Visco minaccia i finanzieri: come finir
Da Il Giornale.it:
È dal 17 luglio scorso, quindi da oltre dieci mesi, che l’Avvocato generale Manuela Romei Pasetti tiene sulla scrivania il verbale del comandante generale della Guardia di finanza Roberto Speciale. Verbale pubblicato ieri integralmente su queste colonne e nel quale il numero uno delle Fiamme gialle punta l’indice contro il viceministro, Vincenzo Visco. Lo accusa di ingerenze, pressioni e minacce.
Azioni che il viceministro avrebbe portato avanti nell’estate scorsa pur di ottenere i seguenti obbiettivi: azzerare l’intera gerarchia della Gdf della Lombardia, rimuovendo quattro alti ufficiali; imporre a Speciale il raccordo con due generali subalterni per le scelte decisive, pregiudicando quindi l’autonomia e le prerogative del comandante generale; e, infine, fargli concordare con gli stessi due alti ufficiali, previo consenso politico, documenti interni della Guardia di finanza come la risposta scritta da mandare al procuratore capo di Milano Manlio Minale che, allarmato, chiedeva lumi sui trasferimenti stessi.
I fatti indicati da Speciale astrattamente possono ricondurre a ipotesi di reato a carico di Visco, a cominciare da possibile abuso d’ufficio. In caso contrario, occorrerebbe verificare se il generale Speciale abbia detto il vero e se abbia calunniato il viceministro. Per questo, in casi analoghi, i magistrati arrivano a procedere con il cosiddetto doppio binario, ovvero indagando sia per abuso d’ufficio sia per calunnia. Invece, l’avvocato generale Manuela Romei Pasetti, che ha aperto un fascicolo quando a Milano erroneamente si pensava che i quattro ufficiali si fossero macchiati di irregolarità disciplinari, non ha finora ritenuto doveroso trasmettere il verbale di Speciale alla procura ordinaria. Fino a dicembre ha svolto numerose indagini sentendo diversi generali della Gdf. Come i generali di Corpo d’armata Italo Pappa, all’epoca comandante in seconda, e Sergio Favaro, capo dei reparti d’istruzione. I due avrebbero concordato con Visco gli avvicendamenti, sottoponendoli poi a Speciale. Romei Pasetti ha sentito anche l’allora capo di Stato maggiore, il divisionario Emilio Spaziante, oltre, ovviamente, allo stesso numero uno della Gdf. Il fascicolo è ancora aperto: «È talmente delicato - risponde Romei Pasetti, scegliendo il paradosso - che nemmeno so di averlo. Comunque credo di concludere gli accertamenti disciplinari a breve».
Tutti sempre convinti che i buoni sono a sinistra e il male assoluto a destra? :rolleyes:
È dal 17 luglio scorso, quindi da oltre dieci mesi, che l’Avvocato generale Manuela Romei Pasetti tiene sulla scrivania il verbale del comandante generale della Guardia di finanza Roberto Speciale. Verbale pubblicato ieri integralmente su queste colonne e nel quale il numero uno delle Fiamme gialle punta l’indice contro il viceministro, Vincenzo Visco. Lo accusa di ingerenze, pressioni e minacce.
Azioni che il viceministro avrebbe portato avanti nell’estate scorsa pur di ottenere i seguenti obbiettivi: azzerare l’intera gerarchia della Gdf della Lombardia, rimuovendo quattro alti ufficiali; imporre a Speciale il raccordo con due generali subalterni per le scelte decisive, pregiudicando quindi l’autonomia e le prerogative del comandante generale; e, infine, fargli concordare con gli stessi due alti ufficiali, previo consenso politico, documenti interni della Guardia di finanza come la risposta scritta da mandare al procuratore capo di Milano Manlio Minale che, allarmato, chiedeva lumi sui trasferimenti stessi.
I fatti indicati da Speciale astrattamente possono ricondurre a ipotesi di reato a carico di Visco, a cominciare da possibile abuso d’ufficio. In caso contrario, occorrerebbe verificare se il generale Speciale abbia detto il vero e se abbia calunniato il viceministro. Per questo, in casi analoghi, i magistrati arrivano a procedere con il cosiddetto doppio binario, ovvero indagando sia per abuso d’ufficio sia per calunnia. Invece, l’avvocato generale Manuela Romei Pasetti, che ha aperto un fascicolo quando a Milano erroneamente si pensava che i quattro ufficiali si fossero macchiati di irregolarità disciplinari, non ha finora ritenuto doveroso trasmettere il verbale di Speciale alla procura ordinaria. Fino a dicembre ha svolto numerose indagini sentendo diversi generali della Gdf. Come i generali di Corpo d’armata Italo Pappa, all’epoca comandante in seconda, e Sergio Favaro, capo dei reparti d’istruzione. I due avrebbero concordato con Visco gli avvicendamenti, sottoponendoli poi a Speciale. Romei Pasetti ha sentito anche l’allora capo di Stato maggiore, il divisionario Emilio Spaziante, oltre, ovviamente, allo stesso numero uno della Gdf. Il fascicolo è ancora aperto: «È talmente delicato - risponde Romei Pasetti, scegliendo il paradosso - che nemmeno so di averlo. Comunque credo di concludere gli accertamenti disciplinari a breve».
