Visco minaccia i finanzieri: come finir
Da Il Giornale.it:
È dal 17 luglio scorso, quindi da oltre dieci mesi, che l’Avvocato generale Manuela Romei Pasetti tiene sulla scrivania il verbale del comandante generale della Guardia di finanza Roberto Speciale. Verbale pubblicato ieri integralmente su queste colonne e nel quale il numero uno delle Fiamme gialle punta l’indice contro il viceministro, Vincenzo Visco. Lo accusa di ingerenze, pressioni e minacce.
Azioni che il viceministro avrebbe portato avanti nell’estate scorsa pur di ottenere i seguenti obbiettivi: azzerare l’intera gerarchia della Gdf della Lombardia, rimuovendo quattro alti ufficiali; imporre a Speciale il raccordo con due generali subalterni per le scelte decisive, pregiudicando quindi l’autonomia e le prerogative del comandante generale; e, infine, fargli concordare con gli stessi due alti ufficiali, previo consenso politico, documenti interni della Guardia di finanza come la risposta scritta da mandare al procuratore capo di Milano Manlio Minale che, allarmato, chiedeva lumi sui trasferimenti stessi.
I fatti indicati da Speciale astrattamente possono ricondurre a ipotesi di reato a carico di Visco, a cominciare da possibile abuso d’ufficio. In caso contrario, occorrerebbe verificare se il generale Speciale abbia detto il vero e se abbia calunniato il viceministro. Per questo, in casi analoghi, i magistrati arrivano a procedere con il cosiddetto doppio binario, ovvero indagando sia per abuso d’ufficio sia per calunnia. Invece, l’avvocato generale Manuela Romei Pasetti, che ha aperto un fascicolo quando a Milano erroneamente si pensava che i quattro ufficiali si fossero macchiati di irregolarità disciplinari, non ha finora ritenuto doveroso trasmettere il verbale di Speciale alla procura ordinaria. Fino a dicembre ha svolto numerose indagini sentendo diversi generali della Gdf. Come i generali di Corpo d’armata Italo Pappa, all’epoca comandante in seconda, e Sergio Favaro, capo dei reparti d’istruzione. I due avrebbero concordato con Visco gli avvicendamenti, sottoponendoli poi a Speciale. Romei Pasetti ha sentito anche l’allora capo di Stato maggiore, il divisionario Emilio Spaziante, oltre, ovviamente, allo stesso numero uno della Gdf. Il fascicolo è ancora aperto: «È talmente delicato - risponde Romei Pasetti, scegliendo il paradosso - che nemmeno so di averlo. Comunque credo di concludere gli accertamenti disciplinari a breve».
Tutti sempre convinti che i buoni sono a sinistra e il male assoluto a destra? :rolleyes:
È dal 17 luglio scorso, quindi da oltre dieci mesi, che l’Avvocato generale Manuela Romei Pasetti tiene sulla scrivania il verbale del comandante generale della Guardia di finanza Roberto Speciale. Verbale pubblicato ieri integralmente su queste colonne e nel quale il numero uno delle Fiamme gialle punta l’indice contro il viceministro, Vincenzo Visco. Lo accusa di ingerenze, pressioni e minacce.
Azioni che il viceministro avrebbe portato avanti nell’estate scorsa pur di ottenere i seguenti obbiettivi: azzerare l’intera gerarchia della Gdf della Lombardia, rimuovendo quattro alti ufficiali; imporre a Speciale il raccordo con due generali subalterni per le scelte decisive, pregiudicando quindi l’autonomia e le prerogative del comandante generale; e, infine, fargli concordare con gli stessi due alti ufficiali, previo consenso politico, documenti interni della Guardia di finanza come la risposta scritta da mandare al procuratore capo di Milano Manlio Minale che, allarmato, chiedeva lumi sui trasferimenti stessi.
