Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gabriella127
Sto cominciando ad informarmi, consulterò anche qualche architetto specializzato in aspetti ambientali, sulla questione prossima ventura dell' obbligo di cappotto termico agli edifici, oggi l'approvazione della direttiva europea, anche se poi ogni nazione deve stabilire i tempi. La cosa può a comportare spese mirabolanti: da 20.000 a 55.000 euro a casa, come dice il Corriere, riportando come fonte delle stime Sole24ore: https://www.corriere.it/economia/casa/c ... ioni.shtml Su internet trovo solo informazioni date da ditte ...
31
12 mar 2024, 17:16

Massimo4669
Buongiorno Ragazzi/e, sono un ex Tutor CEPU e impartisco lezioni private di Economia Politica. Se avete bisogno di un aiuto potete contattarmi al numero 349/8312090. Buono studio.
0
4 apr 2024, 09:20

batman07
Secondo voi quali sono i migliori canali YouTube per allenarsi ai quiz di Logica ? Grazie per l'attenzione Aggiunto 5 giorni più tardi: Secondo voi quali sono i migliori video per comprendere il ragionamento induttivo e deduttivo dei quiz di ammissione ? Grazie a tutti
1
1 feb 2024, 11:41

gikkia86-votailprof
dove posso trovare i libri di 2mano x scienze biologiche e... sn previsti corsi zero :?:

pietrosalvini
Riassunto del brano l'influsso degli astri di Dino Buzzati dal libro la voce narrante 3
1
19 ott 2023, 11:27

Shackle
Come da titolo, ci stanno finalmente pensando, negli Stati Uniti. E da noi? Quei video fanno veramente schifo a volte, come pure altre scemenze (ma il termine è troppo soft) come SuperMario e simili. Il guaio è che le guardano anche ragazzini piccoli, e assimilano. Ho un nipotino di 8 anni che ha imparato solo parolacce, come “ porca pxxxxna” e “ vaffa…”, e le ripete, suscitando rimproveri duri dei genitori, ma inutili. Questa televisione spazzatura va bandita.
3
16 mar 2024, 01:01

beefheart
Ciao a tutti. Non sono un matematico, come si leggerà sotto..e non so nemmeno se questo è il forum giusto per fare la domanda seguente, comunque ci provo qua. Non so esattamente in che sezione postare, semmai spostate il topic. Vorrei chiedere se qualcuno può darmi una formula matematica, che suppongo molto elementare, ma non riesco ad arrivarci, o comunque non sono sicuro. Il problema è questo: ho una quantità di prodotto alimentare, composto da vari elementi. Conosco le quantità di ogni ...
2
26 feb 2024, 11:17

ver_onica
Ciao! In primavera dovrei dare il test di ammissione per il corso di laurea triennale in turismo presso l'Università Europea di Roma ma non riesco a trovare da nessuna parte gli esempi delle domande. Qualcuno che l'abbia dato mi potrebbe dire com'è stato o consigliare su che cosa concentrarmi nella preparazione? Magari esiste qualche fonte utile per la preparazione? Grazie mille!
0
22 feb 2024, 17:05

mona312
Ciao a tutti Ho un dubbio sul funzionamento degli esami universitari. Sono al primo anno e siccome non ho superato l’esame di chimica 1 dovrei ridarlo in estate. Però c’è qualcosa che non capisco; per gli esami del primo semestre ho più possibilità , ovvero ho la sessione invernale, quella estiva e quella autunnale. Invece per gli esami del secondo semestre ho solo la sessione estiva e quella autunnale? Perché senno’ inizia il secondo anno e sono fuori corso, giusto? Ecco, non ho capito questo.
3
16 feb 2024, 09:00

vitouni
salve sto cercando un articolo sul degrado del calcestruzzo autori Coronelli e Gambarova titolo Coronelli, D. and Gambarova, P. (2004) Structural Assessment of Corroded Reinforced Concrete Beams: Modeling Guidelines. Journal of Structural Engineering, 130, 1214-1224.
1
5 mar 2022, 11:20

mona312
Ciao a tutti sto cercando dei forum simili a matematicamente.it ma che siano su altre materie, come chimica e biologia. Ho provato a cercare su internet, ma sono tutti forum morti, vecchiotti o comunque non adatti a studenti universitari … qualcuno mi sa consigliare qualche bel sito come questo? Grazie in anticipo
15
4 feb 2024, 14:40

