Materia a scelta di altro corso di laurea
Ciao a tutti!!
Mi mancano 6 crediti per passare al terzo anno.
Purtroppo non posso dare materie questa sessione perchè lavoro fuori città ma ho una precedente carriera universitaria a Farmacia e ho dato diverse materie.
Per passare al terzo anno posso usufruire di una materia del mio vecchio corso di laurea, facendomela convalidare come insegnamento a scelta, in modo da avere i crediti necessari per passare all'anno successivo??
Vi prego rispondeteeee
Non essendo a Ct questa settimana non posso informarmi in segreteria
Grazie in anticipo:)
Mi mancano 6 crediti per passare al terzo anno.
Purtroppo non posso dare materie questa sessione perchè lavoro fuori città ma ho una precedente carriera universitaria a Farmacia e ho dato diverse materie.
Per passare al terzo anno posso usufruire di una materia del mio vecchio corso di laurea, facendomela convalidare come insegnamento a scelta, in modo da avere i crediti necessari per passare all'anno successivo??
Vi prego rispondeteeee
Non essendo a Ct questa settimana non posso informarmi in segreteria
Grazie in anticipo:)
Risposte
Personalmente si può fare poco o nulla,i rappresentanti dovrebbero battersi giorno dopo giorno anzichè uscire fuori solo durante la campagna elettorale...cercando di accaparrarsi la qualunque con promesse...come la politica di tutti i giorni va. Il preside sta facendo quello che vuole come se fosse il suo giocattolo,noi non abbiamo nessuna voce in capitolo,come sempre.
Maivistoun30;221133:
La cosa scandalosa è che non si fa nulla per fare notare questi soprusi...mai una protesta vera e propria come succede dappertutto...niente di niente...dove sono i rappresentanti??
non sai quante volte vorrei quotare questo tuo messaggio!!!
personalmente cosa posso fare??? mi mancano tre materie x specializzarmi... ké mi conviene allungare i tempi x poi prendermi ste collere inutili???
dei rappresentanti ho sempre avuto una pessima opinione avvalorata soprattutto dagli ultimi episodi di questi anni... uno tra tutti: la chiusura settimanale dell'aula studio da parte del preside xké "si fa baccano" ... e ki vuole studiare e nn ha dove andare cosa fa??? e poi con quale diritto mi chiudi una struttura "x motivi di sicurezza" quando è un'intera facoltà che x tali motivi dovrebbe essere chiusa ...
cmq non voglio andare fuori discussione... sarà che sono fortemente deluso io, ma se si potesse tornare indietro cambierei davvero ateneo... allo stato attuale ciò che mi preme è cercare di finire al + presto x togliermi tutte quelle facce dalle scatole
La cosa scandalosa è che non si fa nulla per fare notare questi soprusi...mai una protesta vera e propria come succede dappertutto...niente di niente...dove sono i rappresentanti??
dipende dalla riforma un par di palle! e non mi scuso nemmeno per l'espressione!
ha deciso tutto il preside della nostra facoltà e lo so x certo... anzi l'argomento è uscito fuori il 6 ottobre ed è stato approvato due giorni dopo... cosa che tra l'altro è del tutto stupida xké ci sono materie dei corsi triennali molto + complesse (e interessanti) di materie specialistiche! (vd. le materie della Parisi ke sappiamo TUTTI come le si superano...)
Nel mio caso io mi ero impuntato xké volevo fare la tesi su un argomento che avevo a cuore... ma visto che vogliono essere presi x il popò allora cambio materia di tesi (e ho già un argomento bello e pronto con tutti i dati) e mantengo nel mio piano di studi una materia *****na della specialistica...
di certo non mi metto ad allungare i tempi in dirittura d'arrivo... l'avrei fatto solo x un argomento a cui tengo
ha deciso tutto il preside della nostra facoltà e lo so x certo... anzi l'argomento è uscito fuori il 6 ottobre ed è stato approvato due giorni dopo... cosa che tra l'altro è del tutto stupida xké ci sono materie dei corsi triennali molto + complesse (e interessanti) di materie specialistiche! (vd. le materie della Parisi ke sappiamo TUTTI come le si superano...)
