Bandi per l\'accesso ai nuovi corsi di laurea (AA 2009-10)
Sono usciti i bandi per potere partecipare alle selezioni per accedere al nuovo corso di laurea in Scienze Biologiche e ai nuovi corsi di laurea Magistrale.
Ci si preiscrive online: attenzione a scadenze, documentazioni da presentare e modalità di partecipazione varie.
Ci si preiscrive online: attenzione a scadenze, documentazioni da presentare e modalità di partecipazione varie.
Risposte
guanina ma sai cosa mi ha detto il presidente del vecchio corso di laurea di biol marina, che se ci si laurea quest anno e vuole iscriversi a scienze del mare, non lo potrà fare poichè gli mancheranno dei crediti pari ad una materia di nome geologia che dall anno prossimo metteranno come opzionale per chi farà biologia...sn senza parole la facoltà di biologia di catania è una farsa....sono indignato schifato e veramente se andrò fuori è solo perchè a catania non mi hanno voluto hanno fatto di tutto per costringermi ad andare fuori e non penseranno che farò una buona pubblicità anzi, se avessi la possibilità di parlare con il ministro gelmini andrei da lei a far verificare la situazione in cui versiamo davvero non se ne può più....
Come vorrei avere il tuo ottimismo, Guanina!
In gamba!
In gamba!
kriccio,
io posso risponderti su biologia marina, perchè interessava anche a me e mi sono informata...Purtroppo quest'anno è sparita!..Scienze del Mare (mah, già il nome sembra il titolo di un libro di Verne) appartiene ad un'altra classe, quindi non saresti più un biologo con questa laurea (e quindi io ho pensato: ciao, non mi interessa.)..Con alcuni colleghi ci eravamo informati su biologia marina a messina e bologna, contattando i presidenti dei corsi di laurea (che sono stati gentilissimi); quindi, se vuoi, poi ti do qualche informazione in più...
Per gli altri tuoi interrogativi è meglio lasciar rispondere ProfUniCt..
Cmq non scoraggiarti...è vero, questi cambiamenti hanno generato in tutti noi studenti un bel pò di confusione e smarrimento, ma ne verremo fuori presto, ne sono certa;)
io posso risponderti su biologia marina, perchè interessava anche a me e mi sono informata...Purtroppo quest'anno è sparita!..Scienze del Mare (mah, già il nome sembra il titolo di un libro di Verne) appartiene ad un'altra classe, quindi non saresti più un biologo con questa laurea (e quindi io ho pensato: ciao, non mi interessa.)..Con alcuni colleghi ci eravamo informati su biologia marina a messina e bologna, contattando i presidenti dei corsi di laurea (che sono stati gentilissimi); quindi, se vuoi, poi ti do qualche informazione in più...
Per gli altri tuoi interrogativi è meglio lasciar rispondere ProfUniCt..
Cmq non scoraggiarti...è vero, questi cambiamenti hanno generato in tutti noi studenti un bel pò di confusione e smarrimento, ma ne verremo fuori presto, ne sono certa;)
caro prof. volevo chiderle dopo 5 anni di università si perchè sappiamo bene che la media sono proprio 5-6anni per terminare gli studi della triennale sopratutto per i ragazzi che sfortunatamente entrarono appena dopo la riforma...adesso mi chiedo perchè io dopo che sono arrivato alla laurea in biologia non mi trovo più la possibilità di continuare il mio progetto con la laurea specialistica o magistrale in biologia marina???mi hanno detto che è stata una scelta politica...ma è possibile che piuttosto che migliorare si va sempre verso situazioni peggiori....secondo, con la laurea in scienze del mare posso mai iscrivermi all albo dei biologi? sarò mai considerato un biologo?o sarò un ibrido a metà tra biologo e scienziato del mare..mi faccia capire....altra questione ma per accedere ai test per la specialistica in biologia cellulare e molecolare è possibile che io debba dare della fascia A due materie con il codice bio-011 che sono due materie proposte in modo propedeutico e quindi se non riesco a dare una non posso dare l'altr quindi mi dica lei, perchè sono state inserite come scelta, mi spiega davvero perchè sono pieno non ne posso più di vedere sempre cambiate le carte in tavola sempre a sfavore di noi studenti.....grazie mille per l attenzione....arrivederci
guanina...beh sai com'è? ero impegnata a fare a *****tti con quelli del mio forum a lettere, per questo non ho potuto raggiungerti al bar!!
detto questo, spero vivamente che tu abbia ragione, ma l'esperienza ci insegna che non sempre basta la preparazione a superare i vari test o gli esami, una buona parte di fortuna ci vuole!!!che dire? mi attrezzerò di corno rosso e di vari portafortuna!!!
magari prima o poi, ammesso che io entri, ci incontreremo a qualche lezione......
detto questo, spero vivamente che tu abbia ragione, ma l'esperienza ci insegna che non sempre basta la preparazione a superare i vari test o gli esami, una buona parte di fortuna ci vuole!!!che dire? mi attrezzerò di corno rosso e di vari portafortuna!!!
magari prima o poi, ammesso che io entri, ci incontreremo a qualche lezione......
