Bandi per l\'accesso ai nuovi corsi di laurea (AA 2009-10)
Sono usciti i bandi per potere partecipare alle selezioni per accedere al nuovo corso di laurea in Scienze Biologiche e ai nuovi corsi di laurea Magistrale.
Ci si preiscrive online: attenzione a scadenze, documentazioni da presentare e modalità di partecipazione varie.
Ci si preiscrive online: attenzione a scadenze, documentazioni da presentare e modalità di partecipazione varie.
Risposte
guanina cosa c'entra il tuo discoroso afghanistan e cose varie sono scelte nella vita..chi sceglie di studiare bene....chi sceglie di fare altro ben fatto...ma di certo MI POSSO ESSER STANCATO DI QUESTA FACOLTà INVECE COME SEMPRE FACCIAMO CI DOBBIAMO ACCOMODARE SENZA MAI DIRE LA NOSTRA.... prof mi scusi i toni io non li ho alzati con nessuno, me ne guarderei bene poi se lei si secca a rispondere che ci posso farei io....
ueh, kriccio, calma e sangue freddo...
"guanina la nostra università è malata se noi diciamo che va bene così e stiamo sempre zitti non facciamo del bene anzi....."..io veramente penso che il tuo pessimismo cosmico sia un pò controproducente...E poi io non sto sempre zitta (mica mi conosci!), nè mi reprimo...Ho scelto biologia perchè mi piaceva...anch'io mi trovo in disaccordo con alcune cose, ma non riesco a farne un dramma esistenziale (e non credo che per questo "faccio del male"..)...Beh, ci sono i test?..pazienza si studia!..E poi,guarda il lato positivo delle cose...altrimenti, perchè ti ci sei iscritto in scienze biologiche?..ci sarà pure qualcosa che si salva...E poi, per come la vedo io, ci sono cose molto più importanti nella vita per cui arrabbiarsi così tanto come stai facendo tu...
io ho una persona cara quasi in procinto di partire per l'Afghanistan...ha la nostra età, vuoi prendere il suo posto?..Mi stupisco tanto della capacità tua e degli altri di ingigantire i piccoli problemi e le difficoltà, e di parlare quasi di "guerra"...Che tristezza..
Abbandono anch'io la discussione..
"guanina la nostra università è malata se noi diciamo che va bene così e stiamo sempre zitti non facciamo del bene anzi....."..io veramente penso che il tuo pessimismo cosmico sia un pò controproducente...E poi io non sto sempre zitta (mica mi conosci!), nè mi reprimo...Ho scelto biologia perchè mi piaceva...anch'io mi trovo in disaccordo con alcune cose, ma non riesco a farne un dramma esistenziale (e non credo che per questo "faccio del male"..)...Beh, ci sono i test?..pazienza si studia!..E poi,guarda il lato positivo delle cose...altrimenti, perchè ti ci sei iscritto in scienze biologiche?..ci sarà pure qualcosa che si salva...E poi, per come la vedo io, ci sono cose molto più importanti nella vita per cui arrabbiarsi così tanto come stai facendo tu...
io ho una persona cara quasi in procinto di partire per l'Afghanistan...ha la nostra età, vuoi prendere il suo posto?..Mi stupisco tanto della capacità tua e degli altri di ingigantire i piccoli problemi e le difficoltà, e di parlare quasi di "guerra"...Che tristezza..
Abbandono anch'io la discussione..
kriccio, io non mi sono sentito per nulla attaccato. Ho solo solo cercato di farti notare (senza tra l'altro alzare i toni, come invece continui a fare tu) che alcune cose non sono come credi tu e che non esiste solo il tuo punto vista. Io ho cercato di portare il "tuo" discorso su un piano collaborativo non di "scontro". Mi pare di avere capito che sia stato tempo perso. E non ho voglia di perderne ancora. Pazienza. Che ti posso dire: saluti e in bocca al lupo per il proseguo dei tuoi studi. Io concludo qui la "discussione" con te.
sempre riferito ai libri di testo faccia un salto a milano tanto per dirne una e parli con gli studenti sono più le dispense dei prof di lavori che stanno conducendo adesso che i libri e cmq non ho detto che non hanno i libri ma non hanno solo quelli, e sfido tutti i miei colleghi a trovare una materia dove i libri non sono vecchi e vecchi da anni....riguardo i convegni????invece mai nessuno si è permesso di organizzare qualcosa qualsiasi cosa....riguardo al mondo del lavoro intendo....