I fatti indicati da Speciale astrattamente possono ricondurre a ipotesi di reato a carico di Visco, a cominciare da possibile abuso d’ufficio. In caso contrario, occorrerebbe verificare se il generale Speciale abbia detto il vero e se abbia calunniato il viceministro. Per questo, in casi analoghi, i magistrati arrivano a procedere con il cosiddetto doppio binario, ovvero indagando sia per abuso d’ufficio sia per calunnia. Invece, l’avvocato generale Manuela Romei Pasetti, che ha aperto un fascicolo quando a Milano erroneamente si pensava che i quattro ufficiali si fossero macchiati di irregolarità disciplinari, non ha finora ritenuto doveroso trasmettere il verbale di Speciale alla procura ordinaria. Fino a dicembre ha svolto numerose indagini sentendo diversi generali della Gdf. Come i generali di Corpo d’armata Italo Pappa, all’epoca comandante in seconda, e Sergio Favaro, capo dei reparti d’istruzione. I due avrebbero concordato con Visco gli avvicendamenti, sottoponendoli poi a Speciale. Romei Pasetti ha sentito anche l’allora capo di Stato maggiore, il divisionario Emilio Spaziante, oltre, ovviamente, allo stesso numero uno della Gdf. Il fascicolo è ancora aperto: «È talmente delicato - risponde Romei Pasetti, scegliendo il paradosso - che nemmeno so di averlo. Comunque credo di concludere gli accertamenti disciplinari a breve».
Tutti sempre convinti che i buoni sono a sinistra e il male assoluto a destra? :rolleyes:
Risposte
l'indulto non si applicava per i reati di mafia,se dai un occhiata al provvedimento noterai che questo determina una minore carcerazione (che nei casi lievi si commuta in mancata carcerazione) e non l'estinzione del reato.
Se volessimo semplificare enormemente si potrebbe dire che chi doveva scontare 10 anni ed uscire fra 3 anni ne sconta 7 ed esce subito.Chi doveva scontare 3 anni non sconta nulla (esattamente come prima dell'indulto)
L'unica cosa che si può rimproverare all'indulto è il fatto di aver garantito la libertà 3 anni prima e non di aver estinto indistintamente la carcerazione.
Fra i provvedimenti di clemenza esiste una netta distinzione fra indulto,grazia e aministia
Se volessimo semplificare enormemente si potrebbe dire che chi doveva scontare 10 anni ed uscire fra 3 anni ne sconta 7 ed esce subito.Chi doveva scontare 3 anni non sconta nulla (esattamente come prima dell'indulto)
L'unica cosa che si può rimproverare all'indulto è il fatto di aver garantito la libertà 3 anni prima e non di aver estinto indistintamente la carcerazione.
Fra i provvedimenti di clemenza esiste una netta distinzione fra indulto,grazia e aministia
fid;109326:
non mi è piaciuto come è stato applicato (alcuni partiti hanno inserito reati finanziari che non avrebbero determinato alcuna carcerazione) ma a me l'indulto non è dispiaciuto (alla faccia di chi mi accusa di giustizialismo)
Strana mentalità.
Vado al caveau di una banca, derubo un milioncino di euro, uscendo per scappare mi tocca ammazzare una guardia, e si usufruisco dell'indulto.
Vado in una farmacia, (ogni giorno in una diversa s'intende), e rapino a mano armata molti farmacisti della città, magari quelli che non pagano il pizzo.
E l'indulto s'intende me lo merito.
Derubo un paio di soci, (o qualche migliaio), senza l'uso di alcun arma da fuoco, e chiaramente secondo te l'indulto non andava applicato. Il mafioso l'indulto se lo merita, il colletto bianco no. Perchè siccome ha il collo bianco è più perverso degli altri.
La legge a tuo dire non dovrebbe essere uguale per tutti. Non solo più sei ricco più devi pagare le tasse, ma il carcere dovrebbero dartelo in proporzione al tuo stipendo, per un po di sano odio sociale.
l'Indulto non è una porcata!! tutte le democrazie occidentali hanno norme su di esso e se analizziamo bene la sua applicazione noteremo che l'indultò non è un bonus che elimina il reato ma bensi' un atto legislativo che riduce le pene e la carcerazione (chiaramente per i reati di minor entità può evitare la carcerazione)
non mi è piaciuto come è stato applicato (alcuni partiti hanno inserito reati finanziari che non avrebbero determinato alcuna carcerazione) ma a me l'indulto non è dispiaciuto (alla faccia di chi mi accusa di giustizialismo)
non mi è piaciuto come è stato applicato (alcuni partiti hanno inserito reati finanziari che non avrebbero determinato alcuna carcerazione) ma a me l'indulto non è dispiaciuto (alla faccia di chi mi accusa di giustizialismo)
fid;107832:
Leggi pro-crimine: molti di voi si indignanano per l'indulto ma nessuno di voi pensa al fatto che in Italia il precedente governo ha approvato una legge per la riduzione dei termini di prescrizione per la quale un numero ben superiore di potenziali criminali è fuori dal carcere!!!
L'indulto in poche parole è la concessione di uno sconto di 3 anni sulla pena!!! l'indultato non è che viene graziato, ha semplicemente uno sconto sulla pena ed esce dal carcere solo se rimangono 3 o meno anni da scontare!!
