Metodologia delle scienze sociali - Romitelli
Ciao a tutti
oggi alle 17 c'era la prima lezione di metodologia del prof. Romitelli, e io puntualmente me ne sono dimenticato. Era importante andare oggi ovviamente per sapere come si strutturava il corso, le modalità dell'esame (per frequentanti e non), etc etc.... Qualche anima pia è andata alla lezione e mi saprebbe dire cos'ha detto il prof? Grazie mille!
oggi alle 17 c'era la prima lezione di metodologia del prof. Romitelli, e io puntualmente me ne sono dimenticato. Era importante andare oggi ovviamente per sapere come si strutturava il corso, le modalità dell'esame (per frequentanti e non), etc etc.... Qualche anima pia è andata alla lezione e mi saprebbe dire cos'ha detto il prof? Grazie mille!
Risposte
Guarda, io l'ho appena inviata a Fabbri per chiedergli dei prossimi appelli e lui mi ha risposto immediatamente...Provaci intanto
dici che mi risponde???
Di niente :) per gli appelli non posso aiutarti, non compaiono neanche a me dato che sono in attesa di sapere l'esito...Prova a mandare una mail al prof magari :)
grazie!!!! allora ci sentiamo per gli scambi dei libri!!! un ultima cortesia..dato che non posso visualizzare le date degli appelli mi diresti i prox..se li ha già segnati?? grazie..davvero gentilissima!!!!
:)
:)
Allora, per i non frequentanti c'è solo il test scritto e la verbalizzazione. Ci sono 8 domande di cui devi sceglierne 4. Le domande che ricordo erano: scopi del cognitivismo e i suoi riferimenti e poi anziani disabili ed educatori...Per il libro a scelta ne puoi parlare liberamente in 20 righe (io ho portato "etnografia del pensiero")... Sinceramente non so come mi sia andata la prova scritta, ma se l'avrò superata ti venderò molto volentieri il libro ;)
azzardo...qualcuno ha le domande dell' ultimo appello di luglio? e mi saprebbe dire i prossimi appelli quando sono??
grazieeeeeeee!!!
grazieeeeeeee!!!
ciao! ma qualcuno alla fine ha dato questo esame da non frequentante? come si struttura??
c'è solo lo scritto ed all' orale verbalizzi??
in più qualcuno mi potrebbe vendere "fuori della società della conoscenza. ricerche di etnografia del pensiero. e consigliarmi un libro della bibliografia??
grazie!!!
c'è solo lo scritto ed all' orale verbalizzi??
in più qualcuno mi potrebbe vendere "fuori della società della conoscenza. ricerche di etnografia del pensiero. e consigliarmi un libro della bibliografia??
grazie!!!
ODDIO!!! Qualcuno che ha fatto l'esame! Non posso crederci!!! *___* GRAZIE! Non sapevo più che inventarmi: trovo il libro davvero illeggibile.... Probabilmente perché trovo l'argomento di scarso interesse! :D
Ah scusa! un ultima cosa, il giorno della verbalizzazione si mette a discutere sul tuo compito, ti fa qualche domanda dal libro a scelta, oppure ti registra semplicemente il voto dello scritto?
Crepi! e grazie mille lo stesso :)
ahah XD
no etnografia del pensiero non lo avevo e fuori dalla società l'ho già dato via :( sorry... in bocca al lupo!
no etnografia del pensiero non lo avevo e fuori dalla società l'ho già dato via :( sorry... in bocca al lupo!
Ma io ti ADOROOOOOO! :D
Nel mio programma c'è "fuori dalla società della conoscenza" + un libro a scelta dalla bibliografia dello stesso volume (ci sono centinaia di titoli -.-') ma lui ha consigliato "etnografia del pensiero" ce lo avevi per caso in programma?
Inoltre non è che venderesti Fuori dalla società? Grazie ^^
Nel mio programma c'è "fuori dalla società della conoscenza" + un libro a scelta dalla bibliografia dello stesso volume (ci sono centinaia di titoli -.-') ma lui ha consigliato "etnografia del pensiero" ce lo avevi per caso in programma?
Inoltre non è che venderesti Fuori dalla società? Grazie ^^
Eccomi! Ciao!
Allora io ho dato quest'esame a dicembre.... Non so tu che programma abbia, io avevo il libro "fuori dalla società della conoscenza" e poi da sceglierne un altro: io ho scelto "Le competenze dell'educatore professionale".
