Ingegneria Elettronica

Ingegneri elettronici, il vostro spazio!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jacop-votailprof
Salve a tutti! Secondo voi è possibile preparare Dispositivi elettronici (Giustolisi) in un max di due mesi? Grazie!
15
17 lug 2006, 15:52

monsterpe-votailprof
Visto che il prof. Bonafede non fa più appelli di analisi II da Settembre xkè ha lasciato il corso, mi sono informato per sapere con quale prof. si sarebbe potuta dare qst materia nella sessione invernale. Dopo 2 mesi di viaggi in segreteria finalmente mi hanno detto che il corso è stato assegnato al prof. Emmanuele. qualcuno lo conosce :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
3
16 dic 2006, 14:48

giux-votailprof
Ciao, chi di voi ha info utili da condividere in merito alla preparazione di questo esame? Mi interesserebbero esperienze vissute, testi di preparazione, links, etc! Posto qui perchè mi interessa in particolare quello per elettronici. Ringraziamenti anticipati per tutti
1
15 gen 2007, 07:43

guenter-votailprof
Come da oggetto, mi manca il frontespizio per la tesi scritta in latex. Il mio relatore me ne ha passato uno in word, pure brutto, che nemmeno riesco a visualizzare correttamente. Vorrei evitare di farlo da zero, visto che non ho nemmeno un riferimento su cui basarmi. Suggerimenti?
1
23 dic 2006, 17:36

monstermash-votailprof
Qualcuno sa se e dove si possono trovare dei compiti svolti di dispositivi elettronici per l'esame per il vecchio ordinamento? Il prof Giustolisi mi ha detto che l'esame è diverso rispetto a quello del N.O., per cui servono proprio quelli del vecchio degli appelli passati. In copisteria non ho trovato nulla di utile. Devo ancora studiarmi per bene la teoria, ma avere degli esercizi svolti mi farebbe veramente molto comodo... Grazie a tutti. Ciao
1
20 dic 2006, 16:47

Studente Anonimo
Cari studenti, scusate se utilizzo il vostro forum, ma è un'iniziativa importante! Mi presento! Sono l'Ing. Cristina Galvagno e sono il referente organizzativo del progetto EUCIP4U presso l'Universita' degli Studi di Catania. Con questo messaggio vorrei segnalarvi che l'Università degli studi di Catania, assieme ai principali atenei italiani, ha aderito al progetto EUCIP4U e ha costituito un centro di competenza presso la Facoltà di Ingegneria. EUCIP è un progetto supportato ...
7
Studente Anonimo
23 nov 2005, 10:06

shake-votailprof
Salve raga sn sempre io ke vi disturbo :o ....volevo alcune dritte x quanto riguarda analisi 1 corso A-L !!!! 1) In generale quali argomenti chiedono agli esami? 2) Come si svolge l'esame orale di analisi 1? 3) Quali argomenti mi consigliate di studiare meglio? 4)Secondo voi è meglio preparare analisi 1 o fisica 1? grazie anticipatamente :D
1
11 dic 2006, 20:43

shake-votailprof
Ciao ragazzi sapete dirmi dove posso trovare gli appunti di fisica 1 del prof. Lo Savio e gli appunti del prof. Milazzo? Grazie anticipatamente
3
24 nov 2006, 15:08

jatto-votailprof
Da quando è successo il fattaccio (mini cooper ribaltata all'interno della cittadella...sono sicuro che ne avrete sentito parlare) per le strade della "nostra" cittadella girano ininterrottamente DIPENDENTI DELLA A.M.T. cercando di scrivere quante più MULTE possono per DIVIETO DI SOSTA (ve ne sarete accorti) ! Ma con quale diritto lo fanno ??? Non dovrebbe essere SEMMAI la polizia municipale ad occuparsi di queste cose? Mi sorge spontaneo un dubbio...Non è che per caso questa REPRESSIONE ha ...
1
16 nov 2006, 00:20

shake-votailprof
Salve ragazzi sn uno studente di 1 anno d ing. elettronica....volevo chiedervi se di geomtria e algebra il proff concede le prove in itinere......e se si kome si svolgono? grazie a tutti:) :D
7
6 nov 2006, 18:45

