Lista civica beppegrillo.it-unimagazine?

francescoaegee-votailprof
Se ho ben capito lo scopo della lista civica sarebbe quello di far candidare gente nuova, aliena alla politica, e con la fedina penale pulita.
Una lista unimagazine potrebbe dunque avere il bollino di qualità di beppegrillo anche qualora non concordasse con tutte le idee di beppe.
Belti... che ne pensi? O hai già una tessera di partito?

Risposte
shawna-votailprof
ho avuto la stessa impressione,ma nn essendo dentro la testa d nessuno nn saprei..magari katia nn si riconosce nelle tue parole e vuol dire un'altra cosa

moonix-votailprof
alcune volte ho l'impressione di scrivere ai muri... in parole diverse abbiamo detto le stesse cose....

ora chiedo agli altri... scrivo arabo e incoprensibile? Lo voglio sapere così mi faccio un corso serale di grammatica....

katia84-votailprof
ma scusa marco parla per te! in ogni caso magari tu non te la sentiresti ma ti assicuro che ci sono molte persone che sono davvero in gamba e potrebbero senza dubbio fare meglio di chi è al potere perchè "figlio di" "amico di" "compare di" etc etc...e noi qua in Sicilia di queste cose siamo esperti! Ripeto che secondo me non basta che tu ti fidi di una persona per affidarle una carica. E' necessario che la persona in questo caso sia COMPETENTE e che sia ONESTA e questo è quello che penso io. Che Grillo sia un santo non lo dice nessuno ma che dica cose giuste è fuor di dubbio.

moonix-votailprof
si... ma qui tutti abbiamo buoni principi... ma siamo sicuri di avere anche gli strumenti giusti per applicarli??

ethan-votailprof
Beh, ripeto che più buio di mezzanotte non puo' fare. :D

Cmq mi accollo assessore all'ambiente o qualcosa di simile :D

beltipo-votailprof
io so che applicherei dei principi attualmente ignorati a catania...

moonix-votailprof
ecco... bravo....

allora carusi... Beppe Grillo... non è quello che sembra... è indagato per aver provocato la morte di una famigliola, ha appartamenti sparsi per l'italia e forse anche all'estero... ma i ragazzi del TG2 stanno indagando...

Ma detto questo a me non importa "il portatore della giustizia" a me importa "il messaggio" (ma perchè non è mai accaduto che il predicatore è sempre un ladro che predica il non rubare??)

Il fatto è che questo vedere grillo come il salvatore della patria può portare "a cosi brutti" per dirla tutta... Mussolini era un giornalista di un giornale locale... e vedete quello che ha fatto... Altra cosa, Grillo si rivolge ai giovani che non credono alla classe politica attuale... anche nel 29 la classe politica non era all'altezza... e con questo ho chiuso il paragone e non voglio polemiche... era solo per farvi riflettere...

per il fatto degli amici assessori... QUOTO tuttochimica... uno che ha capito le mie parole... se uno cerca tutti i sotterfugi per attaccare briga in un topic però... conviene che prima di postare si rilegga le discussioni almeno 3 o 4 volte... prima dei pasti...

I referendum costano??? ma perchè i parlamentari nulla facenti non costano??

L'idea di una lista civica beppegrillo potrebbe andar bene... però... non ha fondamenta... chi se la sentirebbe di candidarsi a sindaco senza conoscere assolutamente i bisogni dei cittadini e i modi con la quale soddisfarli?? Sarebbe poco coscienzioso... avere la consapevolezza di portare alla rovina un paese...

Invece già partire con cariche minori tipo consigliere in una lista di persone LADRE ma almeno pratiche oppure essere Assessore di un sindaco nullafacente ma bene o male pratico è forse meglio...

Facciamo un esempio: BELTIPO sindaco di catania... ETHAN assessore allo spettacolo e cultura, io alla gestione del bilancio... Ma secondo voi catania funzionerebbe meglio?

beltipo-votailprof
Ethan, guarda che i referendum costano e non ha senso farli ogni anno. Non sarebbe democrazia, perche se tu voti uno che fa una legge e poi fai il referendum per abrogare la sua legge..

A proposito grillo non vuole referendum, ma propost di legge popolare, sono due cose OPPOSTE e diverse. Una crea, l'altra distrugge.

ethan-votailprof
Ha akkiappato un sacco di soldi da tutto questo, si. Ma non credo l'abbia fatto PER questo. Grillo ha sempre combattuto contro quello che di sbagliato, DA SINISTRA A DESTRA, c'era in italia.
Ha perso il posto di lavoro per colpa di qualche politicante troppo sensibile, e si è incazzato. Adesso si sta vendicando.
V come vaffanculo, V come vendetta, ma non è solo la sua personale, ma quella di tante altre persone.
Ha smosso 300 mila persone (forse anke 500mila), e come già detto, sono un referendum. Referendum che al nostro paese è sconosciuto, al massimo se ne fa uno ogni 5 anni. Questa NON E' democrazia.