Nel mio caso io mi ero impuntato xké volevo fare la tesi su un argomento che avevo a cuore... ma visto che vogliono essere presi x il popò allora cambio materia di tesi (e ho già un argomento bello e pronto con tutti i dati) e mantengo nel mio piano di studi una materia *****na della specialistica...
di certo non mi metto ad allungare i tempi in dirittura d'arrivo... l'avrei fatto solo x un argomento a cui tengo
Sapete cosa dice Montalbano di tutta questa faccenda?
Che dipende dalla riforma!
Io sinceramente non ci credo, anche perchè nei decreti non c'è traccia di ciò.
E' una grande porcata e dobbiamo protestare.
Organizziamo una bella occupazione di massa della segreteria!
Che dipende dalla riforma!
Io sinceramente non ci credo, anche perchè nei decreti non c'è traccia di ciò.
E' una grande porcata e dobbiamo protestare.
Organizziamo una bella occupazione di massa della segreteria!
non ci avevo pensato... ma secondo me continua a non avere senso perché svantaggia eccessivamente gli studenti di laurea M. : le lezioni magistrali allora si possono affollare? anche se sono molto meno affollate (punto che negli potrà divenire - anzi sta già divenendo - assai relativo) non dovrebbero essere tutelate maggiormente, in termini di qualità della didattica proprio perché sono lezioni più "specialistiche"?
guarda questa cosa che stanno facendo secondo me ha dell'incredibile... ci sono materie delle lauree triennali che meritano di essere scelte perché sono interessanti e completano il profilo formativo più di molte materie inutili che hanno inserito!!
Oltretutto da quello che ci dice 0mbra era già nell'aria perché a lui già fecero problemi.
Escludiamo che una delibera del genere possa avere efficacia retroattiva (altrimenti dovrebbero chiedere agli studenti di LM che hanno inserito come materia a scelta una materia di L. triennale una modifica del piano di studi). Detto questo se 0mbra ha la ricevuta di consegna della domanda, qualcosa dovrà pure valere no? sopratutto se antecedente alla data di questa delibera.
Se è così, non appena ti inseriscono la materia nel piano di studi vai a chiedere la tesi. Hai dalla tua parte il Reg. di Facoltà e il Reg. del corso di Laurea e mi pare anche il RDA.
Se ti chiamano, dicendoti che non potevi inserirla e quindi di chiedono di modificare la domanda... propenderei per la soluzione del bazooka di Maivistoun30!
guarda questa cosa che stanno facendo secondo me ha dell'incredibile... ci sono materie delle lauree triennali che meritano di essere scelte perché sono interessanti e completano il profilo formativo più di molte materie inutili che hanno inserito!!
Oltretutto da quello che ci dice 0mbra era già nell'aria perché a lui già fecero problemi.
Escludiamo che una delibera del genere possa avere efficacia retroattiva (altrimenti dovrebbero chiedere agli studenti di LM che hanno inserito come materia a scelta una materia di L. triennale una modifica del piano di studi). Detto questo se 0mbra ha la ricevuta di consegna della domanda, qualcosa dovrà pure valere no? sopratutto se antecedente alla data di questa delibera.
Se è così, non appena ti inseriscono la materia nel piano di studi vai a chiedere la tesi. Hai dalla tua parte il Reg. di Facoltà e il Reg. del corso di Laurea e mi pare anche il RDA.
Se ti chiamano, dicendoti che non potevi inserirla e quindi di chiedono di modificare la domanda... propenderei per la soluzione del bazooka di Maivistoun30!
più che altro ci vuole un mago per entrare nel cervello di chi ha avuto questa "genialata"! L'unica cosa che mi viene in mente è quella di evitare che i corsi di primo livello siano ulteriormente affollati anche da studenti della laurea specialistica.
forse qualcuno più lungimirante di me riesce a indovinare la ratio di tutto ciò?
perché precludere la scelte fra le materie dei nuovi corsi ex 270?
e sopratutto, perché questa disparità di trattamento tra studenti di I (che possono scegliere materie dei corsi sia di I sia di II livello e II livello) e di II livello (che possono scegliere solo materie di II livello)?
perché precludere la scelte fra le materie dei nuovi corsi ex 270?
e sopratutto, perché questa disparità di trattamento tra studenti di I (che possono scegliere materie dei corsi sia di I sia di II livello e II livello) e di II livello (che possono scegliere solo materie di II livello)?
