Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Black Magic
Augh, uomini e donne del mondo di matematicamente.it! Se qualcuno volesse cambiare nickname? Come potrebbe fare?
7
16 apr 2014, 15:26

sapo931
Buongiorno a tutti, volevo provare l'ammissione al CERN come technical student (http://jobs.web.cern.ch/join-us/technic ... -programme), ma tra i documenti da inviare chiedono anche una lettera di referenza di un professore. A chi la dovrei chiedere? Non ho mai avuto interazioni strette con i professori, dovrei puntare a quelli dove ho preso un buon voto? Ma come fanno a scrivere una lettera su di me se l'unica discussione più lunga di cinque minuti è stato un esame orale di 3 o 4 appelli fa che probabilmente nemmeno ...
3
21 mar 2014, 21:15

kobeilprofeta
È qualche giorno che mi immagino questo scenario: Sulla Terra spariscono tutte le creazioni dell'uomo: gli edifici, i vestiti, i libri, ecc... In pratica noi viviamo nell'ambiente che avevano gli uomini primitivi (prima della scoperta del fuoco) solo che manteniamo fisico, capacità fisiche e soprattutto conoscenze attuali. Quanto tempo passerebbe secondo voi dalla scoperta del fuoco (per ipotesi noi sappiamo già che basta sfregare due pietre) alla tecnologia attuale?
5
14 apr 2014, 21:29

SheldonLeeCooper1
Oggi è stata una gran bella giornata. Dopo 4 settimane di ansia e prove scritte e orali, sono riuscito finalmente ad ottenere la tanto agognata firma sul libretto. Fino a poco tempo fa mi sembrava impossibile riuscire a raggiungere questo traguardo, sopratutto data la mole di argomenti da smaltire in un lasso di tempo così breve. L'esame è stato superato, ho guadagnato il mio bel 28 e sono veramente soddisfatto, buona la prima! Volevo rendervi partecipi e ringraziarvi di tutto l'aiuto che mi ...
1
15 apr 2014, 00:07

Astral90
Ciao a tutti, vorrei qualche informazione sull'università in generale e più nello specifico per quelle di Milano. Dunque io sono un ragazzo di 23 anni, sono diplomato come grafico (ho frequentato 1 istituto professionale) e in questi giorni mi è venuta l'idea di iscrivermi all'università, considerando che a scuola non posso tornare e non voglio fare corsi serali, quindi la prima domanda è questa: - è possibile iscriversi anche senza aver frequentato il liceo? Come età va bene anche 23 anni ...
3
11 apr 2014, 18:46

poncelet
Ebbene sì. Ce l'ho fatta!! Oggi mi sono laureato alla triennale di Matematica con 93/110. E ora mi sento di ringraziare questa splendida comunità di appassionati che mi ha accompagnato in questo percorso. Un ringraziamento particolare a Martino, Dissonance, Gugo, Paolo90 e Maurer e a tutti gli altri che adesso non mi vengono in mente per l'emozione. La mia tesi è sulla Teoria dei Gruppi ed in particolare sui gruppi liberi e presentazioni. Ancora un grazie a tutti di cuore. Max
16
8 apr 2014, 18:15

Fabiiola
Mi piacerebbe studiare il cinese.. conosco gia l'inglese lo spagnolo e un di francese. Ma quanto conviene veramente conoscerlo? Non mi parlate delle difficoltà perchè sono ovvie e comunque non mi spaventano. Solo che non vorrei fare una fatica inutile quindi vorrei sapere secondo voi: Quanto può servire nel lavoro e soprattutto in quali campi? (A me piacerebbe lavorare nell'editoria ma naturalmente oggi giorno mi accontenterei di qualsiasi altra cosa sia collegata allo studio delle lingue).
20
23 mar 2014, 12:12

gohan22
Ragazzi sapete da dove posso studiare i codici a barre? Magari qualche appunto semplice ma comprensivo.. ho un vecchio libro e non li riporta tutti, inoltre fa soltanto un breve cenno. Principalmente mi interessano: il codice a barre 2/5 5 barre, 2/5 barre industriale, 2/5 interlacciato, codice 32 o farmaceutico, codice 39, codice 128, codice UPC e codice EAN. Grazie anticipatamente!! :)
3
23 mar 2014, 23:03

Quinzio
Questa mattina, guardando qualche messaggio, ho notato "l'ennesima" risposta di gugo, che come tutte le altre è sempre precisa, completa, esauriente, chiara, e spiegata bene. Come questa: viewtopic.php?f=36&t=130916#p838763 Siccome vedo anche che agli utenti in generale costa molta fatica dire anche solo un grazie, volevo farlo io, se posso permettermi, anche a nome di chi non lo fa. Tutto qua. Ecco, siccome gugo mette le sue valide conoscenze a dispsizione di chi ne faccia richiesta, che sono frutto di anni e ...
23
25 mar 2014, 07:53

