Università di Bologna
Discussioni su temi che riguardano Università di Bologna della categoria Università
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti, sono una studentessa che vorrebbe iscriversi al primo anno di dams .Come molti ragazzi,anche io ho dei seri dubbi su quale sede scegliere tra roma o bologna. Vorrei sapere per prima cosa se ci sono ,in base all'indirizzo che si sceglie( ad esempio il mio é la musica), se vi sono dei laboratori che vertono più sulla pratica . Poi come seconda cosa vorrei capire se il piano di studi del dams di roma è uguale a quello di bologna. Spero che possiate essermi d'aiuto. Grazie ...
Buongiorno a tutti!!VENDO un po' di libri ragazzi, fatemi sapere se siete interessati:
ESTETICA MUSICALE prof. Giani
STORIA CONTEMPORANEA prof. Malfitano
LETTERATURA ITALIANA prof. Anselmi
TECNOLOGIE MULTIMEDIALI
STORIA DELLA FOTOGRAFIA prof. Marra
:yeah:
salve!
qualcuno di voi ha sostenuto o deve sosenere l'esame di "psicologia della musica"? (magari con Caterina Roberto)
sto andando un pò :balle:in panico per il libro "la mente musicale".
magari qualcuno di voi mi darebbe qualche dritta su come affrontarlo, studiare o su cosa devo aspettarmi??? insomma qualsiasi cosa è ben accetta!!:D
grazieeeee
buono studio a tutti!:D:caffe:

Ciao a tutti
sono uno studente universitario a Pescara e ho deciso di cambiare studi e passare a qualcosa che mi piaccia veramente. Ho trovato per sbaglio la laurea in storia e mi sono quasi commosso. Solo che ho un po' di problemi. I miei genitori non sono molto convinti della mia scelta e mi spingono, anche per una questione economica, a rimanere a Pescara. Quindi sto cercando di avere più informazioni possibili per rendere meno gravosa la situazione.
Ci sono dei modi, a parte borse di ...

Ciao! Qualcuno si ritrova i riassunti del testo "l'evoluzione dello spazio scenico-dal naturalismo al teatro epico" Mancini.?? è molto urgente :(
Grazie!
:ciaociao: a tuttiiiiiiii!!!!
bene sono proprio contenta che ci sia un sito tutto per noi!!!!e spero anche che qualcuno risponda alle mie questions; visto che su**** non mi risponde mai nessuno!!!!
beh per battezzare il mio primo login direi di iniziare da un'argomento facile facile!!!:D
La sett. prossima do l'esame di Pescatore, per la treza volta,teorie e tecniche dei nuovi media!!!!!sono 31 domande a crocette!!!
a quelli che l'hanno già sostenuto chiedo di unire le forze per ricordare gli ...
Qualcuno ha dato questo esame? sapreste dirmi com'è strutturato e in generale quali sono le domande più probabili? Io lo devo dare da non frequentante, quindi non so nemmeno che leggi devo cercare sul sito della mondadori! :muro:

