Giurisprudenza
Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Genova
Giurisprudenza
Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...
Giurista dell'impresa e dell'amministrazione
Lo spazio dedicato agli studenti del corso in Giurista dell'impresa e dell'amministrazione: Benvenuti
Scienze giuridiche - Operatore giuridico d'impresa
Lo spazio dedicato agli studenti di Scienze giuridiche e Operatore giuridico d'impresa - ad esaurimento
Servizio Sociale + Servizio Sociale & Politiche sociali
Lo spazio dedicato agli studenti dei corsi in Servizio Sociale - Servizio Sociale e Politiche sociali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti!
Apro questo topic per raccogliere le opinioni ed impressioni sulle nuove lezioni, soprattutto riguardo ai luoghi in cui si svolgono!
Inizierò io spezzando una lancia a favore dell'organizzazione coordinata dal prof. Rampa, che ha concesso una sistemazione piu' che dignitosa al secondo anno magistrale m-z e piu' in generale a chiunque sia in "Cappuccini". Il posto è a due passi da piazza corvetto: Un'isola felice con del verde davanti, parcheggi per le moto, bar, ...
Vi consiglio di andare su questo sito per reperire i regolamenti, non su quello indicato dall'Ivaldi - peraltro non del tutto corretto..
EUR-Lex - Simple search
Per quanto riguarda la convenzione di Vienna, andate su wikisource...
Dove posso trovare un codice tributario on line da consultare di tanto in tanto?:confused:
Piccolo problema che a me fin'ora non era mai capitato.
Se vado sulla mia carriera ni visualizza correttamente gli esami sostenuti e da sostenere.:sisi:
Quando invece cerco di prenotare mi dice che non ho esami da prenotare!!!:confused: e questo da almeno una settimana:pianto:
Che significa che ho finito gli esami senza acorgermene:yeah:
E' già successo e devo solo aspettare un pochino...o devo cominciare a preoccuparmi:eek:
Ciao,mi mancano 2 esami e devo chiedere la tesi..sono stata dal prof Pisa perchè penale mi piaceva parecchio ma ha troppe tesi in corso e,a quanto pare,aver preso 27 non è neanche sufficiente...:nonono::muro:, qui nasce il dubbio..non avendo una media altissima posso tentare con procedura penale (prof Della Casa,27) o dovrò ripiegare su un opzionale come diritto delle assicurazioni con Siri?(28 ):opporc:quale prof è più disponibile?
Non vorrei essere allarmista ma...stavo dando un'occhiata :o ai materiali che il prof. Munari ha messo su aulaweb....saranno qualche centinaio di pagine se va bene!E non è neanche il programma completo!:eek::eek: Non so se alla fine su un'intera sentenza serviranno le "poche" righe delle massime, ma... è necessario stampare e/o portare a lezione tutto tutto tutto? La lobby delle cartolerie-fotocopisterie ha colpito ancora?!?!
Scusate per lo sfogo ma mi stava venendo un "leggero" esaurimento ...
In facoltà, sotto le bacheche sono appese varie comunicazioni di professori che iniziano le lezioni in ritardo rispetto al 29, per esempio:
COSTANZO INIZIA TUTTI I CORSI IL 6 OTTOBRE
AFFERNI (COMMERCIALE AL) INIZIA IL 3 OTTOBRE
per evitare brutte sorprese con gli altri meglio fare un salto in via balbi..
della serie, cominciamo bene.. come fa la gente a sapere queste cose senza andare in facoltà? perchè non vengono messe sul sito di facoltà?
come sempre siamo costretti ad ...
Non so se è già stato segnalato, ma su aulaweb un messaggio del prof del 15 settembre riporta un orario delle lezioni leggermente diverso rispetto a quello del sito di facoltà (cito testualmente da aulaweb):
Le lezioni del corso di Diritto dell'Unione europea I (frazionamento A-L) inizieranno in data 30 settembre 2008 con la seguente cadenza:
- martedì ore 16-17.30;
- mercoledì ore 16-17.30 e 18-19.30.
Naturalmente la variazione potrà interessare maggiormente chi, come la ...