Con la legge porcata sui minori tempi di prescrizione dei reati il precedente governo di centrodx ha fatto in modo che una persona non entrasse nemmeno in carcere ma addirittura che si estinguesse l'accertamento del reato grazie ai nuovi e minori termini di prescrizione!!!
Ahahahahahah posso ridere?
Forse non sai che l'indulto si applica anche ai reati SCONOSCIUTI al momento in cui è stato promulgato.
Ciò vuol dire che se domani scoprono che nel 2004 ho rubato un'automobile, se per caso decidono di fare un'indagine stanno solo perdendo tempo. E' molto difficile riescano a comminarmi una pena superiore ai 3 anni.
E anche se il reato viene denunciato ADESSO. Essendo stato già indultato il mio sconto di 3 anni è già in vigore.
In sostanza NEANCHE con l'indulto io vengo arrestato.
I 3 anni di sconto avvengono per assassini e ladri.
I tempi di proscrizione sarebbe il caso di quantificarli. Perchè è chiaro che tentare di dimostrare il colpevole di un omicidio a distanza di 10 anni è cosa molto difficile.
Quali sono i tempi di proscrizione oggi? Puoi farmi un rapido specchietto? Poi ne discutiamo.
Intanto la porcata del'lindulto è certa. Quella sulla proscrizione anticipata.. vediamo quali sono i numeri e poi eventualmente scopriamo l'ovvio. Che le porcate le fanno tanto a sx quanto a dx.
beltipo;109048:
...spero sarai d'accordo se la sinistra e molti suoi elettori, sono ocnvinti che loro sono il bene assoluto immacolato da favola, mentre la destra è l'orco cattivo corrotto e che fa patti con il diavolo...
100% puro pregiudizio da bar che purtroppo l'antipolitica ed il qualunquismo del centrodx ha portato a livello istituzionale.Da un punto di vista sociologico sarebbe interessante rispondere al seguente interrogativo
Berlusconi col suo carisma vi ha portato a ragionare cosi' ?
oppure
Berlusconi ha intercettato da buon imprenditore,il qualunquismo già presente e si è autoproclamato naturale rappresentante del qualunquismo ?
ai posteri l'ardua sentenza....
dimmi dove belty...che sono queste, manipolazioni? accuse per ottenere l'indulto alla destra?
riconosco che in effetti la sinistra porta avanti maggiormente come baluardo la legalità, la cultura del "civico" cittadino, ma se lo fa ci sono ragioni storiche che dovresti conoscere meglio di me.
Da qui però a dipingersi come bene immacolato ce ne vuole! E' chiaro, e qui lo stiamo riconoscendo tutti, che la classe politica italiana, destra e sinistra a braccetto, errori ne ha fatti tanti...ma se guardiamo alla peculiare questione della legalità, del legalismo, dell'anticriminalità, vediamo che ci sono molti più "errori" o se vogliamo definirli meglio "magagne" all'interno della coalizione di centro destra.
Ovviamente non sempre è stato così e nessuno lo nega, ma la situazione attuale parla chiaro: parlano le sentenze, parla la giustizia. Cosa vorresti negare tu?
Non è che qui si voglia dipingere la destra come male assoluto. Si discute educatamente ma se tu accusi e gozzovigli sulle alterne vicende dell'attuale governo, se tu titoli come hai titolato questo topic, non ti aspettare che la gente si dimentichi quale parte stai sostenendo, e le magagne che questa parte non può certo nascondere!
riconosco che in effetti la sinistra porta avanti maggiormente come baluardo la legalità, la cultura del "civico" cittadino, ma se lo fa ci sono ragioni storiche che dovresti conoscere meglio di me.
Da qui però a dipingersi come bene immacolato ce ne vuole! E' chiaro, e qui lo stiamo riconoscendo tutti, che la classe politica italiana, destra e sinistra a braccetto, errori ne ha fatti tanti...ma se guardiamo alla peculiare questione della legalità, del legalismo, dell'anticriminalità, vediamo che ci sono molti più "errori" o se vogliamo definirli meglio "magagne" all'interno della coalizione di centro destra.
Ovviamente non sempre è stato così e nessuno lo nega, ma la situazione attuale parla chiaro: parlano le sentenze, parla la giustizia. Cosa vorresti negare tu?
