L\'ANGOLO DELLA POESIA
"E' strano vagare nella nebbia!
Isolata è ogni pietra, ogni cespuglio;
non c'è albero che l'altro veda, tutti sono soli.
Pieno di amici era il mio mondo
quando chiara era la mia vita;
adesso, che calata è la nebbia
non ne vedo più nemmeno uno.
Certamente non può esser saggio
chi non conosca le tenebre che,
ineluttabili e lievi,
da tutto lo separano.
E' strano vagare nella nebbia!
La vita è solitudine.
Non c'è uomo che l'altro conosca,
tutti sono soli!"
-H.Hesse-
Isolata è ogni pietra, ogni cespuglio;
non c'è albero che l'altro veda, tutti sono soli.
Pieno di amici era il mio mondo
quando chiara era la mia vita;
adesso, che calata è la nebbia
non ne vedo più nemmeno uno.
Certamente non può esser saggio
chi non conosca le tenebre che,
ineluttabili e lievi,
da tutto lo separano.
E' strano vagare nella nebbia!
La vita è solitudine.
Non c'è uomo che l'altro conosca,
tutti sono soli!"
-H.Hesse-
Risposte
Anche se il mio cuore è perso in una immensa coltre di cupi nubi,
la mia anima fugge a quel dì lontano quando tu mi davi la mano,
perccorrendo la via dei ricordi,
un brivido senza tempo mi ridesta ,
mi sento sola e spaventata,
ma so in cuor mio che prima o poi verrò salvata,
tu immenso amore non mi hai realmente abbandonata.
la mia anima fugge a quel dì lontano quando tu mi davi la mano,
perccorrendo la via dei ricordi,
un brivido senza tempo mi ridesta ,
mi sento sola e spaventata,
ma so in cuor mio che prima o poi verrò salvata,
tu immenso amore non mi hai realmente abbandonata.
Se le persone potessero essere paragonate a strade da percorrere,
tu saresti il mio sentiero in mezzo ad un campo di fiori selvatici,
che porta ad una chiesetta sulla collina.
Una di quelle strade che ti basta percorrere anche una sola volta nella vita
per non dimenticarla mai.
Per non dimenticare mai
quanto era bello camminare insieme io e te.
Non so se si può considerare una poesia.....cmq l'ho scritta io ricordando un amore adolescenziale e ora caro amico.
tu saresti il mio sentiero in mezzo ad un campo di fiori selvatici,
che porta ad una chiesetta sulla collina.
Una di quelle strade che ti basta percorrere anche una sola volta nella vita
per non dimenticarla mai.
Per non dimenticare mai
quanto era bello camminare insieme io e te.
Non so se si può considerare una poesia.....cmq l'ho scritta io ricordando un amore adolescenziale e ora caro amico.
"Quando in cotesto sentire ti senti veramente felice,
chiamalo pure allora come vuoi:
chiamalo felicità, cuore, amore, Dio.
Per questo io non ho nome alcuno.
Sentimento è tutto!
La parola è soltanto suono e fumo..."
dal Faust di Goethe
chiamalo pure allora come vuoi:
chiamalo felicità, cuore, amore, Dio.
Per questo io non ho nome alcuno.
Sentimento è tutto!
La parola è soltanto suono e fumo..."
dal Faust di Goethe
Anche la notte ti somiglia,
la notte remota che piange
muta, dentro il cuore profondo,
e le stelle passano stanche.
Una guancia tocca una guancia
è un brivido freddo, qualcuno
si dibatte e t'implora, solo,
sperduto in te, nella tua febbre.
la notte remota che piange
muta, dentro il cuore profondo,
e le stelle passano stanche.
Una guancia tocca una guancia
è un brivido freddo, qualcuno
si dibatte e t'implora, solo,
sperduto in te, nella tua febbre.
La notte soffre e anela l'alba,
povero cuore che sussulti.