prof tanto per essere precisi le tecniche biomolecolari se lei guarda il programma non è altro che un ripasso di genetica molecolare , microbiologia e genetica dei microrganismi....quindi mi dispiace ma la biologia molecolare a mio parere non ha nessun tipo di propedeuticità....
prof riguardo alle riunioni sull'andamento del corso di laurea mi era stato riferito da un suo collega, quindi mi congratulo come sono riusciti a non fare nulla ma solo peggiorare....ma ripeto non è un attacco a lei....io vorrei prendere alcuni prof e fargli rivivere i banchi universitari forse non si rendono conto in che condizione versiamo...
guanina la nostra università è malata se noi diciamo che va bene così e stiamo sempre zitti non facciamo del bene anzi.....
prof riguardo alle riunioni sull'andamento del corso di laurea mi era stato riferito da un suo collega, quindi mi congratulo come sono riusciti a non fare nulla ma solo peggiorare....ma ripeto non è un attacco a lei....io vorrei prendere alcuni prof e fargli rivivere i banchi universitari forse non si rendono conto in che condizione versiamo...
guanina la nostra università è malata se noi diciamo che va bene così e stiamo sempre zitti non facciamo del bene anzi.....
guanina ecco riguardo a scienze del mare hai capito benissimo....
ma la cosa che mi secca è che devono cambiare sempre le carte in tavola...è questa la cosa che mi fa rabbia sono arrabbiato terribilmente.....
ma la cosa che mi secca è che devono cambiare sempre le carte in tavola...è questa la cosa che mi fa rabbia sono arrabbiato terribilmente.....
prof non è un attacco a lei
forse lei ha preso le mie critiche come degli attacchi personali....quindi riguardo alle due materie di tecniche e biologia molecolare se lei le inserisce in un contesto dove rappresentanto delle ALTERNATIVE e poi sono propedeutiche nei fatti lei mi dice che alternativa rappresenta????
secondo perchè per decenni la laurea in biologia andava e con l'arrivo della triennale i ripetenti e i fuori corso crescono in modo esponenziale???e quindi i lab da 20posti non bastano, forse sta qui il problema è alla radice.....è inutile che lei cerca di risolvere a parole i miei "attacchi" o critiche ci mancherebbe io apprezzo un sacco anzi cerca di darmi delle risposte che però a me non bastano sono stufo ha capito stufo.....
forse lei ha preso le mie critiche come degli attacchi personali....quindi riguardo alle due materie di tecniche e biologia molecolare se lei le inserisce in un contesto dove rappresentanto delle ALTERNATIVE e poi sono propedeutiche nei fatti lei mi dice che alternativa rappresenta????
secondo perchè per decenni la laurea in biologia andava e con l'arrivo della triennale i ripetenti e i fuori corso crescono in modo esponenziale???e quindi i lab da 20posti non bastano, forse sta qui il problema è alla radice.....è inutile che lei cerca di risolvere a parole i miei "attacchi" o critiche ci mancherebbe io apprezzo un sacco anzi cerca di darmi delle risposte che però a me non bastano sono stufo ha capito stufo.....
kriccio;215306:
………. lei mi deve spiegare perchè se uno non da biologia molecolare, non può fare tecniche biomolecolari ………… al codice bio-011 alternative non ce ne sono ma è solo una materia se ti sei dato biologia molecolare …………..
.....
La Biologia Molecolare è un insegnamento fondamentale per il proseguo degli studi. Non sono docente di tali materie ma ritengo che se uno non ha le basi (Biologia Molecolare), non può costruire in altezza (Tecniche bio-molecolari).
kriccio;215306:
……….
laurea in scienze del mare mi è stato detto beh noi si sapevamo di questa materia geologia ma pensavamo che si potesse recuperare come debito dico ha sentito bene pensavamo.....e come vi permettete di pensare quando dico a catania città di mare si vive in un'isola mi togliete la biologia marina …………..
.....
Da quello che so, questo è stato il massimo che si è potuto fare con le risorse (cioè anche numero di docenti) disponibili: o questo o il nulla.
kriccio;215306:
……….
certo ho incontrato tanti professori molti sono bravissimi sono prima di tutto degli insegnanti di vita …….......
Meno male. Qualcuno (anzi tanti) alla fine si salva!
kriccio;215306:
……….
quest prof mi ha detto mai nessuno mi ha convocato per una riunione rigurardo a ciò.....