Formica, ti rispondo io, se ho capito bene (casomai provvederà ProfUniCt a correggermi)...Secondo me si può cmq partecipare al test anche senza biologia molecolare...perchè del gruppo A sono richiesti 32 cfu minimi variamente distribuiti nei ssd BIO/06-09-10-11-18-19...Se consideri tutte le materie del primo e secondo anno + la fisiologia arrivi più o meno a 52 cfu solo in questi ssd, senza la bio molecolare!..Tra l'altro ho visto che sono stati aggiunti appelli di laurea (fino a novembre), e direi che questo è ottimo per tutti, perchè a differenza degli anni passati si hanno maggiori possibilità di arrivare a laurearsi entro i termini per la magistrale!..bueno!
luce83, ti ho aspettata al bar, ma mi hai dato buca...Cmq, ti ripropongo allora il mio augurio di superare il test...e aggiungo che sono sicura che puoi farcela...Hai già una laurea e sicuramente sei una che si sa dare da fare, non vedo ostacoli davanti a te...E poi, molti di quelli che hanno superato il test gli scorsi anni non sono esattamente dei cervelloni...puoi fare le scarpe a tutti...(facci sapere)..
luce83, ti ho aspettata al bar, ma mi hai dato buca...Cmq, ti ripropongo allora il mio augurio di superare il test...e aggiungo che sono sicura che puoi farcela...Hai già una laurea e sicuramente sei una che si sa dare da fare, non vedo ostacoli davanti a te...E poi, molti di quelli che hanno superato il test gli scorsi anni non sono esattamente dei cervelloni...puoi fare le scarpe a tutti...(facci sapere)..
salve a tutti..ho appena dato un'occhiata alla tabella elenco esami sul sito di scienze biologiche e ho notato che tra le materie del gruppo A è compresa anche bio/11 che in pratica corrisponde all'unica materia del corso..biologia molecolare. Se nn ho capito male praticamente chi non ha ancora dato questa materia non può partecipare ai test, risultando non idoneo?
ragazzi un po' di calma...avete frainteso ogni mia parola, il che è anche comprensibile visto che si tratta di frasi scritte per cui è anche difficile capire toni e modi.
Guanina, non ritirare pronostici-auguri, mica mi fanno schifo gli auguri, intendevo solo dire che sono cosciente delle mie possibilità e dei miei limiti e mi pare difficile che io riesca a rientrare tra gli ultimi in graduatoria, figuriamaoci tra i primi!!apprezzo il tuo incoraggiamento.
poi, riguardo il discorso "tra le righe" ok, ho capito male, d'altra parte anche tu hai capito male il mio intervento, così mi scuso! ma comunque non ve ne farei alcuna colpa! ci mancherebbe.
poi, so che un laureato triennale in biologia non avrebbe nulla a che vedere con chi acquisisce i 56crediti..ho una laurea di primo livello sulle spalle e so cosa vuol dire studiare in toto un piano di studi, so cosa vuol dire studiare passo passo e dunque non ho la pretesa di sentirmi superiore a nessuno per aver dato esami che, in confronto al piano ufficiale, sono molti di meno.
sono semplicemente entrata in punta di piedi in questo forum per cercare qualche informazione in più riguardo questo mondo..tutto qua.
Profunict grazie ancora per le tue risposte, ora ho le idee molto più chiare su cosa fare e come comportarmi...
Guanina, non ritirare pronostici-auguri, mica mi fanno schifo gli auguri, intendevo solo dire che sono cosciente delle mie possibilità e dei miei limiti e mi pare difficile che io riesca a rientrare tra gli ultimi in graduatoria, figuriamaoci tra i primi!!apprezzo il tuo incoraggiamento.
poi, riguardo il discorso "tra le righe" ok, ho capito male, d'altra parte anche tu hai capito male il mio intervento, così mi scuso! ma comunque non ve ne farei alcuna colpa! ci mancherebbe.
poi, so che un laureato triennale in biologia non avrebbe nulla a che vedere con chi acquisisce i 56crediti..ho una laurea di primo livello sulle spalle e so cosa vuol dire studiare in toto un piano di studi, so cosa vuol dire studiare passo passo e dunque non ho la pretesa di sentirmi superiore a nessuno per aver dato esami che, in confronto al piano ufficiale, sono molti di meno.
sono semplicemente entrata in punta di piedi in questo forum per cercare qualche informazione in più riguardo questo mondo..tutto qua.