ciao a tutti!
I mi sono iscritto ad antropologia, religioni, civiltà orientali alla facoltà di bologna.
il primo esame è di
STORIA DELL'ANTROPOLOGIA E ANTROPOLOGIA CULTURALE
siccome voglio portarmi avanti.. MI DITE IL TITOLO DEL LIBRO/LIBRI DA STUDIARE!!
il prima possibile per favore!!GRAZIEEEE!!!
Ciao Lightcore,
ti ho inviato una mail all'indirizzo che mi hai dato-sappi che vendo anche:
VISIONI DELLA SCENA (De Marinis),
TEATRO E SPETTACOLO NEL RINASCIMENTO (G.Attolini)
LA SIGNORIA DI MADONNA FINZIONE (A.Petrini)
IL TEATRO DI SABBIONETA (Mazzoni -GUAITA)
darò questo esame il 27 luglio ma, non avendo seguito le lezioni, non ho idea del tipo di svolgimento e di domande.
qualcuno che l'ha dato avrebbe voglia gentilmente di descriverne l'iter?:)
Qualcuno di voi ha già sostenuto antropologia culturale con Quaranta?
Dovevo darlo febbraio poi ho avuto problemi e ho rimandato alla data di aprile. A me lui sembra geniale, a lezione rendeva tutto interessantissimo. Chissà se all'esame resta così XD
Commenti, consigli, avvertenze. Tutto ben accetto :P
ciao a tutti!!!
qualcuno sa dirmi qualcosa sull'esame in questione???
nn ho frequentato e non conosco il prof, quindi vorrei sapere com'è, quanto è difficile l'esame, se ci sono argomenti trattati in particolar modo a lezione o su cui pretende una maggiore preparazione...
grazie!!
Salve a tutti,
qualcuno ha già affrontato questo esame? Vorrei farlo al prox appello il 29, volevo sapere se la conoscenza dei film della bibliografia è così importante
Ciao a tutti. Avrei una domanda:qualcuno sa se e'normale che i tempi tecnici perche'la Segreteria verifichi la tua situazione delle tasse ed invii la domanda al docente-relatore siano cosi'lunghi?? E' quasi un mese che la mia richiesta e' ferma sul sito****...mi sembra assurdo! E se chiami la segreteria ti icono che ci vuole tempo..ma cosi' tanto? Qualcubo ha avuto o ha simile esperienza? Grazie!
Visto che questa più che una community è una grande famiglia (vedi esempi di altre città), che ne dite di scambiare gli appunti?
Noi abbiamo una sezione on line dove li mettiamo a disposizione gratis per tutti..voi date una mano mandadoli! ;)
Potete scaricare ed inviare da qui : http://www.votailprof.it/Appunti
A disposizione per eventuali dubbi o problemi...
http://www.unimagazine.it/index.php/it/appunti
Ciao!
Sono matricola e nn frequento perché lavoro a tempo pieno.
Vorrei preparare l'esame di Filosofia ed Estetica Musicale.
Non ho appunti e non ho mai seguito le lezioni, mi sapreste consigliare se è meglio Gozza o Giani? Naturalmente non chiedo quale sia più facile, piuttosto quale dei due sia più affrontabile a digiuno di qualsiasi nozione e quali dei due professori ha meno antipatia per 'gli sconosciuti'.
Grazie mille a chi ha info!
ciao a tutti volevo sapere se nel forum c'è qualcuno che ha assistito alla prima lezione di analisi con Leonardi o se segue la materia se sarebbe così gentile da spiegarmi le dinamiche dell'esame.
su cosa bisogna basarsi per l'elaborato quanto deve essere lungo...insomma tutto quello che sapete riguardo l'argomento!;)
[/size]
[size=13]ciao a tutti!!
mi sono appena iscritta a qst forum! ne approfitto subito per chiedere, se qualcuno di voi ha sostenuto l'esame di tecniche dell'arte contemporanea con Fabbri.
Giusto per sapere cosa mi aspetta!
Inoltre per chi deve sostenere qst esame di 5 crediti deve studiare oltre al libro d'obbligo sessoarterock'n'roll anche altri 2 libri a scelta oppure solo 1?? rigrazio in anticipo per la risp!!:D
ciao a tutti apro questo post per scambiarci opinioni sull'esame del prof Pinto.so che il primo appello utile sarà a giugno ma le lezioni sono finite?
L'ho scritto anche nel topic di storia della musica I, ma lo ripeto anche qua. Vi propongo una politica che avevo adottato nell'altro piccolo forum del dams, cioè mettere lezione per lezione gli argomenti principali che si sono affrontati, così chi è stato assente potrà farsi meglio un'idea di ciò che c'è da studiare.
Purtroppo non sono riuscita a seguire tutte le lezioni, ma ovviamente chi riesce a tappare i buchi e a darmi una mano sarà il benvenuto! ;)
Può andar bene?