Falso. Riunioni, e relative convocazioni, ce ne sono state decine a vari livelli. Tutti, sia docenti che rappresentanti degli studenti, se ne avevano voglia, potevano contribuire alla stesura dei nuovi corsi di laurea e proporre modifiche o altro.
kriccio;215306:
……….
in tantissime altre facoltà di italia di biologia …………… quasi mai si studia dai libri di testo, perchè penso che sia normalissimo per noi biologi pensare che ciò che ci sta scritto sui libri ormai è vecchio da secoli, niente le ripeto la facoltà di catania a mio modesto parere manca nella qualità.....
Interessante. Quali sono le facoltà dove i libri di testo non esistono? E quali libri hai letto per dire che quello che c’è scritto è vecchio da secoli? Certo, se uno utilizza le fotocopie del libro di suo nonno e poi l’esame va male, posso anche capirlo. Guarda, che ci sono fior fiore di scienziati e ricercatori che in Italia e in tutto il mondo scrivono libri scientifici aggiornatissimi. Certo, visto l’evoluzione della scienza, dopo poco diventano obsoleti. Ma questi vengono subito rimpiazzati da altri più nuovi.
Però, forse ti riferivi a qualcosa di diverso, ad esempio alle lauree di tecnico di laboratorio. Nulla di comparabile con un laureato in Scienze Biologiche
kriccio;215307:
NON FACCIO LA GUERRA MA FIGURIAMOCI....
……….ma se domani mi dicono beh qui sei assunto in questo lab e in base al tuo curriculum abbiam visto che hai studiato questo macchinari beh buon lavoro ed io si so come funzionano ma non ne ho mai visto uno è questa la realtà della nostra facoltà è solo TEORIA...
Premesso che sono d’accordo che fare più attività di laboratorio sarebbe necessario (purtroppo farla a 1200 studenti dei vari anni non è cosa semplice). Le assunzioni dei giovani, in genere, non si fanno per quello che sanno già fare manualmente (lavoro da tecnico di laboratorio), ma per le loro potenzialità. Qualunque ditta nel momento in cui ti assume ti fa fare un training iniziale in cui ti insegnano tutto quello che serve in modo specifico a loro, con le loro metodologie e le loro strumentazioni. Una ottima preparazione culturale di base è uno degli elementi indispensabili per riuscire a fare bene tutto. E concordo perfettamente con quello ha detto Guanina sulla preparazione di certi studenti stranieri rispetto ai nostri.
kriccio,
sei amareggiato, si capisce...Ma il problema non sono i nostri professori,in quanto sono anche loro (oltre anoi), secondo me, vittime di un sistema che è effettivamente criticabile...Il problema è relativo a chi è ed è stato al governo, che ha piazzato al ministero dell'istruzione gente davvero incompetente...Non prendiamocela con gli insegnanti, dai...
E' vero, da noi si fa poca pratica, ma se può consolarti ti racconto una cosa...Io ho fatto uno stage interno (non ti dico dove) ed ho avuto la possibilità di confrontarmi con ragazzi stranieri (spagna, norvegia, polonia, gran bretagna..) che erano qui tramite il progetto erasmus...e, ti dirò, mi ha parecchio stupito la loro preparazione teorica: una schifezza!..sembrava che non avessero mai studiato biologia in vita loro!..Quindi, magari altrove si dedica più spazio alla pratica (anche perchè le altre nazioni spendono di più per laboratori e strutture didattiche in generale) ma la preparazione teorica di base è di livello inferiore rispetto alla nostra...Infatti, i ricercatori italiani sono molto quotati all'estero...
E poi, coraggio che sta biologia molecolare te la riesci a dare...Anche se non ci arrivassi quest'anno per la magistrale, l'anno prossimo saresti una bomba (così magari avresti anche più tempo per prepararti per il test)..
In quanto a scienze del mare sono pienamente d'accordo con te...E' stato uno schifo inserire nei cfu minimi una materia del ssd geo che non era presente nel piano di studi di scienze biologiche...Questa "scienze del mare" doveva sostituire biologia marina, e invece ha tagliato fuori i laureati in scienze biologiche per privilegiare quelli in scienze ambientali ed ecologiche...Questo fa schifo davvero..
sei amareggiato, si capisce...Ma il problema non sono i nostri professori,in quanto sono anche loro (oltre anoi), secondo me, vittime di un sistema che è effettivamente criticabile...Il problema è relativo a chi è ed è stato al governo, che ha piazzato al ministero dell'istruzione gente davvero incompetente...Non prendiamocela con gli insegnanti, dai...