Tu puoi scegliere tra gli insegnamenti dei corsi di laurea di primo livello vecchio ordinamento (D.M. 509/1999), cordi di laurea specialistica vecchio ordinamento (D.M. 509/1999) o corsi di laurea di altre facoltà (sempre D.M. 509/1999) (in questo caso subordinatamente all'approvazione da parte del consiglio di corso di laurea). Quindi non puoi scegliere le materie dei nuovi corsi sia di primo livello che magistrali.
In ogni caso puoi guardare qui
Insegnamenti - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania
Ciao!
In ogni caso puoi guardare qui
Insegnamenti - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania
Ciao!
Ragazzi ho parecchia confusione in testa...dovrei scegliere la materia del terzo entro venerdì,ma non ho proprio capito quali materie posso scegliere....cioè ad es. posso scegliere materie del nuovo corso di ec.aziendale o cmq in generale dei corsi del nuovo ordinamento??Oppure devo necessariamente scegliere corsi presenti nel decreto del 1999???Help!!!!:muro:
Ciao,
sul sito della facoltà in effetti già da qualche giorno avevo notato questa assurda "novità"...
ad esempio per il corso di Direzione qui c'è l'avviso: Insegnamenti - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania.
Addirittura, noi della specialistica non solo non possiamo scegliere una materia della triennale, ma non possiamo neanche scegliere una dei nuovi corsi magistrali. Quindi la nostra scelta è ristretta esclusivamente alle materie del secondo anno di specialistica della nostra facoltà o di altre facoltà (in quest'ultimo caso subordinatamente all'approvazione del consiglio di corso di laurea).
Oggi sono stato a parlare con il Dott. Zangiacomi il quale mi ha confermato questa cosa e mi ha detto che c'era in corso un consiglio di facoltà per discutere anche dell'argomento. Tuttavia allo stato attuale sembra esclusa la possibilità di scegliere una materia di livello diverso. Al limite ci daranno la possibilità di scegliere anche tra gli insegnamenti della magistrale (cosa peraltro di utilità limitata dato che sono quasi tutti da 9 crediti).
Tra l'altro Ombra oggi una collega si trovava in una situazione analoga alla tua e in questa situazione di caos, il Dott. Zangiacomi si è appuntato la situazione e le ha detto di rifarsi sentire domani o dopodomani per vedere cosa si è deciso durante il consiglio di facoltà. Dunque di consiglio vivamente di andare a parlare con lui nei prossimi giorni!
ciao!
sul sito della facoltà in effetti già da qualche giorno avevo notato questa assurda "novità"...
ad esempio per il corso di Direzione qui c'è l'avviso: Insegnamenti - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania.
Addirittura, noi della specialistica non solo non possiamo scegliere una materia della triennale, ma non possiamo neanche scegliere una dei nuovi corsi magistrali. Quindi la nostra scelta è ristretta esclusivamente alle materie del secondo anno di specialistica della nostra facoltà o di altre facoltà (in quest'ultimo caso subordinatamente all'approvazione del consiglio di corso di laurea).
Oggi sono stato a parlare con il Dott. Zangiacomi il quale mi ha confermato questa cosa e mi ha detto che c'era in corso un consiglio di facoltà per discutere anche dell'argomento. Tuttavia allo stato attuale sembra esclusa la possibilità di scegliere una materia di livello diverso. Al limite ci daranno la possibilità di scegliere anche tra gli insegnamenti della magistrale (cosa peraltro di utilità limitata dato che sono quasi tutti da 9 crediti).
Tra l'altro Ombra oggi una collega si trovava in una situazione analoga alla tua e in questa situazione di caos, il Dott. Zangiacomi si è appuntato la situazione e le ha detto di rifarsi sentire domani o dopodomani per vedere cosa si è deciso durante il consiglio di facoltà. Dunque di consiglio vivamente di andare a parlare con lui nei prossimi giorni!
ciao!
