Sessione Straordinaria di Laurea
L'anno scorso ne hanno fatta una verso la fine di Aprile mediante una raccolta firme.
Qualcuno è interessato?Io personalmente non arrivo a fine marzo e volevo chiedere alla Lombardo se poteva inserirne una verso la fine di Aprile.
Fatemi sapere....:sisi:
Qualcuno è interessato?Io personalmente non arrivo a fine marzo e volevo chiedere alla Lombardo se poteva inserirne una verso la fine di Aprile.
Fatemi sapere....:sisi:
Risposte
infatti i motivi sono quelli esposti da me e bioluna...e confermati da biocry. Ragazzi amen... ne parliamo a Giugno e Luglio... :D
sono assolutamente d'accordo. :)
grazie per l'appoggio biocry..ma non per una questione personale ma per rendere noto ai colleghi qual'è la realtà dei fatti, e che quando ci parlano di problemi di scadenze si tratta solo di scuse.
ragazzi io ho parlato col professore Li Volsi, preside della facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali, e mi ha detto esattamente quello che dicono bioluna e bele: fino all'anno scorso la prof Lombardo ha fatto sessioni straordinarie ad aprile per venire incontro agli studenti, anche se in realtà non si potrebbe. da quest'anno non si può più perchè le altre facoltà dell'ateneo hanno "reagito" per fare rispettare anche a noi una regola che tutti rispettano, per cui non si può più far nulla, né con raccolta firme né con chissà cosa. questo è quanto m'ha detto il preside, sempre ammesso che io abbia capito ciò che lui stava dicendomi :)
Ragazzi cortesemente, calmiamoci tutti....o sarò costretta a chiudere il topic!
Questo forum nasce per aiutarci e come tutti avrete ben visto il numero di utenti ATTIVI è in continuo calo...e provocare e/o accettare provocazioni è l'ultimo dei modi per cercare di diffondere la sua utilità :) Grazie!
Questo forum nasce per aiutarci e come tutti avrete ben visto il numero di utenti ATTIVI è in continuo calo...e provocare e/o accettare provocazioni è l'ultimo dei modi per cercare di diffondere la sua utilità :) Grazie!
Se non raccolgo le tue provocazioni è solo nel rispetto dell'utilità di questo forum, che uso e consiglio a tutti i colleghi da anni.
Non sarei mai stata così superficiale (per non dire stupida) nel trattare una questione così importante per il mio futuro.
Ho fatto il possibile per ottenere questa sessione straordinaria di laurea fregandomene di dover eventualmente pagare la seconda rata per motivi che non riguardano questa discussione.
Da tutti ho ricevuto la stessa risposta con la differenza che le motivazioni che riporti tu sono quelle "istituzionali" quelle che riportiamo noi sono concrete.
Che senso avrebbero avuto le sessioni di maggio se fosse veramente questo il motivo????
La domanda è retorica com'è retorico che aldilà delle motivazione il problema fondamentale per noi (come ha sottolineato mille volte bele) è che ci è stata negata una possibilità e che i nostri consiglieri o non ne erano a conoscenza o se ne sono altamente fregati nonostante il problema fosse stato posto qui così come in molti altri contesti.
Consiglieri di altre facoltà ne erano invece a conoscenza. Tutto qui.
Hai a mio personale avviso un modo sbagliato di porti. Mi hai offesa, praticamente accusandomi di superficialità, di stupidità, e di "pochezza". Anche se non hai utilizzato queste parole il significato è palesemente questo. Io ho solo attaccato quello che dicevi ma non per questo ho detto che sei un idiota. Per me sei solo un nick come io lo sono per te. Magari mi conosci pure. Frena la tua di presunzione.
Non sarei mai stata così superficiale (per non dire stupida) nel trattare una questione così importante per il mio futuro.
Ho fatto il possibile per ottenere questa sessione straordinaria di laurea fregandomene di dover eventualmente pagare la seconda rata per motivi che non riguardano questa discussione.