E' vero, da noi si fa poca pratica, ma se può consolarti ti racconto una cosa...Io ho fatto uno stage interno (non ti dico dove) ed ho avuto la possibilità di confrontarmi con ragazzi stranieri (spagna, norvegia, polonia, gran bretagna..) che erano qui tramite il progetto erasmus...e, ti dirò, mi ha parecchio stupito la loro preparazione teorica: una schifezza!..sembrava che non avessero mai studiato biologia in vita loro!..Quindi, magari altrove si dedica più spazio alla pratica (anche perchè le altre nazioni spendono di più per laboratori e strutture didattiche in generale) ma la preparazione teorica di base è di livello inferiore rispetto alla nostra...Infatti, i ricercatori italiani sono molto quotati all'estero...
E poi, coraggio che sta biologia molecolare te la riesci a dare...Anche se non ci arrivassi quest'anno per la magistrale, l'anno prossimo saresti una bomba (così magari avresti anche più tempo per prepararti per il test)..
In quanto a scienze del mare sono pienamente d'accordo con te...E' stato uno schifo inserire nei cfu minimi una materia del ssd geo che non era presente nel piano di studi di scienze biologiche...Questa "scienze del mare" doveva sostituire biologia marina, e invece ha tagliato fuori i laureati in scienze biologiche per privilegiare quelli in scienze ambientali ed ecologiche...Questo fa schifo davvero..
NON FACCIO LA GUERRA MA FIGURIAMOCI....
io non faccio la guerra a nessuno ma almeno qui penso siamo liberi di dire ciò che si vuole nel massimo rispetto...e se critico vuol dire che c'è qualcosa che non va porca miseria...ma è possibile che non vi rendiate conto che la percentuale di laureati alla triennale nei tempi minimi è bassa, che c'è qualcosa da cambiare necessariamente da inserire più laboratori assolutamente, se io decidessi di andare a lavorare solo con la laurea triennale cosa scrivo nel curriculam vitae si in 5 anni di università ho fatto 3 lab dove vedevo i prof lavorare...e tu hai mai toccato qualcosa???si la maniglia della porta del lab prima di entrare.....e invece io speravo e credevo che la teoria andasse insieme alla pratica, si perchè se le cose non le vai a vedere in lab, come fai a renderti conto....caro prof al molecolare c'è una materia che si chiama metodologie biochimiche che secondo me è fondamentale è fatta benissimo perchè ricordo che la preparazione dei prof spesso è ottima, anche se sono carenti da altri punti di vista ma di certo non posso aspettarmi da tutti lo stesso trattamento ci manchrebbe, però volevo dirle secondo lei studiare l'elettroforesi opp che so la cromatografia sul libro senza aver mai visto cosa sia dal vivo opp una centrifuga si conosco il suo funzionamento ma se domani mi dicono beh qui sei assunto in questo lab e in base al tuo curriculum abbiam visto che hai studiato questo macchinari beh buon lavoro ed io si so come funzionano ma non ne ho mai visto uno è questa la realtà della nostra facoltà è solo TEORIA...
io non faccio la guerra a nessuno ma almeno qui penso siamo liberi di dire ciò che si vuole nel massimo rispetto...e se critico vuol dire che c'è qualcosa che non va porca miseria...ma è possibile che non vi rendiate conto che la percentuale di laureati alla triennale nei tempi minimi è bassa, che c'è qualcosa da cambiare necessariamente da inserire più laboratori assolutamente, se io decidessi di andare a lavorare solo con la laurea triennale cosa scrivo nel curriculam vitae si in 5 anni di università ho fatto 3 lab dove vedevo i prof lavorare...e tu hai mai toccato qualcosa???si la maniglia della porta del lab prima di entrare.....e invece io speravo e credevo che la teoria andasse insieme alla pratica, si perchè se le cose non le vai a vedere in lab, come fai a renderti conto....caro prof al molecolare c'è una materia che si chiama metodologie biochimiche che secondo me è fondamentale è fatta benissimo perchè ricordo che la preparazione dei prof spesso è ottima, anche se sono carenti da altri punti di vista ma di certo non posso aspettarmi da tutti lo stesso trattamento ci manchrebbe, però volevo dirle secondo lei studiare l'elettroforesi opp che so la cromatografia sul libro senza aver mai visto cosa sia dal vivo opp una centrifuga si conosco il suo funzionamento ma se domani mi dicono beh qui sei assunto in questo lab e in base al tuo curriculum abbiam visto che hai studiato questo macchinari beh buon lavoro ed io si so come funzionano ma non ne ho mai visto uno è questa la realtà della nostra facoltà è solo TEORIA...