Tutti sempre convinti che i buoni sono a sinistra e il male assoluto a destra? :rolleyes:
Risposte
l'episodio è da condannare (un ennesimo inciucio e un ennesimo abuso di potere) ma la tua versione è un pò fantasiosa sulle motivazioni per il ritiro delle deleghe: un governo di centrodestra avrebbe mantenuto tutto invariato fino a quando non ci fosse stata una condanna definitiva (e anche dopo la condanna definitiva, vedi Previti ...) o, più probabilmente, una prescrizione, un indulto, un'amnistia, un insabbiamento ...
Ed ecco che il coraggioso Speciale è stato rimosso, perchè appunto accusa qualcuno di centro sinistra.
Napolitano se ne lava le mani dicendo che non poteri (e giustamente aggiungo).
Vero che Visco ha viste ridotte le sue deleghe, quindi con parziale ammissione delle colpe da parte del governo (se no perche farlo?), ma anche un mesaggio chiaro: chi accusa qualsiasi persona di sinistra avra una rappresaglia.
Bel senso dello stato, complimenti...
Napolitano se ne lava le mani dicendo che non poteri (e giustamente aggiungo).
Vero che Visco ha viste ridotte le sue deleghe, quindi con parziale ammissione delle colpe da parte del governo (se no perche farlo?), ma anche un mesaggio chiaro: chi accusa qualsiasi persona di sinistra avra una rappresaglia.
Bel senso dello stato, complimenti...
Leggi pro-crimine: molti di voi si indignanano per l'indulto ma nessuno di voi pensa al fatto che in Italia il precedente governo ha approvato una legge per la riduzione dei termini di prescrizione per la quale un numero ben superiore di potenziali criminali è fuori dal carcere!!!
L'indulto in poche parole è la concessione di uno sconto di 3 anni sulla pena!!! l'indultato non è che viene graziato, ha semplicemente uno sconto sulla pena ed esce dal carcere solo se rimangono 3 o meno anni da scontare!!
Con la legge porcata sui minori tempi di prescrizione dei reati il precedente governo di centrodx ha fatto in modo che una persona non entrasse nemmeno in carcere ma addirittura che si estinguesse l'accertamento del reato grazie ai nuovi e minori termini di prescrizione!!!
Difesa del centrosx: a me non importa nulla di difendere il centosx sulle vostre argomentazioni,iil 99% delle critiche che tirano fuori berlusconi e C. per me sono in buona parte delle grandi minchxxxe con l'intento di catturare consenso.Se io dovessi attaccare il centrosx da un punto di vista morale non utilizzerei le stupidagini di Berlusconi ma argomenti più seri come appunto la condanna passata in giudicato per Visco
il centrodx questi argomenti seri non li può utilizzare!! e sapete perchè?
perchè nel centrodx esiste una immoralità e illegalità diffusa con ampie porzioni di parlamento con condannati per mafia,corruzione,estorsione,sottrazione di denaro pubblico.....
Come potete attaccare Visco se avete condannati per mafia ad altissimi livelli che stabiliscono persino la liste elettorali delle europee e candidati alla regione sicilia con comprovate convivenze mafiose???
vi rendete conto che come centrodx non potete avere nessun titolo per parlare di correttezza,moralità e legalità?
infatti vi rendete conto che molti attacchi il centrodx non li fa perchè non è nelle condizioni di poterlo fare??
L'indulto in poche parole è la concessione di uno sconto di 3 anni sulla pena!!! l'indultato non è che viene graziato, ha semplicemente uno sconto sulla pena ed esce dal carcere solo se rimangono 3 o meno anni da scontare!!
Con la legge porcata sui minori tempi di prescrizione dei reati il precedente governo di centrodx ha fatto in modo che una persona non entrasse nemmeno in carcere ma addirittura che si estinguesse l'accertamento del reato grazie ai nuovi e minori termini di prescrizione!!!
Difesa del centrosx: a me non importa nulla di difendere il centosx sulle vostre argomentazioni,iil 99% delle critiche che tirano fuori berlusconi e C. per me sono in buona parte delle grandi minchxxxe con l'intento di catturare consenso.Se io dovessi attaccare il centrosx da un punto di vista morale non utilizzerei le stupidagini di Berlusconi ma argomenti più seri come appunto la condanna passata in giudicato per Visco
il centrodx questi argomenti seri non li può utilizzare!! e sapete perchè?
perchè nel centrodx esiste una immoralità e illegalità diffusa con ampie porzioni di parlamento con condannati per mafia,corruzione,estorsione,sottrazione di denaro pubblico.....
