Materia di Sapienza
ciao ragazzi, quali sono le domande più frequenti di sapienza?? a cosa tiene di più.. cosa chiede maggiormente?? com'è strutturato l'esame? il prof?? grazie
Risposte
ma per gusto e olfatto siete "sicuri"?
perchè non sarebbe una brutta cosa:D
grazie
ciauzzzz
perchè non sarebbe una brutta cosa:D
grazie
ciauzzzz
Grazie dalida
ciauzzzzzzzzz
ciauzzzzzzzzz
ciao, allora io ho dato giuffrida nella prima sessione e sapienza a luglio e non ci sono stati problemi di registrazione.. sapienza mi ha cancellato la materia di giuffrida (registrata nel libretto) e me l ha reegistrata per intera. ciaoo
per chi ha dato Giuffrida alla prima sessione, sapete se ora dando Sapienza in questa sessione ci sono o ci saranno problemi?
ciauzzzz
ciauzzzz
ciao, gusto e olfatto non li ha chiesti, anzi alcuni ragazzi che hanno frequentato le lezioni dicono che non li ha spiegati e sarebbe questo il moivo del perchè non li chiede all'esame.. ciao
per chi ha fatto l'esame nella sessione estiva: il prof. quindi non ha chiesto gusto e olfatto?
graziee
graziee
ragazzi ma voi riuscite già a prenotarvi on line x l'esame di settembre?
si si.. non ha avuto problemi..
ah,ma invece poi ha concesso i cambi dei giorni per chi voleva fare esami prima o dopo il proprio giorno?
ok ,grazie
Interroga alternativamente uno di specialistica, uno di fondamenti anatomo-fisiologici, uno di neurofisiologia.
qualcuno che ha fatto esami in questi giorni può dirmi se il prof ha interrogato prima tuttii quella della specialistica,poi tuttii quelli della triennale oppure ha fatto esami in modo alternato? grazieee
Gusto e olfatto non li ha mai chiesti...da voci (non confermate dal prof.) ho saputo che dato che quest'anno non li ha spiegati a lezione non i chiede...
Si,fa riferimento proprio a quello...ossia il flusso della perilinfa passa dalla scala vestibolare e attraverso l'elicotrema raggiunge la scala timpanica. Questo moviemento determina uno sfregamento della membrana tectoria contro le ciglia della cellule ciliate e lo stiramento dei tip links...ecc ecc...
Non preoccuparti troppo...lui è molto rilassato e la cosa ke gli interessa è ke tu l'abbia capita...
Si,fa riferimento proprio a quello...ossia il flusso della perilinfa passa dalla scala vestibolare e attraverso l'elicotrema raggiunge la scala timpanica. Questo moviemento determina uno sfregamento della membrana tectoria contro le ciglia della cellule ciliate e lo stiramento dei tip links...ecc ecc...
Non preoccuparti troppo...lui è molto rilassato e la cosa ke gli interessa è ke tu l'abbia capita...
ciao e grazie mille.. gusto e olfatto non li ha chiesti nemmeno questa volta? la domanda cosa succede nella scala vestibolare e timpanica fa riferimento alla stimolazione dei recettori... scusami tanto ma non ho capito quale potrebbe essere la risposta... io ho esami domani e sono un pò preoccupata.. grazie e scusa lo stress
Ciao, io ho fatto esame oggi ed ho assistito in parte a quelli del 23.
In entrambi i casi il prof. è stato molto tranquillo, fa una domanda sola, o al massimo due se alla prima nn hai risposto bene. Le domande erano semplici e se ti vedeva in difficoltà ti aiutava.
Alcune domande che ricordo sono:
i recettori della retina
cosa succede nella scala vestibolare e nela scala timpanica
cosa determina il potenziale d'azione nella retina (rodopsina)
vie ascendenti e vie discendenti della sensibilità dolorifica
l'organo vestibolare
In entrambi i casi il prof. è stato molto tranquillo, fa una domanda sola, o al massimo due se alla prima nn hai risposto bene. Le domande erano semplici e se ti vedeva in difficoltà ti aiutava.
Alcune domande che ricordo sono:
i recettori della retina
cosa succede nella scala vestibolare e nela scala timpanica
cosa determina il potenziale d'azione nella retina (rodopsina)
vie ascendenti e vie discendenti della sensibilità dolorifica
l'organo vestibolare
salve a tutti ragà! c'è qualcuno di quei pochi che il prof ha deciso di interrogare il 23? come sono andati gli esami? perchè il prof era un pò agitato quel giorno!
grazie
grazie
crepi..
Tranquilli la materia è molto più facile e discorsiva rispetto alle altre mediche che abbiamo fatto fin'ora!!!state tranquilli anche perchè a me il prof.è sembrato meno puntiglioso.....e ha dato anche DIVERSI voti alti!Nn so raga forse parlo così perchè la mia è stata un'esperienza positiva,però seguendo anche altri esami ho notato che era tranquillo,inoltre faceva una sola domanda raramente due!se sai bene la prima e ti metti a parlare sei apposto! IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!
ma che agosto!nn penso!e cmq dal 23 al 30 luglio c'è un altra settimana interaaa !l'ideale sarebbe che lo facciamo giovedì prossimo al massimo! cmq.. gli argomenti non sono per niente difficili..bisogna memorizzare tante cose però e per chi lavora il problema sta nell'aver il tempo necessario! cmq..per quelli della triennale.. non so se si presenteranno in tanti visto che c'è stato il botto di gente per i due appelli precedenti..... torno a studiare
buono studio
buono studio
anch'io sarei disponibile ad un prolungamento ma non vorrei fare esami ad agosto... e cmq non penso che il prof riuscirà a interrogarci tutti domani considerando che ci sono 2 materie della triennale...
io di questa materia non ho capito un bel pò di cose e spero che il prf sarà un pò piu clemente del solito
io di questa materia non ho capito un bel pò di cose e spero che il prf sarà un pò piu clemente del solito