caro prof le mie accuse sono mirate ad una classe di professori che magari sono suoi colleghi, e secondo me visto la sua disponibilità non sono degni di esser equiparati a lei...cmq le volevo dire che se non mi sono informato per biodiversità vuol dire che i miei progetti sono basati sulla cellulare e molecolare altrimenti alla triennale non avrei fatto tanti sacrifici scegliendo questa specilizzazione...quindi mi dispiace ma sono arrabbiato, lei mi deve spiegare perchè se uno non da biologia molecolare, non può fare tecniche biomolecolari visto che lei vuole degli attacchi specifici eccoli, e poichè nel bando per fare i test per la magistrale i cervelloni dei suoi colleghi hanno inserito le due materie con il codice bio-011 dicendomi beh o una o l'altra vale lo stesso, e no caro prof. perchè se lei non da la biologia molecolare non ha nessuna possibilità di fare tecniche quindi nelle materie di fascia A al codice bio-011 alternative non ce ne sono ma è solo una materia se ti sei dato biologia molecolare bene altrimenti come dice lei c'è la biodiversità....secondo punto riguardo la laurea in scienze del mare mi è stato detto beh noi si sapevamo di questa materia geologia ma pensavamo che si potesse recuperare come debito dico ha sentito bene pensavamo.....e come vi permettete di pensare quando dico a catania città di mare si vive in un'isola mi togliete la biologia marina e mi inserite scienze del mare dicendomi che pensavate di aggirare con un debito il problema della geologia e poi adesso data 23 luglio mi viene detto e no mi dispiace tu che ti laurei adesso se non hai la geologia non potrai essere ammesso...lei si rende conto se questo è grave o no?????sono indignato sono scontento della classe di professori....si si decisamente scontento...certo ho incontrato tanti professori molti sono bravissimi sono prima di tutto degli insegnanti di vita ma tanti altri guardi non si sono resi ancora conto dopo anni di insegnamento universitario che ruolo svolgono.....cmq l'attacco è al sistema...che non considera noi studenti...ancora noi qui stiamo a parlare, ma sempre detto da una sua collega mi ha riferito queste parole ma secondo da quando è stato inserita la laurea triennale ti sembra che qualcuno si è permesso di chiedere sempre tra di noi professori se c'è qualcosa da migliorare, se si può fare qualcosa di più per i ragazzi quest prof mi ha detto mai nessuno mi ha convocato per una riunione rigurardo a ciò e sappiamo tutti quanto penalizzante sia la laurea triennale in un campo come la biologia...mi dispiace ma è così, poi caro prof le ricordo che in tantissime altre facoltà di italia di biologia si fanno semrpe degli incontri convegni con i ricercatori con il mondo del lavoro quasi mai si studia dai libri di testo, perchè penso che sia normalissimo per noi biologi pensare che ciò che ci sta scritto sui libri ormai è vecchio da secoli, niente le ripeto la facoltà di catania a mio modesto parere manca nella qualità.....
kriccio,
dai la vedi troppo nera la situazione...ma perchè parli come se fossimo in guerra?..io ti capisco un pò, pure io volevo fare biologia marina e ci sono rimasta male quando me l'hanno sostituita col corso per scienziati marini...Ho detto: nooo, è uno scherzo?!Non fa ridere!..
Dai, biologia marina c'è a messina...io ho parlato con la presidente, posso darti qualche informazione...però guarda che lì vogliono la laurea triennale conseguita entro l'11/09...Mentre per bologna c'è più tempo..
E poi, io non mi sento vittima dell'univ di catania,nè dei prof di scienze biologiche...penso solo che, ok, magari non sarò d'accordo al 100% col sistema, ma provo a conviverci pacificamente e fare del mio meglio...tutto qua..
Prova a uscire un attimo fuori dalla realtà universitaria e guardati intorno...Noi studenti universitari siamo dei privilegiati: possiamo studiare, imparare da bravi insegnanti, sperare magari di avere un buon lavoro in futuro...Non è il caso di far la guerra a nessuno...
Dai, tirati su, che non vale la pena di mettersi così di cattivo umore per nulla..
ProfUniCT,
dopo il quadretto che ha fatto sull'accesso a biodiversità quasi mi aspetto che il giorno del test mi accolgano con la canzone di zucchero "il tuo cervello non pesa un chilo"!...
