Tesina maturità ?

shintek201
Salve a tutti,sono un ragazzo di 18 anni frequentante il 5 liceo scientifico.Come tema per la tesina di maturità avevo pensato:
''La Morte'',sebbene sia ancora indeciso se cambiare il titolo solo in ''Morte''.Comunque,vorrei un vostro parere nel fare qualche collegamento con la matematica...

Risposte
apatriarca
Sì, sono d'accordo. Ma la discussione si sarebbe conclusa forse molto prima se le risposte e l'atteggiamento verso questo lavoro fossero state diverse.

dzcosimo
apatriarca, sono d'accordo che il ragazzo si è posto in maniera un po' troppo presuntuosa, ma va detto che ciò è stato in parte indotto da un attacco personale di Fioravante Patrone, a mio avviso non all'altezza della sua intelligenza (o almeno della fama di ottimo professore)

apatriarca
Sarò molto breve. Il voto di maturità NON HA ALCUN VALORE. Al momento di trovare lavoro, se riuscirai a laurearti, solo il voto di laurea avrà qualche valore. E solo per i lavori in cui questo voto abbia senso (è ovvio che per fare il commesso non serve avere una laurea e neanche la maturità). Per gli altri lavori in cui la laurea non è necessaria, saranno comunque altre cose a contare maggiormente e una maturità in un liceo (immagino tu stia ad un liceo ma non ho letto tutta la discussione) conta molto poco in ogni caso. Conta molto poco anche nell'ingresso nelle università. Sono poche quelle che lo prendono in considerazione e, se non ricordo male, il test di ingresso di medicina non prende in considerazione questa variabile. Per cui, come vedi, non ha proprio alcun valore e ti stai preoccupando eccessivamente.

Quello che invece conta tantissimo e sul quale devi lavorare è il proprio atteggiamento davanti alle sfide e al lavoro. Se ci conti davvero a qualcosa, allora devi essere disposto a fare qualche sacrificio, perché nessuno nella vita ti darà qualcosa senza nulla in cambio. Conterà poi la propria capacità di vendersi e di farsi amicizie. Si tende infatti a preferire persone che si conoscono e con il quale si è già lavorato bene a sconosciuti, anche se le qualifiche dell'altro sono migliori... Infine, qui sei in un forum e puoi scrivere più o meno come vuoi, ma la prima impressione che fai è spesso MOLTO importante. Spero quindi che in altri contesti tu abbia un atteggiamento meno presuntuoso e arrogante e più aperto alle critiche.

dzcosimo
anche mille ad ingegneria ;D

vict85
"shintek20":
Purtroppo,con tutte le materie che ho da studiare,non credo di poterle fare da solo. :(


Al di là dell'argomento proposto, direi che questo non è l'atteggiamento giusto per fare una tesina. Inoltre all'università, qualsiasi sia la tua scelta, dovrai far da solo e rimpiangierai le poche paginette che ti danno alle superiori. Difficilmente un esame da 5cfu richiede meno di un centinaio di pagine, e difficilmente queste pagine sono semplici come quelle a cui sei abituato ora. Direi che una media di 200-300 pagine sono il minimo e non è così raro raggiungerne 500 (anche 1000 a giurisprudenza e medicina). A cui andrebbero comunque aggiunte le pagine dedicate ad un eventuale approfondimento.

In ogni caso vorrei farti notare che con i pochi punti che ti danno per avere più di 8 di media, puoi anche prendere qualche 8, o anche 7, e dedicare più tempo alla tesina senza che il tuo voto di laurea ne sia minimamente compromesso. Anzi una buona tesina vale probabilmente molto di più che una singola verifica, specialmente quando hai commissari esterni.

shintek201
"Obidream":
[quote="shintek20"][quote="Rggb"] scrivere a quel modo

In che senso ''neanche questo''?[/quote]
Si dovrebbe dire "scrivere in quel modo", ma capita a tutti di sbagliare scrivendo al pc, era solo per sdrammatizzare :wink:[/quote]
Questo è stato involontario :)

Anzi mi sembra strano di aver sbagliato :oops:

Rggb1
"Obidream":
:roll: Neanche questo è un errore banale, ma ovviamente si scherza :smt023

Ops! Mi è scappata: il vernacolo mi frega spesso. :)

Obidream
"shintek20":
[quote="Rggb"] scrivere a quel modo

In che senso ''neanche questo''?[/quote]
Si dovrebbe dire "scrivere in quel modo", ma capita a tutti di sbagliare scrivendo al pc, era solo per sdrammatizzare :wink:

shintek201
"Obidream":
[quote="Rggb"]/OT (appena)
[quote="shintek20"]... e per questo banalissimo motivo
Non è banale, per niente.

