo possibile. Tuttavia non sempre gli insegnanti sono supportati nella scelta e nell'utilizzo delle tecnologie quasi cose fosse una competenza da possedere di default. A maggior ragione gli insegnanti che si occupano dell'area logico-matematica.
Per poter spiegare nella mia ricerca tutto questo, voglio ...

Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum perchè lo reputo molto valido e interessante, oltre che per avere magari qualche aiutino o consiglio.
Studio matematica da autodidatta (purtroppo ho fatto l'errore grave di ignorarla alle superiori) dato che l'anno prossimo andrò all'università di informatica, e il mio obiettivo è di acquisire almeno le basi per poter affrontare il corso, che richiede qualche esame di matematica (discreta, analisi 1). Perciò sono partito da zero e sono ...

Ciao a tutti
sono Ornella, è da tanto che seguo questo forum, mi avete salvato la vita in tante occasioni. Ora faccio parte della community anche io e colgo l'occasione per ringraziarvi. Complimenti per tutto quello che fate.
Salve a tutti,
Sono uno studente della triennale di scienze bancarie alla Cattolica, profilo metodi quantitativi e innanzitutto vorrei avere qualche opinione sulla sopracitata facoltà(C'è un po di pratica o è c'è quasi solo teoria?E' davvero così difficile come ho letto in giro?). In caso la risposta alla prima domanda sia negativa, sapreste consigliarmi qualche altra università?
Il mio non è un indirizzo prettamente Statistico ma secondo voi sarebbe possibile comunque fare dignitosamente ...

Salve a tutti , mi chiamo Maurizio e come tanti di voi tribolo dietro agli esami universitari ..
Ammetto di aver letto in passato su questo forum ma oggi abbiamo fatto il grande passo iscrivendoci .
Spero possiate aiutare uno studente spesso confuso !
Un saluto allo Staff ed a tutti gli utenti

Ciao a tutti ...mi chiamo Marco ,ho 34 anni.. !Sono un grandissimo tifoso dell'inter...sino a un anno fa giocavo a calcio in promozione ,ma lavoro e passione calcistica ,purtroppo non andavano d'accordo!
Vorrei approfondire tutte le tematiche riguardanti la statistica e la matematica!
Vi chiedo una mano da dove partire da zero ,anche a 34 ...mi piacerebbe esplorare e far diventare hobby,questo magnifico mondo !
Sperando di trovare anche degli amici,non mi resta che augurarvi magnifiche ...

Ciao a tutti quanti
Sono Giacomo e sono uno studente di fisica al 3o anno. per via del mio grande interesse per temi di matematica e quant'altro ho da molto tempo oramai "lurkato" su questo forum e ho finalmente deciso di iscrivermi
Spero che da una mia partecipazione piu attiva possa nascere un confronto di idee e di temi ricco di spunti.
Un caro saluto a tutti quanti
Giacomo

Ciao a tutti. Sono Francesco, mi sono laureato in matematica il 21 aprile 2017 presso l'ateneo di Padova. In questo momento sto lavorando presso un'industria ceramica come Logista di Stabilimento, nonostante la mia predisposizione personale mi spinga verso l'insegnamento. A breve dovrò prendere una decisione su cosa fare della mia vita. Spero di poter contribuire in qualche modo alle discussioni qui sul forum e che voi possiate aiutarmi con alcuni dei miei dubbi. Un abbraccio (e buone feste )

Ciao a tutti mi chiamo Michael e sono un ragazzo che frequenta il primo anno di economia e commercio.
Mi sono iscritto per imparare di più e principalmente capire alcune cose delle materie del mio corso. Talvolta faccio ripetizioni alla mia ragazza ma non sono sempre in grado e quindi mi piacerebbe con voi trovare una soluzione a qualche problema.
Grazie a tutti per la vostra attenzione!