Come potete attaccare Visco se avete condannati per mafia ad altissimi livelli che stabiliscono persino la liste elettorali delle europee e candidati alla regione sicilia con comprovate convivenze mafiose???
vi rendete conto che come centrodx non potete avere nessun titolo per parlare di correttezza,moralità e legalità?
infatti vi rendete conto che molti attacchi il centrodx non li fa perchè non è nelle condizioni di poterlo fare??
E' ovvio che se apprezzo l'intervento lo apprezzo in toto,la mia era solo una battuta...dovuta al fatto che non ti ho mai sentito spendere una parola critica verso le varie vicende che hanno coinvolto il centrosx,dall'Unipol all'indulto,al discutibile passato di Prodi ecc...che difendi a spada tratta qualunque cosa gli si contesti.Insomma,non si puo' essere indignati ad intermittenza,almeno se si vuole essere credibili quando si attacca l'avversario politico.Siccome ogni tuo intervento parla sempre e solo di una persona,facendo spallucce quando ti si contesta altrettanto per i tuoi leader (e di cose ce ne sono a bizzeffe anche li'),costringi chi ti risponde a farti notare qualche "incongruenza morale" anche in te.Se e quando comincerai a non negare evidenze di immoralita' anche dalla tua parte,si potra' iniziare una discussione vera e propria.
Quanto all'"involuzione morale" di Fini,non so a cosa ti riferisca:a me sembra tutt'ora il piu' serio,pacato ma deciso politico in circolazione.Non ha esitato a votare divergentemente da FI sull'indulto o sulla gia' citata legge sull'abuso d'ufficio,cosi' come in numerose altre volte.Qualche singola,sporadica e di sicuro non sistemica rinuncia a votare coerentemente coi propri principi e' stato dovuto,come tu mi insegni ed hai gia' detto in altri post parlando della medesima cosa accaduta nel centrosx,ad esigenze di coalizione.MA in Italia succede ben di peggio.
Quanto all'"involuzione morale" di Fini,non so a cosa ti riferisca:a me sembra tutt'ora il piu' serio,pacato ma deciso politico in circolazione.Non ha esitato a votare divergentemente da FI sull'indulto o sulla gia' citata legge sull'abuso d'ufficio,cosi' come in numerose altre volte.Qualche singola,sporadica e di sicuro non sistemica rinuncia a votare coerentemente coi propri principi e' stato dovuto,come tu mi insegni ed hai gia' detto in altri post parlando della medesima cosa accaduta nel centrosx,ad esigenze di coalizione.MA in Italia succede ben di peggio.
Francesco il punto è che nello schieramento di centrosx simpatizanti-elettori-eletti e rappresentanti governativi in larghissima parte pensano ciò che ho scritto e non perchè la sinistra è buona,la sinistra è bella,la sinistra è superiore o altro.La sinistra in Italia la pensa esattamente come qualsiasi partito di destra o sinistra in Francia,Germania,Usa,Inghilterra,Spagna,Svezia.....
In Italia esiste un anti-politica,un qualunquismo,un populismo e un cinismo nel centrodx per cui elementi del genere sono del tutto presenti,normali,giustificabili e persino da difendere
-avere avuto un assassino mafioso in casa non è oggetto di critica
-avere uno dei leader del partito condannato per mafia a 9 anni non è oggetto di critica
-Difendere e ricoprire di incarichi politici un condannato a 9 anni per mafia non è oggetto di critica
-Stravolgere la normativa penale per evidenti usi personali e per contrastare l'attività di un potere dello Stato non è oggetto di critica
-Accusare e offendere magistrati,finanzieri, membri della direzione investigativa antimafia,le università,il Csm,le Regioni,Gli statali,parte dell'elettorato non è oggetto di critica
-Essere concessionario del maggiore network televisivo italiano controllando l'altro grande gruppo in un regime di oligopolio e in contemporanea ricoprire incarichi di governo non è oggetto di critica
etc etc etc
La grande anomalia italiana in politica è avere una coalizione politica che seguendo le lucubrazioni pazzoidi del suo leader (simpatico,vincente e sorridente) crea un clima di cinismo e di giustificazione alla illegalità diffusa tale che in Italia si confonde ciò che nei paesi civili tutti quanti danno per naturalmente scontato come corretto e come civile.
il centrosx ha pure le sue magnagne e le sue incongruenze morali ma queste non sono diventate sistema o peggio ancora riferimenti culturali (ricordate il discorso dell'ex premier in occasione di una manifestazione della Gdf nella quale sosteneva che non pagare le tasse non era un peccato?).E' possibile che un Paolo Cento da parlamentare esca fuori una grande minchxxxa ma è difficile che questi diventi il leader del centrosx e che alle sue minchxxxe seguano approvazione da tutta la coalizione viceversa dal leader del centrodx Berlusconi di minchxxxe e di cose che farebbero inorridire mezzo mondo ne vediamo tutti i giorni.Ma avete visto l'involuzione morale che ha avuto l'Msi-An di Fini?la vedete la diffidenza generata nei magistrati? lo vedete il peggiorare del clima di conflitto politico italiano? vedete che la seconda repubblica è peggio della prima? vedete che in tutto il mondo le destre parlano di senso di legalità e severità morale?
