Materia a scelta di altro corso di laurea
Ciao a tutti!!
Mi mancano 6 crediti per passare al terzo anno.
Purtroppo non posso dare materie questa sessione perchè lavoro fuori città ma ho una precedente carriera universitaria a Farmacia e ho dato diverse materie.
Per passare al terzo anno posso usufruire di una materia del mio vecchio corso di laurea, facendomela convalidare come insegnamento a scelta, in modo da avere i crediti necessari per passare all'anno successivo??
Vi prego rispondeteeee
Non essendo a Ct questa settimana non posso informarmi in segreteria
Grazie in anticipo:)
Mi mancano 6 crediti per passare al terzo anno.
Purtroppo non posso dare materie questa sessione perchè lavoro fuori città ma ho una precedente carriera universitaria a Farmacia e ho dato diverse materie.
Per passare al terzo anno posso usufruire di una materia del mio vecchio corso di laurea, facendomela convalidare come insegnamento a scelta, in modo da avere i crediti necessari per passare all'anno successivo??
Vi prego rispondeteeee
Non essendo a Ct questa settimana non posso informarmi in segreteria
Grazie in anticipo:)
Risposte
Essendo a scelta anche la lingua va inserita in quel modulo
ma nel modulo si parla sl di materie a scelta, della lingua no
quando consegni l'iscrizione, consegna anche questo modulo http://www.unict.it/Public/Uploads/links/DOMANDA%20INSERIMENTO%20MATERIE%20A%20SCELTA%20DELLO%20STUDENTE.pdf indicando la lingua a scelta, la materia a scelta e la materia a grappolo (se presente). Questa scelta, come dicevamo su, è vincolante per l'anno accademico in corso (in questo caso 2009.2010)
ciao, x indicare la Lingua straniera e gli Insegnamenti a scelta previsti nel piano di studi, cosa bisogna fare??
cavolo 0mbra... :eek:
allora quando dicevi che il problema della materia a scelta a scelta ti aveva toccato da vicino dicevi sul serio!
Cmq, consiglio a tutti quelli che si trovano di fronte al problema del cambiamento della materia a scelta un'attenta lettura del post di 0mbra perché pone riflessioni molto interessanti!
allora quando dicevi che il problema della materia a scelta a scelta ti aveva toccato da vicino dicevi sul serio!
Cmq, consiglio a tutti quelli che si trovano di fronte al problema del cambiamento della materia a scelta un'attenta lettura del post di 0mbra perché pone riflessioni molto interessanti!
X 0mbra: Devi essere abbastanza agguerrito!!!...puoi benissimo scegliere qualunque materia della facoltà e secondo il regolamento puoi sceglierla anche di altre facoltà. Sono fregnacce che devi seguirla xforza,è appunto a discrezione del docente (si ricorda che le lezioni non sono mai state obbligatorie,la frequenza è libera)...i segretari cercano sempre + di demoralizzare gli studenti per ridurre o xkè no annullare la mole già minima di lavoro.
Per Alga_ct: come dice 0mbra dovevi informarti prima per poterla inserire nel piano studi,adesso mi pare impossibile che si possa fare. Sulla questione accettazione invece,penso che se spieghi tutto a Montalbano dovrebbe capire (perlomeno spero x te)...in fondo tu sta materia l'hai data in Farmacia,mica te la stanno regalando. Se è solo un problema "burocraticissimo" perchè non l'hai dichiarata all'inizio (e che siamo in dogana?) siamo sempre di fronte al discorso: "Facciamo il possibile per scoraggiare gli studenti,tagliamogli le gambe". E di questo,davvero non ne poss(iam)o più.
Per Alga_ct: come dice 0mbra dovevi informarti prima per poterla inserire nel piano studi,adesso mi pare impossibile che si possa fare. Sulla questione accettazione invece,penso che se spieghi tutto a Montalbano dovrebbe capire (perlomeno spero x te)...in fondo tu sta materia l'hai data in Farmacia,mica te la stanno regalando. Se è solo un problema "burocraticissimo" perchè non l'hai dichiarata all'inizio (e che siamo in dogana?) siamo sempre di fronte al discorso: "Facciamo il possibile per scoraggiare gli studenti,tagliamogli le gambe". E di questo,davvero non ne poss(iam)o più.
