Giurisprudenza

Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Genova

Giurisprudenza

Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...

Giurista dell'impresa e dell'amministrazione

Lo spazio dedicato agli studenti del corso in Giurista dell'impresa e dell'amministrazione: Benvenuti

Scienze giuridiche - Operatore giuridico d'impresa

Lo spazio dedicato agli studenti di Scienze giuridiche e Operatore giuridico d'impresa - ad esaurimento

Servizio Sociale + Servizio Sociale & Politiche sociali

Lo spazio dedicato agli studenti dei corsi in Servizio Sociale - Servizio Sociale e Politiche sociali


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
crystael-votailprof
Vorrei fare l'esame di Diritto Pubblico Comparato da non corsista ma, a parte la certezza del libro del Prof.: " Appunti di diritto costituzionale comp.... ", ho dei dubbi in merito al secondo modulo. Ho letto il programma sul sito "costituzionale.unige.it" solo che non riesco a capire dove trovare il materiale relativo al secondo modulo (per la laurea magistrale.) Spero qualcuno/a possa essermi d'aiuto.:)
74
14 gen 2008, 13:52

patrix33-votailprof
Salve vorrei sapere da qualcuno che ha gia' sostenuto l'esame in cosa consiste il test scritto anche perche' ho sentito voci che dicevano che si basa esclusivamente sulle sentenze ma la cosa mi suona un po' strana......help help grazie:o:eek:
3
16 nov 2009, 16:52

fraublucher-votailprof
Salve a tutti.Qualcuno ha intenzione di dare l'esame con la prof. Bianco a dicembre ?Fino a quando si puo' portare il mandrioli?Grazie mille a tutti

trilli89-votailprof
Ehh già, quelli del III anno sono un pò ansiosi! confermo! Vorrei quindi sapere da nostri colleghi più grandi com'è davvero questo test..il primo più difficile del secondo. va bene. 30 domande con 3 possibili risposte. va bene. 1 punto per ogni domanda. il conto è presto fatto. Ma come sono articolate le domande? stile "rinvio indietro"..e ti danno 3 possibili risposte al quesito..o articolate per es. con casi da cui bisogna trarre la regola generale? GRAZIE!!:):)
1
10 ott 2009, 16:18

enri1989-votailprof
Gli argomenti della facoltà sono interessanti ma ultimamente gli orari particolarmente rigidi di mattina mi danno fatica(dormo poco),c'è l'esame di micro venerdi che mi mette ansia e sono particolarmente giù di morale,sommato all'ansia di firmare per non dover fare il programma extra.Per intenderci mi sento come stoner quest'estate che arrivava a fine gara quasi svenuto:o e ho deciso di prendermi qualche giorno di pausa...che devo fa per ritrovare l'entusiasmo?Qualsiasi critica costruttiva e ...
26
12 nov 2009, 02:24

phenomena-votailprof
Oggi sono usciti i risultati dei compitini di microeconomia..Il prof lavanda ha pubblicato tutte le risposte che abbiamo dato, e tutte le risposte giuste che avremmo dovuto dare. Il problema è che a me non tornano tre risposte..!! Sono sicura al 99% che non sono quelle che ho dato nel compito. A qualcuno è mai capitata con Lavanda una cosa del genere? E' una perdita di tempo andarglielo a dire?? ps Cose meno importanti: nello scrivere una mail al professore..Si mette Gent.mo Professore??? E ...
2
13 nov 2009, 19:24

fra1988-votailprof
ciao a tutti! sono al IV anno, giorni fa ho compilato il piano di studi inserendoci anche l'opzionale che volevo fare nel II semestre (penitenziario) solo che ieri ho cambiato idea: non voglio più fare penitenziario ma un altro opzionale il primo semestre del prossimo anno..cosa devo mettere ora nel pds, posso togliere penitenziario? devo già inserire l'opzionale che voglio fare l'anno prossimo? grazie mille
3
4 nov 2009, 09:27

xander90-votailprof
Appena iscritto a giuri, questo è il primo anno. Vorrei sapere una piccola precisazione : Quanti esami bisogna dare in un anno?C'è un limite di esami da dare obbligatoriamente?se sì, quale?
27
11 ott 2009, 18:32