Da tutti ho ricevuto la stessa risposta con la differenza che le motivazioni che riporti tu sono quelle "istituzionali" quelle che riportiamo noi sono concrete.
Che senso avrebbero avuto le sessioni di maggio se fosse veramente questo il motivo????
La domanda è retorica com'è retorico che aldilà delle motivazione il problema fondamentale per noi (come ha sottolineato mille volte bele) è che ci è stata negata una possibilità e che i nostri consiglieri o non ne erano a conoscenza o se ne sono altamente fregati nonostante il problema fosse stato posto qui così come in molti altri contesti.
Consiglieri di altre facoltà ne erano invece a conoscenza. Tutto qui.
Hai a mio personale avviso un modo sbagliato di porti. Mi hai offesa, praticamente accusandomi di superficialità, di stupidità, e di "pochezza". Anche se non hai utilizzato queste parole il significato è palesemente questo. Io ho solo attaccato quello che dicevi ma non per questo ho detto che sei un idiota. Per me sei solo un nick come io lo sono per te. Magari mi conosci pure. Frena la tua di presunzione.
Hill;266351:
Niente è peggio della supponenza e del parlare senza cognizione di causa o solo perchè si è parlato con "un consigliere di un'altra facoltà"(?????????). Ognuno resti delle proprie convinzioni, concludo i miei interventi in questa discussione.
eh però reagisci male e continui a puntare il dito (senza cognizione di causa). Lei ha parlato con un altro consigliere e credo che ne sappia qualcosa... io personalmente con la Lombardo, con la segreteria, con un professore di Scienze Biologiche e con un professore di Informatica...
Ti ha fatto notare che tu hai parlato del RDA... e in quel regolamento ci sono le cose essenziali.
Parla di sessioni straordinarie? NO.Quello che si è intrippato con ste tasse sei tu...il termine 31 MARZO non ha nulla a che fare con le sessioni straordinarie proprio ZERO... perchè è stato sempre così. Il nuovo RDA che tu hai riproposto un sacco di volte non è altro che quello vekkio con qualke modifica, modifica che non riguarda:
-modalità di esami
-modalità di laurea
-scadenze di laurea
-scadenze di pagamento.
PS: Abbassiamo i toni, tutti.
enjoy
Niente è peggio della supponenza e del parlare senza cognizione di causa o solo perchè si è parlato con "un consigliere di un'altra facoltà"(?????????). Ognuno resti delle proprie convinzioni, concludo i miei interventi in questa discussione.
Hill;266300:
E' vero, ad aprile non ci sarà sessione di laurea e [COLOR="Red"]anche se ci fosse si dovrebbero pagare tutte le tasse dell'AA 2010/2011 ma la motivazione era profondamente diversa e cercavo solo di sottolinearlo.
no... se ci fosse non dovresti pagare nulla perchè, come fatto notare da Bioluna, sarebbe un'estensione dello stesso anno accademico...
Cmq abbiamo parlato di cose diverse e alla fine non ci si può laureare cmq....
byez
1- io ho parlato di CONSIGLIO DI FACOLTA' e quindi eventualmente di CONSIGLIERI DI FACOLTA'. So benissimo che non abbiamo rappresentanti al corso di laurea visto che io sono stata una delle circa 20 persone che a votare ci sono andate!!
2- quello che riporti tu è il regolamento, quella di cui parliamo noi è una norma transitoria che, per tutte le esaustive ragioni che ti ha elencato bele, hanno approvato tutti i consigli di facoltà, quindi ci si potrebbe appellare solo al Rettore!!se vuoi chiarimenti mandagli una mail
3-un prolungamento di una sessione di marzo in quanto tale sarebbe dovuto cmq risultare appartenente all'anno accademico precedente e quindi non avremmo dovuto pagare la seconda rata
4-io, così come qulcun' altro, ci saremmo laureati ad aprile anche dovendo pagare la seconda rata perchè per me tre mesi di differenza sono tanti visto che non vivo solo per l'università.
