Bandi per l\'accesso ai nuovi corsi di laurea (AA 2009-10)
Sono usciti i bandi per potere partecipare alle selezioni per accedere al nuovo corso di laurea in Scienze Biologiche e ai nuovi corsi di laurea Magistrale.
Ci si preiscrive online: attenzione a scadenze, documentazioni da presentare e modalità di partecipazione varie.
Ci si preiscrive online: attenzione a scadenze, documentazioni da presentare e modalità di partecipazione varie.
Risposte
Nel sito web del Corso di Laurea in Scienze Biologiche potete trovare l'elenco dei partecipanti al test d'accesso.
ciao a tutti sono nuovo del forum...
volevo chiedere dove posso reperire i programmi per i test di accesso alle lauree magistrali mi servono in particolar modo i programmi per accedere a biodiversità e qualità dell'ambiente..perchè su intenet alla voce bandi c'è un link specifico ma mi rimanda alla home page del sito di scienze biologiche quindi chiedo l'aiuto a qualcuno grazie mille.....
volevo chiedere dove posso reperire i programmi per i test di accesso alle lauree magistrali mi servono in particolar modo i programmi per accedere a biodiversità e qualità dell'ambiente..perchè su intenet alla voce bandi c'è un link specifico ma mi rimanda alla home page del sito di scienze biologiche quindi chiedo l'aiuto a qualcuno grazie mille.....
ho una curiosità. come avrete notato la mia croce è il limite minimo di 4 risposte esatte per ogni settore. mi chiedo, è una novità degli ultimi anni? oppure esiste già da tempo?
ok già fatto, trovato nel sito della facoltà
Oggi, come scritto sul bando, unict.it dovrebbe presentare l'elenco degli iscritti al test d'ammissione, ma non riesco a trovarla sul sito, qualcuno potrebbe indicarmelo? oppure non è ancora uscito?
tu come sei messa? stai studiando? io ho la mente completamente chiusa allo studio scientifico..all'inizio è stato complicato ma ora comincio a capirci qualcosa....
Si, alla fine anche io proverò soltanto per biologia...avevo pensato a scienze ecologiche come alternativa, anche solo per dare le materie affini da poter poi eventualmente convalidare in bio ritentando il prossimo anno. Ho però scoperto che, contrariamente a quanto scritto sul sito e a quanto detto dall'urp, anche scienze ecologiche, come tutti i corsi di scienze mm ff e nn, è a numero chiuso. L'unica quindi, nell'eventualità di non superare il test, sarebbe quella di iniziare a dare i corsi singoli...bisognerebbe capire se si può fare e come si può fare!!!Che stress! Be', comunque è meglio tenersi in contatto!
riguardo invece le altre opzioni nel caso di fallimento del test (cosa per altro moooolto probabile se non certa nel mio caso), non ho pensato ad altro. scienze biologiche è l'unica cosa che per adesso riesco a concepire. nel caso non dovessi entrare continuerei a studiare le materie della mia specialistica, giusto per non perdere tempo, e poi ritenterei il prossimo anno....
riguardo
ManuCelano pensavo di essere una delle poche folli in circolazione a voler iniziare da capo un percorso di studi per giunta non troppo semplice!!! questo mi consola, magari qualche volta ai benedettini ci saremmo pure incontrate!!!
riguardo i corsi singoli posso dirti che la cosa in teoria sarebbe possibile, ma in pratica non è facile. mi pare d'aver capito ad esempio che un corso singolo non viene concesso a chiunque lo richieda ma ai primi tot che presentano la domanda in tempo!! però non ho capito una cosa: per acquistare i corsi singoli e poi seguire le rispettive lezioni e far esami è necessario comunque superare la prova d'ammissione per la triennale?
inoltre mi accodo alla tua richiesta: cosa vuol dire concretamente ragionamento e modellizzazione?
riguardo i corsi singoli posso dirti che la cosa in teoria sarebbe possibile, ma in pratica non è facile. mi pare d'aver capito ad esempio che un corso singolo non viene concesso a chiunque lo richieda ma ai primi tot che presentano la domanda in tempo!! però non ho capito una cosa: per acquistare i corsi singoli e poi seguire le rispettive lezioni e far esami è necessario comunque superare la prova d'ammissione per la triennale?
inoltre mi accodo alla tua richiesta: cosa vuol dire concretamente ragionamento e modellizzazione?
Non saprei, però vi conviene studiare tanto...
Salve a tutti,
sul bando per l'ammissione al test c'è scritto che dieci quesiti saranno su "matematica, modellizzazione e ragionamento", cosa posso aspettarmi in concreto? Logica e matematica di base o qualcosa di ben più specifico?
sul bando per l'ammissione al test c'è scritto che dieci quesiti saranno su "matematica, modellizzazione e ragionamento", cosa posso aspettarmi in concreto? Logica e matematica di base o qualcosa di ben più specifico?
