Giurisprudenza
Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Genova
Giurisprudenza
Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...
Giurista dell'impresa e dell'amministrazione
Lo spazio dedicato agli studenti del corso in Giurista dell'impresa e dell'amministrazione: Benvenuti
Scienze giuridiche - Operatore giuridico d'impresa
Lo spazio dedicato agli studenti di Scienze giuridiche e Operatore giuridico d'impresa - ad esaurimento
Servizio Sociale + Servizio Sociale & Politiche sociali
Lo spazio dedicato agli studenti dei corsi in Servizio Sociale - Servizio Sociale e Politiche sociali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ma ste cose sono vere?
http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/giurisprudenza/giurisprudenza/25511-riforma-dellavvocatura-futuro-nero-per-tutti-leggete.html
Pensare che volevo aprire un post sul perchè non pagano i praticanti!:muro:
Ciao a tutti. Mi chiamo Davide e sono nuovissimo del forum. Sono uno studente di psicologia del lavoro dell'uni di Firenze.
sto cercando soggetti (SPECIALMENTE "maschi" )che compilino il test per la mia tesi
E' davvero importante!
Questo è il link dove potrete trovare il pdf con tutte le istruzioni del questionario
( è importante che leggiate le info prima di compilare il test)
http://mio.discoremoto.alice.it/padovan
quest'altro, invece è i link al questionario vero e proprio. Non dovete scaricare assolutamente ...
Dal 5 Novembre al 5 Dicembre 2008,
per ogni ora di studio di ciascuno studente,
uno dei patrocinatori dell'Olimpiade solidale destinerà 1 Euro per finanziare i 4 progetti educativi in Ecuador, Camerun, Haiti ed Angola.
dal lunedì al venerdì presso:
Biblioteca Berio dalle 8.30 alle 12.30
e
Biblioteca De Amicis dalle 14.00 alle 18.00
"L'obiettivo è aiutare"
per ulteriori informazioni www.olimpiadesolidaledistudio.com
scusate, qualcuno saprebbe per caso dirmi qualche domanda procedura civile I con dondi? com'e l'esame piu o meno?
un'ultima cosa, qualcuno sa magari se anche lui vuole il salto dell'appello in caso di bocciatura? grazie a tutti in anticipo!
Ciao a tutti, e complimenti per l'idea del forum universitario, davvero efficace. Qualcuno di voi sa dirmi a quale corso sia più conveniente iscriversi avendo già accumulato dei crediti universitari (io provengo dalla facoltà di medicina): laurea magistrale o scienze giuridiche? Premetto che sono intenzionato fin d'ora a proseguire per cinque anni ma parlando con il professor Pavese ho scoperto che nei primi tre anni ci sono grosso modo gli stessi esami e, nel caso di scienze giuridiche, mi ...
Ciao a tutti! Ieri il professor Schiano di Pepe di diritto dell'UE 1 ha detto che vorrebbe fare,in una lezione facoltativa,la ricerca in sala informatica delle fonti comunitarie nel web...qualcuno che ha già frequentato il corso mi sa dire meglio di cosa si tratta? In che senso ricerca delle fonti al computer?
Grazie :)
Ciao ragazzi...volevo sapere se c'è qualcuno che può dirmi com'è l'esame di diritto della navigazione....e se per caso ci fosse qualcuno disposto ad inoltrami gli appunti del prof. Carbone....grazie a tutti per la collaborazione....
ciao a tutti.
Una questione: nell'ambito dello stesso insegnamento se cambia il programma, quando entra in vigore quello nuovo? Nella sessione estiva o a Gennaio?
Esiste una regola generale valida per tutti gli insegnamenti? ciao
Ciao a tutti!
Sono alle prese con un dilemma...:muro:
Nel nuovo programma di procedura penale è previsto lo scaparone,mentre in quello vecchio c'era il tonini(o il lozzi),a quanto ho capito il primo costa la metà del secondo ed ha anche un numero di pagine molto inferiore...è così o sono io pazza??E se è così,secondo voi posso darlo sullo scaparone o mi conviene comunque comprare il tonini?:confused:
ci sarebbe un seminario il giorno 21 novembre sui diritti fondamentali...l'orario non mi è molto comodo ma ci è stato ugualmente segnalato a lezione; volevo quindi sapere quanto servono, se servono, quanto durano all'incirca e se qualcuno tiene conto della tua presenza, se ti può essere chiesto qualcosa durante l 'esame e cose di questo genere. Grazie mielle e buonasera a tutti
ciao!...ho sostenuto il 17 settembre l'esame di costituzionale. Ho controllato oggi se era stato scritto tra gli esami sostenuti sulla "mia carriera" ma risulta nn sostenuto!...mi chiedo se e' normale che nn sia stato ancora riportato anche se sono passati quasi 2 mesi o se c'e' stato un qualche disguido x cui nn e' stato proprio scritto sul loro registro...c'e' qualcuno che ha notato la stessa cosa o a cui e' capitata una cosa simile???aspetto fiduciosa...grazie...
Per chi non lo sapesse hanno già reso pubblico gli appelli per l'anno 2009...:)
ciao a tutti...volevo solo un informazione. Per il ricevimento professori è necessaria la prenotazione? grazie mille
Un saluto a tutti i compagni di facoltà...
Come saprete ed avrete appreso dai tg, è in corso in tutta Italia una mobilitazione studentesca nazionale contro i tagli all'università previsti dal "ministero dell'istruzione".
Stamane gli studenti di lettere hanno dato il via alle danze con una manifestazione in via Balbi, ed anche per domani è previsto qualcosa di simile.
Hanno aderito anche lingue straniere e scienze politiche...noi?
Prefrriamo far lezione e "impiparcene" dei cambiamenti ...
Ciao a tutti!!
Volevo sapere, magari da qualcuno che ha già fatto sistemi, che cosa si intende per metodi di comparazione? e per comparazione delle somiglianze e delle differenze?? grazie mille a tutti in anticipo:D
'Sera!
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha sostenuto oralmente l'esame di filosofia del diritto (con il prof Chiassoni) in veste di frequentante.
Che domande vi ha posto? Su cosa verte principalmente?
Sto affrontando or ora questo insegnamento e oltre l'inutilità della materia trovo incomprensibile il contenuto.
Grazie a tutti!
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi se giovedi 30 ottobre ci sarà la lezione di costituzionale2 del professor Costanzo?
A me risulta di no ma mi sono venuti dei dubbi...
Grazie
Ciao a tutti!
Ho fatto il passaggio alla magistrale e sarei al quarto anno, mi mancano due esami degli anni precendenti e mi scrive che i crediti che ho inserito per quest'anno(ovviamente ho inserito oltre ai due esami degli anni precedenti quelli che devo sostenere quest'anno) sono elevati e che la mia proposta potrebbe essere rifiutata dal CCS.
Qualche anima pia può spiegarmi perchè?
Grazie...
Domanda stupida lo so:opporc:....ma la prof. Bianco di diritto processuale civile mi ha detto che mi riceverà lunedi mattina al DI.re....ma che cos'è il DI.re e dove si trova???:confused::confused:
Questo sarà il mio unico intervento in questo forum prometto!
Ragazzi siamo di Giurisprudenza e siamo una delle migliori facoltà di Giurisprudenza del Paese... dovremmo essere noi a guidare la protesta!
Dovremmo essere noi a dare l' esempio alle altre Facoltà di Genova!
Dovremmo essere noi i primi a capire l'assurdità di questa "riforma"...
Per quanto gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell' Università di Genova staranno in silenzio? Ragazzi un po di coinvolgimento!
Luca