O viso chiuso, buia angoscia,
febbre che rattristi le stelle,
c'è chi come te attende l'alba
scrutando il tuo viso in silenzio.
Sei distesa sotto la notte
come un chiuso orizzonte morto.
Povero cuore che sussulti,
un giorno lontano eri l'alba.
povero cuore che sussulti.
O viso chiuso, buia angoscia,
febbre che rattristi le stelle,
c'è chi come te attende l'alba
scrutando il tuo viso in silenzio.
Sei distesa sotto la notte
come un chiuso orizzonte morto.
Povero cuore che sussulti,
un giorno lontano eri l'alba.
Cesare Pavese
e che dire di lui :)
e che dire di lui :)
I ragazzi che si amano
I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell'abbagliante splendore del loro primo amore...
(Jacques Prevert)
I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell'abbagliante splendore del loro primo amore...
(Jacques Prevert)
marygrace;183722:
:) l'avevo riletta in questi giorni.
Montale non delude mai..bella Jane.
Grazie...lui è uno dei miei preferiti...:p
:) l'avevo riletta in questi giorni.
Montale non delude mai..bella Jane.
Montale non delude mai..bella Jane.
[SIZE=3]In questo periodo è questa la poesia più significativa per me…
Felicità raggiunta, si cammina
Felicità raggiunta, si cammina
per te sul fil di lama.
Agli occhi sei barlume che vacilla,
al piede, teso ghiaccio che s'incrina;
e dunque non ti tocchi chi più t'ama.
Se giungi sulle anime invase
di tristezza e le schiari,il tuo mattino
e' dolce e turbatore come i nidi delle cimase.
Ma nulla paga il pianto del bambino
a cui fugge il pallone tra le case.
(E. Montale)
[/SIZE]
Felicità raggiunta, si cammina
Felicità raggiunta, si cammina
per te sul fil di lama.
Agli occhi sei barlume che vacilla,
al piede, teso ghiaccio che s'incrina;
e dunque non ti tocchi chi più t'ama.
Se giungi sulle anime invase
di tristezza e le schiari,il tuo mattino
e' dolce e turbatore come i nidi delle cimase.
Ma nulla paga il pianto del bambino
a cui fugge il pallone tra le case.
(E. Montale)
[/SIZE]
Kyra88;182756:
Hip hip...urrà per marygrace!
Kyra "il tuo entusiasmo"è contagioso.
Ti dirò che sia Amore.
Amore è un fuoco,
che dal bel volto tuo vola al mio seno;
de' tuoi lumi è chiarissimo baleno,
atro fulmine in me, per cui m'infoco.
Se in te lo miro, è tutto festa e gioco;
se in me lo provo, di miseria è pieno;
è degli occhi invisibile veleno,
che circola nel sangue a poco a poco.
Amor, che cosa sia? Veder se lo vuoi,
scorgi ne l'opre del suo fiero ardore
numi accesi, arse dive, estinti eroi.
Sì, bella, vuoi sapere che cosa è amore?
Specchiati, e 'l mirerai negli occhi tuoi;
aprimi il petto, e me 'l vedrai nel core.
Amore è un fuoco,
che dal bel volto tuo vola al mio seno;
de' tuoi lumi è chiarissimo baleno,
atro fulmine in me, per cui m'infoco.
Se in te lo miro, è tutto festa e gioco;
se in me lo provo, di miseria è pieno;
è degli occhi invisibile veleno,
che circola nel sangue a poco a poco.
Amor, che cosa sia? Veder se lo vuoi,
scorgi ne l'opre del suo fiero ardore
numi accesi, arse dive, estinti eroi.
Sì, bella, vuoi sapere che cosa è amore?
Specchiati, e 'l mirerai negli occhi tuoi;
aprimi il petto, e me 'l vedrai nel core.