Di munirti di bazooka e fare piazza pulita al prossimo consiglio di Facoltà... :-D; cmq non è facile rispondere perchè penso che solo dopo aver deliberato su questa decisione si preoccuperanno di coloro i quali hanno già presentato le domande.
vi rendo partecipi delle mie disavventure col magico mondo burocratico di Economia! :eek:
ieri mattina alle 7:55 ero davani palazzo fortuna e già ero il dodicesimo x prendere il bigliettino (premetto ke la segreteria apre alle 10) ... alle 9:35 un segretario ha il buon senso di aprire prima (vista la massa di persone arrivata a finire il blocco di biglietti messi fuori) e mi sbrigo iscrizione e cambio materia (tra l'altro la domanda che ho presentato è quella dell'inserimento materia a scelta modificata x l'occasione con un "sostituzione" scritto a penna dato che nella modulistica non ci stanno altri moduli)... ovviamente espongo al segretario i miei dubbi ma lui mi dice che non ci stanno problemi
sempre ieri vado poi dalla prof della materia a scelta x prendere il programma x la materia e comunicare il buon esito della disavventura :alce:
stamattina apprendo una notizia... ovvero si è riunito (presumo) il consiglio di facoltà e il caro preside vorrebbe prendere la decisione di non dare la possibilità agli studenti di inserire nel proprio piano di studi materie di corsi di laurea di livello differente, oltre il danno anche la beffa xké si parla anke di togliere la possibilità di fare la tesi sull'insegnamento a scelta... :caffe:
...e poi uno non si dovrebbe incazzare? :mazza:
ora vengo io e dico una cosa... visto ke fanno tanto i "precisini" con date e ******te varie se il prox consiglio delibera a favore di quanto sopra, avendo io presentato la domanda giorno 5 ottobre non dovrei poter cmq fare ciò ke è previsto x il regolamento in vigore il 5 ottobre??? la ricevuta a che la danno a fare sennò??? voi ke mi consigliate di fare... :muro:
ieri mattina alle 7:55 ero davani palazzo fortuna e già ero il dodicesimo x prendere il bigliettino (premetto ke la segreteria apre alle 10) ... alle 9:35 un segretario ha il buon senso di aprire prima (vista la massa di persone arrivata a finire il blocco di biglietti messi fuori) e mi sbrigo iscrizione e cambio materia (tra l'altro la domanda che ho presentato è quella dell'inserimento materia a scelta modificata x l'occasione con un "sostituzione" scritto a penna dato che nella modulistica non ci stanno altri moduli)... ovviamente espongo al segretario i miei dubbi ma lui mi dice che non ci stanno problemi
sempre ieri vado poi dalla prof della materia a scelta x prendere il programma x la materia e comunicare il buon esito della disavventura :alce:
stamattina apprendo una notizia... ovvero si è riunito (presumo) il consiglio di facoltà e il caro preside vorrebbe prendere la decisione di non dare la possibilità agli studenti di inserire nel proprio piano di studi materie di corsi di laurea di livello differente, oltre il danno anche la beffa xké si parla anke di togliere la possibilità di fare la tesi sull'insegnamento a scelta... :caffe:
...e poi uno non si dovrebbe incazzare? :mazza:
ora vengo io e dico una cosa... visto ke fanno tanto i "precisini" con date e ******te varie se il prox consiglio delibera a favore di quanto sopra, avendo io presentato la domanda giorno 5 ottobre non dovrei poter cmq fare ciò ke è previsto x il regolamento in vigore il 5 ottobre??? la ricevuta a che la danno a fare sennò??? voi ke mi consigliate di fare... :muro:
Esatto, le cose stanno così. Anzi, peggio. L'esame l'ho già sostenuto e devo necessariamente registrarlo entro il 2009 perchè poi il docente non avrà più la materia in questione. Ma va prima, appunto, inserito nel piano studi, essendo una materia a scelta. Grazie mille per la risposta!
potrebbe passare un bel po' di tempo (anche qualche mese ma è difficile dirlo con esattezza ). Tu conserva la ricevuta di presentazione della domanda e se per novembre non è ancora inserita e tu devi fare l'esame di novembre, vai in Segreteria a fare un po' di bordello con la tua bella ricevuta ;)
Solitamente, una volta presentato il modulo delle materie a scelta in segreteria, dopo quanto tempo le materie a scelta vengono inserite nel piano studi del portale studenti (e sono quindi prenotabili)? Grazie
No,devi presentarlo all'anno di competenza
al 1 anno di ec.aziendale nn ci sono nè le materie a scelta nè le lingue, il modulo si dv presentare lo stesso?? penso di no, ma nn si sa mai..
C'è un thread apposito,cmq entrambi entro il 12
pagando le tasse entro il 12, si può presentare l'immatricolazione dopo il 12 o si dv presentare entrambi entro quella data