Presentazioni

Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kirpidik
Buongiorno a tutti ,mi chiamo Alex ,sono uno studente-lavoratore in ingegneria elettronica e da tanto che seguo il forum ,ma fino ad adesso non ho mai avuto necessita di inscrivermi (le piccole cose che mi servivano riuscivo a trovarle ,fino ad adesso quando si e presentato il problema spero anche adesso di riuscire a trovare le risposte giuste grazie
1
8 ago 2018, 09:13

Nym1
Buondì! Sono una studentessa di fisica in procinto di trasferirsi a matematica, da anni curioso e spulcio un po' nel sito xD Spero di trovarmi bene P.s Gran bel forum
1
1 lug 2018, 06:17

WildWolf92
Salve, sono nuovo del forum , sono studente di Ingegneria Informatica . Ho la passione per i computer e la tecnologia in generale . Sono appassionato di motori e gare WEC e di F1 . In passato ho praticato basket per circa 6 anni, calcio e tennis per 1 anno, nuoto per 4 di cui 2 a livello agonistico . L'anno scorso ho praticato Sanda ( arte marziale cinese ) e ora palestra per la prima volta . Le maggiori difficoltà incontrate sono stati tutti gli esami che non riguardavano l'informatica quindi ...
1
20 giu 2018, 09:13

orima5
Un saluto a tutto il forum Ho 70 anni e mi sono messo a studiare matematica e fisica Spero di trovare persone simpatiche e intelligenti ma piu' che altro dei geni perche' molti dicono che se si frequentano dei geni si diventa dei geni.
1
6 giu 2018, 19:11

Alemin1
Ciao sono Alex, uno studente di terza liceo (indirizzo scienze applicate) appassionato o quasi di logica e più in generale di matematica, la passione per queste due materie la coltivo sin da piccolo tuttavia qualche difficoltà durante il percorso scolastico mi sta un po' allontanando dalla materia, quindi per ora mi definisco come un interessato alla matematica non scolastica. un libro che ho trovato molto interessante sul tema è "Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante" libro che ...
1
22 mag 2018, 17:54

simonzz
Colgo l'occasione per presentarmi. Mi chiamo Simone, sono uno studente di ing. delle telecomunicazioni e per lavoro mi occupo di sistemi embedded sempre nel campo delle telecomunicazioni, quindi studio e lavoro a tempo pieno (meno male che c'è). Ho sempre ammirato e guardato con rispetto la matematica. Mi piacerebbe conoscerla più di quel poco che la conosco, e spero che questo forum possa essermi di aiuto per approfondire ed imparare cose nuove a riguardo. Saluti, Simo
2
23 ott 2017, 20:14

DavidGnomo1
Buonaseraaaaaaaaaaaa Non so se qualcuno si ricorda di me. In ogni caso, dove l'avvio interrotto di qualche anno fa, forse sono riuscito a riorganizzarmi per riprendere il fantastico viaggio nel mondo matemagico Speriamo che questa volta non ci siano altre interruzioni inattese come l'ultima volta!!! Un saluto speciale a tutti quelli con cui ho già "conversato" nei miei post! Saluti da Gnomo
3
9 mag 2018, 20:04

beebee1
Buonasera a tutti. mi sono iscritta a questo forum per chiedervi una mano. Comunque forse è meglio iniziare presentandomi: Mi chiamo Laura e sono un pò lontana dalle vostre passioni...diciamo che la matematica non è mai stata un mio grande amore; pur avendo come mamma un'insegnante di matematica io ho sempre preferito altre materie, in modo particolare le lingue straniere. E così mi sono laureata in scienze politiche con l'obiettivo di entrare in diplomazia. Le cose sono poi andate ...
2
20 apr 2018, 22:55

FrancescoTA1
Salve a tutti! Sono Francesco e sono un ragazzo che attualmente studia in Portogallo dall'UniPr ,perchè vincitore di una borsa di studia, Economia dei Mercati internazionali. Sono molto appassionato alla macroeconomia, campo in cui vorrei specializzarmi o comunque mi piacerebbe approfondire sia da mè che nel campo accademico nonostante presenti varie lacune matematiche perchè, provenendo dal classico, non abbiamo assolutamente trattato esponenziali, logaritmi ed integrali che già di per sé ...
1
17 apr 2018, 17:27

Electrolila
Mi sono accorta di non essermi mai presentata Era da un po' di tempo che non mi collegavo al forum anche se continuavo a leggerlo da esterna. Il mio rapporto con la matematica è migliorato sempre più in questi anni, tanto che adesso la considero una vera e propria passione e fonte di continua curiosità. Ultimamente mi sono data anche a letture inerenti la storia della matematica. Nella vita sono una studentessa di ingegneria.
2
6 apr 2018, 21:52