Sa, noi ambientali+biodiversi temiamo che ci sia il boom di domande di chi, per un motivo o per l'altro, è escluso dalle altre due magistrali in biologia...E vabbè, siamo pronti a difendere la nostra posizione dai molecolari e sanitari...non ci facciamo mica intimidire...
Tra l'altro, mi diceva una collega biodiversa che quest'anno ci saranno più laureati in scienze ambientali che vogliono iscriversi in biodiversità...Ma neanche loro ci fanno paura...
(Kriccio, unisciti a noi, ne faremo polpette...o sei molecolare?..in tal caso, mi spiace, saremo noi a fare di te polpette;))
dai la vedi troppo nera la situazione...ma perchè parli come se fossimo in guerra?..io ti capisco un pò, pure io volevo fare biologia marina e ci sono rimasta male quando me l'hanno sostituita col corso per scienziati marini...Ho detto: nooo, è uno scherzo?!Non fa ridere!..
Dai, biologia marina c'è a messina...io ho parlato con la presidente, posso darti qualche informazione...però guarda che lì vogliono la laurea triennale conseguita entro l'11/09...Mentre per bologna c'è più tempo..
E poi, io non mi sento vittima dell'univ di catania,nè dei prof di scienze biologiche...penso solo che, ok, magari non sarò d'accordo al 100% col sistema, ma provo a conviverci pacificamente e fare del mio meglio...tutto qua..
Prova a uscire un attimo fuori dalla realtà universitaria e guardati intorno...Noi studenti universitari siamo dei privilegiati: possiamo studiare, imparare da bravi insegnanti, sperare magari di avere un buon lavoro in futuro...Non è il caso di far la guerra a nessuno...
Dai, tirati su, che non vale la pena di mettersi così di cattivo umore per nulla..
ProfUniCT,
dopo il quadretto che ha fatto sull'accesso a biodiversità quasi mi aspetto che il giorno del test mi accolgano con la canzone di zucchero "il tuo cervello non pesa un chilo"!...
Sa, noi ambientali+biodiversi temiamo che ci sia il boom di domande di chi, per un motivo o per l'altro, è escluso dalle altre due magistrali in biologia...E vabbè, siamo pronti a difendere la nostra posizione dai molecolari e sanitari...non ci facciamo mica intimidire...
Tra l'altro, mi diceva una collega biodiversa che quest'anno ci saranno più laureati in scienze ambientali che vogliono iscriversi in biodiversità...Ma neanche loro ci fanno paura...
(Kriccio, unisciti a noi, ne faremo polpette...o sei molecolare?..in tal caso, mi spiace, saremo noi a fare di te polpette;))
kriccio;215293:
guanina ma guarda che se non do biologia molecolare mi sa che è impossibile pure per biodiversità....e sinceramente non son daccordo con te che dici bisogna adeguarci, alla fine è vero vincono loro...ma se a qualsiasi cosa dicono noi caliamo la testa non siamo più in democrazia, ma siamo solo vittime del loro sistema.in fondo siamo noi che la viviamo L UNIVERSITà
Kriccio! Ma chi è che vince. Ma di che guerra stai parlando. Ma cosa dici. Perchè usi queste parole. Guarda che i docenti del tuo corso di laurea non sono esseri immondi che non aspettano altro che uno studente arrivi a tiro per impallinarlo. Sono persone che cercano di organizzare un corso di laurea nel modo migliore possibile nell'interesse degli studenti. Certo, non siamo perfetti. Si può sbagliare ma cerchiamo di migliorare.
Visto che parli di democrazia, ti ricordo che tutto quello che viene fatto (come ho scritto diverse volte qui sul forum), viene fatto sulla base di specifiche leggi e normative nazionali e di ateneo, a cui bisogna adeguarsi. Non possiamo fare quello che passa per la testa di uno studente o di un professore. Prima di essere approvato, il progetto di un corso di laurea viene valutato da: docenti e studenti del corso di laurea, dal consiglio di facoltà, da numerose commissioni di ateneo per finire al senato accademico, per poi andare al CUN (consiglio universitario nazionale) e quindi finire al ministero dell'università. Prima di lanciare accuse generiche, pensa a quanti hanno vagliato quello che critichi (compresi i tuoi colleghi studenti). Le critiche vanno benissimo, ma devono essere mirate, ben argomentate e, soprattutto, con una proposta di modifica sostenibile. Altrimenti, il tutto si esaurisce con delle parole al vento (o se vuoi con dei bytes in un forum).