Non è che qui si voglia dipingere la destra come male assoluto. Si discute educatamente ma se tu accusi e gozzovigli sulle alterne vicende dell'attuale governo, se tu titoli come hai titolato questo topic, non ti aspettare che la gente si dimentichi quale parte stai sostenendo, e le magagne che questa parte non può certo nascondere!
e come ho fatto io, solo che voi vi rifiutate di vedere la verità...spero sarai d'accordo se la sinistra e molti suoi elettori, sono ocnvinti che loro sono il bene assoluto immacolato da favola, mentre la destra è l'orco cattivo corrotto e che fa patti con il diavolo...
Ecco, di cosa parli con chi pesa una cosa del genere? Non ho mai e dico mai sentito in questo forum qualcuno dire, si abbiamo sbagliato...
Ecco, di cosa parli con chi pesa una cosa del genere? Non ho mai e dico mai sentito in questo forum qualcuno dire, si abbiamo sbagliato...
swordfishtrombones;109039:
L'impero del male siamo noi (tutti noi ...) che subiamo la prescrizione, l'indulto, gli abusi di potere e gli insabbiamenti all'italiana.
aho ma a chi stai dando dell'impero del male?
Io odio le generalizzazioni ma soprattutto odio queste definizione prese da star wars!
Noi come tu ben dici "subiamo" ma così come noi "subiamo" stai tranquillo che c'è chi ne beneficia...e non mi pare proprio giusto fare di tutta l'erba un fascio
e poi belty non è assolutamente vero che nessuno di noi vede il lato negativo della sinistra: io ad esempio sono stata la prima e non la sola a dire che se Visco ha sbagliato ora ne deve subire le conseguenze.
Invece non noto la stessa ammissione per le cose sbagliate che pure la destra ha fatto con il precedente governo. Inutile puntare il dito contro la prima magagna altrui quando si hanno tanti esempi ben più gravi in casa propria! Tu non trovi?
Se facessimo un ragionamento generale non credo che si tratti qui di presunzione: fid ha ben argomentato quello che dice, così come lo ha fatto swordfish e così come ho fatto io...
Invece non noto la stessa ammissione per le cose sbagliate che pure la destra ha fatto con il precedente governo. Inutile puntare il dito contro la prima magagna altrui quando si hanno tanti esempi ben più gravi in casa propria! Tu non trovi?
Se facessimo un ragionamento generale non credo che si tratti qui di presunzione: fid ha ben argomentato quello che dice, così come lo ha fatto swordfish e così come ho fatto io...
beltipo;109027:
Prescrizione, almeno non tiriamo fuori spacciatori e rapinatori, ma vabbè, si vede che la sinistra fà solo oro colato..
Mi fa ridre che nessuno ammetta errori: la perfezione contro l'impero del male...ma dai..
mi pare che tutti in questo forum si siano espressi contro l'indulto (la cui migliore definizione è quella di porcata bipartisan, con le dovute e lodevoli eccezioni di alcuni partiti: AN, IdV, Lega e non mi ricordo chi altro), e dico tutti intendendo sia di destra che di sinistra: dove sarebbe l'oro colato? tutti difendiamo le nostre opinioni ma nessuno vede oro colare ... tu lo vedi da qualche parte?
E poi ... la riduzione dei tempi di prescrizione per alcuni reati finanziari ... possibile che nessuno di destra ammetta che è stato un errore?
A titolo di cronaca: come detto sopra, l'episodio di Visco lo trovo alquanto disdicevole per il governo di un paese che vorrebbe chiamarsi civile, dove starebbe la perfezione? Di certo non a sinistra, come non sta a destra del resto.
L'impero del male siamo noi (tutti noi ...) che subiamo la prescrizione, l'indulto, gli abusi di potere e gli insabbiamenti all'italiana.
quello che più rimprovero alla sinistra è la PRESUNZIONE.
negli ultimi tempi me ne sto convincendo sempre di più
negli ultimi tempi me ne sto convincendo sempre di più
Prescrizione, almeno non tiriamo fuori spacciatori e rapinatori, ma vabbè, si vede che la sinistra fà solo oro colato..
Mi fa ridre che nessuno ammetta errori: la perfezione contro l'impero del male...ma dai..
Mi fa ridre che nessuno ammetta errori: la perfezione contro l'impero del male...ma dai..
no basta raga...mi fate scompisciare!!! aahahahahah
questa è troppo bella swordfishtrombones!!!
questa è troppo bella swordfishtrombones!!!
beltipo;108889:
Indulto? Ho letto bene?
Si, hai letto bene, bravo! :D
Comunque non immaginavo che la parola "indulto" ti creasse dello stupore!