5-Per venire a conoscenza del motivo di questo blocco delle sessioni straordinarie ho dovuto parlare con un consigliere di un' altra facoltà perchè i nostri sono in grado solo di farti mille telefonate per chiederti il voto ma poi di fronte alle vere difficoltà si defilano o peggio ancora rimangono nella loro totale ignoranza.
6-considerando che scriviamo su un forum mantenendo l'anonimato evitiamo di accusare gli altri di superficialità perché non sappiamo mai chi abbiamo di fronte.
Enjoy
2- quello che riporti tu è il regolamento, quella di cui parliamo noi è una norma transitoria che, per tutte le esaustive ragioni che ti ha elencato bele, hanno approvato tutti i consigli di facoltà, quindi ci si potrebbe appellare solo al Rettore!!se vuoi chiarimenti mandagli una mail
3-un prolungamento di una sessione di marzo in quanto tale sarebbe dovuto cmq risultare appartenente all'anno accademico precedente e quindi non avremmo dovuto pagare la seconda rata
4-io, così come qulcun' altro, ci saremmo laureati ad aprile anche dovendo pagare la seconda rata perchè per me tre mesi di differenza sono tanti visto che non vivo solo per l'università.
5-Per venire a conoscenza del motivo di questo blocco delle sessioni straordinarie ho dovuto parlare con un consigliere di un' altra facoltà perchè i nostri sono in grado solo di farti mille telefonate per chiederti il voto ma poi di fronte alle vere difficoltà si defilano o peggio ancora rimangono nella loro totale ignoranza.
6-considerando che scriviamo su un forum mantenendo l'anonimato evitiamo di accusare gli altri di superficialità perché non sappiamo mai chi abbiamo di fronte.
Enjoy
E' vero, ad aprile non ci sarà sessione di laurea e anche se ci fosse si dovrebbero pagare tutte le tasse dell'AA 2010/2011 ma la motivazione era profondamente diversa e cercavo solo di sottolinearlo.
Mi hai fatto leggere 9 milioni di pagine di PDF e molte cose non ci sono scritte.
Allora premettiamo che sto benedetto RDA è stato approvato il 20/6/2008 in via generale, poi è stato modificato (non sappiamo cosa) e sono state approvate le modifiche il 23/02/2009 con parere favorevole del consiglio nazionale universitario il 25/03/2009 ecc ecc (anke io con le date sono bravo XD) e pubblicato ad aprile del 2009...bla bla bla bla... trovo scritte le stesse identiche cose degli anni passati, almeno per quanto concerne:
-Periodi didattici
-Scadenze delle tasse
-Scadenze degli esami
-Scadenze delle LAUREE
Tu ora mi dirai---> Non ha senso fare UN BENEDETTO APPELLO AD APRILE DATO CHE LA SCADENZA è IL 31 MARZO!!!
E io ti rispondo---->Ma perchè gli altri anni aveva un BENEDETTO SENSO FARE LA SESSIONE STRAORDINARIA AD APRILE E MAGGIO (mi ricordo colleghi laureati aprile e maggio 200/ e 2009 quindi prima )DATO CHE LA SCADENZA DI STE TASE è SEMPRE STATA LA STESSA????
E poi... in questo regolamento di ATENEO non trovo scritto CHE è VIETATO FARE SESSIONI STRAORDINARIE PERCHè ORA IL TERMINE è IL 31 MARZO...stese identiche date degli anni passati.
Altra cosa... non sono cose per sentito dire o frutto di chissà cosa... diversi di noi hanno parlato con chi di dovere e altri hanno letto il discorso dei consigli di facoltà da qualche parte (mi riferisco a Bioluna). Quindi ora che abbiamo capito che siamo tutti bravi a linkare a dx e manca possiamo assumere anche un tono meno a presa per i fondelli??? Cambiano i fattori ma il risultato è lo stesso = NIENTE SESSIONE STRAORDINARIA... tenendo ance in considerazione che tra commi/paragrafi/capitoli/versetti e rime baciate quel RDA che ora ti uppo non spiega nulla di nuovo rispetto agli altri anni... stesse date e procedure ;-):
http://www.unict.it/Public/Uploads/links/RDA%20270.pdf
O almeno sarebbe buono visionare quiello vekkio... anche se le cose + evidenti sono identiche.