Ti ricordo, comunque, che fino allo scorso anno poteva partecipare al test di accesso delle specialistiche solo chi aveva una laurea. Adesso è stato ampliato l'accesso anche ai non-laureati che però posseggano un certo numero di esami. Esami che sono presenti tra gli insegnamenti comuni, quindi non discriminativo di chi è iscritto ad un orientamento o in un altro: tutti i laureati in Scienze Biologiche, a prescindere dall'orientamento, possono iscriversi a qualunque laurea magistrale di Biologia. SENZA DEBITI. Mentre negli anni scorsi chi proveniva da un orientamento e cambiava indirizzo (ad esempio dal Sanitario al cellulare molecolare) si iscriveva con dei debiti! E' stato un danno per gli studenti tutto questo? Mah! Che ti posso dire.
Concludo con un auspicio: prima di dire cose inesatte e a volte fuorvianti, leggi i regolamenti che sono pubblici e facilmente accessibili a tutti, studenti e non (ad esempio deicorsi singoli SDAB, i manifesti degli studi e i bandi per i test di accesso). Se lo avessi fatto avresti anche scoperto che la Biologia Molecolare (come tante altre materie) non è richiesta per iscriversi a Biodiversità. E avresti anche scoperto che per Biodiversità il test consiste in 15 quesiti da fare in due (!) ore. E non c'è soglia di sbarramento (come per Biologia Sanitaria e Biologia Cellulare e Molecolare): cioè puoi anche rispondere a zero quesiti e ti immatricolano lo stesso, se ci sono meno di 35 richieste di iscrizione (finora non si sono mai superati 20 studenti iscritti).
guanina ma guarda che se non do biologia molecolare mi sa che è impossibile pure per biodiversità....e sinceramente non son daccordo con te che dici bisogna adeguarci, alla fine è vero vincono loro...ma se a qualsiasi cosa dicono noi caliamo la testa non siamo più in democrazia, ma siamo solo vittime del loro sistema.in fondo siamo noi che la viviamo L UNIVERSITà
Ragazzi, condivido le vostre frustrazioni...Ma noi che possiamo farci?..purtroppo il sistema è questo, bisogna adeguarsi, altrimenti si è esclusi...So che sembra solo retorica, ma ci sono cose peggiori nella vita...Se ce la prendiamo per tutte le ingiustizie, vivremo male facendo un danno esclusivamente a noi stessi...
kriccio, non sapevo di sta materia geo nei requisiti minimi! caspita!..ma sai che ti dico?..lascia perdere scienze del mare, che se la tengano pure stretta! obiettivamente sembra una c****a di corso di laurea non ti perdi nulla.. E poi cosa diventi "scienziato del mare"?..Penso che come titolo valga quanto "cavaliere dello zodiaco"!..Se tieni davvero alla biologia marina e hai l'opportunità (purtroppo essenzialmente economica) di andare fuori, ti consiglio bologna..lì biologia marina è davvero wow:o!..Altrimenti unisciti a noi, che per ripiego scegliamo biodiversità (che però è carina e interessante, tutto sommato. Dagli un'occhiata..).
Per quanto riguarda biologia molecolare nei requisiti minimi, allora mi scuso con Formica per l'informazione sbagliata...
kriccio, non sapevo di sta materia geo nei requisiti minimi! caspita!..ma sai che ti dico?..lascia perdere scienze del mare, che se la tengano pure stretta! obiettivamente sembra una c****a di corso di laurea non ti perdi nulla.. E poi cosa diventi "scienziato del mare"?..Penso che come titolo valga quanto "cavaliere dello zodiaco"!..Se tieni davvero alla biologia marina e hai l'opportunità (purtroppo essenzialmente economica) di andare fuori, ti consiglio bologna..lì biologia marina è davvero wow:o!..Altrimenti unisciti a noi, che per ripiego scegliamo biodiversità (che però è carina e interessante, tutto sommato. Dagli un'occhiata..).
Per quanto riguarda biologia molecolare nei requisiti minimi, allora mi scuso con Formica per l'informazione sbagliata...
grazie aurora....ma ciò non toglie l'indignazione che c'è in me...verdi anche pagando i corsi singoli si arriva a 40 persone....e le altre che si laurano a fare???
Kriccio,
forse non sai che anche per effettuare i corsi singoli c' è una assegnazione preceduta da una graduatoria...
Ogni anno infatti vengono accettati solo 5 studenti per effettuare i corsi singoli, i primi 5 in graduatoria tra quelli che hanno presentato domanda di poter comprare i corsi.
Non solo tu PAGHI i corsi singolarmente, addirittura non è nemmeno certo che POTRAI PAGARE.
forse non sai che anche per effettuare i corsi singoli c' è una assegnazione preceduta da una graduatoria...