Mi chiamo Mario Fabretto, laureato in fisica ma anche operatore sportivo; sono infatti maestro di sci alpino, accompagnatore mountain bike e istruttore nordic walking e camminata sportiva. Da diversi anni sto cercando di divulgare la conoscenza della fisica attraverso le attività sportive che insegno (usando talvolta anche altre). A questo scopo insegno a utilizzare il proprio corpo e gli attrezzi che si utilizzano per la pratica sportiva come "strumenti di laboratorio" per "vivere attivamente" ...

Ciao, vorrei imparare la geometria algebrica.
Ho acquistato tempo fa un libro base ma completo di algebra, dummit e foote abstract algebra, è da un pò che non lo leggo, mi ero impantanato sui teoremi di Sylow e l'ho accantonato.
Sono qui per trovare una indicazione nello studio ed un aiuto se possibile nelle difficoltà che incontrerò. Ad esemempio a parte il testo che ho citato prima non ho altro. Non ho una scaletta, non ho un metodo, per ora mi butto così.

ciao a tutti, sono emilio e sono un professionista nel settore umanistico incuriosito dalla statistica e da quanto questa possa essere utilizzata nel proprio ambito. Frequento spesso forum per condividere il mio pensiero e recepire quello altrui. spero di poter fare la stessa cosa qui. grazie per la possibilità e buona giornata a tutti.
Buongiorno sono Marco e sono uno studente di Fisica al primo anno. Ho avuto da sempre la passione per l'astronomia e per la fisica cosi ho deciso di iniziare questo percorso difficile e tortuoso ma allo stesso tempo molto affascinante. Grazie in anticipo a tutti i consigli che mi darete.

Mi presento: sono una studentessa di Matematica che sta per laurearsi alla triennale e che non ha ancora le idee chiare su quale percorso intraprendere per quanto riguarda la laurea magistrale. Mi piacerebbe sentire pareri ed esperienze in prima persona di studenti che come me sono in attesa di laurearsi o che sono attualmente iscritti in qualche corso magistrale, per poter avere una visione più ampia e concreta di ciò a cui potrei andare incontro. Sono ben accetti consigli per eventuali ...

Ciao a tutti, sono una studentessa magistrale di Economia e dopo qualche anno di distanza dalla matematica mi ritrovo alle prese con alcuni concetti non esattamente banali, e il vostro forum (assieme al sito) è di grande aiuto, come lo è stato anche in passato.
Ho postato una domanda qui sull'equazione di Bellman (non sono nemmeno sicura che sia la sezione più adatta, in realtà), se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei felice!
Grazie

Buona sera!
Sono nuovo del forum e spero che potrete essermi d'aiuto (ed un giorno io di aiuto nei confronti di chi si troverà nella mia stessa situazione).
Mi sono iscritto all'università, fisica, ed i primi giorni sono uno shock.
Andando al problema, la prof ci chiede come esercizio di dimostrare con il principio di induzione una formula ed io non so da dove partire.
Grazie mille in anticipo della pazienza che mostrerete.
Perdonate se posto uno screen scritto al computer, ma devo ancora ...

Ciao a tutti,
Sono un ragazzo appassionato soprattutto di matematica ma anche delle materie scientifiche più in generale. Frequento l'ultimo anno del liceo scientifico e probabilmente mi iscriverò a Matematica all'università. Negli anni di liceo ho partecipato (e continuo a partecipare) alle olimpiadi di matematica, fisica e informatica con discreti risultati soprattutto in matematica.
Mi sono iscritto al forum per condividere con voi la mia passione per la matematica con uno scambio di idee ...

Buona sera a tutti, spero di ricevere ottime guide dagli utenti del forum e di contribuire anche io allo stesso modo una volta acquisite le conoscenze necessarie

Buon pomeriggio a tutti :3 mi chiamo Elena ho 19 anni e abito attualmente a Milano, dove frequento il corso di laurea breve di allevamento e benessere. Mi sono iscritta a questo forum perche mi é sembrato fin da subito serio e molto ma molto utile per chi ha qualche dubbio. Da quando ho iniziato l'Università mi sono trovata davanti a tante difficoltà...visto che la maggior parte di materie non le ho mai affrontate prima...spero che possiate aiutarmi, grazie di Avermi accettata qui :3