In Italia esiste un anti-politica,un qualunquismo,un populismo e un cinismo nel centrodx per cui elementi del genere sono del tutto presenti,normali,giustificabili e persino da difendere
-avere avuto un assassino mafioso in casa non è oggetto di critica
-avere uno dei leader del partito condannato per mafia a 9 anni non è oggetto di critica
-Difendere e ricoprire di incarichi politici un condannato a 9 anni per mafia non è oggetto di critica
-Stravolgere la normativa penale per evidenti usi personali e per contrastare l'attività di un potere dello Stato non è oggetto di critica
-Accusare e offendere magistrati,finanzieri, membri della direzione investigativa antimafia,le università,il Csm,le Regioni,Gli statali,parte dell'elettorato non è oggetto di critica
-Essere concessionario del maggiore network televisivo italiano controllando l'altro grande gruppo in un regime di oligopolio e in contemporanea ricoprire incarichi di governo non è oggetto di critica
etc etc etc
La grande anomalia italiana in politica è avere una coalizione politica che seguendo le lucubrazioni pazzoidi del suo leader (simpatico,vincente e sorridente) crea un clima di cinismo e di giustificazione alla illegalità diffusa tale che in Italia si confonde ciò che nei paesi civili tutti quanti danno per naturalmente scontato come corretto e come civile.
il centrosx ha pure le sue magnagne e le sue incongruenze morali ma queste non sono diventate sistema o peggio ancora riferimenti culturali (ricordate il discorso dell'ex premier in occasione di una manifestazione della Gdf nella quale sosteneva che non pagare le tasse non era un peccato?).E' possibile che un Paolo Cento da parlamentare esca fuori una grande minchxxxa ma è difficile che questi diventi il leader del centrosx e che alle sue minchxxxe seguano approvazione da tutta la coalizione viceversa dal leader del centrodx Berlusconi di minchxxxe e di cose che farebbero inorridire mezzo mondo ne vediamo tutti i giorni.Ma avete visto l'involuzione morale che ha avuto l'Msi-An di Fini?la vedete la diffidenza generata nei magistrati? lo vedete il peggiorare del clima di conflitto politico italiano? vedete che la seconda repubblica è peggio della prima? vedete che in tutto il mondo le destre parlano di senso di legalità e severità morale?
fid;107717:
Sono contento che il mio intervento ti sia piaciuto ma lo sarei stato di più se invece di apprezzare il mio attacco a Visco avessi apprezzato i principi che sono all'interno di esso
Fid.. è una giornata intera che apprezzo i tuoi post non solo per il contenuto ma anche per i principi espressi.
Stai bene? Tutto apposto? Ci dobbiamo preoccupare? :)
Mi piace Di Pietro e mi piace Capezzone.. Visco mi ha sempre saputo di viscido e falso.
Qualche visco in meno e qualche di pietro in più e sarei io a cambiare schieramento alle prox elezioni.
sono una persona di sinistra (ma una sinistra social-liberale) ma se riconoscessi che in un determinato momento storico la destra incarnasse il meglio della società e per la società non avrei alcun timore nel votarla.
Sono contento che il mio intervento ti sia piaciuto ma lo sarei stato di più se invece di apprezzare il mio attacco a Visco avessi apprezzato i principi che sono all'interno di esso
Sono contento che il mio intervento ti sia piaciuto ma lo sarei stato di più se invece di apprezzare il mio attacco a Visco avessi apprezzato i principi che sono all'interno di esso
Credo che stampero' questo tuo intervento e me lo incornicero'...Messo alle strette qualcosa di poco carino contro esponenti del tuo schieramento ti e' uscito!Sei sulla buona strada,vedrai che fra 20-30 anni voteraia destra!:-)
Siccome c'è una bella differenza fra il vostro sentimento di legalità e il vostro difendere sempre e cmq Berlusconi e c. e il mio modo di pensare ti dico molto schiettamente qual è il mio pensiero su Visco
Se Visco ha effettivamente effettuato pressioni sul gruppo operativo che stava svolgendo indagini sul caso unipol sono d'accordissimo alla sua rimozione cosi' come concordo che le indagini devono dimostrate cosa effettivamente sia successo a prescindere di chi sia la persona sospsettata e a prescindere dalle appartenenze partitocratiche
Molti che non stanno attenti non sanno che Visco è uno dei rarissimi casi di esponenti dei Ds condannati con sentenza passata in giudicato,il vicemninistro è stato condannato per abusivismo edilizio in sicilia e già questo episodio è per me preoccupante e il solo necessario al fine di un allontanamento (come può parlare di lotta all'evasione se proprio lui costruiva abusivamente e probabilmente dichiarava una cubatura inferiore?)