PS: Questo sito da un sacco di info precise su tutto... non ci passiamo il tempo a dire boiate e qui chiudo... anche perkè RDA o meno nn mi posso laureare lo stesso :P
Allora premettiamo che sto benedetto RDA è stato approvato il 20/6/2008 in via generale, poi è stato modificato (non sappiamo cosa) e sono state approvate le modifiche il 23/02/2009 con parere favorevole del consiglio nazionale universitario il 25/03/2009 ecc ecc (anke io con le date sono bravo XD) e pubblicato ad aprile del 2009...bla bla bla bla... trovo scritte le stesse identiche cose degli anni passati, almeno per quanto concerne:
-Periodi didattici
-Scadenze delle tasse
-Scadenze degli esami
-Scadenze delle LAUREE
Tu ora mi dirai---> Non ha senso fare UN BENEDETTO APPELLO AD APRILE DATO CHE LA SCADENZA è IL 31 MARZO!!!
E io ti rispondo---->Ma perchè gli altri anni aveva un BENEDETTO SENSO FARE LA SESSIONE STRAORDINARIA AD APRILE E MAGGIO (mi ricordo colleghi laureati aprile e maggio 200/ e 2009 quindi prima )DATO CHE LA SCADENZA DI STE TASE è SEMPRE STATA LA STESSA????
E poi... in questo regolamento di ATENEO non trovo scritto CHE è VIETATO FARE SESSIONI STRAORDINARIE PERCHè ORA IL TERMINE è IL 31 MARZO...stese identiche date degli anni passati.
Altra cosa... non sono cose per sentito dire o frutto di chissà cosa... diversi di noi hanno parlato con chi di dovere e altri hanno letto il discorso dei consigli di facoltà da qualche parte (mi riferisco a Bioluna). Quindi ora che abbiamo capito che siamo tutti bravi a linkare a dx e manca possiamo assumere anche un tono meno a presa per i fondelli??? Cambiano i fattori ma il risultato è lo stesso = NIENTE SESSIONE STRAORDINARIA... tenendo ance in considerazione che tra commi/paragrafi/capitoli/versetti e rime baciate quel RDA che ora ti uppo non spiega nulla di nuovo rispetto agli altri anni... stesse date e procedure ;-):
http://www.unict.it/Public/Uploads/links/RDA%20270.pdf
O almeno sarebbe buono visionare quiello vekkio... anche se le cose + evidenti sono identiche.
PS: Questo sito da un sacco di info precise su tutto... non ci passiamo il tempo a dire boiate e qui chiudo... anche perkè RDA o meno nn mi posso laureare lo stesso :P
bele;266262:
Ironia = termine sconosciuto... riguardo i 90 anni. L'anno scorso hanno presentato una richiesta alla Lombardo... e parecchi quest'anno sono andati a chiedere un appello straordinario... poi può essere che non capiamo una mazza di queello che dice la proff :D.
A me dove sono presenti non interessa... un tizio si è fatto portavoce per quanto concerne SCIENZE BIOLOGICHE... ha parlato di materie di SCIENZE BIOLOGICHE... mi basta sapere quello.
PS: 2009/2010 non è l'anno in corso... siamo nel 2010/2011
PS2: Spiegami meglio il discorso del termine di aprile poi spostato con il regolamento d'ateneo al 31 marzo ecc ecc perchè non lo capisco... oltre al fatto che hai palesemte confuso le date.
PPSssss:Da quando sono in questa facoltà ho sempre pagato mezza seconda rata il 31 marzo e mezza il 31 maggio e ho sempre assistito a lauree in sessioni straordinarie di aprile e maggio... con le medesime modalità.
