Elettronica di potenza

peppe8ct-votailprof
salve a tutti colleghi..volevo sapere inc he cosa consisteva l'esame di elettronica di potenza visto che io nn l'ho potuta seguire per niente...c'è anche la tesina da consegnare?grazie di cuore!!!

Risposte
peppe8ct-votailprof
ti ringrazio tantissimo...sei stata gentilissima...i tuoi consigli sn utilissimi....thx

roebe-votailprof
Ciao! Come saprai il libro adottato è "Elettronica di potenza" di N.Mohan,T.M.Undeland, W.P.Robbins.
Io questa materia l'ho data un anno e mezzo fa e non era necessario portare tesine. Il programma penso sia rimasto all'incirca lo stesso. Ti scrivo di seguito quali capitoli del libro si devono studiare (faccio riferimento alla terza edizione): cap1, cap2, cap3, cap5 (tranne 5.3.4.1, 5.3.4.2, 5.4, 5.5), cap6 (tranne 6.3.3), cap7 (tranne 7.8 ), cap 8 (fino 8.5 compreso e tranne 8.3.4, 8.4.3, cap 10 (fino 10.4 compreso).
Nel libro non sono però presenti i ponti semicontrollati, per questa parte puoi fare riferimento agli appunti di Agnese di Stefano (li trovi nella fotocopisteria Einstein).
Per il resto, l'esame è solo orale...chiedono un po' di tutto! Puo' interrogarti o un assistente o il professore...spera sempre nel primo!
Spero di esserti stata utile, ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.