Programma mendorla

ocean-votailprof
ciao a tutti! la Prof.ssa Mendorla ha cambiato programma quest'anno, ma chi è al 2° anno deve seguire quello dell'anno scorso o quello attuale? se c'è qualcuno che segue la lezione potrebbe cortesemente chiederglielo?
grazie mille:)

Risposte
semprevero-votailprof
Qualcuno che ha sostenuto lo scritto della mendorla,può dirci quali fossero poi le domande?

lacarta-votailprof
ho chiamato al dipartimento e del foglio con la divisione dei gruppi non si sa nulla,a sto punto credo se lo sia tenuto la prof.ssa.
beauty vuoi sapere argomenti?
beh tutto quello che è importante leggendo i libri,lei ovviamente non ha detto le domande! ha detto solo di adolescenza e follia d fare un caso bene per ogni raggruppamento di casi che si trovano in ogni capitolo...
nn ci stai capendo nulla del libro..beh cosa t posso dire: Canh cn il suo libro ha presentato dei casi d adolescenti che sono stati accolti all ospedale diurno francese dove lui lavorava e ogni raggruppamento di casi vuole dare conto e ragione delle teorie che lui spiega in ogni cap,che vogliono in qualche modo dare una spiegazione di come possa aver origine in adolescenza il carattere psicotico o borderline,nonchè forme di psicosi vere e proprie... E quindi vi sono quelle teorie che sostegono che la psicosi in adolescenza sia l esplosione o la riedizione di vecchie psicosi infantili,altre che pongono l accento sull'influenza determinante dei genitori e si parla di trasmissione transgenerazionale della realtà traumatica del genitore(su cui vige il diniego da parte del geniote inconsicamente),poi c'è la teoria sull'importanza della soggettivazione,che vede la causa della psicosi nel fallimento d questo processo che avviene con la pubertà,e che generalmente ha bisogno per esistere di quel periodo che Erikson chiama di "moratoria psicosociale",(che poi sarebbe anche lo spazio transizionale);e parlando di soggetivazione si parla anche dell'importanza dell'inevitabile dimensione dell'illusione:nn esiste realtà che non sia impregnata di illusione perchè l'illusione è legata ai dsideri ed è la premessa per la loro realizzazione),poi in un altro capitolo si da una definizione di stato borderline come patologia della personalità e in fine si parla del carattere depressivo che è cmq una caratteristica dell adolescente e dell adolescente patologico.I primi capitoli vogliono prima mettere in evidenza cosa sia l adolescenza,e visto che si tratta per definizione d un periodo tumultuoso d per se è difficile a volte individuare le situazioni propriamente patologiche visto che sembrerebbe che gli adolescenti sono patologici per definizione,e cmq nn c'è una grandissima letteratuta sulla psicosi adolescenziale perchè gli adolescenti venivano studiati come gli adulti quando si rivelavano patologici,visto che cmq a tutti gli effetti sono individui maturi sessualmente(ne senso biologico,cioè che possono procreare,nn ne senso d identità sessuale che invece devono costruirsi in modo più maturo).
E sempre all inizio del libro si parla,per spiegare la condizione in cui si trova un adolescente,del sentimento del perturbante,che è lo stato emblematico che riguarda tutti gli adolescenti i quali si trovano spiazzati e disequilibrati per i loro cambiamenti fisici,per la loro necessità di indipendeza dai genitori ma contemporaneam il loro bisogno d aver da loro sostegno,l'angoscia per il sentimento d lutto e separazione dai genitori,alla ricerca d una propria identità attraverso il confronto cn i genitori stessi,cn i pari,cn i modeli che propongono loro i mass media nonchè la scuola....
Spero che t sono state utili queste delucidazioni!
ciao e buono studio

beauty-votailprof
grazie mille... non è che per caso sai gli argomenti su cui si basa come è stato per Castorina.. soprattutto chi ha seguito dovrebbe sapere a cosa è interessata principalmente... io non ci sto capendo nulla di adolescenza e follia..

lacarta-votailprof
beauty;202551:
ragazzi allora la prova è confermata per il 18?? ci fate sapere dove si terrà e a che ora?grazie


si la prova è il 18 al dipartimento,ci sono stati circa 94 prenotati per cui ha diviso in 4 gruppi da 24 persone.Ogni gruppo farà lo scritto ad orari diversi:La prova dura due ore a partire dalle 11:00 fino alle 17:00.
Se sai che num eri nel foglio di prenotazione,vedi un po di individuarti in uno dei 4 gruppi,considerando che li ha divisi ogni 24 persone.
NOn ricordo però se l ultimo gruppo farà esami insieme al terzo gruppo,cioè dalle 15 alle 17 ,o dopo le 17..grande dilemma,per cui ho provato a chiamare al dipartmento ma non risponde nessuno.
SE qualcuno sa qualcosa lo scriva grazie!
Per il resto nella prova ci sono 5 domande ,3 su Adolescenza e follia, e due 2 su Dal dolore alla violenza.
buono studio

beauty-votailprof
ok grazie mille. ma ogni gruppo di quante persone è formato?