Per finire, non prendere la discussione come un flame... a me della facoltà non interessa un fico secco... m'interessa di me e di chi come me deve rimanere bloccato così... TANTO PER
Cercavo solo di fare un po' di chiarezza tra "sentito dire", "voci di corridoio" e "mi hanno detto che...", se non ci riesco dormirò ugualmente; mi piace informarmi sui fatti e mi dispiace che vengono dette e scritte cose palesemente inventate, non so da chi.
L'anno in corso è il 2010/2011 ma la sessione di laurea di marzo fa parte dell'AA 2009/2010 (non mi sembra troppo difficile).
Le sessioni di Laurea ad Aprile ci sono sempre state ma dall'AA 2009/2010, con l'entrata in vigore del nuovo Regolamento didattico d'Ateneo (approvato il 20 Giugno 2008 ecc. ecc., articolo 16 ecc. ecc., pagina 14 ecc. ecc.) il termine ultimo per non pagare le tasse è stato spostato al 31 Marzo(questa cosa mi sembra di averla già detta). QUINDI prima aveva un senso l'appello ad aprile, adesso non più e questa è la motivazione.
Questo solo fare chiarezza sulla situazione, nessun flame e nessuna questione personale però preferirei non leggere informazioni inventate in un sito che, invece, credo, dovrebbe fornire informazioni utili e il più esatte possibili a tutti i colleghi.
Ironia = termine sconosciuto... riguardo i 90 anni. L'anno scorso hanno presentato una richiesta alla Lombardo... e parecchi quest'anno sono andati a chiedere un appello straordinario... poi può essere che non capiamo una mazza di queello che dice la proff :D.
A me dove sono presenti non interessa... un tizio si è fatto portavoce per quanto concerne SCIENZE BIOLOGICHE... ha parlato di materie di SCIENZE BIOLOGICHE... mi basta sapere quello.
PS: 2009/2010 non è l'anno in corso... siamo nel 2010/2011
PS2: Spiegami meglio il discorso del termine di aprile poi spostato con il regolamento d'ateneo al 31 marzo ecc ecc perchè non lo capisco... oltre al fatto che hai palesemte confuso le date.
PPSssss:Da quando sono in questa facoltà ho sempre pagato mezza seconda rata il 31 marzo e mezza il 31 maggio e ho sempre assistito a lauree in sessioni straordinarie di aprile e maggio... con le medesime modalità.
Per finire, non prendere la discussione come un flame... a me della facoltà non interessa un fico secco... m'interessa di me e di chi come me deve rimanere bloccato così... TANTO PER
A me dove sono presenti non interessa... un tizio si è fatto portavoce per quanto concerne SCIENZE BIOLOGICHE... ha parlato di materie di SCIENZE BIOLOGICHE... mi basta sapere quello.
PS: 2009/2010 non è l'anno in corso... siamo nel 2010/2011
PS2: Spiegami meglio il discorso del termine di aprile poi spostato con il regolamento d'ateneo al 31 marzo ecc ecc perchè non lo capisco... oltre al fatto che hai palesemte confuso le date.
PPSssss:Da quando sono in questa facoltà ho sempre pagato mezza seconda rata il 31 marzo e mezza il 31 maggio e ho sempre assistito a lauree in sessioni straordinarie di aprile e maggio... con le medesime modalità.
Per finire, non prendere la discussione come un flame... a me della facoltà non interessa un fico secco... m'interessa di me e di chi come me deve rimanere bloccato così... TANTO PER
bele;266231:
Hill guarda che Bioluna ha ragione...e ppoi se leggi sopra in 2 abbiamo parlato con la Lombardo e in 2 abbiamo ottenuto la stessa risposta...Ora ti spiego in 3 secondi cosa è accaduto.
Sono stati tagliati i fondi agli ATENEI----->Questi devono camparsi------>sessioni straordinarie=meno soldi dato che chi si laurea non paga (i ragazzi che l'anno scorso hanno ottenuto la sess straordinaria così mi hannod etto)---->abolizione sessioni straordinarie così tutti pagano :-D.