lizzy75-votailprof
Ciao a tutti! Qualcuno sa dirmi se senza seguire le lezioni si può comunque riuscire a preparare un esame? Domanda stupida, lo so...ma io ho fatto la follia, iscrivermi alla veneranda età di 34 anni, con un lavoro che non posso lasciare e 2 bambini...a dire il vero potevo aspettare ancora un pò e iscrivermi all'università della terza età....:sisi: Tra l'altro, rispetto ai miei tempi(ero iscritta 13 anni fa) è moto cambiato. Sicuramente vi sembrerò una folle, ma nella vita può succedere di ...
11
30 ott 2009, 08:27

feffee-votailprof
..c'è lezione? :rolleyes:
10
30 ott 2009, 13:45


fradb85-votailprof
Salve ragazzi, sono una studentessa di psicologia e dato che sto collaborando ad una ricerca cerco disperatamente studenti di varie facoltà, tra cui scienze sociali, che siano così gentile da rispondere ad un semplice questionario, che impegna 10 minuti. Se ci fosse qualcuno così gentile, può comunicarmelo e potrei inviare il questionario tramite e-mail. Vi prego datemi una mano. Grazie e scusate l'intrusione. Ciao ciao :p

tizi1987-votailprof
Domandona! Forse sono io che mi sono persa qualcosa ma... la prossima settimana inizia il Festival della scienza e, esattamente come l'anno scorso, anche l'aula di San Salvatore sarà interessata dall'evento. Quindi? Solo io non ho trovato alcun cartello o simile che illustrasse il da farsi? Detto anche: oh popolo del 4° anno, dove andiamo lunedì? :D
7
22 ott 2009, 16:48

ganimel-votailprof
ciao a tutti, c'è qualcuno che sa mica come funziona per avere la benedetta pergamena nonchè il certificato di laurea? Bisogna richiederli? O te li mandano? Grazie mille ciao ciao
2
23 ott 2009, 19:40

renacat-votailprof
Buongiorno a tutti, vi chiedo se è possibile sapere quando saranno indicativamente i test di economia politica e storia del diritto medievale per il Corso P-Z. Come faccio a prenotarmi? Se lo faccio e mi va male posso annullarlo e ripeterlo oralmente, senza tenere conto del test precedente? grazie
6
19 ott 2009, 09:27

inkasinata85-votailprof
Ciao a tutti! avevo già chiesto tempo fa se qualcuno sapeva se da qualke parte esiste un corso specialistico x OGI, ma mi è stato detto ke la specialistica è inesistente... Io a maggio dovrei prendere la triennale in OGI e poi decidere il da farsi in futuro...... da una parte sarei tentata di continuare x prendere una quinquennale xò mi spaventa abbastanza fare il passaggio!! avrei 5 esami da dare, e quello si potrebbe anke fare, ma le integrazioni da fare agli esami del biennio mi porterebbero ...
11
12 gen 2009, 11:56

feffee-votailprof
Qualcuno di voi l'ha fatto? servizistudenti/convalida attività formative Cosa vuol dire in pratica "La Commissione puo' richiedere la presentazione dei relativi programmi"? Potrei dover dimostrare le mie nulle conoscenze?:balle: Ma soprattutto cosa me ne faccio dei cfu in più? :cinema: Grazie a chi mi risponderà =)
4
9 ott 2009, 13:28

strat-votailprof
Ciao, sapete se sul sito della facoltà sono presenti delle linee guida per la redazione della tesi(formato,tipo di carattere,bibliografia,note....). Insomma per non dover chiedere ste cose al relatore! Volevo anche sapere se optando per la versione da 100000 caratteri si ha solo un limite minimo o non ci si deve neanche dilungare ulteriormente.
5
14 ott 2009, 19:01

atti-votailprof
Ciao a tutti, io lavoro ed ho poco tempo per studiare e a volte per assurdo mi trovo in difficoltà a capire cosa approfondire o meno per un esame, quindi mi chiedevo se qlc di voi ha o potrebbe farmi avere i programmi d'esame del primo anno. Grazie mille Atty:D:)
3
12 ott 2009, 18:45

carlarossini84-votailprof
Ciao a tutti!! Sto preparando istituzioni di diritto romano con la Bianchini da non frequentante e quindi devo portare anche il libro di Kunkel.. Qualcuno di voi sa mica dirmi se lo chiede e, se sì, se lo chiede in modo molto approfondito?? Io mi sto uccidento sul manfredini di istituzioni, che è ovviamente il libro principale, ma vorrei evitare di arrivare all'esame e farmi segare perchè su Kunkel!! Vi prego rispondetemi, è urgentissimo!!!!!!!!!!!! Grazie mille a tutti! Appena dato l'esame, ...
27
3 dic 2008, 11:39