Ti dirò che il prof è un po' scemo, nel senso che io ero andata ad un primo appello senza aver studiato molto, mi sono appuntata le domande che c'erano e me ne sono andata... all'appello successivo le domande erano le stesse XD quindi puoi sperare di trovarle anche tu uguali. Le domande del libro fuori dalla società, erano se non sbaglio 4 per la parte introduttiva (di cui devi sceglierne 2) e 4 per i saggi (di cui devi sceglierne sempre 2). Io ho fatto queste:
- Che scopi ha il cognitivismo.
- La persona e le sue radici cristiane.
- "Disabili che diventano anziani a Bologna"
- "Educatori nelle scuole di Bologna"
In più c'è la domanda sul libro a scelta e la cosa bella è che (entrambe le volte) tra le domande dei libri a scelta aveva incluso solo quelle relative ad un vecchio programma, non c'era nulla relativo al programma 2010, quindi ha detto "scrivete il titolo del vostro libro e parlate di qualcosa che vi ha interessato particolarmente". Io ho parlato dell'importanza e delle carenze del codice ontologico degli educatori professionali che era la parte più semplice di quel libro.
Non devi scrivere molto, se non sbaglio vuole circa 20 righe. Il tempo se non sbaglio è di 90 minuti. L'unica fregatura è che se non rispondi anche ad una sola domanda, ti annulla l'esame-.-
Esame fattibilissimo comunque, stai tranquilla ;)
Allora io ho dato quest'esame a dicembre.... Non so tu che programma abbia, io avevo il libro "fuori dalla società della conoscenza" e poi da sceglierne un altro: io ho scelto "Le competenze dell'educatore professionale".
Ti dirò che il prof è un po' scemo, nel senso che io ero andata ad un primo appello senza aver studiato molto, mi sono appuntata le domande che c'erano e me ne sono andata... all'appello successivo le domande erano le stesse XD quindi puoi sperare di trovarle anche tu uguali. Le domande del libro fuori dalla società, erano se non sbaglio 4 per la parte introduttiva (di cui devi sceglierne 2) e 4 per i saggi (di cui devi sceglierne sempre 2). Io ho fatto queste:
- Che scopi ha il cognitivismo.
- La persona e le sue radici cristiane.
- "Disabili che diventano anziani a Bologna"
- "Educatori nelle scuole di Bologna"
In più c'è la domanda sul libro a scelta e la cosa bella è che (entrambe le volte) tra le domande dei libri a scelta aveva incluso solo quelle relative ad un vecchio programma, non c'era nulla relativo al programma 2010, quindi ha detto "scrivete il titolo del vostro libro e parlate di qualcosa che vi ha interessato particolarmente". Io ho parlato dell'importanza e delle carenze del codice ontologico degli educatori professionali che era la parte più semplice di quel libro.
Non devi scrivere molto, se non sbaglio vuole circa 20 righe. Il tempo se non sbaglio è di 90 minuti. L'unica fregatura è che se non rispondi anche ad una sola domanda, ti annulla l'esame-.-
Esame fattibilissimo comunque, stai tranquilla ;)
Qualcuno che abbia fatto quest'esame esiste?
Finalmente mi ha risposto dopo secoli! E la sua risposta, molto prolissa, è stata un semplice "NO" alla domanda se potevo sostenere l'esame il 28 aprile e quindi se il corso sarebbe finito prima di tale data...:muro:
qualcuno ha avuto notizie che lo confermano? (da parte del prof o di chi segue il suo corso?)
qualcuno ha avuto notizie che lo confermano? (da parte del prof o di chi segue il suo corso?)
Che palle! Sto prof non risponde MAI alle mail! Gli ho scritto se l'appello del 28 era per noi dato che non frequento e non vorrei preparare un esame e poi scoprire di non poterlo ancora sostenere...Qualcuno ha notizie a riguardo?
Schismorz;265884:
Perchè su AlmaEsami non c'è la data del 28 aprile ancora?
Sei sicuro? a me compare :)
Perchè su AlmaEsami non c'è la data del 28 aprile ancora?
Lo dicevo per viia delle vacanze di pasqua di mezzo e la questione dei 15 giorni di pausa dopo la fine delle lezioni, quindi pensavo non potessimo sostenere il suo esame all'appello di aprile...magari chiederò direttamente al prof per sicurezza ;)
Perché no? il 28 aprile saranno finite le lezioni... Quindi immagino di si... Alla fine l'esame non l'ho fatto: avevo altri due esami da dare, uno nella stessa settimana e uno la settimana prima e quindi ho dato la precedenza a quelli.... (: