Metodologia delle scienze sociali - Romitelli
Ciao a tutti
oggi alle 17 c'era la prima lezione di metodologia del prof. Romitelli, e io puntualmente me ne sono dimenticato. Era importante andare oggi ovviamente per sapere come si strutturava il corso, le modalità dell'esame (per frequentanti e non), etc etc.... Qualche anima pia è andata alla lezione e mi saprebbe dire cos'ha detto il prof? Grazie mille!
oggi alle 17 c'era la prima lezione di metodologia del prof. Romitelli, e io puntualmente me ne sono dimenticato. Era importante andare oggi ovviamente per sapere come si strutturava il corso, le modalità dell'esame (per frequentanti e non), etc etc.... Qualche anima pia è andata alla lezione e mi saprebbe dire cos'ha detto il prof? Grazie mille!
Risposte
DarkSeahorse;263214:
Non mi pare abbia dato date per non frequentanti, ha detto solo che il loro primo esame avrà luogo dopo le 60 ore..... (:
quindi l'appello del 28 aprile non è destinato a noi suppongo?!
e poi volevo chiederti se avevi fatto il test alla fine e di quali domande avete discusso :)
Se i miei calcoli sono giusti e il prof non dovesse fare assenze, dovrebbe finire il 6 aprile. Mercoledì prossimo finirà la 30esima ora, e quindi sarà a metà del corso. Non mi pare abbia dato date per non frequentanti, ha detto solo che il loro primo esame avrà luogo dopo le 60 ore..... (:
Quando finiscono le lezioni e quando ci saranno i primi esami per i non frequentanti?
Quindi si può anche non fare l'inchiesta...Non so se riuscirò ancora ad andarci, ma se ti capita di avere più notizie potresti aggiornarmi? Nel frattempo cercherò di andare a qualche ricevimento del prof, sperando che almeno di presenza si degni di rispondermi XD
Se non sei frequentante non devi fare l'inchiesta... Per questo io do da frequentante solo la prima parte... E comunque noi siamo andate a meno della metà delle sue lezioni, ma ci proviamo.... Al massimo saremo bocciate... XD Non so come sarà per i non-frequentanti. A quanto ho capito devono attendere la fine delle 60 ore di lezione e poi iscriversi agli esami... Ma se vai ancora una volta a lezione ti conviene chiederlo di persona: le e-mail sembrano acerrime nemiche dei professori O.o
DarkSeahorse;263095:
Ma se eri a lezione oggi perché dai l'esame da non frequentanti? Io e un'amica diamo il primo esame come frequentanti e la seconda parte (quella dell'inchiesta) da non frequentanti..... All'inizio dell'anno aveva detto che era possibile..... (:
Perchè non mi è possibile frequentare tutte le lezioni...comunque quello che mi chiedevo è; come dare l'esame da non frequentante? l'inchiesta devi svolgerla da solo?
Ma se eri a lezione oggi perché dai l'esame da non frequentanti? Io e un'amica diamo il primo esame come frequentanti e la seconda parte (quella dell'inchiesta) da non frequentanti..... All'inizio dell'anno aveva detto che era possibile..... (:
Ragazzi, questo corso sta diventando sempre più oscuro per me XD
premetto che ho seguito qualche lezione, ma non ho chiare alcune questioni:
1. per chi non frequenta (e di conseguenza non elabora l'inchiesta) com'è possibile superare l'esame?
2. a lezione oggi ha detto che ci sarà uno scritto il 7 marzo mi pare, ma è un esame "ufficiale" o solo una prova per i frequentanti?
3. perchè questo scritto non è segnalato? e su alma gli appelli che ci sono, sono validi quindi per i non frequentanti?
Spero che qualcuno mi possa davvero aiutare, dato che il prof con molta semplicità non ha risposto ai miei quesiti...grazie :)
premetto che ho seguito qualche lezione, ma non ho chiare alcune questioni:
1. per chi non frequenta (e di conseguenza non elabora l'inchiesta) com'è possibile superare l'esame?
2. a lezione oggi ha detto che ci sarà uno scritto il 7 marzo mi pare, ma è un esame "ufficiale" o solo una prova per i frequentanti?
3. perchè questo scritto non è segnalato? e su alma gli appelli che ci sono, sono validi quindi per i non frequentanti?
Spero che qualcuno mi possa davvero aiutare, dato che il prof con molta semplicità non ha risposto ai miei quesiti...grazie :)
Eheh, a chi lo dici, la prima parte del suo libro è terribile, non ho capito niente e non ricordo niente, la seconda parte con le inchieste è un po' più interessante. L'esame lo do domani perché per lo scorso appello non ero riuscito a prepararmi. Sarebbe bello sapere che tipo di domande fa, non so proprio se sono preparato o rischio di lasciare il foglio in bianco...
Qualcuno sa quali siano più o meno le domande dell'esame? Ho cominciato a leggere le prime 70 pagine del suo libro, etnografia del pensiero, ma è una palla immensa :(
io porto il programma 2007-08, porto il libro di Romitelli:
1- V. Romitelli, Etnografia del pensiero. Ipotesi e ricerche, Carocci, Roma, 2005
più Malinowski con gli elementi del kula.
La parte di cui parli tu sul cognitivismo è su questo libro che porto anche io? Il mio parla di classismo, evoluzionismo, strutturalismo, etc in più poi ha cinque inchieste realizzate in diverse realtà sociali, tipo fabbrica, scuole etc.
Chissà come saranno le domande..non si trova nessuno che sappia più o meno cosa chiede, uff, comunque l'esame è scritto, all'orale registri il voto, al massimo due chiacchiere su quello che hai scritto niente altro.
1- V. Romitelli, Etnografia del pensiero. Ipotesi e ricerche, Carocci, Roma, 2005
più Malinowski con gli elementi del kula.
La parte di cui parli tu sul cognitivismo è su questo libro che porto anche io? Il mio parla di classismo, evoluzionismo, strutturalismo, etc in più poi ha cinque inchieste realizzate in diverse realtà sociali, tipo fabbrica, scuole etc.
Chissà come saranno le domande..non si trova nessuno che sappia più o meno cosa chiede, uff, comunque l'esame è scritto, all'orale registri il voto, al massimo due chiacchiere su quello che hai scritto niente altro.
L'esame è scritto. Io mi sono iscritto per il 12 e su almaesami quando la prenotazione è finita tra le note dice che sono 5 o 6 domande a risposta aperta da rispondere su carta. L'orale non è un esame ma solo un altro giorno in cui si va, scopri quanto hai preso e se ti va bene registri il voto (o almeno spero sia così).
Nessuno ha dato questo esame nella forma scritta? So che chi ha frequentato lo ha dato diversamente. Il programma mi preoccupa abbastanza, tutta la parte del cognitivismo mi pare arabo...
Nessuno ha dato questo esame nella forma scritta? So che chi ha frequentato lo ha dato diversamente. Il programma mi preoccupa abbastanza, tutta la parte del cognitivismo mi pare arabo...
Ragazzi per favore c'è qualcuno che mi può dire com'è strutturato l'esame? E' il 12 :S
Ma a volte è scritto e a volte è orale? non capisco questa cosa... help me please!! O_O
Ma a volte è scritto e a volte è orale? non capisco questa cosa... help me please!! O_O
Interesserebbe qualche info anche a me, considerando che non so quale diavolo di corso scegliere!