Camillo
Ho riscoperto dopo molti anni questa interpretazione di Massimo Ranieri http://www.youtube.com/watch?annotation ... gs26vO-2uw Che ne dite ?
3
2 apr 2014, 16:56

inthecustard
Ciao a tutti, sto studiando per prepararmi all'esame del dottorato ma mi è sorto un dubbio: per la preparazione di analisi di un matematico qual è il livello base richiesto? Cioè le due analisi (per intenderci analisi I e II di Sbordone) sono abbastanza? Perchè io non ho fatto analisi funzionale ma in molte università è un esame obbligatorio. D'altro canto ho fatto esami di analisi più "applicativa" come PDE ma senza la base dell'analisi funzionale. MI chiedo se è probabile che vengano fatte ...
6
25 mar 2014, 23:03

Ryukushi1
Davvero non riesco a comprendere come, secondo i ranking, l'università italiana possa essere così indietro. Sto facendo un Erasmus a Lione ed i corsi mi sembrano di una superficialità incredibile: non si approfondisce nulla, non si dice nulla riguardo le modalità d'esame prima dell'esame, pochissime ore per ogni materia, molto spazio allo studio personale. Puoi superare l'anno senza avere la sufficienza in ogni materia, non c'è nessuna differenza a laurea acquisita tra uno che ha preso tutti 10 ...
17
11 dic 2013, 16:25

Andrea571
Sera Matemondo Volevo condividere con voi questo dubbio che mi è venuto 4 giorni fa sfogliando congetture su Wikipedia: Il signor Pippo si imbatte in una congettura di difficile dimostrazione, chiamiamola "Congettura Alpha"; Tuttavia, Pippo non si arrende, e dopo mesi e mesi di fogli scritti e riscritti, giunge infine alla "dimostrazione", di molte pagine, che chiamo "Dimostrazione Alpha" (Io sono Matematica, e affermo che la sua dimostrazione è esatta ) Pippo mostra il suo lavoro al ...
6
22 mar 2014, 20:08

Emar1
E' forse una piccolezza, ma vedere libri di testo scritti dai nostri connazionali addottati al MIT fa un certo effetto... http://ocw.mit.edu/courses/mathematics/ ... /Syllabus/
5
15 mar 2014, 01:30

kobeilprofeta
Premetto che non conosco il mondo delle azioni e della borsa ma vorrei iniziare a capirci qualcosa. Se non ho capito male, in breve, si tratta di comprare n azioni al valore nel momento in cui le compri e rivenderle ad un altro valore che avranno nel momento in cui le rivenderai. Il mio ragionamento si basa sui grafici del valore delle azioni: noto che hanno un andamento "altalenante", cioè che continuano a salire e scendere. A questo punto basterebbe comprare un'azione (avendo una probabilità ...
10
10 mar 2014, 18:14

albertom
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi che possibili strade potrei prendere dopo aver fatto la laurea triennale in informatica? Sempre sull'ambito informatico.. grazie per l'aiuto
2
24 gen 2014, 17:46

Sk_Anonymous
Qualcuno del forum ha dimestichezza con gli impianti tv satellitari? Volevo installarmi sulla ringhiera del balcone un'antenna parabolica per ricevere contemporaneamente dai satelliti Astra ed Hotbird su un solo TV, magari in hd. Da quel che ho capito leggendo su internet, mi occorrono parabola, staffe, cavo coassiale, decoder satellitare e LNB dualfeed. Si ancora la parabola sulla ringhiera, si attacca nel fuoco il ricevitore LNB e la si orienta per bene. Quindi si tira un cavo coassiale ...
20
6 mar 2014, 20:15

Faussone
Mi ricollego a questo mio messaggio di un anno fa, per dire che Papa Francesco è andato al di là delle mie più ottimistiche aspettative. Non credo che dalla mia posizione (che ho spiegato in molti messaggi in quella discussione) potevo aspettarmi e desiderare di più, spero continui su questa strada. Il messaggio più bello e rappresentativo per me è stato questo. Non tanto per il tema specifico a cui quell'affermazione si riferisce (la Chiesa comunque resta contraria all'omosessualità e non riconosce ...
27
9 mar 2014, 19:24

roan11
Ciao a tutti ragazzi! Vorrei un consiglio: mi servirebbe una BUONA grammatica di tedesco e una BUONA grammatica di francese per uso universitario (fino ad un livello B2/C1). Chi può consigliarmene una buona? Ve ne sarei davvero molto grata!! :D Grazie mille in anticipo. Buona giornata :)
1
4 feb 2014, 16:57

pam(:
Ciao a tutti! Allora, io sono 5 anni, ovvero da quando ho iniziato il liceo, che sogno andare a studiare in Germania, a Monaco. Però mi piacerebbe fare anche un anno all'estero tipo erasmus.. Ora il problema che mi pongo è...se io facessi già al primo anno questo scambio? O ancora meglio, secondo voi avrebbe senso fare l'erasmus proprio a Monaco e poi il secondo anno continuare con gli studi sempre li? Non so se mi sto facendo capire bene. Insomma, così sarei già sicura di entrare all'uni, ...
1
25 feb 2014, 19:01