Sarà che per anni ci siamo abituati alle parole "prescrizione" e "Previti" che oramai non ci emozionano più ... :D
ma tu lo leggi ciò che scrivo?
quindi mi confermi che per la sinistra non c'è speranza? :D
non penso proprio...roby. ma come fai ad affermare una cosa del genere? Se la sinistra ha problemi, almeno fa il TENTATIVO di sanarli, mentre la destra ha sempre finto e continua a farlo di NON VEDERLI affatto. Le questioni morali è vero, possono sorgere solo in chi HA una morale, non in chi ne ha una di plastica!
swordfishtrombones;108561:
l'episodio è da condannare (un ennesimo inciucio e un ennesimo abuso di potere) ma la tua versione è un pò fantasiosa sulle motivazioni per il ritiro delle deleghe: un governo di centrodestra avrebbe mantenuto tutto invariato fino a quando non ci fosse stata una condanna definitiva (e anche dopo la condanna definitiva, vedi Previti ...) o, più probabilmente, una prescrizione, un indulto, un'amnistia, un insabbiamento ...
Indulto? Ho letto bene?
fid;108612:
Ovviamente Beltipo ha tirato fuori un interpretazione di convenienza per non riconoscere il merito del governo ( o le pressioni di DiPietro) che ha CORRETTAMENTE e PRECAUZIONALMENTE rimosso Visco da deleghe in palese conflitto con le accuse ricevute (a prescindere dalla verità e da eventuali colpe)
Ah, ma guarda...oggi escono dati interessanti PRECAUZIONALI: la magistratura di Roma acquisisce il carteggio...inutile sostenere comunque che avete un GROSSA questione morale dentro.
Puoi affanarti quanto vuoi, ma non c'è nulla da fare, lezioni di moralità non ne potete dare, la sinistra è uguale a tutti i partiti...
fid;107752:
In Italia esiste un anti-politica,un qualunquismo,un populismo e un cinismo nel centrodx per cui elementi del genere sono del tutto presenti,normali,giustificabili e persino da difendere
-avere avuto un assassino mafioso in casa non è oggetto di critica
-avere uno dei leader del partito condannato per mafia a 9 anni non è oggetto di critica
-Difendere e ricoprire di incarichi politici un condannato a 9 anni per mafia non è oggetto di critica
-Stravolgere la normativa penale per evidenti usi personali e per contrastare l'attività di un potere dello Stato non è oggetto di critica
-Accusare e offendere magistrati,finanzieri, membri della direzione investigativa antimafia,le università,il Csm,le Regioni,Gli statali,parte dell'elettorato non è oggetto di critica
-Essere concessionario del maggiore network televisivo italiano controllando l'altro grande gruppo in un regime di oligopolio e in contemporanea ricoprire incarichi di governo non è oggetto di critica
correggo: non è che non siano oggetti di critica. Lo sono solo per una parte. L'altra si siede, si volta dall'altro lato a finge di non vedere.
fid;107752:
il centrosx ha pure le sue magnagne e le sue incongruenze morali ma queste non sono diventate sistema o peggio ancora riferimenti culturali
vedete che la seconda repubblica è peggio della prima? vedete che in tutto il mondo le destre parlano di senso di legalità e severità morale?
Lo vedono solo quelli a cui fa piacere vederlo.
In ogni caso io ritengo che se Visco ha sbagliato debba pagare, e che il governo faccia bene a prendere misure a riguardo.
Rido in faccia a quelli che (noto con rammarico) gozzovigliano delle sciagure altrui...poverini, si guardassero un pò più i loro di peccati!
no Sword ti correggo,un governo di centrodx "non avrebbe mantenuto tutto invariato" il governo di centrodx manteneva tutto invariato ed anzi premiava i condannati a 9 anni per associazione mafiosa affidandogli l'incarico di costruire le liste elettorali per le europee e garantendogli un posto (e l'immunità parlamentare) anche per lui
Ovviamente Beltipo ha tirato fuori un interpretazione di convenienza per non riconoscere il merito del governo ( o le pressioni di DiPietro) che ha CORRETTAMENTE e PRECAUZIONALMENTE rimosso Visco da deleghe in palese conflitto con le accuse ricevute (a prescindere dalla verità e da eventuali colpe)
Ovviamente Beltipo ha tirato fuori un interpretazione di convenienza per non riconoscere il merito del governo ( o le pressioni di DiPietro) che ha CORRETTAMENTE e PRECAUZIONALMENTE rimosso Visco da deleghe in palese conflitto con le accuse ricevute (a prescindere dalla verità e da eventuali colpe)