Scambiamoci consigli: libri da leggere
Che onore, il primo topic in questa sezione...
Forza ragazzi, i lettori appassionati del forum si riuniscano tutti qui a dare i loro consigli "letterari"!
Che libri consigliereste ai vostri colleghi unimagazinini?
Forza ragazzi, i lettori appassionati del forum si riuniscano tutti qui a dare i loro consigli "letterari"!
Che libri consigliereste ai vostri colleghi unimagazinini?
Risposte
Invece un po' meno narrativo (è un saggio): Resisto dunque sono di Trabucchi
Gli ultimi due che ho letto (e che consiglierei)
Il visconte dimezzato - Calvino
Metello - Pratolini
Il visconte dimezzato - Calvino
Metello - Pratolini
Consiglio tutti i libri di Massimo Carlotto,a partire da Il fuggiasco che racconta un po' la sua storia e il suo caso giudiziario
jane austen ( in lingua of course)
io ti consiglio il libro PICCOLE STORIE I SENTIMENTI DEL CUORE di Natola Assunta, è uscito da qualche giorno è quindi sono sicura che non l’avrai letto ancora, è stupendo, racchiude ben tre storie diverse ma spettacolari, io ho letto la prima delle tre tutta in una notte, non riuscivo a fermarmi ed anche al mio ragazzo è piaciuto tantissimo,
la prima storia: IL LIBRO MAI ESISTITO e di genere fantasy
la seconda storia: CENERENTOLA DEL VENTESIMO SECOLO è romantica
la terza storia: CATRì e realistica
ti riporto sotto alcune frasi tratte da esso
-Con Alessandro si sentiva a suo agio, sapeva di poter essere se stessa, di non dover pesare le parole, di non dover temere che lui ne fraintendesse il senso, era spontanea, era reale.
-“si” rispose “hanno detto che sarebbero ben lieti di conoscere finalmente la mia ragazza” aggiunse cercando di nascondere il sorriso che stava spuntando anche agli angoli della sua bocca
“la tua…” Catrì non riuscì a pronunciare quella parola, era troppo
stupita
“oh scusami” disse lui fingendosi dispiaciuto e allarmato “spero di non averti ferito, forse avrei dovuto chiederlo prima a te se volevi essere la mia fidanzata” concluse raggiante e compiaciuto per essere riuscito a stupirla
-Avere di fronte a se una persona che un tempo è stata tua ma ora non lo è più è una sensazione inspiegabile, un tempo si erano appartenuti l’un l’altro, si erano amati, ma ora vederlo e sapere di non poterlo più toccare, abbracciare, baciare… perdere la persona che ami e sapere di non poterla più riavere ti spezza il cuore.
le prime pagine delle tre storie possono essere lette GRATUITAMENTE aggiungendosi al gruppo di facebook PICCOLE STORIE I SENTIMENTI DEL CUORE al link Accedi | Facebook, oppure sul sito http://www.morganmilleredizioni.it/ scaricandosi il file gratuitamente.
fatemi sapere cosa ne pensate...
la prima storia: IL LIBRO MAI ESISTITO e di genere fantasy
la seconda storia: CENERENTOLA DEL VENTESIMO SECOLO è romantica
la terza storia: CATRì e realistica
ti riporto sotto alcune frasi tratte da esso
-Con Alessandro si sentiva a suo agio, sapeva di poter essere se stessa, di non dover pesare le parole, di non dover temere che lui ne fraintendesse il senso, era spontanea, era reale.
-“si” rispose “hanno detto che sarebbero ben lieti di conoscere finalmente la mia ragazza” aggiunse cercando di nascondere il sorriso che stava spuntando anche agli angoli della sua bocca
“la tua…” Catrì non riuscì a pronunciare quella parola, era troppo
stupita
“oh scusami” disse lui fingendosi dispiaciuto e allarmato “spero di non averti ferito, forse avrei dovuto chiederlo prima a te se volevi essere la mia fidanzata” concluse raggiante e compiaciuto per essere riuscito a stupirla
-Avere di fronte a se una persona che un tempo è stata tua ma ora non lo è più è una sensazione inspiegabile, un tempo si erano appartenuti l’un l’altro, si erano amati, ma ora vederlo e sapere di non poterlo più toccare, abbracciare, baciare… perdere la persona che ami e sapere di non poterla più riavere ti spezza il cuore.
le prime pagine delle tre storie possono essere lette GRATUITAMENTE aggiungendosi al gruppo di facebook PICCOLE STORIE I SENTIMENTI DEL CUORE al link Accedi | Facebook, oppure sul sito http://www.morganmilleredizioni.it/ scaricandosi il file gratuitamente.
fatemi sapere cosa ne pensate...