Profunict grazie ancora per le tue risposte, ora ho le idee molto più chiare su cosa fare e come comportarmi...
p.s Giocare d'azzardo?? No, ragazza non ci siamo capite...non intendevo questo....E non ti ho accusata di essere superficiale...(ma se vuoi, mi trovi al bar:cool:)
(Cmq, sto scherzando in buona fede...)
(Cmq, sto scherzando in buona fede...)
Luce83,
il nostro era solo un consiglio, non c'era nulla "tra le righe"...e, almeno per ciò che riguarda me, non c'è nessuna reazione da capire, in quanto, ripeto, era solo un consiglio dato da chi studia biologia da qualche anno, e meglio di te sa quanto sia opportuno procedere gradualmente, soprattutto in questo campo...
Dici:"il problema è che non ho più molto tempo"...dipende quanto tu ci tenga a diventare biologa...perchè, almeno per come la vedo io, se si tiene a qualcosa con tutto il cuore, il tempo non andrebbe "misurato"...
Poi:capisco la vostra reazione, vorreste dirmi tra le righe " guarda questa che vuole scavalcare tutti scegliendo una scorciatoia e calpestando chi alla triennale si fa un c... così!"...Se pensi che io ti veda come una rivale e ti sconsigli la magistrale per questo, ti sbagli alla grande!!..COME PREPARAZIONE IN "MATERIE BIOLOGICHE" (per il test per la magistrale) saresti lontana anni luce da un laureato triennale in scienze biologiche (scusa la franchezza, ma mi sembra anche ovvio), quindi figurati se qualcuno potrebbe mai pensare male di te per questo!;)
"riguardo invece il test, Guanina non credo proprio di arrivare, nè tra i primi, nè tra gli ultimi, ho già detto che la mia è una mente già impostata e per me è molto complicato acquisire in poco tempo le conoscenze necessarie a superare la prova. se avessi più tempo e più possibilità forse riuscirei, ma una volta fallito il test non c'è un'altra possibilità...."...Volevo semplicemente incoraggiarti visto che sembravi preoccupata di non riuscire, ma scusa se mi sono permessa! Ritiro il "pronostico-augurio"!
(wow, ho notato che in questo forum si finisce facile a "fare virtualmente a pugni"...Ragazzi, ok, d'ora in poi basta forum per me, le discussioni ce le facciamo al bar dove tra un whisky e l'altro possiamo azzuffarci distruggendo tavoli e sedie, magari con la scusa di aver sentito apprezzamenti sgradevoli sulle nostre madri o sorelle...vado ad allenarmi...):D
il nostro era solo un consiglio, non c'era nulla "tra le righe"...e, almeno per ciò che riguarda me, non c'è nessuna reazione da capire, in quanto, ripeto, era solo un consiglio dato da chi studia biologia da qualche anno, e meglio di te sa quanto sia opportuno procedere gradualmente, soprattutto in questo campo...
Dici:"il problema è che non ho più molto tempo"...dipende quanto tu ci tenga a diventare biologa...perchè, almeno per come la vedo io, se si tiene a qualcosa con tutto il cuore, il tempo non andrebbe "misurato"...
Poi:capisco la vostra reazione, vorreste dirmi tra le righe " guarda questa che vuole scavalcare tutti scegliendo una scorciatoia e calpestando chi alla triennale si fa un c... così!"...Se pensi che io ti veda come una rivale e ti sconsigli la magistrale per questo, ti sbagli alla grande!!..COME PREPARAZIONE IN "MATERIE BIOLOGICHE" (per il test per la magistrale) saresti lontana anni luce da un laureato triennale in scienze biologiche (scusa la franchezza, ma mi sembra anche ovvio), quindi figurati se qualcuno potrebbe mai pensare male di te per questo!;)
"riguardo invece il test, Guanina non credo proprio di arrivare, nè tra i primi, nè tra gli ultimi, ho già detto che la mia è una mente già impostata e per me è molto complicato acquisire in poco tempo le conoscenze necessarie a superare la prova. se avessi più tempo e più possibilità forse riuscirei, ma una volta fallito il test non c'è un'altra possibilità...."...Volevo semplicemente incoraggiarti visto che sembravi preoccupata di non riuscire, ma scusa se mi sono permessa! Ritiro il "pronostico-augurio"!