Airport75
Ciao a tutti, mi presento: mi chiamo Dino e ho trovato il forum cercando informazioni su alcuni esercizi. Dopo aver fermato gli studi (ingegneria) avendo iniziato a lavorare, quest'anno ho deciso di riprendere per poter, entro settembre, reimmatricolarmi a nuovo ordinamento e tempo parziale (come lavoratore appunto) dato che continuo a pagare tasse "inutilmente", dopo aver passato abbondantemente Geometria, ora tocca ad analisi La prima domanda è, dato che spesso scriverò qui fino a dove ...
2
3 apr 2018, 10:39

Alessandro Caselli
Ciao a tutti e buona Pasquetta. Mi chiamo Alessandro Caselli e sono un ingegnere informatico di 40 anni che ha lavorato in azienda, ma che ultimamente si è dedicato all'insegnamento. Ho avuto modo di insegnare a ragazzi privatamente, a ragazzi e ad adulti mediante corsi e ai miei quattro figli tramite educazione parentale. Sono qui perché di recente, proprio assieme ad uno dei miei figli, ho sviluppato un nuovo procedimento risolutivo per le equazioni e le disequazioni di secondo grado che ...
1
2 apr 2018, 15:22

andramk
Salve mi presento. Sono un programmatore e nell'ultimo periodo mi sto cimentando con la grafica 3d. Mi ritrovo incartato sulla geometria che non tocco da una ventina d'anni; la memoria Spero che qualcuno mi possa aiutare nei miei problemi geometrici da applicare alla realizzazione di modelli 3d perché faccio fatica a ricordarmi il teorema di Pitagora. Andrea
1
25 mar 2018, 13:23

gianshake
Ciao a tutti! Mi chiamo Gian Filippo e sono al primo anno fuori corso di ingegneria meccanica con un po' di esami del secondo anno da recuperare. Frequento il forum da un po' di tempo come visitatore e ho trovato tante soluzioni ad altrettanti miei dubbi e per questo voglio ringraziare a prescindere tutti quelli che contribuiscono a questo spazio aiutando tanti studenti in panne, non solo quelli che postano direttamente ma anche quelli che arrivano qui ponendo la stessa domanda a google. Io non ...
3
23 mar 2018, 23:38

Temistocle1
Un saluto a tutto il forum. Grazie per aver accettato la mia iscrizione. Sono del Friuli Venezia Giulia. Sto progettando di riprendere gli studi per realizzare un sogno fermo nel cassetto. Mi piacerebbe partecipare /seguire le discussioni del forum per poter ripassare e approfondire argomenti già trattati in passato ma sopratutto imparare argomenti nuovi. Sono convinto che imparare cose nuove è il carburante per andare avanti nella vita.. Essendo nuovo e poco pratico del forum spero avrete ...
3
17 mar 2018, 22:38

oki2
Buongiorno a tutti, non mi occupo di matematica nella vita, né ho esami da affrontare. Però ogni tanto devo dare una ripulita alla soffitta; diciamo all'incirca ogni decina d'anni. Così mi è capitato per le mani un libro di quando andavo a scuola: «Corso di algebra», Volume II, autori E.Carboni e F.Ventola, 1980. Prima di decidere se buttarlo al riciclo o tenerlo, non ho resistito a sfogliarne qualche pagina e, proprio tra le prime, trovo definizione e un paio di esempi di «sezione del ...
6
3 mar 2018, 22:57

Bin25
Salve, sono uno studente dell'ITIS (ho in mente di proseguire per l'indirizzo elettronico) e, conoscendo già da tempo questo sito, non potevo non iscrivermi. Dato che ogni tanto tendo ad anticipare degli argomenti, l'unica risorsa disponibile è l'internet e Wikipedia non è sempre il posto migliore dove imparare le cose Spero di trovare un utile appoggio ai miei studi in questo forum. Ringrazio nuovamente chi ha reso possibile creare una community del genere.
1
26 feb 2018, 16:03

pilloeffe
Ciao a tutti, Questo è il mio primo compleanno sul forum di https://www.matematicamente.it Mi sono iscritto infatti il 7 febbraio 2017. In un anno sono passato da Starting Member a Senior Member con 1360 post (questo è il 1360°). Mi auguro di non aver scritto troppe sciocchezze e di essere stato d'aiuto a qualcuno. Mi scuso se non sono riuscito a rispondere sempre a tutti, spesso più che altro per mancanza di tempo: purtroppo, non vivendo di rendita, ogni tanto mi tocca anche di lavorare... Colgo ...
7
7 feb 2018, 16:16

David010
Salve a tutti, ho utilizzato svariate volte questo forum per risolvere alcuni problemi e dubbi riguardanti gli anni delle superiori. Quest'anno ho iniziato il percorso universitario iscrivendomi ad Informatica ed è anche giunta l'ora di iscrivermi qui, al fine di condividere ed acquisire più informazioni possibili. Vi ringrazio per l'accoglienza!
3
20 feb 2018, 15:53

danilo.musella
Salve a tutti, sono Danilo e studio ingegneria aerospaziale alla federico II, mi sono iscritto poichè reputo questo forum molto valido e spero possiamo aiutarci a vicenda nei momenti di difficoltà
5
8 feb 2018, 18:56