Ingegneria Elettronica
Ingegneri elettronici, il vostro spazio!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao, qualcuno conosce le date degli appelli (straordinari e non) che ha fissato il prof. Frasca per l'esame di analisi 2 a partire da settembre? .... un messaggio di errore mi impedisce di accedere al suo sito..
vi ringrazio in anticipo
ragazzi ho bisogno delle info sul professore di analisi 1 Marano?grazie di cuore
ciao , volevo sapere fino a quando è possibile consegnare l iscrizione al nuovo anno accademico..Dobbiamo consegnarla nella segreteria accanto al bar vero???Sapete gli orari di apertura della segreteria?E come funziona?se cè la lista x iscriversi o danno il numeretto???Grazieee
salve a tutti, questo è il mio primo post e spero possa reperire le informazioni che mi servono da colleghi che hanno gia sostenuto l'esame.
sono laureato in ing. elettronica microelettronica v.o e mi dovrei accingere a sostenere l'esame di abilitazione.
il compito scritto dovrebbe coincidire con quello di ing. nuovo ordinamento sezione A.
qualcuno saprebbe darmi delle dritte su le materie/argomenti dello scritto e dell'orale?
qualche testo di compito come esempio?
se non sbaglio, fino ...
ciao ragazzi....
sono Lory
Per iniziare anche se in ritardo buon inizio di anno accademico a tutti.
Se qualcuno che segue analisi I con la Cirmi mi può aiutare mettendo a disposizione i suoi appunti e informazioni sul libro di testo che sta utilizzando ne sarei molto grata visto che purtroppo non posso proprio seguie le sue lezioni visto che quest'anno sono rimasta a casa con le mie 3 belle bimbe.
Grazie
Come da titolo, sapete se la parte relativa alle memorie è facoltativa per quanto riguarda l'esame orale?
Ciao a tutti..nn è proprio facilissimo spiegare il mio dubbio via chat ma c provo:
sintesi per tentativi in frequenza:
-ho come ingresso una rampa e dunque m trovo il Kv..il problema nasce xkè:
kv= lim(s->0) s * C(s) * F(s)...ma la F(s) presenta 2 poli all'origine..quindi uno si annulla cn la "s" scritta sopra a moltiplicare..e l'altra?possibile ke m faccia infinito?siccome penso d no...kiedo a ki lo sappia se è possibile introdurre uno zero o cmq una s a moltiplicare...ringraziando kiunque ...
Ciao ragazzi,
qualcuno sa se ultimamente nei compiti di elettronica I viene messa pure una parte di elettronica digitale o posso basarmi sui compiti classici dove c'è solo analogica?
Grazie
Salve a tutti,
guardando la guida della studente, leggo che Ingegneria Elettronica afferisce alla classe di laurea 9. Leggendo, però, il decreto 16 marzo 2007 del MUR (che definisce le classi di laurea) noto che la classe l-9 denota i corsi di laurea in Ingegneria Industriale e la classe l-8 in Ingnegneria dell'Informazione.
Devo dedurre che c'è un errore nella guida dello studente? La nostra è una laurea in Ingnegneria dell'Informazione, giusto? Quindi dovremmo appartenere alla classe 8?
Vi ...
Ciao a tutti,
sono uno studente lavoratore a ui mancano alcune materie per finire,,,,....
cerco appunti, dritte, ragazzi con cui poter studiare, ripetere quando si ha tempo. Le materie che mi mancano sono:
Campi elettromagnetici[/*:m]Inglese[/*:m]elettronica2[/*:m]elettronica d potenza[/*:m]reti elettriche[/*:m]mi potete dare una mano???????? soprattutto in campi ed elettronica di potenza? anche per sapere evenetuali esami e/o prove in itinere!Grazie tante....
Cerco i compiti del prof Bottino, preferibilmente svolti.
Grazie.
Ciao.
salve ragazzi,mi potreste consigliare un eserciziario di fisica 2 con esercizi svolti e commentati?
ma il testo su cui studiare,qual'è?
io avevo preso elementi di fisica 2(mazzoldi,nigro),poi nn ho seguito la paladino(ho seguito solo qualke lezione della gulino) e quindi k testo ha consigliato la paladino?
Ciao a tutti. Sto studiando Campi, per l'appello di giorno 24, ma mi stanno venendo alcuni dubbi... Stando a quanto dice il professor Barbarino, lo scritto consiste nel solo sistema di antenne, che per passare bisogna studiare alla perfezione. Ma allora perchè nei suoi compiti on-line gli esercizi sono 4 invece di 2? Quel è la vera condizione per passare lo scritto?
salve a tutti colleghi..volevo sapere inc he cosa consisteva l'esame di elettronica di potenza visto che io nn l'ho potuta seguire per niente...c'è anche la tesina da consegnare?grazie di cuore!!!
salve ragazzi,vorrei delle informazioni sulle materie del secondo anno.quali sono le materie più fattibili e quali quelle "impossibili"?è molto difficile il secondo anno rispetto al primo?
salve ragazzi,potreste consigliarmi un eserciziario di analisi 2 molto kiaro e completo dal quale si possano imparare più o meno i metodi di risoluzione dei vari esercizi?con ciò intendo i passi standard delle varie tipologie di esercizi.grazie in anticipo
Salve a tutti! Per diversi anni il corso di FTLC è stato tenuto dal prof. Schembra, ma quest'anno nell'orario delle lezioni c'è scritto prof. Galluccio. Qualcuno sa se è cambiato qualcosa rispetto al corso, al programma, e agli esami tenuti prima dal prof Schembra? Se avete qualcunque informazione sul corso di FLTC e sulla prof Galluccio, vi prego di scriverlo qui!!
Grazie a tutti
qualcuno sa dirmi cm funziona il suo esame ??
ragazzi qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare gli appunti della professoressa Cirmi???? (speriamo bene) Grazie
Ciao a tutti colleghi,
avete notato che l'appello della sezione dedicata ai ripetenti di ELETTROTECNICA è giorno 21 Marzo 2009 cioè di Sabato?
Inoltre di solito questo appello è sempre stato a fine Aprile o inizi Maggio (come potete vedere acnhe dalla data dei compiti scritti on-line).
Qualcuno sa se la data è corretta o ha maggiori info?
Grazie
Ciao