(wow, ho notato che in questo forum si finisce facile a "fare virtualmente a pugni"...Ragazzi, ok, d'ora in poi basta forum per me, le discussioni ce le facciamo al bar dove tra un whisky e l'altro possiamo azzuffarci distruggendo tavoli e sedie, magari con la scusa di aver sentito apprezzamenti sgradevoli sulle nostre madri o sorelle...vado ad allenarmi...):D
luce83;215172:
.......................... acquisire in poco tempo le conoscenze necessarie a superare la prova. se avessi più tempo e più possibilità forse riuscirei, ma una volta fallito il test non c'è un'altra possibilità....
1. il test non puoi farlo se prima non hai acquisito i 56 CFU minimi. Quindi, il "poco tempo" significa (teoricamente) non prima di due anni (non si possono fare più di 40 CFU all'anno come corsi singoli - art. 27 del nuovo regolamento didattico di Ateneo).
2. i "56 CFU" sono i valori minimi teorici per le lauree magistrali in Biologia Sanitaria o Biologia Cellulare-Molecolare. Però non esistono insegnamenti di base di 3-4-5 CFU nei settori scientifici richiesti per arrivare precisamente a 56!
In realtà i CFU da acquisire sono molti di più perchè ogni insegnamento del nuovo ordinamento è di 9 CFU (qualcuno di 8 ). Quindi, per potere acquisire almeno un esame nei settori scientifici richiesti per l'iscrizione alla laurea magistrale in Biologia Sanitaria o Biologia Cellulare-Molecolare è necessario superare 13 esami per un totale di 115 CFU(!):
Fisica (8 ), Matematica (8 ), Chimica generale (9), Chimica organica (9), Botanica (9), Zoologia (9), Ecologia (9), Citologia e Isotlogia (9), Fisiologia (9), Biochimica (9), Biologia Molecolare (9), Genetica (9), Microbiologia (9).
3. Dopo avere sostenuto e superato i suddetti esami, ritengo che sia improbabile non superare anche il test d'accesso alla magistrale (basato sui programmi di queste materie). E' richiesto un minimo di 16 risposte esatte su 30.
il vostro ragionamento non fa una piega.
ma dietro la mia scelta di intraprendere questa strada ci sono mille motivi che non sto qui a spiegarvi per varie ragioni. non pensate che io sia una persona superficiale che, senza nè arte nè parte, decide di giocare d'azzardo.
anch'io la penso come voi, trovo sia giusto procedere per livelli graduali 'sì da acquisire le dovute conoscenze di base per poter affrontare studi seri, e infatti credo proprio che farò così. il problema è che non ho più molto tempo, vorrei sbrigarmi quanto prima ma mi rendo conto che è molto complicato. per questo cerco strade alternative, che tenendo conto dei requisiti già in mio possesso mi permettano di accorciare un po' la strada. capisco la vostra reazione, vorreste dirmi tra le righe " guarda questa che vuole scavalcare tutti scegliendo una scorciatoia e calpestando chi alla triennale si fa un c... così!" non sapete quante volte l'ho pensato anch'io quando nella mia facoltà, con un paio di integrazione, studenti provenienti da altri corsi di studi si ritrovavano davanti a me...
riguardo invece il test, Guanina non credo proprio di arrivare, nè tra i primi, nè tra gli ultimi, ho già detto che la mia è una mente già impostata e per me è molto complicato acquisire in poco tempo le conoscenze necessarie a superare la prova. se avessi più tempo e più possibilità forse riuscirei, ma una volta fallito il test non c'è un'altra possibilità....
ma dietro la mia scelta di intraprendere questa strada ci sono mille motivi che non sto qui a spiegarvi per varie ragioni. non pensate che io sia una persona superficiale che, senza nè arte nè parte, decide di giocare d'azzardo.
anch'io la penso come voi, trovo sia giusto procedere per livelli graduali 'sì da acquisire le dovute conoscenze di base per poter affrontare studi seri, e infatti credo proprio che farò così. il problema è che non ho più molto tempo, vorrei sbrigarmi quanto prima ma mi rendo conto che è molto complicato. per questo cerco strade alternative, che tenendo conto dei requisiti già in mio possesso mi permettano di accorciare un po' la strada. capisco la vostra reazione, vorreste dirmi tra le righe " guarda questa che vuole scavalcare tutti scegliendo una scorciatoia e calpestando chi alla triennale si fa un c... così!" non sapete quante volte l'ho pensato anch'io quando nella mia facoltà, con un paio di integrazione, studenti provenienti da altri corsi di studi si ritrovavano davanti a me...
riguardo invece il test, Guanina non credo proprio di arrivare, nè tra i primi, nè tra gli ultimi, ho già detto che la mia è una mente già impostata e per me è molto complicato acquisire in poco tempo le conoscenze necessarie a superare la prova. se avessi più tempo e più possibilità forse riuscirei, ma una volta fallito il test non c'è un'altra possibilità....