Ogni anno infatti vengono accettati solo 5 studenti per effettuare i corsi singoli, i primi 5 in graduatoria tra quelli che hanno presentato domanda di poter comprare i corsi.
Non solo tu PAGHI i corsi singolarmente, addirittura non è nemmeno certo che POTRAI PAGARE.
SCUSATE LO SFOGO MA DAVVERO NE SONO PIENO.....
e chi non potrà andare fuori a studiare...come la mettiamo pagherà i corsi liberi????così farà arricchire le casse dell università che offre un servizio più che pessimo....bisognerà fare sacrifici, e poi alla fine l anno prossimo se non superi i test come potrebbe capitare ci rimani fregato.....ma la domanda sorge spontanea cari prof. mi parlate di laurea magistrale a numero chiuso bene sono daccordo, ma se decido di pagarmi i corsi singoli voi dovete tenermi in aula seguirmi ovvero non potrete negarmi nessun cosa perchè sto pagando il singolo corso e quindi in aula non saranno più 35 ma potrebbero esser 40 oppure 50 ragazzi quindi si by pass l'ostacolo del numero chiuso rimanendoci fregati sempre gli studenti, perchè il servizio non sarà più rivolto soltanto a 35 persone ma a tutte qll che si pagheranno pure i corsi singoli quindi mi SPIEGATE PER FAVORE a cosa servono sti test d'amissione....vi giuro se potessi tornare indietro andrei direttamente fuori a studiare ci avrei guadagnato sicuramente in tutto....
e chi non potrà andare fuori a studiare...come la mettiamo pagherà i corsi liberi????così farà arricchire le casse dell università che offre un servizio più che pessimo....bisognerà fare sacrifici, e poi alla fine l anno prossimo se non superi i test come potrebbe capitare ci rimani fregato.....ma la domanda sorge spontanea cari prof. mi parlate di laurea magistrale a numero chiuso bene sono daccordo, ma se decido di pagarmi i corsi singoli voi dovete tenermi in aula seguirmi ovvero non potrete negarmi nessun cosa perchè sto pagando il singolo corso e quindi in aula non saranno più 35 ma potrebbero esser 40 oppure 50 ragazzi quindi si by pass l'ostacolo del numero chiuso rimanendoci fregati sempre gli studenti, perchè il servizio non sarà più rivolto soltanto a 35 persone ma a tutte qll che si pagheranno pure i corsi singoli quindi mi SPIEGATE PER FAVORE a cosa servono sti test d'amissione....vi giuro se potessi tornare indietro andrei direttamente fuori a studiare ci avrei guadagnato sicuramente in tutto....
rispondo a guanina e no cari chi è al molecolare e non ha dato la biologia molecolare non potrà dare nemmeno tecniche perchè per loro è propedeutica la biologia molecolare, quindi se non sono scemo, hanno messo due materie con lo stesso codice ma nella realtà è una soltanto ovvero biologia molecolare quindi chi è al terzo con tutte le materie date tranne la b molecolare e tecniche non potrà partecipare ai test, perchè non potrà raggiungere i crediti richiesti con le materie da loro indicati....questa è una beffa all italiana, io sfiderei chiunque nel mondo a trovare delle regole simili per accedere ad un corso di laurea pubblico, dove ricordiamo che lo studio l'istruzone è un diritto ed è garantito, libero e invece no siamo proprio fuori dal mondo...però ricordo che sempre a catania ciò succede, negli anni mi sn sempre accorto che mani nessuno si è degnato di ascoltarci se il corso di laurea andava bene o meno se c'era qualcosa da migliorare, no si andava avanti come le pecore in un gregga la strada è quella se ce la fai....e adesso mi vengono a dire che il test è stato fatto per FAVORIRE badate bene FAVORIRE i laureati in biologia ma per favore siamo i primi ad esser esclusi con queste regole del cavolo.....SONO INDIGNATO.....
Kriccio
mi dispiace davvero!
E' triste far sacrifici per ANNI, spendere soldi e quant' altro ed esser costretti ad andar via dal proprio ateneo...
Il tuo sfogo merita considerazione ed esperienze come la tua dovrebbero farci riflettere.
mi dispiace davvero!
E' triste far sacrifici per ANNI, spendere soldi e quant' altro ed esser costretti ad andar via dal proprio ateneo...
Il tuo sfogo merita considerazione ed esperienze come la tua dovrebbero farci riflettere.