Ciao ragazzi,
scrivo su off topic dopo non so più quanto tempo!
Comunque, consiglio, D-Day conto alla rovescia, di David Stafford, adatto agli appassionati di storia contemporanea, è la cronaca dei 10 giorni precedenti lo sbarco in Normandia, vengono narrate tutte storie vere, con tanto di foto d'epoca dei protagonisti, il tutto riportato come un intreccio di piccole storie accomunate da un unico denominatore, la dominazione nazista e la persecuzione dei popoli oppressi...;)
scrivo su off topic dopo non so più quanto tempo!
Comunque, consiglio, D-Day conto alla rovescia, di David Stafford, adatto agli appassionati di storia contemporanea, è la cronaca dei 10 giorni precedenti lo sbarco in Normandia, vengono narrate tutte storie vere, con tanto di foto d'epoca dei protagonisti, il tutto riportato come un intreccio di piccole storie accomunate da un unico denominatore, la dominazione nazista e la persecuzione dei popoli oppressi...;)
Brendan O'Carroll Agnes Browne
consiglio i libri di JONATHAN COE...tutti!!! :))
il libro ke ho sul como è "il ritratto di dorian gray"...lo super consiglio...
pilly88;242227:
il piccolo principe!
un eterno classico per grandi e piccini
ELiSADiXAN;247586:
l'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon, 1984 di George Orwell, Oltre le parole di Luca Giachi!http://it.wikipedia.org/wiki/Carlos_Ruiz_Zaf%C3%B3n
Fantastico quel libro!!Ti dirò che adoro questo scrittore e se ti è piaciuto non puoi non leggere Il Palazzo della mezzanotte che è il primo libro che ha scritto ma che ha per ultimo pubblicato...ora ho preso anche l'ultimissimo appena uscito (il principe della nebbia) che leggerò a brevissimo ma sento già che sarà stra bello!
l'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon, 1984 di George Orwell, Oltre le parole di Luca Giachi!http://it.wikipedia.org/wiki/Carlos_Ruiz_Zaf%C3%B3n
io consiglio vivamente la trilogia uomini che odiano le donne , la regina dei castelli di carta ......è molto interessante il modo in cui lo scrittore affronta il tema del matricidio
anche a me piacciono di più i libri rispetto alla realizzazione cinematografica, ma nn si può dire che un film è migliore rispetto al libro e viceversa!
è vero che quando leggiamo un libro l'immaginazione è tutto, ma anche in un film ci sono delle scene, inquadrature che uno scrittore non è in grado di realizzare.
è vero che quando leggiamo un libro l'immaginazione è tutto, ma anche in un film ci sono delle scene, inquadrature che uno scrittore non è in grado di realizzare.
Grazyana;72115:
Visto che amo leggere ieri sera mi hanno regalato "Il cacciatore di aquiloni " di Khaled Hosseini. Me ne hanno parlato tutti molto bene, appena lo finirò vi dirò come l'ho trovato.
Ho anche "Lettera a un bambino mai nato" della Fallaci sul comodino, devo decidermi a leggerlo
anke io ho letto il cacciatore di acquiloni...è bellissimo!!!uno dei miei libri preferiti in assoluto!!!
il piccolo principe!
Il Gabbiano Jonathan Livingston, di Richard Bach.
Un inno alla vita e al raggiungimento dei propri obbiettivi rimamendo distanti da quello che detta la maggioranza.
Un pò triste e malinconico, ma dalla grande forza.
Un inno alla vita e al raggiungimento dei propri obbiettivi rimamendo distanti da quello che detta la maggioranza.
Un pò triste e malinconico, ma dalla grande forza.
Se posso dare anche io un piccolo contributo, vi consiglio il libro che sto leggendo tutt'ora: Tre Tazze di Tè, di David Relin...una biografia di Greg Mortenson. non sono consono leggere biografie e questa m'è capitata non volutamente, tra le mani, ma sinceramente vale davvero la pena leggerla! :)
dankys;227276:
premetto ke studiando giurisprudenza quando leggo la sera stacco la spina e cerco di leggere qualcosa di più "leggero"
Ah come ti capisco :muro:
Ciao shawnaaaaaaaa, bentrovata ;)
cleoscorpio;227162:
Che emozione, sto "resuscitando" la mia creatura e scrivendo sul forum dopo un sacco di tempo... :)
Stavolta vorrei consigliare alle donne del forum "Arrivederci piccole donne" di Marcela Serrano. Bellissimo e intenso. Vi linko qualche breve recensione: Giangiacomo Feltrinelli Editore - Libri/DVD - Arrivederci piccole donne
bììììì guarda chi si rivede!! :) che bello risentirti!