Il principio cardine è che il politico in quanto rappresentante del popolo e degli interessi di questo non solo deve essere pulito ma deve per giunta avere anche una parvenza di onestà e serietà.
Siccome in Italia esiste un illegalità diffusa credo che il criterio migliore per stabilire come autotutelare politica e cittadini sia il seguente:
Chiunque sia rinviato a giudizio deve dimettersi dal proprio incarico,chiunque ha provati collegamenti non occasionali con associazioni a delinquere,mafiosi e terroristi deve dimettersi
In un paese serio il politico deve essere una figura seria,responsabile e autorevole,quando molti cittadini capiranno questi elemntari concetti di civiltà condivisi in tutti i paesi occidentali qualche parte politica e molti dei suoi attivisti avranno titoli per poter parlare di onestà,legalità,lotta alla mafia e tutto ciò che contraddistingue in generale la serietà che ci si dovrebbe attendere ogni qual volta si parla di questione morale
Se Visco ha effettivamente effettuato pressioni sul gruppo operativo che stava svolgendo indagini sul caso unipol sono d'accordissimo alla sua rimozione cosi' come concordo che le indagini devono dimostrate cosa effettivamente sia successo a prescindere di chi sia la persona sospsettata e a prescindere dalle appartenenze partitocratiche
Molti che non stanno attenti non sanno che Visco è uno dei rarissimi casi di esponenti dei Ds condannati con sentenza passata in giudicato,il vicemninistro è stato condannato per abusivismo edilizio in sicilia e già questo episodio è per me preoccupante e il solo necessario al fine di un allontanamento (come può parlare di lotta all'evasione se proprio lui costruiva abusivamente e probabilmente dichiarava una cubatura inferiore?)
Il principio cardine è che il politico in quanto rappresentante del popolo e degli interessi di questo non solo deve essere pulito ma deve per giunta avere anche una parvenza di onestà e serietà.
Siccome in Italia esiste un illegalità diffusa credo che il criterio migliore per stabilire come autotutelare politica e cittadini sia il seguente:
Chiunque sia rinviato a giudizio deve dimettersi dal proprio incarico,chiunque ha provati collegamenti non occasionali con associazioni a delinquere,mafiosi e terroristi deve dimettersi
In un paese serio il politico deve essere una figura seria,responsabile e autorevole,quando molti cittadini capiranno questi elemntari concetti di civiltà condivisi in tutti i paesi occidentali qualche parte politica e molti dei suoi attivisti avranno titoli per poter parlare di onestà,legalità,lotta alla mafia e tutto ciò che contraddistingue in generale la serietà che ci si dovrebbe attendere ogni qual volta si parla di questione morale
Stai cambiando,come al solito,discorso...
E' un fatto che,proprio nel momento dell'indagine Unipol,Visco abbia ordinato l'allontanamento del generale Speciale.Mi sembra quantomeno "strano" ed inoppotuno politicamente (ed e' proprio su questo che si incentrano le parole di Di Pietro,mi pare),o non sei d'accordo?Che poi sia configurabile come reato o meno,e' un altro conto.
Infine un'osservazione:mi sembra paradossale che la Procura apra adesso un fascicolo,ora che i mass-media hanno incentrato l'attenzione sulla vicenda,mentre prima non avevano mosso un dito...mah,stranezze d'Italia...
E' un fatto che,proprio nel momento dell'indagine Unipol,Visco abbia ordinato l'allontanamento del generale Speciale.Mi sembra quantomeno "strano" ed inoppotuno politicamente (ed e' proprio su questo che si incentrano le parole di Di Pietro,mi pare),o non sei d'accordo?Che poi sia configurabile come reato o meno,e' un altro conto.
Infine un'osservazione:mi sembra paradossale che la Procura apra adesso un fascicolo,ora che i mass-media hanno incentrato l'attenzione sulla vicenda,mentre prima non avevano mosso un dito...mah,stranezze d'Italia...
è curioso vedere come forza italia sia la stessa forza politica che per anni ha accusato la guardia di finanza di morbosi e continui controlli su fininvest-mediaset.Come dimostrano i fatti i finanzieri sono a secondo delle convenienze degli impostori-perseguitori o dei perseguitati dai "comunisti"
Il viceministro nella bufera per presunte pressioni sulle Fiamme Gialle
Caso Visco, aperta un'inchiesta a Roma
Fascicolo contro ignoti e senza alcuna ipotesi di reato: «Dobbiamo verificare se sono accaduti dei fatti»
Il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco (Lami)
ROMA - Un fascicolo contro ignoti e senza alcuna ipotesi di reato, è stato aperto dalla procura di Roma con riferimento alle presunte pressioni che il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco avrebbe esercitato sul comandante generale della Guardia di Finanza Roberto Speciale per rimuovere 4 ufficiali che indagavano sulla scalata di Unipol a Bnl.