"shintek20":
... perché non si può chiamare neanche errore
Si può, anzi si deve: è un errore.

"shintek20":
preoccupati di studiare un po' di grammatica italiana
:roll:

Certo, puoi tranquillamente ignorare il tuo errore bollando l'altrui giudizio come "banalissimo motivo". Però fai attenzione: è un errore scrivere a quel modo, e a questo punto te lo hanno detto più persone, a più riprese.
Consiglio: riflettici su. ;)
TO/[/quote]
:roll: Neanche questo è un errore banale, ma ovviamente si scherza :smt023[/quote]
In che senso ''neanche questo''?

shintek201
Ok,ma mi sembra a dir poco assurdo giudicare una persona solo perché, scrivendo da dietro un tablet, si ''scorda'' di mettere gli spazi. Dai veramente è sceso troppo nel ridicolo, a mio modestissimo parere, Io non mi sarei mai permesso di dire che una persona non è da 100, solo perché si scorda gli spazi, anche se fossi stato un professore universitario.
Anche perché sono molto più abituato a scrivere a penna o su un pc con tastiera normale.
Io non ho ignorato l'errore. Ribadisco la mia posizione che è assurdo poter giudicare un persona, che non si conosce, da dietro un computer, anche per un segno di modestia e di non superbia.
Forse sono troppo modesto io o forse è lui ad essere stato veramente superficiale e sciatto.

Obidream
"Rggb":
/OT (appena)
[quote="shintek20"]... e per questo banalissimo motivo
Non è banale, per niente.

"shintek20":
... perché non si può chiamare neanche errore
Si può, anzi si deve: è un errore.

"shintek20":
preoccupati di studiare un po' di grammatica italiana
:roll:

Certo, puoi tranquillamente ignorare il tuo errore bollando l'altrui giudizio come "banalissimo motivo". Però fai attenzione: è un errore scrivere a quel modo, e a questo punto te lo hanno detto più persone, a più riprese.
Consiglio: riflettici su. ;)
TO/[/quote]
:roll: Neanche questo è un errore banale, ma ovviamente si scherza :smt023

Rggb1
/OT (appena)
"shintek20":
... e per questo banalissimo motivo
Non è banale, per niente.

"shintek20":
... perché non si può chiamare neanche errore
Si può, anzi si deve: è un errore.

"shintek20":
preoccupati di studiare un po' di grammatica italiana
:roll:

Certo, puoi tranquillamente ignorare il tuo errore bollando l'altrui giudizio come "banalissimo motivo". Però fai attenzione: è un errore scrivere a quel modo, e a questo punto te lo hanno detto più persone, a più riprese.
Consiglio: riflettici su. ;)
TO/

shintek201
"Fioravante Patrone":
[quote="shintek20"]Sono assolutamente d'accordo con te.Ma,purtroppo, in futuro prossimo, una potenziale azienda guarderà il tuo voto scritto ed oggettivo,piuttosto che la morale,che tu hai trovato nello studiare. =(

Mamma mia! Goditi la schiavitù. E io che mi preoccupavo della punteggiatura e relativi spazi.[/quote]
Non credo si possa chiamare schiavitù.Un giorno io potrò diventare una persona affermata, con una buona posizione sociale e con un buon stipendio.E poi chi l'ha detto che sarei schiavo? Il mio sogno è fare medicina, a prescindere dalle condizione economiche che ne derivano.E credo che dia molte soddisfazioni morali.
Ascoltami:preoccupati di studiare un po' di grammatica italiana,ma soprattutto evita di fare commenti banali e ridicoli,perché solo ridicoli si possono chiamare,come quelli della ''punteggiatura''.

shintek201
"gio73":
Allora...
La punteggiatura, quando si scrive a macchina, ma credo che sia lo stesso anche quando si scrive a mano, si mette vicino (senza spazio) alla parola precedente (a sinistra), poi si lascia uno spazio e si scrive l'altra parola.
Tutto appiccicato sta male... :|

Ahahaha... e per questo banalissimo motivo,perché non si può chiamare neanche errore,non sarei da 100?Ma fammi il piacere :-D
Ed io che ho perso tempo ad ascoltare le tue ''presunte critiche''...

shintek201
"Fioravante Patrone":
[quote="shintek20"]Per quanto mi riguarda,può essere chiunque,ma non permetto a nessun estraneo,neppure ad un professore universitario,di giudicarmi da dietro ad un computer.Ripeto che sarei molto felice di saper questi miei presunti sbagli grammaticali,di cui parla.
Eccoli. E non si tratta di sbagli "presunti". Oltre al fatto che offendono il senso estetico.[/quote]
Ma dove sono questi sbagli?Continuo a non vederli!Sarai pure bravo in matematica,ma vatti a ripassare un po' di grammatica italiana.

