Informazioni su ing rea

rosalba-votailprof
ciao a tutti, mi presento, sono rosalba e attualmente studio ing. ambientale a enna. vi volevo chiedere delle informazioni sul corso di ing REA perchè leggendo il piano di studi mi sembra interessantissimo. infatti finora le materie che ho più amato sono pianificazione territoriale, estimo, disegno...

il mio problema maggiore è che ho fatto il classico e quindi ho paura che le minime nozioni di disegno acquisite ad ambientale siano insufficienti per frequentarere ing rea. voi che ne pensate?
le materie prevedono cordi di laboratorio? in cosa consistono i laboratori? ci sono lavori di gruppo?
pensate che ing rea sia molto pioù difficile di altri corsi di laurea di ingegneria,tipo civile?
ing. rea è a numero chiuso come edile - architettura?
è sicuro che attiveranno la specilaistica in ing. rea?

raga, vi prego, datemi queste informazioni perchè sto sclerando!!!

Risposte
dawidh-votailprof
ok speriamo bene... 5 giorni a Londra mi daranno la carica giusta x iniziare nel meglio dei modi!!!

ciccina-votailprof
nonrmalmente si inizia il primo giorno di ottobre.. Dipende dal sabato e la domenica..
Quest'anno l'1 è di giovedì, quindi si comincerà subito..
I corsi zero in generale servono a poco. Ma quelli di analisi I ti danno le nozioni che i prof. non daranno a lezione..

lily-votailprof
ciao... innanzitutto non devi ringraziarmi, siamo in un forum per cercare di aiutarci! cmq la guida dello studente parla di gg 8, ma non so se iniziano proprio quel giorno! parti tranquillo, torna carico e poi inizi a seguire le lezioni! male che vada perdi solo una lezione!

dawidh-votailprof
grazie x avrmi risposto... Ma la data esatta nn si sa ancora vero??? Xke io dovrei partire dal 3 all 8 ottobre...

lily-votailprof
ciao... che sono demoralizzanti è nella loro natura, è questo lo so bene! ma credo (e spero!) che siano anche utili. vanno veloci nelle spiegazioni, ma almeno danno qualche base per poter iniziare un pò meglio a seguire le lezioni...

rocks-votailprof
sarà... io non ne ho tratto alcun beneficio a livello didattico. però hanno avuto l'effetto di farmi scoraggiare e demoralizzare neanche il tempo di iniziare le vere e proprie lezioni... naturalmente non sto dicendo di non andare, ma di essere cauti. e cmq la mie esperienza è relativa ad alcuni anni fa. forse ora le cose sono diverse. lo spero per voi.

lily-votailprof
caio... le lezioni inizieranno ad ottobre, ma verso giorno 8 settembre inizieranno i corsi 0, non so se tu vorrai seguirli, ma li consigliano tutti...:)

dawidh-votailprof
salve a tutti, tra un po' mi iscriverò anke io a queta facoltà. Volevo sapere quando inizieranno le lezioni, visto ke dovrei partire e nn vorrei saltare le prime lezioni. ciao!

lily-votailprof
ciao... forse dovrei essere l'ultima a risponderti! infatti non sono ancora iscritta a ing... però voglio darti un consiglio: tutti i corsi hanno dei problemi, chi più chi meno! Parti carica e non pensare negativamente!!! io faccio così, se ce la fanno gli altri (e una che viene da Lingue, cioè io!!!) puoi farcela anche tu... :sisi:

brontolona-votailprof
vengooo o meglio scappo da ingegneria civile!!! :):) cmq... perchè mi chiedi se ho ben pensato?! non la consigli come facoltà? se così fosse.. per quali motivi?!:rolleyes::confused:
e poi scusami... su unict... nel piano di studio ci sono scritte oltre ad altre materie " a scelta" e "altre" quali sarebbero?!
e come funziona il tirocinio!?rispondimi prestoooo!!! grazieeeeeeeeeee!:angel:

francescooo-votailprof
hai ben pensato??!!?!????!!?? sicura??
da che corso provieni?
hai gia dato le materie pesanti?? (analisi I abbiamo una mangia-bambini) :s

il piano di studi lo trovi al sito della facoltà te lo linko và: Facolta' di Ingegneria - Universita' degli Studi di Catania


non credo sia vero che chi esce dal rea non puo' mettersi in proprio....non so cosa dirti, booo, mi sembra strana sta cosa chi te l'ha detta?? sarà una delle 1000 legende metropolitane che girano su REA


vi prego rispondete al mio post sui consigli per iniziare geometriaaaaaaaaa....

ciao..

brontolona-votailprof
ehm un'ultima domanda... le materie "a scelta" e "altre" quali sarebberooo!:|

brontolona-votailprof
hei ragazzi!!! anche io ho ben pensato di passare a REA!!! volevo chiedermi non è che avreste il piano di studi?! e un'altra cosa.. è vero che chi esce dal REA laureato non potrà mettersi in proprio ma dovrà lavorare sotto altri ingegneri!?!?:confused: e poi.. com'è il tirocinio!?graaaaazieeee!!

ciccina-votailprof
Alcuni sono molto preparati, altri sono passati da assistenti a prof e ne sanno meno di me, altri ancora non sono cosa di insegnare...
Io sono al terzo ripetente...

lily-votailprof
Metà dei prof non sono cosa perchè non sanno ciò che dicono o perchè non danno facilmente la materia?

Ps: che anno frequenti?

ciccina-votailprof
In generale il corso non è male, ci sono argomenti interessantissimi..
In particolare metà prof. sono bravi, l'altra metà non è cosa....

ciaccio-votailprof
dici con le materie. con i prof, con i colleghi?

lily-votailprof
E come ti trovi?

ciaccio-votailprof
2° anno in corso...

lily-votailprof
So che la fortuna ci vuole, ho già frequentato l'università per 3 anni, quindi so come funziona. Però se ci impegnamo la fortuna la aiutiamo un pochettino!!! Spero davvero di trovarmi bene in questa facoltà. Il tempo di trovare un pò di materiale per iniziare, e vai...:sisi: Ma tu a che anno sei?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.