Scienze Storiche e Politiche

Il forum dedicato a scienze storiche e politiche..

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
cohiba84-votailprof
Ciao a tutti, non capisco se è mia impressione o cmq sul sito x quanto riguarda la lingua Inglese non si capisce niente!:muro: In quanto lavoro, non ho la possibilità di seguire lezioni, quindi qualcuno mi può dire come è strutturato l'esame, dove posso trovare gli appelli, etc...:confused: Grazie!!!!!!
2
2 apr 2008, 14:05

sbring-votailprof
Ciao ragazzi sono di Scienze dell'amministrazione, qulcono di voi sa dirmi che tipo è il prof. Cresti xkè volevo fare la sua materia "Storia dei paesi islamici" come materia a scelta.Grazie ragazzi......BUONA GIORNATA!!!!!!!
1
31 mar 2008, 10:13

salvostudia-votailprof
Ciao ragazzi, vorrei dare pubblico il 1° di febbraio, sono una matricola e non so nulla su come funzioni l'esame. sapreste darmi qualche dritta? tipo cosa chiede sicuro e cosa meno, in cosa pretende e cosa tralascia. se è un esame facile o meno. grazie a tutti.
6
14 gen 2008, 20:55

darkside-votailprof
Ciao ragazzi..!!..qualcuno sa darmi qualche dritta per questa materia??....e il prof.?...GRAZIE A TUTTI!!!
2
12 dic 2007, 22:49

kleberson-votailprof
Salve... Mi chiedevo se c'è qualcuno che ha dato Politica Economica con il Prof. Castronuovo, e/o eventualmente saprebbe dirmi quali sono le domande che mette di solito nell'esame...:confused: Grazie in anticipo per le eventuali risposte :) !
9
15 gen 2008, 19:43

ed3nuzzo-votailprof
Salve a tutti. Sapreste dirmi se per l'esame della materia in oggetto(tenendo conto che ho partecipato alla prova in itinere svoltasi nel mese di novembre, se non erro)devo portare un solo libro, ovvero Verità Nomadi(toni negri e felix guattari)? L'esame orale si terrà giorno 12 Febraio alle 10. Parlando con dei colleghi tempo fa mi dissero che il libro da studiare era solo "verità nomadi" mentre l'altro libro(le parole educate) non era più necessario. Grazie per le eventuali risposte.
13
5 feb 2008, 16:10

enya83-votailprof
ciao io sono di scienze sociologiche,vorrei informazioni su Storia contemporanea II corso. Prof. Mangiameli sul programma ho visto l'offerta di due crediti liberi o a scelta degli studenti: Seminario sul libro di S.Lupo: Cos’è la mafia? Donzelli, 2007. 680 , ki di voi ha dato questi due crediti?sono semplici? sapete dirmi su cosa punta il prof?grazie a chiunque avrà da darmi un consiglio
16
29 gen 2008, 22:51

basturk-votailprof
Cari ragazzi aiutatemi.Nel mese di Ottobre ho sostenuto gli ultimi due esami del mio corso ma attualmente nel sistema elettronico on-line non risultano superati.I Professori gli hanno sicuramente registrati( ho assistito personalmente alla registrazione)Ora mi chiedo che faccio!!!! Aiutatemi vi prego
2
16 ott 2007, 12:41

t4ta-votailprof
:muro: CIAO A TUTTI... VOCI DI CORRIDOIO DICONO CHE NON SI PASSA IL PRIMO ANNO SE NON SI HA L'ABILITA' LINGUISTA!? QUANCUNO MI SA DIRE QUALCOSA DI CONCRETO,RIGUARDO A QUESTA QUESTIONE?
2
6 feb 2008, 15:08

punkfly-votailprof
ciao a tutti...volevo chiedere se qualcuno aveva notizie delle seconda prova initinere di storia dei paesi islamici, se è stata già fatta o se ancora si deve fare, aspetto vostre notizie.
3
10 gen 2008, 17:11