Su consiglio di Moro apro questo topic, per riallacciarmi alla discussione relativa agli esami e al comportamento dei docenti durante le interrogazioni.
Premesso che ormai sono al quarto anno ed ho una media alta ( quindi escluderei problemi di apprendimento/ medoto di studio etc.) posso affermare con sicurezza che il sistema non funziona molto bene.
Partiamo dalla mole di lavoro: E' sempre davvero proporzionata al numero dei crediti?
E' ovvio che all'università si studi molto ( in alcune ...
buonasera popolo stedentesco...volevo indagare sulle vostre opinioni in merito ai libri in piu che vengono assegnati ai non frequentanti...x quali esami è necessario seriamente studiarli e quali professori te li chiedono realmente? visto che in genere agli esami ti dicono di studiare un pacco di roba in piu e poi magari non chiedono nemmeno se hai realmente frequentato o no...voi le vostre esperienze quali sono state?:grazie:
buonasera a tutti! volevo sapere qualcosa riguardo i piani di studio...cosa sono a cosa servono e come si fanno?:confused::confused: grazie mille...io inizio il secondo anno e mi hanno detto che x il primo nn era necessario compilarlo quindi nn so cosa siano....grassie
Ciao a Tutti,
sono una nuova matricola, un po' "vecchiotta" tra l'altro ungherese, quindi non so assulutamente come ci si muove all'università... mi sono laureata 10 anni fa in Ungheria (in ingegneria meccanica), ma credo che qua sarà tutto diverso. vivo in Italia da 7 anni, sono sposata ho una bambina di 4 anni e altri due bambini più grandi in casa... in questi anni facevo la casalinga/mamma quindi adesso mi sento un po' persa... se mi potete dare qualche consiglio riguardo come potrei ...
una curiosità mi attanaglia dal giorno in cui ho potuto contemplare la salita delle battistine ( e soprattutto la sua pendenza!!) per arrivare dal convento dei frati per lezione...con cosa ci arrivate fino lassù? conviene prendere sta funicolare?(non ho idea di dove sbuchi)o ve la fate a piedi?:eek::eek:
Ciao ragazzi secondo voi è possibile passare dalla magistrale a scienze giuridiche???
io mi sono iscritto nell'anno 2005/2006 la la scelata era solo tra S.giuridiche,opreratore giur, o servizio soc.
poi l'anno dopo fu introdotta la magistrale, e quasi tutti ci suggerirono di fare il passaggio, anche se credo che lo fecero solo per un fatto organizativo.
se devo dire la verita un po' mene sono pentito. attualmente sono un po indietro, ho dato esamni del primo del secondo e del terzo anno , ma ...
Ciao a tutti!
Qualcuno ha dato INGLESE BASE con Justin Raynes? Perchè probabilmente lo do il 12 settembre, ma non sono ancora sicura..volevo sapere se è facile..perchè io non ho frequentato e ho comprato il libro..ma sinceramente mi sembra un pò complicato..che esercizi fa fare solitamente? Si riceve un voto oppure solo "idoneo" o non "idoneo"?
Avrei anche altri esami da dare quindi non vorrei concentrarmi troppo su questo...:muro:
Cari tutti,
questo forum è ormai giunto alla piena maturità: vi regolate da soli, non chiudo un topic da tempo immemorabile, non litigate, riuscite a non andare off topic...insomma pare tutto troppo bello.
Io purtroppo sono uno, mentre il forum ha oltre 250 sezioni e fatico a seguire il tutto. Vorrei trovare perciò qualche bravo, pratico, volenteroso moderatore, che sposi la filosofia del forum, sia pratico degli strumenti da usare e di come muoversi nel forum, e che possa dedicarci un pò del ...
sapete come si fa a passare Dir. Commerciale II?'' AIUTO!! oggi segato per la 3 volta...al compitino insieme al restante 90%% domande assurde, minuziose ora speriamo nel post appello....
ciao vorrei sapere se faccio il passaggioda scienze giuriche alla magistrale quanti esami devo fare in più qualcuno lo sa ,il passaggio entro quanto tempo si fa
Un sondaggio aperto a tutti:
qual è il vostro metodo di studio?
quale ritenete più efficace?
raccontate in base alle vostre esperienze...:p