folgore693-votailprof
Per me cmq grillo con la sua manifestazione ha voluto dare un segnale indiretto rispetto al vaff....ai politici,cioè dire a tutti che nonostante la sua esclusione da radio e tv...lui è presente sul più grande mezzo di comunicazione INTERNET,io personalmente penso che le sue critiche siano un po troppo esagerate..e che lui giochi proprio sulla satira politica per acquisire prestigio...non dico sia un assatanato di potere,ma non penso che sia neanke il leader della gente che vuole riscossa....

maruti77-votailprof
Non confondiamo le cariche elettive (parlamento) con l'esecutivo....sono cose distinte e separate. Noi diamo mandato diretto ai parlamentari e mandato indiretto al governo, votato in pratica sulla nomina dal parlamento.

I problemi della politica non sono mica i ministri comunque....il problema è che è tutto una barzelletta...tanto vale emigrare. :)

tuttochimica-votailprof
forse quando parlava di chiamare un amico intendeva "chiamare una persona fidata in grado di fare quel lavoro"!

katia84-votailprof
secondo me invece no perchè così si rovescia il principio democratico: tu stesso dici "io chiamerei un mio amico" e non è detto che un tuo amico solo per il fatto che lo è sia una persona capace di esercitare bene la sua mansione. Spesso quello che accade con i ministeri in Italia è qualcosa che ha più a che fare con "io chiamo un mio amico" che con "io nomino uno che lo sa fare". Lo scambio voti contro poltrone è davvero qualcosa di deleterio per il nostro sistema politico. Altrimenti chi avrebbe scelto Mastella come ministro della Giustizia, o chi avrebbe nominato Di Pietro alle infrastrutture o Bindi alla famiglia? Ma per cortesia...secondo me i partiti dovrebbero dare delle linee guida soltanto, senza imporre le loro zavorre!

tuttochimica-votailprof
moonix;119070:
In poche parole... se sono stato eletto sindaco... i cittadini che ne sanno se tizio ha le capacità per fare l'assessore ai trasporti pubblici?? Mi scelgo io un amico, che fra tutti sono sicuro che farà bene il uo lavoro no?


sono daccordo!

moonix-votailprof
ministri e assessori non possono essere cariche elettive... poichè ognuno deve essere libero di scegliere i propri collaboratori per esperienza e per capacità delle quali posso esserne solo io eletto presidente o sindaco a conoscenza...

In poche parole... se sono stato eletto sindaco... i cittadini che ne sanno se tizio ha le capacità per fare l'assessore ai trasporti pubblici?? Mi scelgo io un amico, che fra tutti sono sicuro che farà bene il uo lavoro no?

katia84-votailprof
magari sceglierli tra quelli proposti dal presidente...insomma io non sono per l'esclusione totale dei partiti, sarebbe utopico, ma non sno nemmeno per la vendita di cariche e per lo scambio cariche/voti che avviene puntualmente ad ogni elezione in ispecie da quando si fanno le grandi coalizioni!

shawna-votailprof
riferendomi al post precedente, la tua proposta è quella d far eleggere ai cittadini anche i ministri? io sarei d'accordo

katia84-votailprof
FrancescoAEGEE;118435:
Effettivamente se ci fossero stati almeno un paio di ministri all'altezza del loro ruolo probabilmente grillo sarebbe rimasto solo un comico.


con la mia affermazione sapevo benissimo di porgere il fianco alle tue critiche al governo. Non dimenticare però che per tua stessa ammissione il capo dell'opposizione non è un politico!

Cosa fare dunque? Evitiamo di morderci la coda come il cane e prendiamo una decisione chiara!

Chi è con le liste civiche?

katia84-votailprof
perchè partite dal presupposto sbagliato!...chi lo dice che (faccio un esempio) un avvocato che fino ad oggi ha esercitato la professione non sarebbe (sempre per fare un esempio) un ministro della giustizia migliore di Mastella? Evidentemente se fosse eletto con un vero principio democratico la gente lo preferirebbe senza alcun dubbio! Invece nessuno di noi può scegliere almeno con il sistema elettorale attuale! Qui non si tratta di votare gente incompetente, un quisque de populo, ma di fare delle scelte più democratiche evitando che la partitocrazia corrotta gira e rigira proponga sempre le solite facce...che portano poi ad avere quello che abbiamo al governo! si tratta di avere come presupposti la chiarezza nei confronti dell'elettorato, cosa che i nostri politici pare si siano dimenticati da tempo. Cominciare già dall'abbattere i privilegi della classe politica (ormai talmente palesi da essere oggetto di un libro!) e chiarire che al governo ci vuole gente onesta, come prima cosa, e poi competente, e dunque degna di fiducia...

shawna-votailprof
esatto! come dicevo...il gioco del cane che si morde la coda!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.