Sono d'accordo...Penso che passare da una triennale in lettere ad una magistrale in biologia sia un pò azzardato, anche acquisendo i cfu minimi che, a mio parere, sono cmq insufficienti per affrontare quel tipo di studio...Luce83, se hai questa passione per la biologia affronta il test per la triennale (sono sicura che lo supererai senza problemi, anzi che arriverai tra le prime...scommettiamo?), così potrai avvicinarti gradualmente alla biologia..
Luce83
non pensi sia meglio passar prima dalla triennale?! Come potresti affrontare materie della Magistrale senza avere una benchè minima base in ambito non dico biologico, ma perfino scientifico?!
La Laurea Magistrale è importante al fine di APPROFONDIRE nozioni già acquisite in primis. Certo, in teoria, nessuno ti vieta di partecipare alla selezione, però reputo più opportuno conseguire una laurea triennnale in Scienza Biologiche, anche per continuità di studi.
E' come tentare di cominciare a leggere senza conoscere l' alfabeto...
non pensi sia meglio passar prima dalla triennale?! Come potresti affrontare materie della Magistrale senza avere una benchè minima base in ambito non dico biologico, ma perfino scientifico?!
La Laurea Magistrale è importante al fine di APPROFONDIRE nozioni già acquisite in primis. Certo, in teoria, nessuno ti vieta di partecipare alla selezione, però reputo più opportuno conseguire una laurea triennnale in Scienza Biologiche, anche per continuità di studi.
E' come tentare di cominciare a leggere senza conoscere l' alfabeto...
Avrei una domanda da fare: cosa ci fa se mi manca una materia in un raggruppamento anche se raggiungo i crediti minimi richiesti?
scusate ho una grande confusione..io appartengo alla classe 12.sono al secondo anno ma ho già raggiunto i crediti per passare al terzo.le mie domande sono.
devo ancora scegliere l'indirizzo (sanitario, molecolare ecc)?
la classe 12 deve poi iscriversi alla magistrale? o per noi della classe 12 rimane sempre specialistica e quindi si ci attiene al regolamento per l'accesso della specialistica?:confused:
devo ancora scegliere l'indirizzo (sanitario, molecolare ecc)?
la classe 12 deve poi iscriversi alla magistrale? o per noi della classe 12 rimane sempre specialistica e quindi si ci attiene al regolamento per l'accesso della specialistica?:confused:
mi correggo, per iscrivermi alla specialistica devo aver conseguito 56 cfu del'ambito A B e C...
ho appena letto il link che mi hai indicato però ho qualche dubbio. ho capito che in teoria posso iscrivermi al test di laurea magistrale, ma prima devo aver conseguito questi 56 cfu dell'ambito A giusto? quindi potrei acquistare i corsi singoli di queste materie e darle senza passare dal test per la triennale in scienze biologiche? che confusione...ti prego se ti secca rispondere mi indirizzi a qualcuno che possa darmi tutte le info del caso? mi interessa particolarmente....
ah ho capito!! beh sempre più facile a dirsi che a farsi...potrei tentare entrambi i test? e dove trovo le date per i test specialistici?
luce83;215020:
ma se la mia laurea è in lettere moderne come posso iscrivermi ad una laurea magistrale se ti riferisci alla facoltà di scienze biologiche?
Se leggi il manifesto degli studi, ad esempio del corso di laurea magistrale in biologia sanitaria (ma è la stessa cosa anche per gli altri) potrai notare che:
[COLOR="Purple"][SIZE="2"]È consentita l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria, entro il numero programmato di 35 a coloro i quali siano in possesso di una laurea universitaria italiana o di titolo equivalente conseguito all’estero e riconosciuto idoneo in base alle normative vigenti, nonché di almeno 56 CFU, in specifici SSD raggruppati in tre ambiti disciplinari di seguito indicati come A, B e C. ....................... [/SIZE]
Quindi occorre: una qualunque laurea + 56 CFU dei settori scientifici indicati negli ambiti A, B, C che si possono acquisire anche come corsi singoli. Poi, ovviamente, occorre superare il test di accesso (senza matematica!) e posizionarsi entro i primi 35 (la competizione, in questa laurea magistrale è però elevata).
In linea teorica è quindi possibile.