Fammi quanto dispetto farmi mi sai,
dammi quanto tu vuoi pena e tormento,
riditi del mio male e de' miei guai,
guastami ogni disegno, ogni contento,
mostramiti nimica come fai,
tiemmi sempre in sospetto. in briga e stento:
e' non potrà però mai fare el cielo
ch'io non ti onori e ami di buon zelo.
dammi quanto tu vuoi pena e tormento,
riditi del mio male e de' miei guai,
guastami ogni disegno, ogni contento,
mostramiti nimica come fai,
tiemmi sempre in sospetto. in briga e stento:
e' non potrà però mai fare el cielo
ch'io non ti onori e ami di buon zelo.
Hip hip...urrà per marygrace!
marygrace;182531:
cosa intendi con supporto cartaceo? :)
Semplicemente, riportare tutte le poesie scritte in oltre 400 post su fogli di carta.:D
già m'immagino il titolo..."Diario di giovani poeti"...)
cosa intendi con supporto cartaceo? :)
Spettacolare questo topic!!!!:sisi:
Merito di tanti ma soprattutto dei più attivi (marygrace per esempio)!!!!
Sarebbe bello avere un supporto cartaceo da poter "usare" in mancanza di rete!!(possibile ma che lavoro!!!!)
Merito di tanti ma soprattutto dei più attivi (marygrace per esempio)!!!!
Sarebbe bello avere un supporto cartaceo da poter "usare" in mancanza di rete!!(possibile ma che lavoro!!!!)
marygrace;182382:
Kyra...risvegli il mostro poetico che è in me citando Ungaretti...
:)
Kyra...risvegli il mostro poetico che è in me citando Ungaretti...
Dopo tanta
nebbia
a una
a una
si svelano
le stelle
Respiro
il fresco
che mi lascia
il colore del cielo
Mi riconosco
immagine passegera
Presa in un giro
immortale
Giuseppe Ungaretti
Dopo tanta
nebbia
a una
a una
si svelano
le stelle
Respiro
il fresco
che mi lascia
il colore del cielo
Mi riconosco
immagine passegera
Presa in un giro
immortale
Giuseppe Ungaretti
Oggi propongo un'altra poesia meravigliosa quanto lacerante.
E' breve, e la diamo per scontata da quando ce l'hanno fatta imparare a memoria alle elementari, ma magari, a voi come a me, puo' essere capitato di non essersi mai fermati, da soli, a pensare davvero a queste potenti parole...
Soldati - Ungaretti
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie
Commento personale: La trovo potentissima, ed in situazioni di fragilità puo' provocare reazioni vulcaniche. Siamo tutti soldati.
E' breve, e la diamo per scontata da quando ce l'hanno fatta imparare a memoria alle elementari, ma magari, a voi come a me, puo' essere capitato di non essersi mai fermati, da soli, a pensare davvero a queste potenti parole...
Soldati - Ungaretti
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie
Commento personale: La trovo potentissima, ed in situazioni di fragilità puo' provocare reazioni vulcaniche. Siamo tutti soldati.
segue 2°poesia
L'AMANTE
Un tenore di vita
una dimensione di scelte
un'amara libertà per aderire la passione di vita
l'amore è un fuori senso
l'amante è una dolce passione
che va come il peccato del desiderio
l'amante è una fusione mentale
l'amante riempie la tua emozione
con lei ricerchi l'amore
le cose più strane da fare
l'amante è solo l'amante
eppure arrivi nel senso della vita
raggiungendo con il trasporto il peccato del desiderio
di GIUSEPPE ORRU'
L'AMANTE
Un tenore di vita
una dimensione di scelte
un'amara libertà per aderire la passione di vita
l'amore è un fuori senso
l'amante è una dolce passione
che va come il peccato del desiderio
l'amante è una fusione mentale
l'amante riempie la tua emozione
con lei ricerchi l'amore
le cose più strane da fare
l'amante è solo l'amante
eppure arrivi nel senso della vita
raggiungendo con il trasporto il peccato del desiderio
di GIUSEPPE ORRU'