INCHIESTA - Il fascicolo, che è stato affidato dal procuratore Giovanni Ferrara al pm Angelantonio Racanelli, contiene per il momento «solo ritagli di stampa». A piazzale Clodio non risultano esposti di alcun genere. «Dobbiamo verificare se sono accaduti dei fatti», spiegano così in procura l'apertura del procedimento. Ferrara ha già preso contatti con il procuratore militare Antonino Intelisano per un primo coordinamento tra gli uffici. Come prima attività, però, la procura di Roma è intenzionata a chiedere ai colleghi della procura generale di Milano l'esito degli accertamenti avviati la scorsa estate e conclusi lo scorso dicembre con un nulla di fatto.
CDL ALL'ATTACCO - Intanto la vicenda continua ad avere riverberi politici con la Cdl che torna alla carica. «Chiederemo alla prossima conferenza dei capigruppo di discutere di questa vicenda, e della revoca delle deleghe al viceministro Visco. Il caso è imbarazzante, necessita di chiarezza. O mente Visco o mente Speciale. E io penso che il capo dei vertici della Guardia di Finanza, un militare di prestigio, parlando davanti ad un magistrato sotto giuramento, non mente» spiega il capogruppo di Forza Italia Renato Schifani, durante una intervista in diretta a Radio Radicale. «Io credo- aggiunge- che quella di Speciale sia una deposizione da prendere per oro colato. Ma ovviamente non pretendo che tutti abbiano le mie opinioni». Alla Camera invece la conferenza dei capigruppo ha deciso di respingere la richiesta dell'opposizione di centrodestra che voleva il governo tenesse una informativa urgente a Montecitorio sul caso.
da Corriere della Sera: notizie, foto, video, meteo, lavoro, viaggi
Caso Visco, aperta un'inchiesta a Roma
Fascicolo contro ignoti e senza alcuna ipotesi di reato: «Dobbiamo verificare se sono accaduti dei fatti»
ROMA - Un fascicolo contro ignoti e senza alcuna ipotesi di reato, è stato aperto dalla procura di Roma con riferimento alle presunte pressioni che il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco avrebbe esercitato sul comandante generale della Guardia di Finanza Roberto Speciale per rimuovere 4 ufficiali che indagavano sulla scalata di Unipol a Bnl.
INCHIESTA - Il fascicolo, che è stato affidato dal procuratore Giovanni Ferrara al pm Angelantonio Racanelli, contiene per il momento «solo ritagli di stampa». A piazzale Clodio non risultano esposti di alcun genere. «Dobbiamo verificare se sono accaduti dei fatti», spiegano così in procura l'apertura del procedimento. Ferrara ha già preso contatti con il procuratore militare Antonino Intelisano per un primo coordinamento tra gli uffici. Come prima attività, però, la procura di Roma è intenzionata a chiedere ai colleghi della procura generale di Milano l'esito degli accertamenti avviati la scorsa estate e conclusi lo scorso dicembre con un nulla di fatto.
CDL ALL'ATTACCO - Intanto la vicenda continua ad avere riverberi politici con la Cdl che torna alla carica. «Chiederemo alla prossima conferenza dei capigruppo di discutere di questa vicenda, e della revoca delle deleghe al viceministro Visco. Il caso è imbarazzante, necessita di chiarezza. O mente Visco o mente Speciale. E io penso che il capo dei vertici della Guardia di Finanza, un militare di prestigio, parlando davanti ad un magistrato sotto giuramento, non mente» spiega il capogruppo di Forza Italia Renato Schifani, durante una intervista in diretta a Radio Radicale. «Io credo- aggiunge- che quella di Speciale sia una deposizione da prendere per oro colato. Ma ovviamente non pretendo che tutti abbiano le mie opinioni». Alla Camera invece la conferenza dei capigruppo ha deciso di respingere la richiesta dell'opposizione di centrodestra che voleva il governo tenesse una informativa urgente a Montecitorio sul caso.
da Corriere della Sera: notizie, foto, video, meteo, lavoro, viaggi
1) le indagini relative ad un illecito sono acquisite da un pm in un apposito fascicolo d'ufficio per cui forse stiamo parlando di indagini fantasiose mai effettuate
2) Il 99% delle volte che Di Pietro e Capezzone parlano contro il Berlusca fate finta di non sentire viceversa quando parlano male del centrosx diventano vostri paladini??
