Aurora Boreale in Italia
Qualcuno di voi è riuscito a vedere ieri notte la straordinaria aurora apparsa qui da noi?
Io me la sono persa, ma leggendo vari articoli pare che la possibilità di rivederla stasera ci sia. Speriamo!
Io me la sono persa, ma leggendo vari articoli pare che la possibilità di rivederla stasera ci sia. Speriamo!
Risposte
@mangianese: bella!
@gabriella127: Ahahaha eh sì, sei stata proprio fortunata!
@gabriella127: Ahahaha eh sì, sei stata proprio fortunata!
Be' però le previsioni dovevano essere sbagliate. Dal mio osservatorio di stanotte 12 maggio verso l'alba:
In Piemonte in effetti si è vista solo il 10, ci sono state varie foto interessanti un po' da tutti:
https://www.instagram.com/manuel_****la/p/C61Ir1uIZ2M/
https://www.instagram.com/manuel_****la/p/C61Ir1uIZ2M/

Eh si, purtoppo come dicevo in quel link si vedeva che ormai la possibilità era remota e pressoché nulla. Non c'è stato un bel niente. Spiace che stupidamente me la sono persa la notte precedente!
Peccato!
Peccato!
A Torino (città però) niente sul presto, le 23 non lo so, io sono già nel mondo dei sogni a quell'ora.
Niente... pare che la sfiga ci accompagni, indice alto tutto il giorno e ora: https://www.swpc.noaa.gov/products/auro ... e-forecast

Ti faccio sapere i risultati dalla mia esotica postazione!
Ci aggiorneremo domani!
Delusi o meno
Delusi o meno

"matos":
Stavo per dire "beh però meglio che andare in islanda; ma poi riflettendoci, in effetti, conoscendo Roma, potresti metterci meno ad andare in islanda a vederla piuttosto che uscire dal centro XD.

Per il resto, potresti usare bussola del cell, un aiuto lo dà. Oppure guarda il lato in cui cresce il muschio sui pali (non essendoci alberi), come le giovani marmotte
Pali con muschio al momento non ne abbiamo


Grazie delle informazioni!
PS:
Il gioco potrebbe valere la candela
.
per il resto la strategia è quella: stare lonano da dove c'è molta luce che si proietta attorno e nel cielo.
Aspe' aspe' leggo che l'hanno vista a Montesacro, non lontano da mevedi una soluzione c'è. Certo potrebbe essere un buco nell'acqua eh, però quando ricapia una probabilità così alta?


per il resto la strategia è quella: stare lonano da dove c'è molta luce che si proietta attorno e nel cielo.
Beh secondo me se molto intensa qualche sfumatura la vedi!
Stavo per dire "beh però meglio che andare in islanda; ma poi riflettendoci, in effetti, conoscendo Roma, potresti metterci meno ad andare in islanda a vederla piuttosto che uscire dal centro XD.
Inoltre non consideravo che la mia fortuna è che abitando in una cittadina a pochi km c'è già buio assoluto
. Lì non credo funzioni molto come strategia.
Per il resto, potresti usare bussola del cell, un aiuto lo dà. Oppure guarda il lato in cui cresce il muschio sui pali (non essendoci alberi
), come le giovani marmotte
Grazie, e vabbe', uscire dal centro è un viaggio, ma poi per andare dove?
Stavo per dire "beh però meglio che andare in islanda; ma poi riflettendoci, in effetti, conoscendo Roma, potresti metterci meno ad andare in islanda a vederla piuttosto che uscire dal centro XD.
Inoltre non consideravo che la mia fortuna è che abitando in una cittadina a pochi km c'è già buio assoluto

Per il resto, potresti usare bussola del cell, un aiuto lo dà. Oppure guarda il lato in cui cresce il muschio sui pali (non essendoci alberi


Grazie, e vabbe', uscire dal centro è un viaggio, ma poi per andare dove?
Se mai provo dopo il tramonto a piazza Bologna, stazione metro B sotto la posta guardando verso nord, se non ho calcolato male i punti cardinali. Vedi mai apparisse.
Aspe' aspe' leggo che l'hanno vista a Montesacro, non lontano da me
https://www.romatoday.it/attualita/auro ... -roma.html
E io che pensavo che per vedere l'aurora boreale bisognava sbattere fino al polo.
Se mai provo dopo il tramonto a piazza Bologna, stazione metro B sotto la posta guardando verso nord, se non ho calcolato male i punti cardinali. Vedi mai apparisse.

Aspe' aspe' leggo che l'hanno vista a Montesacro, non lontano da me
https://www.romatoday.it/attualita/auro ... -roma.html
E io che pensavo che per vedere l'aurora boreale bisognava sbattere fino al polo.
Io sono più a nord e da me si è vista, peccato che non lo sapevo. Alcuni amici han fatto le foto verso le 11.
In teoria come latitudine ci è arrivata anche a Roma (ho visto foto scattate più giù), secondo me però l'inquinamento luninoso la rende ben poco (se non del tutto) invisibile in città e nelle sue piazze. Dovresti uscire un po' (meglio il più possibile) dal centro, potrebbe valerne la pena dato che dicono che la tempesta stia perpetuando anche ora, come probabilità che replichi c'è.
Dal basso della mia ignoranza su questi eventi, sentivo al tg che è un po' imprevedibile se non a ridosso dell'evento, quindi un orario preciso non c'è. Sicuramente dopo il tramonto si vede perché è buio.
Dove guardare? penso verso nord.
In teoria magari c'è pure ora, ma con 'sto sole chi la vede?
In teoria come latitudine ci è arrivata anche a Roma (ho visto foto scattate più giù), secondo me però l'inquinamento luninoso la rende ben poco (se non del tutto) invisibile in città e nelle sue piazze. Dovresti uscire un po' (meglio il più possibile) dal centro, potrebbe valerne la pena dato che dicono che la tempesta stia perpetuando anche ora, come probabilità che replichi c'è.
Dal basso della mia ignoranza su questi eventi, sentivo al tg che è un po' imprevedibile se non a ridosso dell'evento, quindi un orario preciso non c'è. Sicuramente dopo il tramonto si vede perché è buio.
Dove guardare? penso verso nord.
In teoria magari c'è pure ora, ma con 'sto sole chi la vede?

Me lo sono chiesto anche io. Ma dove sta e a che ora? A Roma a piazza Bologna (luogo poco esotico) si vede?