lila-votailprof
:) ciao a tutti sono una novellina ...al secondo anno... il mio primo è andato abbastanza bene.. e vi ringrazio per le preziose notizie che passano in questo forum.. bè ma dopo un anno di sola lettura..è arrivato il momento di dire.. e soprattutto chiedervi qualcosa in prima persona.. So che le lezioni sono appena cominciate.. non appena i prof daranno qualche notizia di qualche prova in itinere.. mi fate sapere? grasssie;)
15
23 ott 2007, 11:28

presidente-votailprof
Ciao A Tutti , Vorrei Sapere Se Per Storia Contmporanea Con Il Prof.spampinato,occorre Studiare I Due Testi Per Intero O Una Parte.ho Provato A Chiedere Chiarimenti Al Professore Tramite Mail Ma Niente.qualcuno Sa Qualcosa?
4
14 nov 2007, 12:06

lucioct-votailprof
Ciao a Tutti, Sono Luciano, iscritto qst anno al Corso di Scienze Storiche e Politiche, il discorso è ke sono un lavoratore e mi sto sentendo un pò spaesato... Ma ci sono delle lezioni serali x ki lavora??? a ke ora iniziano?? con ki potrei parlare?? datemi più informazioni possibili x favore... xkè la segreteria non risponde e io non posso andarci di presenza!!!!!!!!:muro::muro: Grazie
3
15 ott 2007, 16:27

presidente-votailprof
ciao , qualcuon mi può dare qualche informazioni sull'esame con il prof.Nicosia ,domande frequenti ,modalita' di svolgimanto ......... grazie anticipatamente a quanti vorranno rispondermi :confused:
2
11 ott 2007, 12:07

simao-votailprof
Ciao a tutti..ho un problema per quanto riguarda la lingua..Inizialmente mi avevano detto ke non era necessario mettere la lingua nel modulo dell'immatricolazione. e così successivamente sono andata nella nostra segreteria per dirla di presenza, ma mi hanno detto che dovevo metterla nel modulo. che devo fare adesso non rischiare di saltare la lingua il 1 anno? scusate la confusione durante la spiegazione :D
13
3 ott 2007, 23:32

oldgirl-votailprof
Ciao ragazzi sono una forse matricola del vostro corso di studi... e mi chiedevo...:confused: com'è la situazione per i non frequentanti? (sono una lavoratrice!) gli esami sono in maggioranza orali o scritti? ci sono prove in itinere? attendo risposte!
2
7 ott 2007, 23:20

lordhagens-votailprof
Ciao ragazzi tra qualke giorno inizieranno le lezioni del primo semestre...premettendo che ho la serissima intenzione di darmi tutte le dieci materie del piano di studi per quest'anno evitando così di lasciarmi materie pesanti come Diritto Pubblico,Sociologia Generale ed Economia Politica come è successo l'anno scorso...volevo sapere se avevate già in mente cosa fare con i 4 crediti a scelta per quest'anno...Di nuovo un seminario con la Mazzone oppure una materia a vostro piacere?Fatemi ...
2
6 ott 2007, 16:24

salvostudia-votailprof
Ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi? non capisco quando tutti i programmi nuovi saranno resi noti, per evitare che, vedi storia contemporanea io mi trovi con un libro di testo non più utilizzabile. a questo proposito, pensate che se il programma resta uguale per uno studente sia consigliabile acquistare comunque il nuovo libro di testo? aspetto risposte. ciao e grazie.
3
23 set 2007, 13:08

philo-votailprof
Qualcuno può chiarirmi come bisogna comportarsi per quanto riguarda la lingua del secondo anno? Come si sceglie e soprattutto tra quali si dovrebbe scegliere (Tedesco - Spagnolo - Francese - ???)? Ma anche in che modo si deve indicare la scelta, al momento dell'iscrizione io ricordo vagamente che c'era una domanda sulla lingua da scegliere, ma adesso??? Grazie!
19
5 set 2007, 15:49

anna84-votailprof
salve a tutti, domani dovrei sostenere l'esame di storia della filosofia,vorrei sapere se qualcuno di voi sa che domande fa... grazie
2
24 set 2007, 13:31