alaska-votailprof
Cerco, se qualcuno mi può aiutare, di recuperare compiti ed esercizi svolti di Comunicazioni elettriche. :rolleyes: Sono disperata .....aiutatemi!!!!!!
5
25 ott 2006, 18:42

ovics-votailprof
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto a questo forum. Sono uno studente del secondo anno...sapete qualcosa per quanto riguarda le lezioni di Giovedì e Venerdì?
5
28 ott 2006, 00:43

pishapple-votailprof
ciao ragazzi volevo chiedere se sapete qualcosa sull'abbonamento allo student branch-IEEE.. Lo scorso anno ricordo che vennero in aula 2 ragazzi a dirci che potevamo abbonarci al costo di 25 euro...ma a mio malgrato non l'ho fatto. Per questo volevo chiedervi se sapevate se questo anno si faceva...grazie a presto
5
19 ott 2006, 21:01

sniper-votailprof
Ciao a tutti! devo studiare analisi III.....qualcuno sa è possibile avere i testi più recenti dei compiti del prof Frasca? fatemi sapere!!! grazie!
13
9 ott 2006, 14:46

qzmpa-votailprof
Salve, mi chiamo angelo e "studio" ingegneria elettronica a messina visto che sono di messina. Volevo chiedervi come era studiare a Catania? Io ogni mattina perdo la salute solo per andare e tornare, infatti la facolta' si trova nelle colline un po' prima di ganzirri (credo che lo sappiate). Ve lo chiedo perche' mi sono SKIFATO di stare qua. La didattica e' rimasta non mali (come si dice:D ), i professori/assistenti ti fanno passare la voglia di andarci. L'orario e' secodo me ridicolo, perche' ...
7
4 ott 2006, 18:19

andre85-votailprof
Salve a tutti!! Mi sono iscritto al primo anno in Ingegneria Elettronica e volevo sapere, da chi ci è già passato, come sono i seguenti professori del corso L-Z: -Milazzo L: Algebra lineare e Geometria -Amico L: Fisica sperimentale I -Bisignano M: Fondamenti di informatica Di Analisi I nell'orario delle lezioni che c'è nel sito dell'Ingegneria non ce scritto nessun professore.. sapete qualcosa a riguardo?.. Grazie...
7
14 set 2006, 21:48

jatto-votailprof
Se non sbaglio per iscriversi al 3° anno bisogna indicare la materia a scelta. Io però non so nè quale materie scegliere nè se sceglierne una da 9 crediti nè due da 6 crediti. Cosa mi consigliate? Grazie dell'aiuto.
12
28 set 2006, 00:10

jatto-votailprof
Salve a tutti colleghi ! Pur essendo una materia fondamentale per il nostro corso di studi, a quanto mi risulta, restano pochi coloro che riescono a superare l'esame (soprattutto nel corso A-L). Sapreste aiutarmi a capire il perchè e magari a trovare qualche soluzione? Grazie
4
18 ott 2006, 19:52

zarish-votailprof
Salve, Innanzi tutto vi prego di non scatenate flames :D Secondo voi tra Ingegneria Elettronica e Ingegneria Informatica quale di due offre piu sbocchi lavorativi? A quanto so si assomigliano molto, ma in termini di spendibilita' lavorativa? E per quanto riguarda la difficolta' dipende solo dalle attitudini o ce una maggior difficolta' oggettiva di una rispetto all'altra? E rispetto ai C.d.L. in matematica e fisica secondo voi sono piu "abbordabili"? Grazie
3
17 ott 2006, 20:54

jacop-votailprof
Salve a tutti! Sia il Prof. Giustolisi che il Prof. Alfonzetti in questi giorni hanno ribadito l'importanza di una buona calcolatrice per facilitare lo svolgimento del compito. Devo veramente comprarmi una buona calcolatrice? Qualcuno può darmi qualche consiglio? Voi che avete fatto? Grazie!
8
12 ott 2006, 15:34