Informazioni su ing rea
ciao a tutti, mi presento, sono rosalba e attualmente studio ing. ambientale a enna. vi volevo chiedere delle informazioni sul corso di ing REA perchè leggendo il piano di studi mi sembra interessantissimo. infatti finora le materie che ho più amato sono pianificazione territoriale, estimo, disegno...
il mio problema maggiore è che ho fatto il classico e quindi ho paura che le minime nozioni di disegno acquisite ad ambientale siano insufficienti per frequentarere ing rea. voi che ne pensate?
le materie prevedono cordi di laboratorio? in cosa consistono i laboratori? ci sono lavori di gruppo?
pensate che ing rea sia molto pioù difficile di altri corsi di laurea di ingegneria,tipo civile?
ing. rea è a numero chiuso come edile - architettura?
è sicuro che attiveranno la specilaistica in ing. rea?
raga, vi prego, datemi queste informazioni perchè sto sclerando!!!
il mio problema maggiore è che ho fatto il classico e quindi ho paura che le minime nozioni di disegno acquisite ad ambientale siano insufficienti per frequentarere ing rea. voi che ne pensate?
le materie prevedono cordi di laboratorio? in cosa consistono i laboratori? ci sono lavori di gruppo?
pensate che ing rea sia molto pioù difficile di altri corsi di laurea di ingegneria,tipo civile?
ing. rea è a numero chiuso come edile - architettura?
è sicuro che attiveranno la specilaistica in ing. rea?
raga, vi prego, datemi queste informazioni perchè sto sclerando!!!
Risposte
Riesco a risponderti sempre perché devo studiare per un esame e quindi faccio qualsiasi cosa per non farlo hihihi...cmq vedo che hai lo spirito giusto però non scordarti che di fortuna ce ne è sempre bisogno...
Ciao... come vedi sei sempre tu che mi rispondi, quindi continuo a porgerti i miei ringraziamenti!!! Sicuramente seguirò i tuoi consigli, inizierò dalle basi, visto che dovrei rispolverare ciò che ho fatto ai superiori e iniziare a studiare dal principio diverse cose... Ci vuole solo un pò di impegno e tanta tanta costanza nello studio, spero che possano bastare... :)
Se vuoi fare una cosa per bene, ti conviene iniziare dalle basi, ma proprio le cose che si fanno al principio, prodotti notevoli, radicali, trigonometria, diseguazioni equazioni e cose cosi, se uno sa fare queste cose alla fine parte avvantaggiato
OK... che bell'incoraggiamento per iniziare!!! cmq io penso che ogni ostacolo è fatto per essere superato... (speriamo bene!). Visto che siete già molto avanti (almeno così ho capito) da quali argomenti posso iniziare per essere tra i 5 che hanno passato quest'esame che tormenta, credo, tutti gli iscritti al corso?:)
Ti senti meglio, anche perché, se continui con il corso Rea, non la vedrai più... Ti senti un peso in meno...
Macché non sto facendo nulla di ché, cmq mi dispiace ma oggi ho avuto lezione sul tardi e non ci sono state pause e non ho potuto vedere gli orari, cmq se ti devo dire la verità, personalmente non mi posso lamentare visto che con lei mi è andato tutto bene, forse un caso. Però obiettivamente, ti dico delle cose su cui riflettere ( cosi ti abitui ai numeri hi hi) lo scorso semestre al primo appello di analisi 1 su circa 120 persone, 5 hanno passato lo scritto.....questi risultati sono abbastanza scandalosi, però non ti fare spaventare da questi risultati, è un bell'ostacolo e dopo che te lo sei dato ti senti molto gratificata
Ciao... Sei davvero gentilissimo, mi lasci senza parole!!! A che anno sei? Questa prof è davvero così remenda come scrivono tanti altri ragazzi?
Di niente...l'email non ce l'ha e se ce l'ha non so se effettivamente le guarda, non è tecnologicamente molto aggiornata, per gli orari di ricevimento non saprei mi devo informare, oggi pomeriggio vedo se mi posso informare
Ciao... Sei stato davvero molto gentile! So già che ing rea ha diverse sfaccettature, ed è per questo che mi attira molto! La mia perplessità è nel cercare di capire se il PIACERE questa volta è sinonimo di RIUSCIRE!!! Il che è molto complicato... Ti ringrazio ancora tanto, andrò direttamente in segreteria se il programma non si trova in formato digitale!
ps: ma questa prof "scoraggiante" non ha un e-mail o un orario di ricevimento?