Lateb;219733:
si, perché mi pare che ogni volta che ti iscrivi hai facoltà di cambiare (se non hai dato l'esame).
esattamente! E' anche ciò che mi disse il segretario...anzi a me disse di mettere un asterisco sulla materia segnata ed indicare sotto la materia con cui si intende fare la sostituzione
cmq la rogna è che si deve fare tutto in segreteria (quindi essendo personalmente di Siracusa non mi conviene fare doppia fila qui e lì x l'iscrizione e il cambio materia) ... un'altra rogna sta nel tipo di materia che vuoi scegliere, xké a me fecero problemi xké volevo prendere una materia della triennale (e farci anche la tesi) pur essendo della specialistica e mi dissero che non si può fare... il regolamento al proposito non dice assolutamente una cippa e da ragione a me xké posso prendere QUALSIASI materia della facoltà (ma anche volendo di qualsiasi altra facoltà)!
Non solo, anche la prof.ssa Miraglia dice che i segretari si dovrebbero solo limitare a fare il cambio materia xké la richiesta tesi è di sua competenza (è lei a firmarla ed approvarla) ed occorre solo che la materia venga inserita nel piano di studi prima di poterla dare o anche richiedere la tesi...
Inoltre, non puoi cambiare la materia scelta se quella presa prima l'hai già data...
Ed infine, non puoi laurearti nella sessione di laurea di dicembre o marzo, ma devi OBBLIGATORIAMENTE aspettare la sessione di luglio (ma da quest'anno si parla anche di maggio come sessione di laurea anticipta di luglio) xké la materia la inserisci nel piano di studi 2009/10...
Dulcis in fundo, non ti fare abbindolare col fatto che la materia la devi obbligtoriamente seguire come dicono i segretari (a me dissero di non potermela cambiare ANCHE x qst motivo) ... xké nel manifesto degli studi di economia ci sta scritto che la frequenza all'insegnamento della materia a scelta è A DISCREZIONE del docente.. e a discrezione a parere mio significache devi essere tu a concordarlo col docente prima di poterla dare...
cmq lunedi/martedi andrò in segreteria x fare l'iscrizione e il cambio materia... x cui ti dirò meglio ... sto abbastanza agguerrito :angel:
si, perché mi pare che ogni volta che ti iscrivi hai facoltà di cambiare (se non hai dato l'esame).
scusate ma il modulo per il cambiamento della materia a scelta è il classico modulo che si utilizza anche per l'inserimento della stessa? cioè questo?
http://www.unict.it/Public/Uploads/links/DOMANDA%20INSERIMENTO%20MATERIE%20A%20SCELTA%20DELLO%20STUDENTE.pdf
http://www.unict.it/Public/Uploads/links/DOMANDA%20INSERIMENTO%20MATERIE%20A%20SCELTA%20DELLO%20STUDENTE.pdf
se posso intromettermi (visto che l'esperienza "materia a scelta" mi ha toccato e continua a toccarmi personalmente) allo stato attuale tu non puoi farti convalidare la materia a scelta se non l'hai inserita nel tuo piano di studi attuale per l'anno accedemico in corso (2008-09). E tale inserimento non può avvenire ora xké (sempre x l'A.A. 2008/09) la scadenza x presentare la domanda x la materia a scelta cadeva a fine gennaio. Lo so xké io volevo cambiare una materia con un'altra verso marzo e non me lo fecero fare...adesso la cambierò con l'iscrizione esclusivamente xké voglio fare la tesi con questa prof
All'atto dell'iscrizione x l'A.A. 2009/10 vedi di presentare il foglio con la richiesta dell'insegnamento a scelta...
e ti auguro che i cari segretari ti diano una sola informazione (e che sia quella giusta) piuttosto che tante info (date anke sgarbatamente) molte delle quali errate
All'atto dell'iscrizione x l'A.A. 2009/10 vedi di presentare il foglio con la richiesta dell'insegnamento a scelta...
e ti auguro che i cari segretari ti diano una sola informazione (e che sia quella giusta) piuttosto che tante info (date anke sgarbatamente) molte delle quali errate
ciao alga. in teoria potresti ma il punto è: nel momento in cui ti sei immatricolato alla facoltà di economia hai chiesto il riconoscimento (seppur parziale) della tua carriera pregressa a farmacia? se non lo hai fatto al momento dell'immatricolazione sinceramente non so cosa tu possa fare adesso... per questo ti consiglio di informarti in segreteria di presidenza, anche telefonicamente. Rivolgendoti al Dott. Montalbano 0957537535 email montalf at unict . it potresti avere facilmente queste informazioni, senza scendere a ct dato che non puoi.