edera-votailprof
Confermo quello che ha scritto lallallero, in più aggiungo che la prof ha detto che le domande saranno 5.

lallallero-votailprof
la prof ha suddiviso i prenotati in 3 gruppi che faranno esami a partire dalle 11 al dipartimento.Ogni gruppo ha a disposizione 2 ore di tempo per svolgere il compito

beauty-votailprof
ragazzi allora la prova è confermata per il 18?? ci fate sapere dove si terrà e a che ora?grazie

edera-votailprof
Si, è già passato il foglio delle prenotazioni ma la prof.ssa lo farà ripassare giovedì, durante la prossima lezione.

lacarta-votailprof
ha gia fatto anche passare un foglio per la prenotazione della prova ,ma lo riporta anche giovedi'

lacarta-votailprof
la prossima lezione è giovedì 12,
abbiamo visto il film e fatto dei gruppi di studio da cui alla fine dovevano uscire delle osservazioni sul film...non c'è stato tempo per tutti i rappresentanti di ogni gruppo di studio per prender parola così la proff entro domenica(ieri) o martedi voleva una specie di relazione per mail.

giusi02-votailprof
scusate qualcuno che e' andato a lezione venerdi potrebbe delucidarmi su cio' che la prof ha spiegato?avete continuato il film?grazie mille anticipatamente:confused:

semprevero-votailprof
Ragazzi venerdi la prof ha fatto prenotare per la prova? La prox lezione sarà sempre di giovedi?

lacarta-votailprof
certo! continuerò ad informarvi!

givedì scorso sono arrivata un po in ritardo,cmq si credo che le sue spiegazioni sono riferite agli argomenti dei due libri,certo!
buono studio!
ciaooo

ocean-votailprof
Grazie mille LACarta, mi sei stata di grande aiuto!!!!
Se sai altre novità circa l'esame saresti gentile a comunicarlo?
Ma a lezione spiega gli argomenti trattati sui due libri?:)

lacarta-votailprof
giovedì a lezione una ragazza di secondo fuori corso mi ha detto che è aperta anche a chi non è di primo anno e che la prof.ssa ha detto che chi non supera la prova in itinere scritta,che vale come esame a tuttii gli effetti,non può fare l'orale al primo appello del 25,ma a quello dopo!inoltre giovedì abbiamo iniziato a vedere un film "la pianista" e la prof.ssa ha detto che siamo liberi di portarle anche una relazione su questo film ,di cui lei terrà conto al momento della valutazione sull'esame. Questo è tutto quello che ho raccolto giovedì! se potete, venerdì venite a lezione,che sono molto interessanti queste lezioni! ;)
ah dmenticavo,personalmente ho poi chiesto alla prof.ssa se chi è di secondo anno all'orale può scegliere se portare il programma nuovo o quello dell'anno scorso,e lei m ha risp che siamo liberi di scegliere ,ma mi ha fatto capire che consiglia d portare il programma nuovo,cmq siamo liberi!la prova in itinere invece,ovviamente è riferita al programma nuovo solamente!
ciaooo

edera-votailprof
Verrà valutata come esame a tutti gli effetti..per quanto riguarda se sarà aperta anche a chi è al secondo anno sarebbe meglio che qualcuno di secondo venisse venerdì a lezione, (ore 9-13, dipartimento) e ne parlasse con lei direttamente...non è una domanda che compete fare a chi è al primo anno,anche perchè il programma è diverso rispetto all'anno scorso.

beauty-votailprof
fateci sapere se è aperta anche per noi del secondo questa prova e poi verrà valutata come esame o vorrà una integrazione?

edera-votailprof
Le domande dovrebbero essere aperte e non credo e l'esame sarà aperto a tutti, frequentanti e non..almeno fino ad oggi la situazione è questa.
Non so se la prof.ssa da la possibilità anche a chi è al secondo anno...provate a mandarle una mail..mi spiace non saperti dare questa informazione.
Se saprò altro vi farò sapere.

ocean-votailprof
Grazie Edera!!!!!!sei stata gentilissima attendiamo altre info.
sai se farà domande chiuse o aperte e se anche noi del 2 anno possiamo farla?inoltre è accessibile a tutti o solo a chi segue le sue lezioni?:sisi:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.