Ingegneria Elettronica
Ingegneri elettronici, il vostro spazio!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
CIao ragazzi.
Mi sono laureato a Palermo in ing.elettronica e vorrei iscrivermi alla specialistica di microelettronica a CT.
Purtroppo la segreteria non mi sta aiutando, qualcuno di voi saprebbe dirmi se e quanti debiti avrei se mi iscrivessi a CT in microelettronica? grazie mille.
CIao ragazzi.
Mi sono laureato a Palermo in ing.elettronica e vorrei iscrivermi alla specialistica di microelettronica a CT.
Purtroppo la segreteria non mi sta aiutando, qualcuno di voi saprebbe dirmi se e quanti debiti avrei se mi iscrivessi a CT in microelettronica? grazie mille.
Salve,colleghi!La tesina che il prof. Muscato mi ha assegnato è la seguente:
Risolvere la cinematica inversa di un manipolatore planare a 2 link,usando una rete neurale.
Qualcuno mi può fornire qualche linea guida?
Grazie
Salve sono uno studente del corso L-Z volevo sapere se è possibile frequentare le lezioni di fisica del corso A-L (e quindi anke gli appelli ) che si tengono in orari differenti e con docenti differenti!Se si a chi bisogna rivolgersi?GrazieMille
Ciao a tutti..m kiedevo se nel calcolo del voto di laurea si faccia semplicemente (media ponderata/30) * 110 oppure prima d fare ciò eliminano il voto + basso e il voto + alto? E il voto della tesi a qnt ammonta? grazie a tutti coloro ke vorranno rispondermi..ciao..
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno potesse darmi qualche compito recente del prof. Cherubini di fisica sperimentale 2, come 1 settembre, e prima.. grazie;)
Ciao a tutti..vorrei sapere se si possono sostenere nuovamente gli esami di una materia già data...sapevo di sì ma quest'anno abbiamo letto in qualke giornale ke da qst anno nn è + possibile farlo..e cmq nel caso ke dovesse andare male l'esame risostenuto..lasciano il vot ke avevi conseguito prima oppure in pratica t ritrovi cn una materia in meno? E sapete inoltre se i professori sono disponibili a fart fare un esame un po' + legero dato ke cmq la materia l'avevi già data? Grazie mille a tutti ...
Ciao ragazzi,
sapete dove posso trovare i testi dei compiti di elettronica 2? Si trovano in rete? In caso contrario potreste inviarmeli se li avete in formato digitale?
Grazie in anticipo!
Salve a tutti..sn nuovo di qsta community..vorrei saxe se qlcn ha degli esercizi svolti d analisi 2 d Frasca..nel caso ke nn l aveste..almeno consigliatem da quale libro d esercizi dovrei esercitarm..inoltre m piacerebbe saxe anke cm s comporta il prof all'esame..grazie in anticipo a tutti coloro ke vorranno aiutarm..
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno ha le copie dei precedenti appelli di fondamenti di informatica o cmq qualsiasi materiale didattico visto che le le lezioni quest'anno nn so xchè ma nn sono state attivatee sul sito del dipartimento spunta si e no solo il nome dei docenti (testa-vita).Grazie:muro:
Qualcuno ha provato l'appello del 1 luglio? Se si ricordate com'era strutturato il compito (meglio ancora se avete una copia da mandare via mail;))? Cmq se avete qualche copia di quelli recenti (4 giugno ad esempio) potreste mettermene a conoscenza?
Sapete poi se riceve in questo periodo?
Beh, ho rotto abbastanza, :grazie: cmq...
Ciao ragazzi!!! Sapete se l'esame di analisi è stato posticipato? :confused:...xkè la scorsa settimana nn c'era niente dietro lo studio del prof...nè in bacheca...gli ho mandato una mail ma nn mi ha ancora risposto...:( attendo vostre risposte..grazie
Salve a tutti,
sono uno studente di ingegneria elettronica, mi sono imbattutto diverse volte nel vostro sito e mi è stato molto utile, questa volta però vorrei proprio porre un quesito a riguarda di moltiplicazione di segnali per un onda quadra...
Avete presente i classici mixer in cui il segnale di ingresso (a radiofrequenza) viene moltiplicato per l'oscillatore locale? Bene, nei problemi che mi cpaita di risolvere si considera sempre che lo stadio differenziale sia considerato completamente ...
:confused::confused::confused:
Salve, nn sn sicuro d poter aprire qta discussione ma c provo...allora sn un ragazzo d ing elettronica al 2° anno e sto x comprarm un notebook..indicativamente dovrei studiarc e un po' giocarc...m consigliate a parità d caratteristiche un asus con processore t8300 (2.4 GHz e 3 Mb Cache) e scheda video geforce 9500 da 512 Mb dedicati o un hp con processore t 9300 (2.5 Ghz e 6 Mb di cxache) e scheda video geforce 8400 da 256 Mb dedicati?
Qst notebbok dovrei tenerlo ...
Ciao ragazzi, volevo comunicare che ho aggiunto nella sezione appunti una raccolta di compiti di Analisi matematica I del professore Fiorito...Ho preso i testi in segreteria e visto che vi erano compiti anche del 1988, ho selezionato quelli con una tipologia più simile a quella che adotta ora il professore. Inoltre vi è il testo dell'ultimo appello di analisi del 7/02/08 a cui ho partecipato...Spero vi siano utili...Un saluto a tutti...
Il link dei testi è il seguente: http://www.unimagazine.it/Compiti_fiorito.rar
Intanto buongiorno a tutti, mi sono iscritto stamattina al forum e devo dire che è molto utile,complimenti.
Allora vi racconto la mia storia....
Sono uno studente di ingegneria elettronica vecchio ordinamento, prossimo alla laurea(almeno spero!).
A gennaio mi mancavano due materie, fondamenti di informatica e sistemi di elaborazione,ho cercato allora(guardando sul documento della copertura degli insegnamenti) l'insegnante con cui dovevo fare esami di fondamenti e ho trovato che mi dovevo ...
Ciao a tutti.
Vorrei sapere da voi se conoscete un qualche sistema casalingo per poter asciugare completamente degli apparecchi elettronici che hanno assorbito umidità.
Nel mio caso è un lettore mp3 che è dato per water resistant ma in realtà non lo è del tutto... e non so perché.
Si vede però che in una occasione, ha preso dell’acqua che è poi penetrata all’interno e non vuole più fuoriuscire.
Questo apparecchio possiede uno sportellino impermeabile per l'inserimento del cavo di collegamento ...
Salve,mi mancano le ultime 5 materie(e ne ho pronte 3 quindi entro giugno dovrebbero rimanermene due se tutto va bene) e sono iscritto alla triennale di ing. elettronica....ho un disperato bisogno di laurearmi il più presto possibile e volevo sapere se si può fare il tirocinio nel mese di luglio o anche agosto,non mi importa....o all'università o in qualche ditta anche standoci 12 ore al giorno(o anche più),non mi interessa nulla...sono disposto a tutto!!!Ho già parlato col Prof. Muscato che ...
ciao a tutti! sono nuovo di qui.... devo preparare fisica II el. fis. della materia insegnante Paladino. qualcuno di voi ha dei compiti scritti di esami precedenti? cosa mette di solito nei compiti di esame? ciaoooo
Ciao a tutti
Per caso qualcuno sa le date degli appelli di Analisi 2 Prof. Fiorito per la sessione di Gennaio/Febbraio/Marzo?
7
Studente Anonimo
8 gen 2006, 14:42