In + ti ricordo che il termine ultimo è il 31 Marzo...ma non da ora... da 90 anni e l'anno scorso altri laureandi hanno potuto usufruire della sessione straordinaria... quindi proprio quella scadenza non ha nessuna attinenza con l'abolizione delle sessioni... è una pura questione economica. Inoltre condivido pienamente quando si parla di rappresentanti con Bioluna... perchè un certo Andrea Tiralongo (faccio nomi perkè si è presentato così nel gruppo colleghi di FB) ha partecipato al consiglio di Facoltà in veste di rappresentante...ma ovviamente ha parlato di esami normali.. e non dei problemi dei laureandi. Queste non sono cose PER SENTITO DIRE... dato che un po tutti quelli ke abbiamo scritto ci siamo sbattuti per sapere qualcosa... ;-).
Enjoy
Certo che è "sentito dire":
il termine per non pagare le tasse che prima arrivava ad Aprile con l'entrata in vigore del nuovo regolamento didattico d'Ateneo approvato dal senato accademico il 20.6.2008, pubblicato il 24 aprile 2009 e quindi in vigore dall'Anno Accademico 2009/10 (cioè quello in corso) (non da 90 anni!!!!!!!!) è stato spostato al 31 Marzo 2011 come potete leggere benissimo da voi sul link postato precedentemente. L'anno scorso, se qualcuno ricorda, all'inizio non era prevista la data di aprile ma è stata inserita successivamente non a seguito della richiesta degli studenti, o meglio non solo a seguito di ciò, ma dopo che è stato chiarito da chi di competenza che il nuovo regolamento sarebbe entrato in vigore quest'anno.
Non credo che la Prof.ssa Lombardo abbia detto quanto da voi asserito, probabilmente c'è stato un problema di comunicazione.
Inoltre per quanto riguarda i rappresentanti è vero che ci sono al consiglio di facoltà ma non sono presenti al consiglio di corso di laurea.
Ci sono i dati oggettivi e le voci di corridoio poi ognuno può credere quello che vuole.
Hill guarda che Bioluna ha ragione...e ppoi se leggi sopra in 2 abbiamo parlato con la Lombardo e in 2 abbiamo ottenuto la stessa risposta...Ora ti spiego in 3 secondi cosa è accaduto.
Sono stati tagliati i fondi agli ATENEI----->Questi devono camparsi------>sessioni straordinarie=meno soldi dato che chi si laurea non paga (i ragazzi che l'anno scorso hanno ottenuto la sess straordinaria così mi hannod etto)---->abolizione sessioni straordinarie così tutti pagano :-D.
In + ti ricordo che il termine ultimo è il 31 Marzo...ma non da ora... da 90 anni e l'anno scorso altri laureandi hanno potuto usufruire della sessione straordinaria... quindi proprio quella scadenza non ha nessuna attinenza con l'abolizione delle sessioni... è una pura questione economica. Inoltre condivido pienamente quando si parla di rappresentanti con Bioluna... perchè un certo Andrea Tiralongo (faccio nomi perkè si è presentato così nel gruppo colleghi di FB) ha partecipato al consiglio di Facoltà in veste di rappresentante...ma ovviamente ha parlato di esami normali.. e non dei problemi dei laureandi. Queste non sono cose PER SENTITO DIRE... dato che un po tutti quelli ke abbiamo scritto ci siamo sbattuti per sapere qualcosa... ;-).
Enjoy
Sono stati tagliati i fondi agli ATENEI----->Questi devono camparsi------>sessioni straordinarie=meno soldi dato che chi si laurea non paga (i ragazzi che l'anno scorso hanno ottenuto la sess straordinaria così mi hannod etto)---->abolizione sessioni straordinarie così tutti pagano :-D.