3) Stimo Di Pietro ma alla trasmissione omnibus non ha accusato Visco,ha semplicemente detto che bisogna chiarire i fatti per cui benvengano ulteriori elementi di indagine(e su questo sono d'accordo) per ciò che riguarda Capezzone sostengo che sbagli (e non sarebbe la prima volta)
2) Il 99% delle volte che Di Pietro e Capezzone parlano contro il Berlusca fate finta di non sentire viceversa quando parlano male del centrosx diventano vostri paladini??
3) Stimo Di Pietro ma alla trasmissione omnibus non ha accusato Visco,ha semplicemente detto che bisogna chiarire i fatti per cui benvengano ulteriori elementi di indagine(e su questo sono d'accordo) per ciò che riguarda Capezzone sostengo che sbagli (e non sarebbe la prima volta)
Giusto per precisare le pesanti e univoche dichiarazioni di alcuni esponenti dell'attuale maggioranza...
Antonio Di Pietro «il caso Visco è una di quelle vicende poco chiare che non nobilitano le azioni del nostro governo». «mandare via chi conosce tutti gli atti di indagini delicatissime, come quelli della Unipol, della Bnl e dei “furbetti del quartierino”, equivale a decapitare l’intera testa investigativa e far ricominciare le indagini da capo».
Capezzone:“Come fanno a restare al loro posto un vice-ministro e il comandante della Guardia di Finanza che lo accusa di avergli fatto delle pressioni per rimuovere degli ufficiali? Uno dei due se ne deve andare”.
A me non sembrano semplici "richieste di chiarimento"...ma avro' una visione distorta...
Antonio Di Pietro «il caso Visco è una di quelle vicende poco chiare che non nobilitano le azioni del nostro governo». «mandare via chi conosce tutti gli atti di indagini delicatissime, come quelli della Unipol, della Bnl e dei “furbetti del quartierino”, equivale a decapitare l’intera testa investigativa e far ricominciare le indagini da capo».
Capezzone:“Come fanno a restare al loro posto un vice-ministro e il comandante della Guardia di Finanza che lo accusa di avergli fatto delle pressioni per rimuovere degli ufficiali? Uno dei due se ne deve andare”.
A me non sembrano semplici "richieste di chiarimento"...ma avro' una visione distorta...
sogno? garantismo? Roberto ma di che stai parlando??
Io quando parlo di dell'Utri,Previti,Cuffaro e Berlusconi parlo di eventi certi filmati (cuffaro e dell'utri con boss e capimandamento mafiosi) o registrati (cuffaro e dell'utri con boss e capimandamento mafiosi) o ammessi (Berlusconi e iscrizione alla p2 e rapporti con Vittorio Mangano) o provati con sentenza (pluripregiudicati,mafiosi e corrotti del centrodx).........non parlo certamente degli articoli de "il giornale" della famiglia Berlusconi
fin quando non condannerete le enormi immoralità (provate) presenti nell centrodx ogni qual volta cercherete di intraprendere un discorso sulla correttezza e sulla legalità (anche se questo sia corretto) non apparirete certamente credibili.cmq per vostra fortuna in Italia la questione morale non interesse quasi nessuno
Io quando parlo di dell'Utri,Previti,Cuffaro e Berlusconi parlo di eventi certi filmati (cuffaro e dell'utri con boss e capimandamento mafiosi) o registrati (cuffaro e dell'utri con boss e capimandamento mafiosi) o ammessi (Berlusconi e iscrizione alla p2 e rapporti con Vittorio Mangano) o provati con sentenza (pluripregiudicati,mafiosi e corrotti del centrodx).........non parlo certamente degli articoli de "il giornale" della famiglia Berlusconi
fin quando non condannerete le enormi immoralità (provate) presenti nell centrodx ogni qual volta cercherete di intraprendere un discorso sulla correttezza e sulla legalità (anche se questo sia corretto) non apparirete certamente credibili.cmq per vostra fortuna in Italia la questione morale non interesse quasi nessuno
Ah che sogno...se tu fossi cosi garantista con tutti...
Ps c'è un mondo, specie per l'ultima frase...tu non ammetti mai un errore, solo perfezione...è strano come ideale no?
Ps c'è un mondo, specie per l'ultima frase...tu non ammetti mai un errore, solo perfezione...è strano come ideale no?
roberto non ci siamo capiti ,io contesto la seguente espressione "Visco minaccia i finanzieri" e sopratutto l'idea che già Visco sia stato condannato per una dichiarazione riportata da "il giornale"
l'espressione da te usata unita alla condanna di Visco (ma che ne sai se è colpevole o innocente???????) sono chiaramente sbagliate ed inopportune dato che non si può calunniare una persona per un fatto non accertato (se si accerta lo si può scrivere anche mille volte)
Che si facciano delle indagini (cosi' come ha affermato Di Pietro) è doveroso e non sarò certamente io a dire che non si debbano fare ma allo stato attuale non c'è praticamente nulla per poter scrivere cose del genere:
"Visco minaccia i finanzieri"
"Tutti sempre convinti che i buoni sono a sinistra e il male assoluto a destra?"