Aspetto tue notizie visto che sei l'unico che risponde alle mie "innocue" domande!!!
ps: ma questa prof "scoraggiante" non ha un e-mail o un orario di ricevimento?
Aspetto tue notizie visto che sei l'unico che risponde alle mie "innocue" domande!!!
Lily non so quale prof consigliarti, preferiresti parlare con prof che si occupano di materie scientifiche? architettoniche? urbanistiche? il rea è un bel corso perke è un incrocio di più cose, non c'è almeno penso un prof che ti possa illuminare su tutte queste sfacciettaure, ma solo sul loro ambito, e il fatto che alla fine devi intoppare in tutte, cmq dai
ti do tre nomi che forse sono esemplificativi di tutto il corso
1) prof Romano, meccanica razionale ( materia scientifica del primo anno)
2) prof.ssa Liuzzo, Disegno II ( materia del secondo anno)
3) prof Spina, progettazione urbanistica (materia del terzo anno)
Il programma di analisi 1 lo trovi in segretaria qui non penso ci sia digitale, e cmq ti consiglio di parlare anke con la prof.ssa Rigano, Analisi 1, lei probabilmente ti scoraggierà e se riesci a non demordere con lei allora sei nella strada giusta. Parlando con questi 4 prof ti puoi fare un po l'idea di come è il corso, anche se ce molto di più e molto di peggio.
ti do tre nomi che forse sono esemplificativi di tutto il corso
1) prof Romano, meccanica razionale ( materia scientifica del primo anno)
2) prof.ssa Liuzzo, Disegno II ( materia del secondo anno)
3) prof Spina, progettazione urbanistica (materia del terzo anno)
Il programma di analisi 1 lo trovi in segretaria qui non penso ci sia digitale, e cmq ti consiglio di parlare anke con la prof.ssa Rigano, Analisi 1, lei probabilmente ti scoraggierà e se riesci a non demordere con lei allora sei nella strada giusta. Parlando con questi 4 prof ti puoi fare un po l'idea di come è il corso, anche se ce molto di più e molto di peggio.
Ciao di nuovo raga!!! visto che nessuno sa consigliarmi un prof, potreste per favore farmi sapere qual'è il programma di analisi 1, così inizio a capirci qualcosa prima di iscrivermi a ing rea. Vi ringrazio in anticipo per la vostra gentilezza... :)
Ciao... bhè la pazienza non mi manca!!! Per quanto riguarda la tua curiosità, presto detto, sperando ke non mi prenda per pazza: lingue!!! Cmq non sai davvero con quale prof potrei parlare? Insisto così tanto perchè da qui ad ottobre vorrei iniziare a studiare qualcosa invece di stare con le mani in mano, visto che vengo da un corso che non c'entra niente... Grazie per la risposta...:)
Ciao lily, un professore in particolare non saprei consigliartelo però ti posso dire che se vuoi fare questa scelta devi essere ben motivata e un dotata di una sufficiente scorta di pazienza, cmq tranquilla se ci credi andrà tutto bene, io ancora non me ne sono pentito :sisi:
ps: una curiosità ma da che corso provieni?
ps: una curiosità ma da che corso provieni?
Ciao a tutti!!! sto cercando informazioni dettagliate per iscrivermi alla rea, sapreste dirmi con quale prof posso parlare tranquillamente senza essere sbranata? Ho già frequentato l'università, ma ad un corso totalmente diverso! Adesso vorrei iniziare questa nuova "avventura", anche se dalle vostre discussioni capisco bene che è piena di ostacoli, ma mi piacciono le sfide!!! Spero mi rispondiate... :)
Io sono fuori corso e non mi sembra così pesante..
I problemi ci sono, e non sono pochi, però c'è di peggio..
Io non mi lamenterei...
I problemi ci sono, e non sono pochi, però c'è di peggio..