Ciao Luce83,
sai che anche io vengo dalla facoltà di lettere? Per essere precisi però sono laureata in filosofia e adesso come te, per varie ragioni, mi trovo a prepararmi per sostenere il test di ammissione per scienze biologiche! E anche io ci tengo tantissimo!!! Avrei pensato ad un opzione nel caso non fossi tra i 250 ammessi...i corsi singoli. Tu cosa sai in proposito? Oppure provare anche scienze naturali e sperare di entrare in bio l'anno prossimo e sperare in una convalida...La cosa terribile per noi è che a parità di punteggio in graduatoria ci precedono i più giovani:( Io ho approvato a fare qualche test ad esempio di professioni sanitarie e il mio risultato si aggira intorno ai 40-41 punti...basterà?
Confrontiamoci, siamo sulla stessa barca!
sai che anche io vengo dalla facoltà di lettere? Per essere precisi però sono laureata in filosofia e adesso come te, per varie ragioni, mi trovo a prepararmi per sostenere il test di ammissione per scienze biologiche! E anche io ci tengo tantissimo!!! Avrei pensato ad un opzione nel caso non fossi tra i 250 ammessi...i corsi singoli. Tu cosa sai in proposito? Oppure provare anche scienze naturali e sperare di entrare in bio l'anno prossimo e sperare in una convalida...La cosa terribile per noi è che a parità di punteggio in graduatoria ci precedono i più giovani:( Io ho approvato a fare qualche test ad esempio di professioni sanitarie e il mio risultato si aggira intorno ai 40-41 punti...basterà?
Confrontiamoci, siamo sulla stessa barca!
penso proprio di no..
verra' data la tavola periodica degli elementi durante il test?
luce83;215638:
inoltre ho ancora un dubbio. non effettuando almeno 4 risposte esatte per ciascun settore si viene esclusi non solo dalla graduatoria ma anche dallo scorrimento giusto?
come mai è stato inserito questo ulteriore limite?
Il test di accesso è anche un test per la verifica dei requisiti minimi: chi non possiede una preparazione di base minima (valutata sulla base di un numero minimo di risposte esatte per ciascun ambito disciplinare) non si può iscrivere a Scienze Biologiche di Catania.
inoltre ho ancora un dubbio. non effettuando almeno 4 risposte esatte per ciascun settore si viene esclusi non solo dalla graduatoria ma anche dallo scorrimento giusto?
come mai è stato inserito questo ulteriore limite?
come mai è stato inserito questo ulteriore limite?
da 600 ad oltre 900????? o mio dio, così le possibilità di ingresso si riducono, e anzi nel mio caso si annullano totalmente..ben mi sta!! avrei dovuto pensarci quando non c'era ancora il test d'ingresso.
ho una domanda: essere già in possesso di una laurea di primo livello ha valore, anche minimo, ai fini del punteggio? ma qualcosa mi fa pensare che non abbia nessun valore.......ahimè!
la vedo molto ma molto dura.....
ho una domanda: essere già in possesso di una laurea di primo livello ha valore, anche minimo, ai fini del punteggio? ma qualcosa mi fa pensare che non abbia nessun valore.......ahimè!
la vedo molto ma molto dura.....
Basta il documento e la ricevuta del versamento. Non serve portare il diploma.
I calcoli si fanno nei fogli che ti verranno consegnati.
Ogni anno ci sono da 600 a oltre 900 candidati.
I calcoli si fanno nei fogli che ti verranno consegnati.
Ogni anno ci sono da 600 a oltre 900 candidati.
Salve a tutti mi chiamo Damiano e mi sono appena diplomato in un' istituto tecnico commerciale della provincia di Catania. A settembre sosterrò l'esame per poter entrare all'università.
Avrei delle domande da proporvi riguardanti la prova di selezione:
1) Alla prova di selezione oltre al documento di riconoscimento e alla ricevuta di avvenuto versamento della tassa di partecipazione, bisogna presentare pure il diploma o certificato di diploma? o fotocopia di una di esse?
2) Nel Bando vi è questa frase <I Candidati non potranno tenere con sé borse o zaini, libri o appunti, carta, telefoni cellulari, calcolatrici e altri strumenti elettronici;>
Io mi chiedo siccome ci saranno le domande di matematica, come faccio per i calcoli visto che non posso portare con me carta o altro? mi verrà consegnata quel giorno qualche foglio per la "brutta"? o tutti i calcoli dovranno essere fatti a mente?
3) Quanti candidati si presentano ogni anno per questo esami d'ammissione? (va bene anche un numero appossimativo).
Ringrazio in anticipo tutti per le vostre risposte!
Avrei delle domande da proporvi riguardanti la prova di selezione:
1) Alla prova di selezione oltre al documento di riconoscimento e alla ricevuta di avvenuto versamento della tassa di partecipazione, bisogna presentare pure il diploma o certificato di diploma? o fotocopia di una di esse?
2) Nel Bando vi è questa frase <I Candidati non potranno tenere con sé borse o zaini, libri o appunti, carta, telefoni cellulari, calcolatrici e altri strumenti elettronici;>
Io mi chiedo siccome ci saranno le domande di matematica, come faccio per i calcoli visto che non posso portare con me carta o altro? mi verrà consegnata quel giorno qualche foglio per la "brutta"? o tutti i calcoli dovranno essere fatti a mente?
3) Quanti candidati si presentano ogni anno per questo esami d'ammissione? (va bene anche un numero appossimativo).
Ringrazio in anticipo tutti per le vostre risposte!