Fioravante Patrone1
"shintek20":
Sono assolutamente d'accordo con te.Ma,purtroppo, in futuro prossimo, una potenziale azienda guarderà il tuo voto scritto ed oggettivo,piuttosto che la morale,che tu hai trovato nello studiare. =(

Mamma mia! Goditi la schiavitù. E io che mi preoccupavo della punteggiatura e relativi spazi.

gio73
Allora...
La punteggiatura, quando si scrive a macchina, ma credo che sia lo stesso anche quando si scrive a mano, si mette vicino (senza spazio) alla parola precedente (a sinistra), poi si lascia uno spazio e si scrive l'altra parola.
Tutto appiccicato sta male... :|

Fioravante Patrone1
"shintek20":
Per quanto mi riguarda,può essere chiunque,ma non permetto a nessun estraneo,neppure ad un professore universitario,di giudicarmi da dietro ad un computer.Ripeto che sarei molto felice di saper questi miei presunti sbagli grammaticali,di cui parla.
Eccoli. E non si tratta di sbagli "presunti". Oltre al fatto che offendono il senso estetico.

shintek201
"Omar93":
[quote="shintek20"][quote="Omar93"]Ecco perchè secondo me tutti coloro che la pensano così NON capiscono nulla della bellezza del sapere. E' solo una corsa al voto, corsa al successo, un sistema che si è sempre ripetuto nella nostra storia, e che oggi (si forse l'avranno detto anche in passato) è ancora più accentuato.
Quando pensi al voto, di prendere 100, 10, 9, ecc.. subordini un fine materialistico ad uno spirituale: morale? Non hai compreso nulla circa l'importanza del sapere.

Sono assolutamente d'accordo con te.Ma,purtroppo, in futuro prossimo, una potenziale azienda guarderà il tuo voto scritto ed oggettivo,piuttosto che la morale,che tu hai trovato nello studiare. =([/quote]
Vabbè dal punto di vista lavorativo (che a me che sono non molto messo bene economicamente(parlando da un punto di vista materialistico) e ciònonostante non m'interessa molto il lavoro, io voglio il sapere e basta per gustarmelo) forse un pò hai ragione. Però così non ti sembra di essere trattato come una qualsiasi merce??
Sai se alla fine vali veramente tanto, anche se qualche stellina in meno rispetto agli altri, sono loro che ti vengono a cercare.

P.S
Fioravante Patrone è un grandissimo uomo. Sai è molto conosciuto soprattutto per essere un eccellente professore universitario, ed essendo tale dovresti immaginare come un pò sia... (guardati qualche sua lezione sulla teoria dei giochi, sono fichissime!)[/quote]

Si è vero.Però ribatto il fatto che oggi il mondo è materialistico e tende a far di ogni cosa merce.Quindi bisogna adattarsi,magari se uno riesce a fare l'utile e dilettevole,allora è al top =).

Per quanto mi riguarda,può essere chiunque,ma non permetto a nessun estraneo,neppure ad un professore universitario,di giudicarmi da dietro ad un computer.Ripeto che sarei molto felice di saper questi miei presunti sbagli grammaticali,di cui parla.

Omar931
"shintek20":
[quote="Omar93"]Ecco perchè secondo me tutti coloro che la pensano così NON capiscono nulla della bellezza del sapere. E' solo una corsa al voto, corsa al successo, un sistema che si è sempre ripetuto nella nostra storia, e che oggi (si forse l'avranno detto anche in passato) è ancora più accentuato.
Quando pensi al voto, di prendere 100, 10, 9, ecc.. subordini un fine materialistico ad uno spirituale: morale? Non hai compreso nulla circa l'importanza del sapere.

Sono assolutamente d'accordo con te.Ma,purtroppo, in futuro prossimo, una potenziale azienda guarderà il tuo voto scritto ed oggettivo,piuttosto che la morale,che tu hai trovato nello studiare. =([/quote]
Vabbè dal punto di vista lavorativo (che a me che sono non molto messo bene economicamente(parlando da un punto di vista materialistico) non m'interessa molto dato io voglio il sapere e basta per gustarmelo) forse un pò hai ragione. Però così non ti sembra di essere trattato come una qualsiasi merce??
Sai se alla fine vali veramente tanto, anche se qualche stellina in meno rispetto agli altri, sono loro che ti vengono a cercare.

P.S
Fioravante Patrone è un grandissimo uomo. Sai è molto conosciuto soprattutto per essere un eccellente professore universitario, ed essendo tale dovresti immaginare come un pò sia... (guardati qualche sua lezione sulla teoria dei giochi, sono fichissime!)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.