xXStephXx
Sono all'ultimo anno di dottorato in matematica pura (Algebre di Lie in caratteristica positiva) e mi piacerebbe trovare un lavoro a tempo indeterminato in qualche banca (market maker) o in qualche fondo speculativo. Nel breve termine vorrei anche fare qualche post-doc breve (6 mesi o 1 anno) per finire alcune cose. Conosco le basi della Probabilità, Statistica e Programmazione ma non ho conoscenze specifiche nei settori dove vorrei lavorare. La domanda è: quanto mi conviene sapere prima e ...
109
28 nov 2021, 14:33

Ratix1
Salve a tutti, volevo sapere come credete che abbia influito il nuovo ordinamento per quanto riguarda la facoltà di matematica, dato che ho notato molti commenti negativi per quanto riguarda ingegneria ma non ho letto assolutamente nulla per quanto riguarda questa facoltà. Al termine del ciclo (3+2) si può vantare una preparazione equiparabile a quella dei 'classici' 4 anni?
23
14 gen 2024, 17:40

ncant04
Lascio che l'immagine parli per me:
6
23 gen 2024, 20:56

ncant04
Da un bel po' sto pubblicando a raffica domande e/o pensieri riguardo determinati quesiti di Analisi 1, e vorrei ringraziare tutti coloro che, con tanta pazienza, mi hanno aiutato fin'ora. Mi auguro, e spero, he i dubbi, problemi e risoluzioni proposte all'interno di ogni mio thread possano essere utili alla comprensione di determinati topic. Per fare qualche nome: @pilloeffe, @Mephlip, @sellacollesella e @gugo82, che sono sempre stati gentilissimi nel rispondere ai miei dubbi (che in ...
1
21 gen 2024, 19:54

vincenzooliveri.io
Salve, su suggerimento di un moderatore ripropongo qui una richiesta di pareri da parte di studenti o ex studenti universitari. Sono uno studente di fisica, sto iniziando a dare le prime materie in questo periodo e sebbene mi trovi molto a mio agio con le prove scritte, e i voti fin ora mi accompagnano nel pensare questo, ho un sincero timore per le prove orali. Chiedo dunque, voi che leggete, come avete preparato esami orali di materie come analisi matematica o geometria e algebra lineare? ...
17
11 gen 2024, 19:12

mklplo751
Buon pomeriggio. Ho da poco iniziato la magistrale in Matematica e confrontandomi con diversi miei compagni di corso, ho notato che, sebbene i corsi siano solo introduttivi, preparare gli esami risulta essere molto più difficile e da un parte pensavo che ciò fosse dovuto al fatto che comunque sono corsi "superiori", da un'altra pensavo potesse anche essere dovuto al fatto che dopo tre anni, si è proprio accumulata molta stanchezza che causa un deficit nel rendimento. Vorrei chiedervi un vostro ...
4
18 dic 2023, 15:49

matos1
Stavo guardando per curiosità le USTAT del miur e notavo che nella pagina di molte università c'è "studenti iscritti vecchio ordinamento", ma secondo voi cosa si intende? Perché quello che intendo io con "vecchio ordinamento" dovrebbe essere terminato nel 1999 e 566 studenti di cui una trentina laureatisi nello scorso anno mi sembrano una cifra enorme. Secondo voi come va interpretato quel dato?
4
15 gen 2024, 17:02

fiug
Salve a tutti, mi chiamo Fiug! Da qualche mese a questa parte sto organizzando io i turni di lavoro (sono uno specializzando) e sto cercando di elaborare una formula per prevedere quando saremo sottorganico. Avevo pensato: [(tot personale x giorni del mese) - ferie ] : Tot servizi del mese da coprire = costante Non saprei come esprimere la costante che dovrebbe rappresentare un range di turni a testa ad esempio tra i 24 e i 28 Mi potete aiutare? Grazie infinite
3
11 gen 2024, 08:36

polinpolinesia
Vogliamo ricordarlo per il teorema Calogero, per l'invenzione della lampadina, e per alcuni buffi atteggiamenti verso i poteri dello stato.
2
16 dic 2023, 18:52