In + ti ricordo che il termine ultimo è il 31 Marzo...ma non da ora... da 90 anni e l'anno scorso altri laureandi hanno potuto usufruire della sessione straordinaria... quindi proprio quella scadenza non ha nessuna attinenza con l'abolizione delle sessioni... è una pura questione economica. Inoltre condivido pienamente quando si parla di rappresentanti con Bioluna... perchè un certo Andrea Tiralongo (faccio nomi perkè si è presentato così nel gruppo colleghi di FB) ha partecipato al consiglio di Facoltà in veste di rappresentante...ma ovviamente ha parlato di esami normali.. e non dei problemi dei laureandi. Queste non sono cose PER SENTITO DIRE... dato che un po tutti quelli ke abbiamo scritto ci siamo sbattuti per sapere qualcosa... ;-).
Enjoy
bioluna;266184:
no non è questo il motivo. L'anno scorso è stata fatta. Si tratta di un nuovo regolamento che ha hanno approvato tutti i consigli di facoltà di tutto l'ateneo.
Forse dovremmo chiedere ai nostri rappresentati che tanto ci stressano al momento delle elezioni perchè non si sono interessati o perchè non ci hanno interpellato nel momento in cui in consiglio hanno votato la nuova regola. La cosa è stata fatta passare in sordina e ci hanno messo di fronte al fatto compiuto. Questa è la nostra università. Questa è la gente che ci rappresenta.
Posso sapere qual'è la tua fonte? In quale verbale di quale consiglio di Facoltà l'hai letto? Mi piacerebbe leggerlo anch'io.
La seduta di Aprile non è stata prevista perchè il termine ultimo per non pagare le tasse è il 31 Marzo, come riportato nel Regolamento Didattico di Ateneo http://www.unict.it/Public/Uploads/links/RDA%281%29.pdf, pagina 14,articolo 16, comma 4 (questa è una fonte ufficiale, non il solito "sentito dire").
Per il resto aggiungo che in corso di Laurea non ci sono rappresentanti degli studenti perchè alle ultime elezioni non si è raggiunto il quorum minimo previsto.
bioluna;266184:
no non è questo il motivo. L'anno scorso è stata fatta. Si tratta di un nuovo regolamento che ha hanno approvato tutti i consigli di facoltà di tutto l'ateneo.
Forse dovremmo chiedere ai nostri rappresentati che tanto ci stressano al momento delle elezioni perchè non si sono interessati o perchè non ci hanno interpellato nel momento in cui in consiglio hanno votato la nuova regola. La cosa è stata fatta passare in sordina e ci hanno messo di fronte al fatto compiuto. Questa è la nostra università. Questa è la gente che ci rappresenta.
Sono pienamente d'accordo con te. In più, è proprio quello che hai esposto il motivo per cui non hanno messo una sessione di laurea ad aprile, sarebbe stata inutile. Anche raccogliendo le firme, non ci cambierebbe nulla dal punto di vista economico, perchè le tasse devono esser pagate comunque.
no non è questo il motivo. L'anno scorso è stata fatta. Si tratta di un nuovo regolamento che ha hanno approvato tutti i consigli di facoltà di tutto l'ateneo.
Forse dovremmo chiedere ai nostri rappresentati che tanto ci stressano al momento delle elezioni perchè non si sono interessati o perchè non ci hanno interpellato nel momento in cui in consiglio hanno votato la nuova regola. La cosa è stata fatta passare in sordina e ci hanno messo di fronte al fatto compiuto. Questa è la nostra università. Questa è la gente che ci rappresenta.
Forse dovremmo chiedere ai nostri rappresentati che tanto ci stressano al momento delle elezioni perchè non si sono interessati o perchè non ci hanno interpellato nel momento in cui in consiglio hanno votato la nuova regola. La cosa è stata fatta passare in sordina e ci hanno messo di fronte al fatto compiuto. Questa è la nostra università. Questa è la gente che ci rappresenta.
TheOutsider;266120:
ragazzi ma se si dovesse avere la sessione straordinaria ad aprile la tassa univ di maggio va pagata?te la rimborsano? oppure si pappano i soldi e basta?
Il problema è proprio questo: anche laureandosi ad aprile vanno pagate tutte le tasse!!!
Questo è il motivo per cui non è stata fissata una data di laurea ad aprile.