l'espressione da te usata unita alla condanna di Visco (ma che ne sai se è colpevole o innocente???????) sono chiaramente sbagliate ed inopportune dato che non si può calunniare una persona per un fatto non accertato (se si accerta lo si può scrivere anche mille volte)
Che si facciano delle indagini (cosi' come ha affermato Di Pietro) è doveroso e non sarò certamente io a dire che non si debbano fare ma allo stato attuale non c'è praticamente nulla per poter scrivere cose del genere:
"Visco minaccia i finanzieri"
"Tutti sempre convinti che i buoni sono a sinistra e il male assoluto a destra?"
A parte che qualsiasi cosa fa Berlusconi è per te, di base una porcata frutto di inciuci mafiosi, rivediamo i fatti che sono veramente diversi.
-un alto ufficiale accusa, IN UN VERBALE AL PM di pressioni illecite Visco
- NESSUN altro ufficiale fa dichiarazionipro o contro limitandosi a dire non so non ricordo
-il pg afferma che non esiste alcun illecito di Visco
-alcuni esponenti di centro sx dicono che la cosa non può essere chiusa QUI.
Alla faccia della questioner morale che esiste solo per la destra...
-un alto ufficiale accusa, IN UN VERBALE AL PM di pressioni illecite Visco
- NESSUN altro ufficiale fa dichiarazionipro o contro limitandosi a dire non so non ricordo
-il pg afferma che non esiste alcun illecito di Visco
-alcuni esponenti di centro sx dicono che la cosa non può essere chiusa QUI.
Alla faccia della questioner morale che esiste solo per la destra...
ragazzi ma che state ancucchiando,i fatti sono i seguenti:
-un alto ufficiale accusa di pressioni illecite Visco
-altri ufficiali smentiscono le affermazioni
-il pg afferma che non esiste alcun illecito di Visco
-il giornale di Berlusconi butta secchiate di .... su Visco
Gli esponenti del centrosx hanno detto che la vicenda va chiarita ed il governo ha dato la disponibilità previa interrogazione parlamentare (che ad oggi il polo non ha stranamente presentato)
ma da tutto questo a diffamare senza avere prove con frasi "Visco minaccia la guardia di finanza" ce ne vuole (e con questa frase rischiate seriamente qualche querela)
Se dovessi utilizzare il medesimo vostro mezzo diffamatorio vi dovrei elencare un infinità di audizioni dei pentiti di mafia (cosa che non faccio) che sicuram,ente sono molto più attendibili de "il giornale" ma di certo la giustizia si fa con i dati certi e non con la fantasia dei vostri attacchi strumentali
Io che Previti e Dell'Utri sono dei pregiudicati posso dimostravelo con dati certi,idem l'iscrizione alla p2 di Berlusconi,idem la condanna per falsa testimonianza,per illecito finanziamento ai partiti,idem per la convivenza con un esponente mafioso etc etc etc
io discuto di fatti certi e dimostrati senza demagogia o fantasia
Dimostratemi e provatemi pure dove Visco abbia minacciato i finanzieri
vogliamo vedere che state parlando di aria fritta??
-un alto ufficiale accusa di pressioni illecite Visco
-altri ufficiali smentiscono le affermazioni
-il pg afferma che non esiste alcun illecito di Visco
-il giornale di Berlusconi butta secchiate di .... su Visco
Gli esponenti del centrosx hanno detto che la vicenda va chiarita ed il governo ha dato la disponibilità previa interrogazione parlamentare (che ad oggi il polo non ha stranamente presentato)
ma da tutto questo a diffamare senza avere prove con frasi "Visco minaccia la guardia di finanza" ce ne vuole (e con questa frase rischiate seriamente qualche querela)
Se dovessi utilizzare il medesimo vostro mezzo diffamatorio vi dovrei elencare un infinità di audizioni dei pentiti di mafia (cosa che non faccio) che sicuram,ente sono molto più attendibili de "il giornale" ma di certo la giustizia si fa con i dati certi e non con la fantasia dei vostri attacchi strumentali
Io che Previti e Dell'Utri sono dei pregiudicati posso dimostravelo con dati certi,idem l'iscrizione alla p2 di Berlusconi,idem la condanna per falsa testimonianza,per illecito finanziamento ai partiti,idem per la convivenza con un esponente mafioso etc etc etc
io discuto di fatti certi e dimostrati senza demagogia o fantasia
Dimostratemi e provatemi pure dove Visco abbia minacciato i finanzieri
vogliamo vedere che state parlando di aria fritta??
Ed anche la posizione di Capezzone,e di (pochi purtroppo) altri esponenti del centrosx che,con onesta' intellettuale e morale che purtroppo oggigiorno scarseggia, condannano l'episodio...