Io non mi lamenterei...
guarda non posso fare un confronto ma sono al secondo anno del rea è non mi pare tutta sta tragedia, forse orammai mi pare ovvio ciò che ad altri può parere un inferno ma io penso che i prof sono alla fine persone come noi il tutto sta nel sapere prenderli dalla parte giusta, poi è ovvio che molte cose non vanno e sono molto evidenti ma ci sono anke aspetti positive, non mi posso pronunciare in merito alla segreteria didattica visto che sono uno studente in corso e quindi i programmi e materiale cosi me l'hanno dato i prof mano mano che si sono susseguiti, certo è che anke la tua situazione capisco che è stata frustante pero scappare dal rea no, ci saranno organizzazioni di certo migliori ma anke di peggiori
ragazzi scappate non andate al rea io mi pento adesso di non essere andato via prima....
La maggior parte in quel corso ci trattano come delle bestie ....
altra cosa lasciamo stare perchè mi viene un nervoso ..
per il mio trasferimento sono stato per più di un mese a cercare ogni singolo professore per avere i programmi visto che la nostra segreteria didattica non aveva niente...ma vi rendete conto ??? una segreteria didattica che non possiede i programmi ....ma cosa fanno la ??? un bel niente
La maggior parte in quel corso ci trattano come delle bestie ....
altra cosa lasciamo stare perchè mi viene un nervoso ..
per il mio trasferimento sono stato per più di un mese a cercare ogni singolo professore per avere i programmi visto che la nostra segreteria didattica non aveva niente...ma vi rendete conto ??? una segreteria didattica che non possiede i programmi ....ma cosa fanno la ??? un bel niente
rosalba:
ciao a tutti, specialmente a ciccina e bel tipo che rispondono sempre!
ho difficoltà ad affrontare l'esame di meccanica razionale. ad enna in ing. ambeintale il prof. non è malvagio, ma proprio questa materia non la sopporto e non riesco a capirla.
vorrei sapere com'è questo esame a era. di certo, sarà più difficle di quella che facciamo noi ad ambientale, almeno immagion, visto che sarà molto utile per scienza e tecnica, che da noi ono solo nella triennale mantre al rea ci sono anche nella specialistica.
visto che vorrei passare a rea, mi sapete dire qualcosa su qesto esame, sul prof, ecc???
GRAZIE!!!!
Da settemvre il prof che al Rea fa meccanica andrà in pensione, per sfortuna, e credo che verrà al suo posto la prof che ora fa analisi I (e siamo persi!!!).
Non è difficile, ci vuole un pò di pazienza e con questo caldo ce n'è proprio poca...
Se vuoi cambiare sei la benvenuta, ma non so se ti conviene molto....
ciao a tutti, specialmente a ciccina e bel tipo che rispondono sempre!
ho difficoltà ad affrontare l'esame di meccanica razionale. ad enna in ing. ambeintale il prof. non è malvagio, ma proprio questa materia non la sopporto e non riesco a capirla.
vorrei sapere com'è questo esame a era. di certo, sarà più difficle di quella che facciamo noi ad ambientale, almeno immagion, visto che sarà molto utile per scienza e tecnica, che da noi ono solo nella triennale mantre al rea ci sono anche nella specialistica.
visto che vorrei passare a rea, mi sapete dire qualcosa su qesto esame, sul prof, ecc???
GRAZIE!!!!
ho difficoltà ad affrontare l'esame di meccanica razionale. ad enna in ing. ambeintale il prof. non è malvagio, ma proprio questa materia non la sopporto e non riesco a capirla.
vorrei sapere com'è questo esame a era. di certo, sarà più difficle di quella che facciamo noi ad ambientale, almeno immagion, visto che sarà molto utile per scienza e tecnica, che da noi ono solo nella triennale mantre al rea ci sono anche nella specialistica.
visto che vorrei passare a rea, mi sapete dire qualcosa su qesto esame, sul prof, ecc???
GRAZIE!!!!
Tranquillizzati...
Il corso Rea è bello in generale..
Gli esami o le materie più difficili sono quelle matematiche, cominciando da analisi I.
Le materie di disegno sono molto interessanti e stimolanti, e se ti scriverai da noi ti piaceranno tanto..
Geometri nel Rea sono molto pochi.
Io venivo dallo scientifico, e c'erano addirittura ragazzi che venivano dal classico.. :wink: :wink:
Il corso Rea è bello in generale..
Gli esami o le materie più difficili sono quelle matematiche, cominciando da analisi I.
Le materie di disegno sono molto interessanti e stimolanti, e se ti scriverai da noi ti piaceranno tanto..
Geometri nel Rea sono molto pochi.
Io venivo dallo scientifico, e c'erano addirittura ragazzi che venivano dal classico.. :wink: :wink: